
28 Settembre 2021
LG Electronics amplia la sua linea UltraGear, di cui fanno già parte monitor e accessori, annunciando il nuovo 17G90Q, il suo primo laptop da gaming dotato di un processore Intel Tiger Lake H di undicesima generazione, scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3080 Max-Q, memoria a doppio canale e una configurazione dual SSD.
LG 17G90Q, già premiato con il CES 2022 Innovation Award, è dotato di un display IPS da 17 pollici con un tempo di risposta di 1ms e una frequenza di aggiornamento a 300 Hz. Il laptop integra anche un sistema di raffreddamento a camera di vapore in grado di mantenere più basse le temperature anche durante le sessioni di gioco più intensive.
A completare le specifiche hardware, una batteria da 93 Wh, 16/32GB di memoria RAM DDR4 in configurazione Dual Slot, fino a 1TB di stazione di archiviazione M.2 Dual SSD slots (NVMe), un lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, una webcam FHD con doppio microfono, telecamera IR e doppio speaker stereo a 2 vie (2.0W x 4) con DTS X Ultra.
Per quanto riguarda la connettività, LG 17G90Q supporta il Wi-Fi 6E con Intel Killer Wireless per minimizzare il lag e massimizzare il controllo, porte USB 4 Gen 3x2 Type C, USB 3.2 Gen 2x1 Type C e USB 3.2 Gen 2x1 (x2), porta HDMI, RJ45 e slot per microSD/UFS.
Il laptop è dotato di una scocca in alluminio, uno spessore inferiore a 21,4 mm e un peso inferiore a 2,7 kg. La tastiera ha tasti retroilluminati RGB, tastierino numerico ed è possibile scegliere e applicare un colore diverso a ogni singolo tasto.
Il software LG UltraGear Studio consente di personalizzare le opzioni relative ai giochi e tenere traccia in tempo reale di numerosi dati sulle prestazioni, tra cui clock della CPU, TDP e clock della GPU e velocità della condivisione della memoria.
LG UltraGear 17G90Q sarà inizialmente disponibile negli Stati Uniti e in Corea del Sud nel corso del primo trimestre del 2022. A seguire, verrà reso disponibile anche su altri mercati internazionali. Al momento non ci sono informazioni per quanto riguarda il prezzo di vendita. LG annuncerà ulteriori dettagli per la sua linea UltraGear nel corso del CES che si terrà a Las Vegas dal 5 all'8 gennaio.
Commenti
Hardware unboxed?
Per me laptop gaming significa solo Rog di Asus.
Non ho detto che è la cosa migliore in assoluto lato ingegneristico, ho detto che 21mm per un portatile gaming è pochissimo (strabuono come spessore)
Comunque se l'han lanciato sul mercato un modo lo avranno trovato, non penso abbiano troppa voglia di fare riparazioni in garanzia su tutti i lotti o richiami vari
Grazie, sono rimasto colpito dal numero di heat pipe.
Zephyrus G15
lenovo legion, andrebbe specificato, il reto rischia di esser robaccia (oltre i thinkpad)
Che modello è?
Oramai a meno di bisogno urgente conviene aspettare un paio di mesi e vedere le proposte con Intel di 12ma generazione.
Consiglio troppo generico e anche fuorviante perché dipende dal modello. Ad esempio ho due notebook Lenovo Thinkpad della serie T che sono assolutamente osceni, roba cinese da quattro soldi venduta a caro prezzo.
Nahimic lo usavo fino a qualche settimana fa pure io, essenzialmente mi boostava le cuffie che avevo e le casse.
Ma da quando SteelSeries GG da problemi e gracchia con Nahimic, l'ho tolto.
Un peccato, perché era un software integrato con Alienware e andava tutto bene.
A me rimane bloccato. Se intendi Intel XTU non funziona più, a meno che tu non abbia BIOS vecchi o notebook dalla 9th Gen in giù.
Non so come fare neanch'io ormai
Lenovo 7i
Mux switch
3080 160 watt
Performa come una 3070 desktop
Schermo 16 wqhd 165hz HDR 16:10
Completamente in alluminio e
Rgb
Vapor chamber
Hdmi 2.1 e supporto vrr
2600 euro
Asus Scar 15
No mux switch
3080 115w
Hdmi 2.0b
Raffreddamento classico
In plastica
Schermo HD no hdr 16:9
3200 euro
2700 la versione con 3080 ma 8gb
Io ho un thinkpad 530, e' un carrarmato, non lo cambierei con niente al mondo.
quelli nuovi sono ancora cosi'? qualcuno diceva che si sono ammosciati pure loro.
Quelli dedicati al gaming di Lenovo zuccone
https://uploads.disquscdn.c... Paragonare un portatile da 1kg a un altro da 2.5KG
"OK"
Guardati le alternative al Legion, Asus in particolare
A parte il coil whine presente su moltissime unità
"quelli dedicati al gaming sono inferiori"
msi ge66
https://uploads.disquscdn.c...
yoga slim 7 carbon
https://uploads.disquscdn.c...
"ok"
Hai completamente deviato il discorso, leggi il mio primo commento
Ho detto che ci sono marche migliori rispetto ai Lenovo per quanto riguarda i portatili da gaming, ASUS, MSI, GB e i marchi OEM in primis. A parità di prezzo e poco più offrono oltre ad un HW decente anche maggiore qualità costruttiva, migliore espandibilità.
Tu poi hai detto di guardare le calssifiche, io ti ho riposto che non sono tutto, 2fps in più non fanno la differenza, devi guardare anche l'ingegnerizzazione che a differenza dei prodotti business di Lenovo, quelli dedicati al gaming sono inferiori.
Non detto altro.
da possessore lenovo sono assolutamente d'accordo, costruiti bene e funzionano altrettanto bene
se ne frega perchè con il pc non ci fa nulla, se ci devi giocare o fare lavori pesanti te ne freghi della scocca in magnesio e guardi principalmente l'hw. è lo stesso discorso del 90% di chi compra macbook che guardano all'estetica spendendo 2000e per usare mail e browser
mah, tanta estetica per il resto hanno anche loro aspetti negativi, spesso anche troppi per i costi che hanno. poi essendo sottili le temperature sono troppo alte, meglio più spessi che troppo sottili, sono macchine gaming non macchine mobile
si può usare il programma di intel per fare l'undervolt
secondo me invece è steelseries perchè da quando hanno aggiornato il GG anche io ho problemi con robe razer e ogni volta che esce un aggiornamento sembra sistemato, poi ne esce un altro e si ripresenta, con la nuova suite hanno fatto qualche casino. nahimic lo usano pure nei torni pro, di certo non è robetta
Nahimic è tutto fuorché Hi-Fi. Abbassa la qualità massima e ti impasta l'audio per fatti suoi. Un audiofilo non vuole app che equalizzino il suono a modo loro, mai.
Io l'ho bloccato pure sul Dell in quanto faceva conflitto col software SteelSeries. (Ho delle Arctic 7).
E pensa un po'.. Nahimic è di SteelSeries ahah.
Agiscono come due cose separate e vanno in conflitto, a meno che tu ne blocchi l'esecuzione ad ogni avvio.
Purtroppo il fatto del throttling ce l'hanno tutti, idem il mio amico citato prima con MSI.
È colpa delle CPU Intel, tra l'altro ThrottleStop non funziona più siccome Intel ha tappato la modifica del voltaggio a causa di Plundervolt, ennesima falla di sicurezza.
ma killer e nhimic hanno le loro funzioni eh, killer per il wifi e nahimic per l'audio, soprattutto per chi ha apparati hifi, disinstallare ste robe è follia visto che li paghi nel costo complessivo. altre robe non ce ne sono, quindi perciò dico che non capisco sto bloat sugli msi
I razer sono di un altro livello però
No, stiamo parlando della qualità e l'esperienza d'uso. Se non fosse per il gaming, il nostro PC da gioco farebbe schifo in tutto il resto.
Lui sta dicendo che si può spendere lo stesso tanto ed ottenere qualità migliore, partendo dal design. Perché magari a lui andava bene avere un display luminoso, materiali resistenti e batteria ottimizzata. Della GPU se ne frega.
Questo mi pare di capire.
in generale non esistono a quei prezzi, al CM hanno fatto qualche sconto ma oggi le 3050ti partono a 1200/1300e. e poi troppi problemi i dell, se ne lamentano tutti su reddit in questi ultimi anni, soprattutto come temperature e drop di fps, anche con undervolt. è calata tantissimo, non è più un cavallo su cui puntare come qualche anno fa
Durante il Cyber Monday hanno messo a 919€ il G5 con la RTX 3050Ti. (Modello i5 di 11th).
Io stesso presi a 1189€ 2 anni fa uno con la RTX 2060, i7, 16GB RAM e 1TB+256GB di SSD.
Fa molti sconti il sito ufficiale, e se sei studente pure altri 10% sul totale.
No, ma non dico la suite Dragon, ma quei software che sembrano malware come Killer, Nahimic ecc.
Anch'io ho avuto mobo e GPU MSI, qualitativamente sono molto buone eh.
non esistono lap in italia con la 50ti a 900e
ma cosa c'entra è paragonare hw completamente diversi, come paragonare un mac mini come un imac pro, come paragonare un case da lavoro con un case gaming, ovvio che è il triplo più grande, spesso e pesante. sono paragoni senza senso
Omen 15 in B.. mah. L'ho provato e ho preferito il mio Dell G5 che pagai anche 200€ in meno con hw migliore.
Secondo me qualità prezzo Dell rasenta la perfezione.
A 900€ prendi una RTX 3050Ti
a parte nahimic e killer non c'è nient'altro di bloat sugli msi eh, e non toglierei mai quei sw visto che hanno driver dedicati e non ha senso disinstallarli.
Nel senso che ci sono ultrabook che costano lo stesso dei notebook da gaming, perché hanno materiali, display e batterie migliori.
Magari a hw sono peggio, ma per il resto sono numerose spanne sopra. Utenze e fasce diverse con lo stesso prezzo.
MSI troppo sovraprezzato, e poi fa schifo con tutto quel bloatware installato.
Un mio amico ha dovuto smanettare giorni per togliere Nahimic dal suo GE66 Raider.
Strabuono dove? I portatili gaming devono avere spessori non dico notevoli, ma giusti. Il calore come lo dissipi in quello spessore?
secondo me, consiglio senza interessi, mi terrei stretto msi senza ombra di dubbio
io compro solo pc gaming msi perchè mi son sempre trovato una favola, eppure i lenovo mi stanno intrigando parecchio già da un pò e ne parlano tutti stra bene
Ce l'ho da 2 mesi e nessun graffio fino ad ora, non l'ho trattato coi guanti te lo assicuro, l'ho preso perchè leggero, tieni conto che è il 14" più leggero che trovi in giro, pesa solo 1080g.
purtroppo ho imparato a non credere molto a quello che riportano youtuber magari pagati da lenovo stessa, bo a me vedendo il sito della lenovo non vedo nulla che mi convinca sinceramente, trovo migliore il mio acer predator helios 300 i7 11800 che forse costa meno del lenovo.
chi guarda i materiali sui pc gaming capisce 0 di informatica c'è poco da fare. sui lap gaming si guarda altro, non di certo spessore e materiali, anzi più hanno plastica/alluminio e più sono spessi e meglio sono
ma cosa c'entra il magnesio sui lap gaming, il magnesio sui yoga serve per rendere leggero un prodotto che è destinato al mercato mobile, mica lo yoga lo tieni fisso collegato alla corrente per giocarci, sui lap gaming guardi fino ad un certo punto ai materiali, conta l'hw
la scocca in magnesio non serve a nulla, si graffierá in 5min e si noterá perché i graffi sul magnesio sono leggermente cangianti sul bianco,inoltre quando si ossida diventa nero, molto meglio l'alluminio o il titanio, ci risparmi 100g sulla scocca ma non ne vale la pena per la durata nel tempo
le temp tutti le abbassano tramite undervolt sui lap gaming, ormai sono anni che si fa così, le temp di default non le devi neanche guardare o comunque non devono essere prese troppo sul serio
Lascia perdere le classifiche, 2 fps in più non fanno la differenza, conta l'affidabilità e l'ingegnerizzazione che è top nei prodotti business di Lenovo, il mio Yoga con 5800u e scocca in magnesio - fibra è eccezionale, la stessa qualità non la trovi nei loro prodotti gaming
https://uploads.disquscdn.c...
per uno dei recensori usa più importanti. ma anche gli altri sono della sua stessa idea
le temp sono un tantino altine sui lenovo, la rumorositá é nella media, hanno peró un ottimo rapporto qualitá prezzo e sul sito si possono configurare come si vuole
per qualitá i rog sono ancora al top, il prezzo é peró esorbitante.