Apple registra tre nuovi Mac: li vedremo già all'evento di marzo? Ecco cosa sappiamo

14 Febbraio 2022 30

Gli indizi che portano dritti al keynote primaverile di Apple, fissato secondo quanto riportano i rumor per martedì 8 marzo, cominciano a farsi numerosi. Se a metà gennaio nel database della Commissione Economica Eurasiatica sono comparsi due nuovi prodotti di Cupertino che dovrebbero corrispondere a iPhone SE 3 e iPad Air 5, ora invece è il turno di tre Mac.

Nello specifico, i modelli corrispondono ai codici A2615, A2686 e A2681. Dalle descrizioni dei prodotti emergono alcune informazioni interessanti: il modello A2615 e l'A2686 sono infatti accorpati ed entrambi definiti "personal computer". Il modello A2615 invece è solitario e infatti viene indicato come "personal computer portatile". Insomma, lo scenario è piuttosto definito: presto Apple dovrebbe lanciare due modelli di iMac e un nuovo laptop.


MACBOOK

Ma cosa sappiamo di questi nuovi dispositivi? Cominciamo dal laptop: dopo l'annuncio dei nuovi MacBook Pro con M1 Pro e M1 Max, infatti, resta ancora in rampa di lancio la prossima generazione di MacBook Air, che oltre a presentare novità sotto la scocca dovrebbe anche rinnovare il design, aggiornandolo alle nuove linee introdotte da Cupertino. Ma in realtà le indiscrezioni più recenti puntano ancora sul MacBook Pro, e precisamente su un modello aggiornato a livello hardware ed equipaggiato col processore M2.

IMAC

Per quanto riguarda gli iMac, a fine gennaio Mark Gurman, giornalista di Bloomberg particolarmente affidabile sugli affari della mela morsicata, si è sbilanciato parlando di un nuovo iMac con un design sovrapponibile a quello degli attuali modelli M1 ma con il display più grande. Si dovrebbe chiamare iMac Pro, e oltre alla diagonale dello schermo aumentata (a 27 pollici?) costituirà anche un'opzione più potente del fratello minore grazie ai chip M1 Pro e M1 Max.

Al momento la scia dei rumor si ferma qui: all'8 marzo però manca meno di un mese, e quindi basterà avere ancora un po' di pazienza per scoprire quali novità Apple è pronta a svelare per questa prima metà dell'anno.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
EL TUEPO

concordo, infatti io non comprerei questi modelli, aspetterei il face id, senza considerare il fatto che l'M1 ha giocato molto sulla novità, vedremo la ciccia a partire dall'M3 secondo me, anche nel caso di face id nel notch, userei comunque quell'applicazione che oscura tutta la banda del menu superiore

fabrynet

Quello arriva a fine anno verso Ottobre-Novembre, sarà l’ultimo dispositivo ad adottare la nuova architettura ARM di Apple.

Black Leopard

Magsafe molto probabilmente sì.

Lettore SD quasi sicuramente no

Researchspace

Beh Apple si è sempre basata sulla pubblicità del prodotto o della funzione migliore di sempre.. ma è giusto che sia cosi deve vendere.. e mi pare che finora ha sempre funzionato bene..

Abarth89

Tastiera bianca?? Ossignore.. neanche parlarne, tempo 2 minuti e mi diventa nera!

malapropysm

Macbook bianco era bellissimo, sei senza cuore

Rettore Università di Disqus

Boh io so solo che è qualcosa di orripilante quindi salterò questa gen senza troppi patemi.
Tanto lo toglieranno.

Mi sembra tanto che abbiano introdotto qualcosa per poi toglierlo tra qualche anno come "feature" I.E. webcam sotto il display spacciata come killer feature, ormai pure sui laptop a parte renderli sempre più performanti lato gpu che è dove peccano non è che ci sia ancora molto da inventare.

Meandmyself

Attenzione che avrà colori orribili giusto in tema Fluido come va di moda…..e avrà tastiera bianca….renditene cinto

Meandmyself

Mi auguro tanto che il nuovo Air sia così bello colorato e con la tastiera bianca…lo spero vivamente così mi tengo i soldi e Apple perde un acquirente

adimo

Tim ha detto che entro quest'anno avrebbero completato la transizione e questo puo' avvenire solo se eliminano anche gli intel xeon del Mac pro. Considerando il basso consumo delle attuali cpu ARM, gli basterebbe pompare qualche watt in piu' e aumentare il numero di core per avere una nuovo soc in grado di staccare gli attuali xeon senza problemi. Circa il software Apple ha gia' migrato o sta finendi di migrare tutto il suo parco software professionale.

Federico_M2

Non potrei sperare di meglio per mandare in meritata pensione il mio macbook pro 2012! Non mi serve la potenza del chip m1 pro/max e non mi accontento del pannello dello schermo dell'macbook air: il pro m2 è semplicemente perfetto!

Simplyme

Il Mac Pro è il prodotto più professionale, quindi l'aggiorneranno per ultimo:

Ha bisogno dell'hardware più potente di tutti i Mac e deve uscire già col supporto per tutti i programmi possibili.

Essendo un prodotto professionale poi viene cambiato anche più velocemente, per me.

Casomai dovrebbero eliminare il Mac mini solitario.

Abarth89

Aspetto di vedere il nuovo MacBook Air, se ha MagSafe e lettore sd lo prendo, sennò vado di air 2020 per mandare in pensione il mio asus n che mi sta lasciando

Researchspace

Per il mio modesto parere lo avrei già incluso cosi avrebbe avuto più senso oltre diventare più digeribile all'utenza..
Dopo facile che non e stato messo per via che hanno riscontrato problematiche di progettazione per inserirlo in quel poco di spazio che c'è..

Researchspace

Certamente..so che per la telecamera c'è bisogno di un spazio e questo non lo discuto.. ma se ci fosse stato anche hardware per il FaceID sarebbe stato meglio e più digeribile dalla utenza..

Dopo sinceramente non mi darebbe fastidio.. dato che guardo al maggior spazio che c'è per lo schermo abbattendo la cornice e non al spazio che viene occupato dal Notch

EL TUEPO

hanno semplicemente alzato lo schermo, quindi doveva esserci un minimo di spazio per la telecamera

Mario Rossi

ovvimente dovrai confrontare i prezzi: se l'm2 costera' meno di un m1 pro in offerta, allora conviene ilprimo. altrimenti il secondo. e la potenza superiore ti permettera' di sfruttare piu' al lungo il portatile

Mario Rossi

il 27 c'e' gia'... quello che manca e' il 32. uscisse, venderei mac mini e monitor 32" al volo.

In un prossimo futuro

cioè quando scomparirà la frangetta dagli iPhone ?

Luis

Secondo me per ora rimane una scelta che hanno preso per uniformare il design di tutta la famiglia Apple. In un prossimo futuro probabilmente ci inseriranno il FaceID

NiKo

Ci avevo pensato ma in fin dei conti l'm1 pro costa tanto per i miei utilizzi, non ho bisogno di tutta quella potenza se non la sfrutto.

Researchspace

Il Notch sinceramente così come concepito non lo riesco a capire.. un conto se al suo interno ci fosse stati i componenti per il FaceID avrebbe il suo motivo ad esserci ma così..bah

Researchspace

Un imac da 27/32 ci vuole.. penso che uscirà dato che dovrà rimpiazzare quello attuale con Intel... sarebbe una buona cosa anche il Mini Pro per chi ha già un monitor

adimo

Devono aggiornare anche il Mac pro (serve una cpu desktop), altrimenti la transizione alla nuova architettura non sara' completa.

Rettore Università di Disqus

Bene, aspetto l’uscita per prendermi un bel air M1 usato alla faccia dei gonzi che li venderanno per prendersi un bel Mac con notch.

Mario Rossi

a questo punto prenditi un 14" m1 pro: non penso che ci saranno differenze enormi. ed in piu' usufruiresti degli sconti per i fine serie...

Mario Rossi

da un lato spero siano imac 32 pollici, dall'altro mi accontenterei dell'alternativo mac mini "pro"

Mr. G - No OIS no party

I due desktop saranno un iMac e un Mini, con i chip pro/max

NiKo

Spero in un 14” M2 e sarei apposto per un decennio

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere