Surface Pro 8 in Italia dall'11 gennaio, prezzi a partire da 1.199 euro

14 Dicembre 2021 101

Surface Pro 8 è stato annunciato ufficialmente verso la fine di settembre, con Microsoft che ci aveva lasciati senza prezzo per il nostro mercato e con la disponibilità ad un vago "inizio 2022". Ora abbiamo finalmente tutti i dettagli che ci servono, perché il "2-in-1 più potente sul mercato" (come l'ha definito Microsoft) è apparso da pochissimi minuti su Amazon con tanto di data di uscita e prezzo di listino.

Ecco in breve i modelli disponibili:

  • Surface Pro 8 i5 11a gen 8/128GB: 1.199 euro
  • Surface Pro 8 i5 11a gen 8/256GB: 1.299 euro
  • Surface Pro 8 i5 11a gen 8/512GB: 1.499 euro
  • Surface Pro 8 i7 11a gen 16/256GB: 1.699 euro
  • Surface Pro 8 i7 11a gen 16/512GB: 1.999 euro
  • Surface Pro 8 i7 11a gen 16GB/1TB: 2.299 euro

La disponibilità per tutti i modelli viene fissata al prossimo 11 gennaio 2022, con possibilità di preordine immediato (venduto e spedito da Amazon).

CARATTERISTICHE TECNICHE IN BREVE

Microsoft Surface Pro 8 è un 2-in-1 dalle cornici particolarmente ridotte, con fotocamera anteriore posizionata in alto (utile per le videochiamate e per le riunioni di lavoro) e display PixelSense Flow da 13 pollici con refresh rate a 120Hz. Sotto la scocca troviamo i processori Intel Core i5 o i7 di 11a generazione, il sistema operativo è Windows 11 e la batteria è da 51,5Wh. Da non dimenticare il supporto alla Surface Slim Pen.

  • display: PixelSense Flow da 13" 2880x1920, 267ppi, refresh rate fino a 120Hz, proporzioni 3:2, touchscreen, supporto Surface Slim Pen, supporto Dolby Vision
  • processore:
    • Intel Core i5-1135G7 11a gen
    • Intel Core i7-1185G7 11a gen
  • grafica: Intel Iris X
  • memoria: 8/16/32GB RAM LPDDR4x
  • storage: SSD 128/256GB | 512GB/1TB
  • dimensioni e peso: 287x208x9,3mm per 891g
  • sicurezza: chip TPM, Windows Hello
  • OS: Windows 11
  • batteria: 51,5Wh, autonomia fino a 16 ore (utilizzo tipico)
  • porte: 2x USB-C con USB 4.0/Thunderbolt 4, 1x jack da 3,5mm, 1x Surface Connect, 1x cover con tasti per Surface, interazione tramite Surface Dial
  • fotocamere:
    • fotocamera anteriore per autenticazione tramite Windows Hello
    • videocamera da 5MP 1080p
    • fotocamera posteriore da 10MP, AF, video 4K
  • audio: 2x microfoni Studio far-field, 2x speaker 2W con Dolby Atmos
  • connettività: WiFi 6, Bluetooth 5.1

101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JoeleT_

È indecente vedere su un dispositivo così ancora 128gb di memoria, già 256 sono al limite della decenza.. Perché dovrei comprare questo è non un MacBook? Gli unici motivi sarebbero compatibilità e touchscreen

JakSpoon

Più che altro, come scrivevo sempre qui ad un altro utente, arriva già vecchio come CPU, costa un botto e appunto a livello di componentistica non eccelle in nulla!
Per me, ad oggi, se non si vuole fare cose pesanti con il PC ma si vuole usare quasi tutti i programmi Windows e qualche giochino (in pratica per farci TUTTO), un 2-in-1 resta la scelta perfetta, visto che è il "compromesso" migliore per avere una cosa portatile, che si può usare più o meno come un iPad ma dove ci puoi far girare di tutto (in pratica se dici, sostituisci la solita combo iPad + Notebook standard da lavoro leggero in mobilità)!
Appunto per questo, con tutte le novità che stanno per arrivare in ambito 2-in-1 dal CES 2022, sto Surface perde ancora più di senso!

JakSpoon

Più che altro nasce già vecchio a livello di componentistica, non ha nulla dove eccelle (dalla scheda tecnica), e arriva ad un prezzo di listino FOLLE per quello che offre! Davvero, dopo i più recenti 2-in-1 che sono arrivati e che arriveranno a breve annunciati al CES 2022, sto Surface Pro 8 ha preso quasi tutto il suo senso... da valutare solo se le temperature/prestazioni saranno ottime senza throttling, e ad un prezzo sicuramente più basso di questo!

Giunta._

Secondo voi in quella stessa data verrà messo in commercio anche il laptop studio?

Snapdragon

Usb 4 é una Thunderbolt ma possono metterla anche su ryzen, quello che dici era vero, ma in passato

GianL

Sai che su portatili seri con CPU/SOC Intel la TB3 / 4 la mettono, mentre sui Ryzen non?
Se è un desktop puoi metterci una bella scheda PciE (con chip Intel), se sei su portatile / 2-in-1 Ryzen devi solo rosicare?

Snapdragon

Sai che la USB 4 fa quello che chiedi e che m1 é di apple mentre il ryzen di cui parlo é AMD vero?

efremis

Ma quale guerra vedi nel mio commento?. Mamma mia veramente, qua si è nella fase pre delle guerre.
128 GB sono ridicoli per qualsiasi casa e anche 256 non sono tanti, che sia Microsoft e Apple

TheBoss

hai ragione hanno aggiornato la CPU, ero rimasto allo scorso anno quando comprai il mio surface pro 7: era identico al pro 7 solo col modulo LTE.

Comunque il pro 7+ ha il vecchio design del 7 e non quello aggiornato del nuovo, quindi anche per quanto riguarda l'espandibilità del ssd, il display (più grande e migliorato), le porte, la tastiera ecc...

E K

I tracciatori di win 10 li si disattiva al primo avvio e poi é risolto, ovvio se attivi cortana sono problemi tuoi.

Win 11 non l'ho ancora provato, vero... dato che la gentile mamma m$ mi ha tagliato fuori dall'update (e mi viene da dire, scherzando ma con astio, che finalmente ho provato come si sentono gli utenti mac) e di certo non cambio pc per correre dietro al software. Se é cosí invadente, taglieró le gambe al software, esistono soluzioni per azzoppare win, sono sempre esistite.

Su finder non ne metto in discussione l'efficacia, beninteso, solo la grafica caotica e i filtri da scegliere per raggiungere file che apple non vuole farti raggiungere.

Diciamo che win out of the box ha sicuramente necessitá di qualche minuto in piú per essere configurato secondo le necessitá dell'utente, ma almeno ti da la possibilitá di farlo. Diffido sempre di prodotti che automatizzano le scelte che vorrei fare io, dai telefoni alle macchine fotografiche, alle automobili.

Paki

Che prezzoni!
A ottobre mi sono fatto ingolosire e tra sconti vari e bonus che avevo ho acquistato un Pro X con tastiera/penna alla cifra finale di 400€.
Per quello che serve a me (Registro Argo/ collegamento alla Lim con USB-C HDMI, Office, Tavoletta Grafica e Multimedia varie) va bene, però MS su questo WOA poteva lavorarci di più e meglio!
Ho dovuto forzare W11 per ottenere le app x64, che però tendono a rallentare il PC e sul fronte 3D non ci siamo. Ma MS non poteva scrivere un software come Rosetta per Mac M1? Ma che cavolo!
L'unico vero punto a favore, con le app ARM (Edge, Office) è l'autonomia (ci faccio tutto il giorno) e lo slot LTE, ma semmai volessi installare qualcosa di più pesante o un qualsiasi gioco (e ho provato a metterci Attila Total War), va a tipo 10 fps, ridicolo.
Ormai lo uso come tablettone/pc da ufficio senza alcuna particolare pretesa. Almeno in Office/videocall/navigazione/Autonomia con 4G va bene.
Ma se non fosse stata per l'occasione, lo mollavo là e aspettavo l'8, che però costa davvero una fucilata (e mi pare non abbia il 4G).

Ciao

sbagliato! il 7+ ha un hardware nettamente migliore del 7,e uguale all 8

Ciao

ma quello è evidente, è curioso conoscere differenze non visibili

E K

Sulla prima domanda,
da sempre.
Dato che l'80% dei software specialistici e almeno la metá dei giochi non esiste sulla piattaforma apple.
Motivo per cui esiste bootcamp per far girare win su mac, ed é molto usato, mentre nessuno ne ha mai avuto necessitá in direzione inversa (mac su win).

Per il design, hanno solo assottigliato la scocca, lievemente rotoccato le cornici e ampliato il touchpad, le proporzioni, i raggi di curvatura dei bordi, il layout della tastiera etc, sono immutati dal 2008.

Hankel

dai 256gb (ma secondo me anche 128gb) possono andare benissimo per un prodotto nato per la portabilità e non per ammassare dati

guardate che tanta gente non salva proprio nulla sul pc

finché c'è scelta va bene

il problema è che queste versioni base non danno un reale vantaggio di prezzo ma servono solo a far pagare di più gli step successivi

E K

Tz, speranza ultima a venir meno, sarebbe bello e visto cosa fanno google ed apple non solo é possibile, ma non é nemmeno difficile. Semplicemente non gli interessa.

GinoGinoPilotino

No! Il tier è quanta ram vuoi, il disco lo cambi

Pistacchio
Mattmoon

Già che c’erano potevano mettere 64gb per la versione base da 1200€, no?
Che commento assurdo.

Axe Capital

Tablet leggero... Per la portabilità
Perché nemmeno una versione con connessione SIM O E-SIM?

CiKappa

E l'altra cosa negativa: tastiera/penna te le compri a parte = altri 150€

Alex

Prezzi senza logica. 128 GB di SSD sono un insulto

Alex

sei problematico. hai messo in mezzo apple anche se nell'articolo non c'è traccia

Pasquale

Cornici a parte, l'8 non ha più la porta per la micro sd, mentre il 7+ si (tranne per la versione LTE, che ha il connettore della SIM al posto di quello per la micro sd).

Altra differenza dovrebbe essere il materiale di costruzione dello chassis: ancora una volta lega di magnesio per il 7+, alluminio per l'8.

The Outlaw Torn

Tipo te che commenti per lamentarti di me

Kingdarkmen

Ho un hub che funzione più che bene, ma il punto è la comodita di poter inserire una chiavetta senza doverlo tirare fuori tutte le volte.

Pistacchio
Alessandro De Filippo

Certo che se una persona spende 2mila euro.. saperlo di non aver nulla in omaggio e poi si lamenta..non è tanto furbo.. cioè sai
.spendi e poi ti lamenti?mah

Alessandro De Filippo

Poi vanno ad acquistare smartphone da 900/1000 euro? Dove sta la differenza?

Axe Capital

Un prodotto portatile ma senza connessione SIM? Non capirò mai alcune scelte...

L' Amore pensato

lo so bene , era la mia prima scelta , ma quei cornicioni proprio non li sopportavo...mi davano l'impressione di prodotto vecchio, adesso sono a fuoco ma costano veramente troppo

GinoGinoPilotino

Peccato che da questa edizione puoi rimuovere ssd da solo in poco tempo. Ergo le lamentele sugli ssd sono fuori luogo

The Outlaw Torn

Mi hai ricordato i cacciaviti e laccetto! Anche quelli, giusto :D

sMattoZ1

Se solo Windows on arm e i chip arm stessi fossero pronti per uno uso “medio”…

Faber

Non è poco, quei cornicioni non si potevano più vedere.

KartelAli

Guarda non voglio iniziare una flame war su questo o quell'altro os ma:

Spyware? Preinstallati non ne ho mai sentito ne letto.

Di default windows, a partire dal 10, ti abilita una quantità spropositata di tracciatori, ogni volta che lo installo mi tocca perdere tempo a disabilitarli e senza mai la certezza di aver tolto tutto. Cerca su yt, è pieno di video che spiegano come proteggere la tua privacy da Microsoft.
Per il resto, le impostazioni di privacy su Mac sono proprio su un altro livello, e sarebbe fantastico se microsoft cercasse di copiare questo anziché gli stupidi bordi arrotondati.

Toggle per cambiare il browser predefinito, wow, 2 secondi per modificare un toggle


Deduco che non hai avuto ancora il piacere di provare win11, altrimenti non avresti scritto ciò.

1. software per ogni professione


Qui ti do ragione, unico motivo sensato per usare win, ma Mac ha alcuni software esclusivi che non trovi da nessun'altra parte.

mentre finder ti fa impazzire e ti impedisce una gestione profonda dei dati.


Questo palesemente non è vero, puoi gestire tutti i dati che vuoi, MacOs non è mica iOS, e sotto il cofano rimane un sistema *nix. Anzi finder è forse la cosa che trovo più comoda in assoluto su Mac rispetto a Win e Linux, barra spazio e hai subito una visualizzazione rapida del file, compresi formati come .stl e .psd senza dover usare programmi esterni.

E K

Hai elencato cose assolutamente secondarie ed inesatte,

delle pubblicitá nel menù start non mi ero mai accorto, per dire quanto scrollo il menu delle applicazioni (basta impostarsi le tiles che ti servono ed il resto lo bypassi al volo)... OK ora convengo con te che ci sono. E non me ne ero accorto per 6 anni.

Spyware? Preinstallati non ne ho mai sentito ne letto. Se invece intendi spyware che ti puoi beccare, apple non ne é affatto esente.

Toggle per cambiare il browser predefinito, wow, 2 secondi per modificare un toggle (cosa che i browser fanno fare quasi in automatico) e passa la paura, troppo difficile? Chi mastica il cibo per te?

I giochi sono in versione demo, se non li vuoi li disinstalli.

E poi negli etc, hai dimenticato di inserire i piú gravi problemi di win
1. software per ogni professione
2. compatibilitá con tutto
3. personalizzazioni illimitate
4. Explorer, che non ti fa venire il malditesta e ti concede il controllo del tuo pc e dei dati, mentre finder ti fa impazzire e ti impedisce una gestione profonda dei dati.

CAPSLOCK

dire che "ha senso" sul modello di base che già costa 1200 euro non ha proprio senso. sopra la soglia dei mille euri non devi giustificare un tale collo di bottiglia a meno che non ti sta bene e basta.

Ken

leggere i5 8gb di ram e 128gb di SSD fa veramente RIDERE. come tablet fa cag@r3 , meglio un ipad mentre come pc è inutilizzabile (throttling pazzesco)

L' Amore pensato

mi pare evidente che è un pó più grande e con cornici più ottimizzate

KartelAli

No, invece non dover aver a che fare con i prodotti microsoft è proprio il plus dei MacBook. Niente pubblicità nel menù start, niente 50 toggle per cambiare il browser predefinito, niente spyware installato di default, niente candy crush e bloatware vari, etc.

moichain

azzo mi fai venire nostalgia P800 tre pennini panno cacciaviti per togliere la tastiera basetta per la ricarica laccetto era completissima la confezione! costava già tanto allora 899 ma almeno c'era tutto auricolari compresi

Frank

Mi riferivo alla simpatica usanza di mettere come versione base delle configurazioni che non hanno senso, come in questo caso.

E K

L'unico problema indormontabile é l'OS, se il mbp avesse win sarebbe quasi perfetto, salvo non avere lo schermo touch... O lo stesso design di 15 anni fa.

E K

Era un prodotto splendido, ormai é sottodimensionato.

The Outlaw Torn

No no era tutta dotazione base del P900! Fantascienza ormai

Ciao

Bontempi o chiunque altro sa dire le differenze tra il 7+ e l'8?

Ciao
The Outlaw Torn

Vero anche questo.. pensa che anni fa, quando presi il SonyEricsson P900, top di gamma del periodo, mi avevano dato cuffie, basetta di ricarica aggiuntiva, panno, due penne di ricambio, custodia, cd con v-rally 2 all'interno..

Mr. G - No OIS no party

DOA - Dead on arrival
Potevano metterci almeno gli accessori gratis per venderne due in croce

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air