MacBook Pro M2 da 13", rumor insistenti: si continua con la TouchBar, niente 120 Hz

15 Febbraio 2022 80

Inizia ad assumere dei tratti più definiti il profilo di uno dei prodotti che Apple dovrebbe svelare durante l'evento di inizio marzo. L'indiscrezione odierna riportata da macrumors.com proviene dallo stesso insider interno alla catena di approvvigionamento della Mela che aveva anticipato correttamente la presenza del notch sullo schermo dei MacBook da 14 e 16 pollici con chip M1X, dunque gli si può attribuire un discreto grado di affidabilità.

La fonte ha confermato che l'imminente MacBook Pro da 13 pollici arriverà sul mercato con Apple Silicon M2, l'aggiornamento cioè del capostipite dei chip progettati dalla Mela che offrirà prestazioni maggiori a parità di architettura, quindi con lo stesso numero di core del predecessore e a parità di core grafici disponibili (dieci al massimo). Se così fosse, Apple avrebbe previsto un ciclo di aggiornamento dei chip per i Mac diverso dai Bionic degli iPhone, di un anno e mezzo piuttosto che uno solo.

La stessa voce fa sapere che insieme al chip non dovrebbero arrivare novità rilevanti, il che si traduce in un design inalterato rispetto alla generazione attuale di MacBook Pro da 13". Niente notch sul display dunque, che peraltro non avrà la tecnologia ProMotion dei modelli con display più ampio, quindi niente frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz, e la TouchBar rimarrà lì dov'è.

Ergo dovrebbe rimanere il MacBook Pro da 13 pollici che conosciamo, solo con un chip più recente e potente. Il rumor odierno si accoda agli altri che nei giorni passati hanno fornito anticipazioni simili ma cozza (in un solo aspetto) con l'autorevole voce di Mark Gurman di Bloomberg, secondo cui la TouchBar sarebbe stata rimossa. Si pensava peraltro che Apple prima di ufficializzare il chip M2 avrebbe provveduto a completare il "giro" dei Mac con M1X, ma sembra sempre più probabile che l'idea sia quella di separare nettamente le due famiglie di chip facendole procedere in autonomia a dispetto della nomenclatura simile.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Parlo da estimatore della mela anche se non sono un loro cliente e colgo questo commento per fare un domanda a chi come me, segue il sito di HDBlog, davvero abbiamo bisogno della touch bar quando Apple stessa l'ha levata dai loro portatili PRO? Sinceramente non ha una utilità ed è un passaggio in più da imparare a gestire quando esistono i tasti funzione fissi da una vita, perché dovrei sprecare il mio tempo per una cosa in cui nemmeno la casa costruttrice crede che sia ultile, mi viene da pensare unicamente ad un riciclo di componenti che gli sono rimasti sul groppone...voi cosa ne dite la trovate utile?

CAIO MARIOZ

Un 15” a 1500-1700€ avrebbe un successo clamoroso.
Chiamalo come ti pare…
questo MacBook Pro 13” base rimarrà sugli scaffali come ci è sempre rimasto perché è potente come l’Air e pesante come un Pro, senza offrire alcun valore aggiunto.

Giangiacomo

Air non significa nulla ? Per te forse, Apple lo ha detto chiaramente anche nelle ultime presentazioni. "Questo portatile è pensato per la portabilità". E quindi sanno bene a che utente si riferiscono ? Samsung, LG etc han ultraleggeri ? Buon per loro, basta vedere poi quanto durano, e stranamente non son consigliati né per la durata della batteria mostruosa né per il fatto che siano di dimensioni contenute (guarda caso poi non è che ne se ne vedano in giro a palate e persino molti recensori seri consiglino ultraleggeri da massimo 14 pollici per la portabilità). Dai, voi volete sempre aver ragione, ogni tanto sturatevi le orecchie e toglietevi i prosciutti dagli occhi e cercate di essere obiettivi e ammettete di dire castronate.
Ripeto, il 13 vecchio (anche se poi non è proprio così) può avere lo schermo quasi da 15 se fosse senza bordi, il problema principale rimarrebbe l'autonomia e dove la mettono una batteria più capiente se non aumentando lo spessore e quindi il peso generale del pc stesso ? A questo punto si avrebbe un MacBook in stile Pro.

stef684

Mossa per spingere le vendite del Pro 13" con M2 e lasciare l'Air con M1 ancora per un po' sul mercato. In questa maniera si darà più senso al 13" Pro che fino ad ora non ne ha avuto tanto.. Poi, magari, in futuro, l'Air resterà il modello con il chip di un anno indietro così da avere un prodotto con un prezzo d'attacco più basso.
Ciò non toglie che l'Air resterà ancora la scelta migliore per buona parte degli acquirenti. Io stesso ho un Air base M1 e confermo che, a parte la ram risicata, è un ottimo prodotto per fare tutto nell'uso generico.

Danny "Wolf" Godhouse

Uno che finalmente ha capito a chi sono rivolti.

Danny "Wolf" Godhouse

Allora mi compro questo 13'' e un monitor Apple da almeno 32''.
Ho deciso.

Danny "Wolf" Godhouse

Concordo.
E poi un utente Apple non è che ci deve fare chissà cosa con lo schermo.
Così è molto più portabile.

Danny "Wolf" Godhouse

E poi c'era Putin che incartava il gas.

Danny "Wolf" Godhouse

E' possibile.
Peccato che non lo sapremo mai dato che in Cina non fanno entrare nessuno per spiarli.

Danny "Wolf" Godhouse

Ma non esiste autohotkey su Mac?

È diverso i3 i5 i7 i9 sono sempre accompagnati da un codice che ne indica PRECISAMENTE generazione-modello esempio i5 12-600 mentre la precedente generazione i5 11-600 (oltre a ben specificare la velocità in mhz) e via discorrendo, apple manco ti dice in via ufficiale a quanti mhz vanno i suoi processori M che devi andartelo a cercare tu lol

Danny "Wolf" Godhouse

Lavorare il vetro e l'alluminio ora costa tanto (a parte le solite scuse per aumentare il prezzo che trovano ogni anno)

Danny "Wolf" Godhouse

A parte che io ce l'ho già da 2 anni il pc con l'M2 sulla mobo.

Danny "Wolf" Godhouse

Ogni anno con questa solfa.
L'utente Apple è una persona che non vuole avere scossoni nella vita.
Adora la sua comfort zone.

Danny "Wolf" Godhouse

Io prenderò sicuramente l'M3-touchbar.

CAIO MARIOZ

Air vuol dire leggero e sottile…
In origine veniva proposto in due tagli di dimensioni…. Il vecchio Air 13” come dimensioni è un 15”… questo intendo…
LG, Samsung, HP e molti altri brand vendono molti portatili ultraleggeri e sottili da 15”
Che poi nel 2015 hanno fatto un MacBook più sottile e compatto dell’Air… nel 2018 hanno fatto un iPad Pro più sottile dell’iPad Air…

quindi ormai pure per Apple Air non significa nulla, è solo un nome commerciale di un prodotto inferiore al Pro

The frame

Ma che discorsi … é come Intel con i3 i5 e i7

The frame
Black Leopard

Come detto sopra, sono due (o tre) linee differenti.

M2 è la seconda generazione di M (semplice), ed è (sarà) superiore ad M1. E solo a quello.

La linea Pro/Max è un'altra cosa, e M1 Pro/Max rimarranno superiori alla seconda generazione di M (semplice).

Probabilmente hanno sbagliato a chiamare con quel nome i nuovi M1 Pro/Max. Sarebbe stato più chiaro se avessero usato nomi diversi, ad esempio P1 e X1.

fabrynet

Molto interessante, M2+touchbar potrei farci un pensierino.

Teo_

Così va meglio :-)

NULL
Migliorate Apple music

Sarò più specifico meno di 2349 euro.

Mastro

scusami ma un i7 anche di 3 generazioni fa, versione desktop o anche la versione HQ per portatili è più potente di un i7 ultima generazione per ultrabook... non capisco la polemica da dove nasce, visto che è lo standard del mondo processori da 20 anni almeno. Sarebbe strano se fosse diverso, con SJ o meno i processori sono sempre stati così

Teo_

Anche su dispositivi che costano meno di 3000 euro.

Migliorate Apple music

Non so cosa dovrei spiegare.
Il commento è abbastanza chiaro, ora il cambio di refresh rate lo si può fare soltanto su una parte dei dispositivi.

Giangiacomo

Va beh dai, lo sappiamo tutti che tu vivi in un mondo a parte e non sai minimamente cosa sia la portabilità e cosa si intenda per portatile.

Giangiacomo

Se ognuno dice la sua sicuro che prima o poi qualcuno imbrocchi quello giusto e potrà dire di essere un leaker.

Giangiacomo

Ridicoli ? Guardate che l'Air è pensato proprio per quello scopo, ovvero avere uno schermo massimo da 14 pollici, il tutto contenuto su portatile sottile, minimale e che pesi veramente poco. Se pretendete un portatile con 15.6 pollici (e scommetto che volete un display che supporti tutto) allora stiamo parlando di un'altra macchina, anche perché deve avere un'altra batteria che su quello spessore non ci sta di certo.

Teo_

Spiega meglio che ho dormito poco, grazie :D

Giangiacomo

Che manchi ? Mi sa che non ci siamo. TU vuoi un prodotto che non è pensato per quello scopo. L'Air deve essere (come dice il nome) un pc portatile (e sottolineo questo termine). Quindi vuol dire compatto, sotto 1 KG di peso (o poco più) e che faccia un uso basilare. Se vuoi un 16 o altro allora stai cercando tutt'altro prodotto.

Migliorate Apple music

Stai confermando quello che ho scritto, non so se te ne sei reso conto.

Andrea

l'ESC fisico è tornato già da qualche anno però. Sia il MBP 16" Intel che i MBP 13" Intel ed M1 hanno Esc fisico.

Andrea

L'ennesimo Macbook identico al precedente...

Ok tutto ma a me pare un pò esagerato, un refresh è necessario ormai.

Andrea

Concordo sulla nomenclatura..

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Sto usando un 14" e devo dire che la TouchBar del 13" ora mi manca. Non dico che la usavo tantissimo, ma per quelle piccole cose che servivano a me tornava comoda. Ovviamente niente che sia cruciale, ma era comoda.

Teo_

https://uploads.disquscdn.c...

Migliorate Apple music

Lo fanno soltanto sui vecchi Mac book pro 16 pollici con Intel, In teoria i nuovi pro con M1 pro/Max (ma non puoi dettare manualmente gli hz) e il monitor Xdr

The Dark Knight

Il Pro 13” non esisterà più, e nemmeno l’Air.
Ci sarà il Macbook da 13” con M2

Teo_

Qualcuno deve averglielo già detto perché già lo fanno.

Simon

È molto semplice in realtà:
Il numero indica la generazione, quindi un numero più alto significa architettura e core più moderni, potenti ed efficienti.
L'eventuale sigla che si trova dopo il numero indica se quel cip è:
un entry level (M1, M2, M3...)
una versione pompata (M1 Pro, M2 Pro, M3 Pro...)
una versione ancora più pompata (M1 Max, M2 Max, M3 Max...)

Piccola nota: sebbene il processore M2 sia più potente ed efficiente del processore M1, M1 Pro resterà comunque più potente di M2, vista la grande quantità di core aggiuntivi che possiede.
Chiaro invece che quando uscirà la versione M2 Pro, essa sorpasserà M1 Pro.

Black Leopard

Non c'è niente di incasinato, ci sono due linee di processori.

- la linea "base": Mx
- la linea "avanzata": Mx Pro/Max

Ora stanno aggiornando la linea base, che da M1 diventa M2.
L'anno prossimo aggiorneranno la linea avanzata, tirando fuori gli M2 Pro e M2 Max

Squak9000

sicuramente... ma è cosa importante penso per mantenere comunque i prezzi uguali ai precedenti.

Progettare, testare, mandare in produzione ecc... ecc... ha comunque dei costi.

Penso a questo punto che manterranno i vecchi prezzi di listino senza aumenti

Squak9000

personalmente a volte mi dimentico di averla...

il pulsante ESC fisico per me è importante,.. a me succede a volte di spingerlo involontariamente con il mignolo (e faccio casini).

Squak9000

speriamo mantengano gli stessi prezzi.

William
Chirurgo Plastico

A me la Touch Bar piace e la trovo utile

CAIO MARIOZ

Basta che sia più grande dell’Air 13”
Non ha senso che manchi un prodotto del genere.

CAIO MARIOZ

Basta che sia più grande dell’Air 13”
Non ha senso che manchi un prodotto del genere

Devilboss

Si 18 pollici, e come lo monti in treno, ti serve il posto in prima classe.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere