Lenovo annuncia nuovi notebook e tablet per gli studenti con Windows 11 SE

19 Gennaio 2022 4

Dopo l'annuncio di Microsoft relativo ai nuovi dispositivi per la scuola basati su Windows 11 SE, i partner dell'azienda di Redmond iniziano a fornire maggiori dettagli su quelli che saranno i prodotti che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi per battagliare al meglio con i Chromebook. Tra questi ovviamente non poteva mancare il leader di mercato Lenovo che, come da tradizione, si fa trovare pronta con molte opzioni che abbracciano anche Windows 11 Pro e diverse soluzioni software proprietarie per l'ambiente didattico.

L'azienda cinese ha presentato il tablet Lenovo 10w e il notebook convertibile Lenovo 13w Yoga, due prodotti che andranno ad aggiungersi a un ampio portfolio che comprende anche i portatili Lenovo 14w, 100w, 300w e 500w, già disponibili con Windows 11 SE, opzioni per Chrome OS e applicazioni come Microsoft 365.

LENOVO 10W

Lenovo 10w è un tablet da 10,1 pollici basato su piattaforma Snapdragon 7c e sistema operativo Windows 11, un binomio ideale per questo tipo di dispositivi sempre connessi e attivi. Parliamo di un tablet con tastiera rimovibile particolarmente robusto, dotato di vetro Corning Gorilla Glass e un pannello IPS FHD con formato 16:10 che facilita la lettura; a bordo non mancano due fotocamere (2+8MP) e connettività WiFi, mentre per quanto concerne le caratteristiche fisiche parliamo di uno chassis spesso 10mm per un peso di 545 grammi (solo tablet).

LENOVO 10W - SCHEDA TECNICA

  • Sistema Operativo Windows 11
  • Processore Snapdragon 7c
  • Display IPS 10,1", FHD 16:10, 400 nit, touch
  • RAM 8GB LPDDR4x
  • Storage128GB eMMC
  • Fotocamere 2MP (anteriore), 8MP (posteriore)
  • Porte USB-C, jack audio
  • Rete Qualcomm WCN 3991
  • Batteria 30WHr
  • Dimensioni 253x165x10mm
  • Peso 573g - 1,1Kg con tastiera
  • Colore Blu abisso
LENOVO 13W YOGA

Con il convertibile Lenovo 13w Yoga saliamo di fascia e ci collochiamo su un dispositivo adatto a studenti e docenti più esigenti. Si tratta di un portatile con display FHD 13,3", sempre corazzato con Corning Gorilla Glass e tastiera resistente ai liquidi. Ideale per le lezioni a distanza e il lavoro da remoto, grazie alla webcam FHD e a una fotocamera anteriore da 5MP opzionale, il 13w Yoga punta anche sulle prestazioni grazie a una piattaforma AMD Ryzen 5000U (sino a Ryzen 7).

L'ergonomia è garantita da una cerniera rotante che permette molta flessibilità, mentre non mancano opzioni tipiche di prodotti più professionali come il lettore d'impronte, il supporto al pennino, audio Dolby e una discreta dotazione di memoria (16GB di RAM ed SSD 512GB).

LENOVO 13W YOGA - SCHEDA TECNICA

  • Sistema Operativo Windows 11 Pro
  • Processore AMD Ryzen 5000U sino a Ryzen 7
  • Display IPS 13,3", FHD 16:10, 300 nit, touch
  • RAM 16GB DDR4 3200
  • Storage SSD PCI-E 512GB
  • Webcam FHD, fotocamera anteriore 5MP opzionale
  • Porte 2 USB-C 3.2 Gen 1, HDMI 2.0, 2 USB-A 3.2 Gen 1, SD full,
  • Audio Dolby, jack-audio 3,5mm
  • Rete WiFi 6 2x2, LTE opzionale
  • Batteria 51WHr
  • Dimensioni 305 x 216,8 x 17,6 mm
  • Peso 1,45Kg
  • Colore Nero, scocca in alluminio
PREZZI

Per garantire una maggiore protezione agli studenti, l'azienda introdurrà a breve Lenovo NetFilter, una nuova soluzione di content filtering e per la sicurezza online - basata sull'AI -che si andrà ad aggiungere a LanSchool per la gestione della classe. I nuovi Lenovo Tablet 10w (con tastiera) e Lenovo 13w Yoga saranno disponibili da aprile, inizialmente negli Stati Uniti, rispettivamente con prezzi di 329 e 749 dollari.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrej Peribar

ed infatti costa 750$ in usa

Luca Lindholm

Credo che sia per offrire un'esperienza omologata a un prezzo concorrenziale.

Parliamo di un pubblico giovane, nonché potenziali futuri customers della Microsoft Co., quindi è meglio offrire sin da subito un'esperienza omologata per tutti loro e in modo da non generare invidia o voglia di prevalere.

21cole

il 13w yoga è sorprendentemente decente

ADM90

OT. Il limite di 128 GB e l’uso di eMMC è imposto da Microsoft?

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!