
15 Giugno 2022
Proprio in queste ore si sta svolgendo il CES 2022 in quel di Las Vegas e non poteva mancare, come da tradizione, una serie interminabile di lanci Asus ROG. L'azienda taiwanese mette sul piatto quest'anno moltissimi nuovi modelli, alcuni completamente nuovi, altri solamente rinfrescati rispetto alle generazioni precedenti. In quest'ultima categoria rientrano i nuovi ROG Strix G, in versione da 15 e 17 pollici e gli Strix Scar, sempre nelle due misure appena citate. Scopriamoli meglio insieme.
Partiamo proprio dai nuovi Strix G15 e G17 che a livello estetico riprendono le linee e la filosofia alla base della serie Strix. Scocca in materiale metallico di colore nero opaco con linee piuttosto squadrate ma abbastanza pulite. Pochi accenti colorati dalla presenza di una serie di LED RGB per una illuminazione che include la tastiera e che.è ovviamente compatibile con la tecnologia AURA Sync di Asus.
Sotto la scocca troviamo poi un hardware di tutto rispetto. Si parte con CPU AMD Ryzen 9 6900HX, fresca di lancio, accompagnata da una GPU Nvidia GeForce RTX 3080 Ti con TGP a 150W e tecnologia MUX Switch per la disattivazione forzata della GPU integrata in gaming. La RAM, di tipo DDR5, arriva a 32 GB e ad essa si affianca un SSD PCIe 4.0 da 1 TB. Non sappiamo ancora se le memorie siano o meno aggiornabili ma sicuramente vi informeremo a questo proposito non appena avremo un sample a disposizione.
Due parole sui display che, come suggerisce il nome, saranno disponibili in versione da 15 e 17 pollici di diagonale. Per entrambe le opzioni si potrà poi scegliere se optare per il modello QHD con refresh rate di 240Hz oppure per la versione FullHD con refresh rate di 360Hz. In tutti e due i casi si tratta comunque di pannelli LCD.
Non manca il WiFi 6e di ultima generazione e una batteria da 90Wh che può essere ricaricata anche tramite Type-C fino a 100W. Asus ha poi lavorato ad un nuovo sistema di dissipazione con ventole con design ArcFlow che garantiscono un'ottima silenziosità quando operano a bassi regimi.
Rimanendo nella famiglia di prodotti Strix, Asus aggiorna anche i modelli della serie Scar che, come per gli Strix G, saranno proposti con pannello da 15 o 17 pollici. Anche qui non cambia molto a livello di design e le novità sono concentrate principalmente all'interno. Rimane quindi il classico design ROG con il piano della tastiera caratterizzato da due finiture differenti. Come per i modelli di cui vi ho appena parlato, non manca il set di LED RGB compatibili con AURA Sync.
Il cuore di questi nuovi ROG Strix Scar 15 e 17 è un processore Intel Core i9 12900H a ben 14 core, affiancato da una GeForce RTX 3080 Ti, ovviamente in versione mobile, con TGP di 150W.e tecnologia MUX Switch. Per quanto riguarda la RAM arriviamo fino a 64 GB con moduli DDR5 a 4800 MHz, mentre lo storage, su SSD PCIe 4.0 può arrivare fino a 2 TB.
Per quello che riguarda il sistema di dissipazione è stata utilizzata la tecnologia Liquid Metal per una migliore conduttività, unita alle nuove ventole con design Arc Flow che consentono uno spostamento d'aria maggiore con una rumorosità più contenuta. Tutto questo permette di rendere la dispersione del calore fino al 10% più efficiente.
Guardando ai display, come facilmente intuibile, abbiamo una versione con pannello da 15 pollici di diagonale e una con pannello da 17. Come per gli Strix G, anche qui possiamo scegliere tra soluzioni QHD a 240Hz o FHD a 360 Hz. Presente la certificazione Dolby Vision per i display e Dolby Atmos per l'audio.
Infine parlando di connettività abbiamo il WiFi 6e di ultima generazione e il supporto alla tecnologia Thunderbolt 4 per le USB-C presenti. Queste ultime possono anche caricare il notebook con una potenza massima di 100W, mentre la batteria all'interno della scocca è da 90Wh.
Sia per quel che riguarda i nuovi Strix G che per i modelli Scar da 15 e 17 pollici non sappiamo ancora con esattezza quando inizierà la commercializzazione nel nostro paese e quali saranno i prezzi ufficiali. Non mancheremo di aggiornare la notizia non appena verranno svelati.
Commenti
Ah alla buon’ora, hanno messo la thunderbolt
stavo per fare la stessa domanda, ma dalle foto pare di no...
Hanno la webcam stavolta, vero?
strix g17 a soli 3 organi a tua scelta