
14 Aprile 2022
Si starebbe delineando un evento decisamente interessante quello che Apple terrà probabilmente il prossimo 8 marzo, un appuntamento probabilmente più ricco di quanto ipotizzato finora. Secondo le tante indiscrezioni riportate in questi mesi, pare ormai certo che la società di Cupertino annuncerà un iPhone SE 3, rinnovato solo relativamente al processore e al supporto alle reti 5G, e un nuovo iPad Air 5 che si andrebbe ad allineare alle novità introdotte con iPad mini di quinta generazione.
Entrambi hanno già iniziato a ricevere le necessarie certificazioni e autorizzazioni e sarebbe anche stata già avviata la produzione di massa.
Ma questi due dispositivi, tuttavia, non sarebbero le uniche novità in arrivo in questa prima metà del 2022. Stando a quanto riportato dalla testata taiwanese DigiTimes, che cita fonti industriali, i partner della catena di approvvigionamento di Apple avrebbero mantenuto in funzione le linee di produzione anche durante le vacanze del capodanno lunare cinese per assemblare un nuovo MacBook Pro, che dovrebbe essere lanciato "all'inizio di marzo".
Ad eccezione del processore, la maggior parte degli altri componenti utilizzati in questo nuovo MacBook Pro avranno quasi le stesse specifiche del modello esistente con chip M1.
Questo MacBook Pro, quindi, potrebbe essere il primo ad utilizzare un processore M2 di seconda generazione. Per il resto, non dovrebbero esserci ulteriori differenze con il MacBook Pro con processore M1 lanciato nel 2020, l'ultimo rimasto con la TouchBar che non è scontato possa rimanere: il pannello dovrebbe restare un semplice LCD, quindi niente MiniLED, con frequenza di refresh standard a 60 Hz, quindi niente ProMotion.
Mark Gurman di Bloomberg aveva affermato di recente che Apple aveva intenzione di rilasciare nel corso del 2022 un nuovo MacBook Pro da 13 pollici "entry-level" aggiornato con chip M2, oltre ad un rinnovato MacBook Air, senza però specificare un periodo preciso. Le ipotesi, tuttavia, erano che questo lancio sarebbe stato previsto per la seconda metà dell'anno, come solitamente accade con i MacBook.
Qualora queste indiscrezioni si rivelassero esatte, sarebbero confermati anche i rumor circolati alla fine dello scorso anno che ipotizzavano un ciclo di aggiornamento degli Apple Silicon a 18 mesi, a differenza dei processori per iPhone che hanno un ciclo annuale.
Il processore M2 di Apple dovrebbe utilizzare un processo produttivo a 4 nanometri, in grado di offrire migliori prestazioni e una maggiore efficienza. Al modello "base" dell'M2 dovrebbero poi aggiungersi in futuro le versioni più spinte "Pro" e "Max".
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Scusami ma tu compri un pc per le tue esigenze e non per l’ultimo processore. Se mi serve una tv da cucina perché la devo prendere 4k ?
Non credo proprio che vadano ad eliminare il computer che vende più di tutti.
no io ho scritto che altri competitor offrivano il meglio della tecnologia anni fa quando apple andava avanti con hd ready e retina!che la risoluzione non vuol dire niente..si parlava di hardware!
non ti incazzare, ma da come hai scritto tu sembrerebbe che tu volessi affermare che l'AIR di 10 anni fa venisse definito RETINA malgrado avesse un display 1440x900.
tra M1 liscio e PRO in alcuni ambiti la differenza arriva a oltre il 50%
presumibile (come avviene nel mondo dei chipset arm per cellulari) che la nuova genrazione, tra miglioramenti del processo produttivo e miglioramenti del design permetta un aumento di prestazioni del 20%. Un aumento non sufficente a segare completamente le vendite dei pro che cmq hanno altre speicfiche peciliari (max ram installabile, etc)
Servono processori Arm performanti. Qualcomm ha promesso nuove CPU ad alte prestazioni per il 2023.
Per l'entry level quale potrebbe essere il prezzo?
Così me lo cambio, anche se a questo gli ho appena cambiato la batteria.
ma chi ha detto il contrario?!sai leggere?!si parla di schermi pc e il decantato macbook era ancora hdready ips quando altri erano gia 4k e con tecnologia migliore!quando parli con sconosciuti meglio avere l'idea di cosa si stia parlando!non funziona sempre nella vita google e wikipedia
Appunto, l’Air pre-2018 NON aveva uno schermo Retina e non era pubblicizzato come tale. https://uploads.disquscdn.c...
hd ready e retina!!comprendere un testo scritto troppo difficile?air con le mega cornici che schermo aveva?e pure l'ho scrito lcd 60 hz da 15 anni!
Letteralmente addirittura?
Se è Retina non è HD Ready (1366x768). Il 15’’ era un 2880x1800, il 13’’ 2560x1600, entrambi attorno ai 220 ppi.
E chi ha detto il contrario?! Ho scritto avevo notebook 4k quando di fianco il macbook era hd ready e retina
io uso m1 liscio e 16 giga per final cut pro e apple motion e mi basta. SE facessero 13 con m2 che supera m1 in questi 2 ambiti per me sarebbe instabuy da portare in ufficio e casa senza troppo peso (perché scherzando e ridendo i 14 nuovi non sono proprio leggerissimi e compatti)
Questo non è corretto. Tutti i MacBook con schermo Retina sono HiDPI. Il primo è stato il MacBook Pro 15 di metà 2012.
Io mio era gia 400nits 11 anni fa 4k e non IPS! Quando il mio famoso MacBook hd ready e retina te lo spacciavano per magia
Quale innovazione assoluta se abbiamo portatili da 12 anni che hanno schermi superiori come hardware e tecnologia?!
Ma chi ti ha detto che uno schermo non lcd non funzioni bene?Quale innovazione se ho un portatile da 11 anni che hanno tecnologie e caratteristiche hardware superiori.
Dici?! Il mio vecchio portatile era 400 nits e 4k 11 anmi fa e non
IPS !Quando il mio MacBook era fermo a hd ready con il famoso retina.
Anticipano perchè i Pro non stanno tirando come speravano penso io, per 99 % Air con M1 avanza
Dipende dalle software house. Windows On Arm esiste da un bel po'... Da prima dei processori apple, il problema è che nessun software viene riscritto per arm, aspettano tutti che microsoft tiri fuori un emulatore coi crismi o piuttosto lasciano tutto a morire.
Beh per air però potrebbero effettivamente migliorare m1 senza infastidire i pro e max
ti devo davvero rispondere?
E' magico, persino le tue battute diventano divertenti se lette dal mac.
Beh sicuramente non potrà avere prestazioni superiori a quelle di M1 Pro e Max altrimenti che si comprerebbe più i modelli superiori?
Questo è un limite delle attuali presentazioni Apple, i prodotti top dovrebbero essere quelli ad avere le ultime tecnologie, quindi se presentano M2 dovrebbero presentare anche M2 Pro e Max in contemporanea, esattamente come fanno sia Intel che AMD, anche perché poi alle persone non va di spendere 4000€ per un prodotto che non ha le ultime tecnologie già presentate
il passaggio da 5nm a 4nm a meno che sia qualcosa di profondamente diverso da quello che i nomi del processo dicono non stravolgerà certo le prestazioni.
Non credo che l'M2 avrà un numero di core diverso dall'attuale M1 altrimenti di nuovo andrebbe a pestare i piedi ai fratelli maggiori, considerando anche le probabili maggiori prestazioni dei singoli core.
A 500 nits con copertura colore DCI-P3 che gli altri portatili si sognano.
perchè cambiare le cose che funzionano bene, sopratutto sui modelli base.
iphone se, è un telefono vecchio di 5 anni, come concezione, ma funziona bene.
non a tutti interessa "l'innovazione assoluta" ai molti, interessa un prodotto che funziona, con 0 sbattimenti.
innegabile però che sia molto più efficiente dei vecchi intel. sia a livello energetico che di utilizzo degli applicativi ormai già compatibili, tra i quali figurano i più importanti, il pacchetto office e la suite adobe, che sono probabilmente i maggiormente utilizzati.
Ragazzi il miglior coolpad da notebook 17,3? Magari da poter utilizzare anche sulle gamb
Non sono minimamente esperto...la vedi come cosa possibile e relativamente prossima oppure sarà un discorso che si vedrà semmai tra anni secondo te?
Li in mezzo ci dovrebbe essere l'iPad Pro con un OS decente.
Tieni gli Air come laptop entry level con M2, poi si passa all'iPad pro, sempre con M2 per utenti pro che hanno bisogno di flessibilità e chi ha bisogno di potenza punta ai MacBook Pro.
L'iPad tra prodotto e accessori si piazzerebbe perfettamente li in mezzo sia come utilizzo che come prezzo
si ma con architettura arm
grazie ottima notizia
macOS occupa molta RAM, ma lo fa per essere più veloce, poi ha anche una buonissima compressione che non ti fa quasi mai chiudere o crashare i programmi a causa della RAM satura.
No ci sono anche altre!cosi come ci sono panelli e monitor da decenni ei almeno 3 tecnologie diverse. Ma no viva il retina
Batterie al litio da 20 anni
sono solo alcuni anni che con ios vanno bene gli aggiornamenti, in passato anche ios azzoppava, ricordo il passaggio dalla 3 alla 4/5 fu traumatico.
ho un 2016 e va ancora bene, però ho ancora mojave. Ricordo che quando si passò a lion con l'imac 2011 tutto rallentò, è sempre successo con i nuovi so.
Da quando Amazon è diventato rivenditore ufficiale Apple, su Amazon escono a stretto giro di posta.
E' dura temo, ma spero davvero che arrivi un competitor in termini di performance/efficenza da intel/amd volendo io usare Windows
in single core sarà più potente: e molte app ne usano solo uno alla volta di core.
Poi ovviamente avrà meno core fisici, rispetto ai Max e Pro, sia lato CPU che probabilmente, GPU.
Consumerà di meno.
M4 ancora più futuro del futuro più futuro
M3 6L e a Monza tutte le curve in drift
comunque è bello leggere i commenti di gente che nella vita non lavora con il computer e pensa che ci dovrebbero essere solo computer con ARM ahahahhaha
Lcd 60hz da 15 anni
tu si che ne sai