Philips TAW8506: subwoofer wireless con DTS Play-Fi per i TV 2021

18 Ottobre 2021 3

Philips si appresta a lanciare in Europa il subwoofer wireless TAW8506, un prodotto da abbinare ad un TV della gamma 2021 per migliorare la riproduzione delle basse frequenze. Il prodotto si presenta con l'aspetto di un parallelepipedo color argento che misura 240 (L) x 390 (A) x 400 (P) millimetri e pesa 8,6 chilogrammi. Philips sottolinea lo spessore ridotto che permette di posizionare il subwoofer più comodamente all'interno dell'ambiente.

Sul lato inferiore è posizionato un woofer da 203,2 millimetri. La scheda tecnica riporta una risposta in frequenza compresa tra 40 e 150 Hz e un'impedenza di 3 Ohm. La sezione di amplificazione integrata eroga 150 W RMS. La connessione con i televisori avviene tramite il WiFi 802.11ac dual-band e si appoggia alla tecnologia DTS Play-Fi, che sui prodotti 2021 permette non solo di sfruttare il multi-room ma anche di realizzare sistemi audio multi-canale in wireless.

Oltre al subwoofer si possono infatti collegare due speaker compatibili senza fili da usare come satelliti posteriori per gli effetti surround. Da notare però che questa possibilità è preclusa ai possessori della serie Performance, cioè la 8506. Per gestire i prodotti dotati della tecnologia DTS è possibile ricorrere all'applicazione Philips Sound di DTS Play-Fi, disponibile per dispositivi iOS e Android.

Il prezzo di listino è indicativamente fissato a 400 euro. A seguire tutti i TV compatibili:


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak9000

bah non saprei la mia ha speaker decenti per una tv...

aquero

Nessuna TV moderna ha speaker decenti, credo che abbinarvi il solo sub sia un errore, le basse prevaricano alla grande su tutto il resto.

Squak9000

beh certo se la tv ha un paio di speaker decenti... perchè non abinare solo subwoofer.
Ottima scelta per Philips.

Basterebbe anche un'uscità mono rca per tutti gli altri

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!