Philips annuncia le cuffie Fidelio X3 per gli amanti della musica

22 Gennaio 2020 13

La nuova gamma di prodotti presentata da Philips ad Amsterdam comprende, oltre ai TV LCD e OLED, anche nuove proposte per la fruizione dell'audio. Per l'occasione è stato riutilizzato il marchio "Fidelio", da tempo associato a soluzioni più evolute per l'ascolto della musica. Le Fidelio X3 si posizionano al vertice di una nuova serie indirizzata a chi ricerca prestazioni elevate. Parliamo di cuffie sovraurali con apertura posteriore rivestita dal tessuto Kvadrat. Questa soluzione sostituisce la griglia in metallo delle precedenti X2 e sfrutta le caratteristiche del materiale - acusticamente trasparente - per ridurre l'impatto causato dalla pressione dell'aria e i riflessi delle onde stazionarie generate dietro i trasduttori.


I padiglioni sono realizzati con uno strato interno in schiuma con effetto memoria e con un rivestimento esterno in velluto morbido. Il comfort è assicurato anche dall'inclinazione impartita ai padiglioni stessi, disposti in modo da formare un angolo di 15° per adattarsi più facilmente alla forma dell'orecchio. La struttura interna è stata inoltre progettata per ridurre le vibrazioni.

Il suono viene generato mediante trasduttori al neodimio da 50 mm. Anche questi elementi presentano una struttura a più strati riempita di gel per smorzare le vibrazioni indesiderate. Philips sostiene che le X3 offrono una sonorità caratterizzata da bassi generosi, medi caldi e dalla capacità di separare efficacemente la ricostruzione delle voci da quella degli strumenti.


Il telaio in acciaio sfoggia una finitura satinata scura ed è completato da un archetto rivestito in pelle Muirhead. Le cuffie utilizzano un cavo intrecciato con due connettori TRRS da 2,5 mm. Volendo è possibile impiegare le X3 anche in modalità bilanciata. Al momento non sono stati annunciati prezzo e disponibilità.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianb92

e già !

crysis
gianb92
crysis

Valuterei le AKG K 240 MK II.
Considera che a quella fascia di prezzo ti devi un po' accontentare

crysis
Boiacane

Qualcuno mi consiglia un paio di cuffie decenti, spesa max 50-60 euro? Verranno usate come 40% gioco, 40% musica, 20% editing audio e missaggio da principiante, quindi niente bassi mega pompati o alti spacca timpani. Possibilmente aperte o semi aperte per giocare meglio. Puntavo sulle Superlux HD681 EVO o sulle HD668B, dato che online ne parlano bene e hanno buoni driver, però a quanto pare sono molto fragili e non vorreri che mi si rompessere dopo due mesi.

gianb92

Le ho avute due volte le X2,ma le ho tolte per le Sennheiser hd 600. Comunque hanno un soundstage spaventoso! Ricordo che una volta ascoltando thriller di Michael Jackson , mi girai si scatto perché pensavo che il suono provenisse da fuori, invece era la canzone stessa !

Davide Nobili

Già, infatti ci sono restato malissimo.
Pensa che anche se fossi stato ancora in garanzia non avrebbero potuto aiutarmi e in quel caso penso che avrei preteso un rimborso del prodotto o qualche altra soluzione analoga.

Michealknight

probabilmente 299-399

matteventu
Davide Nobili

La cosa assurda è che tutti i prodotti usciti nell'era Gibson (anche da diverse centinaia di euro), sono stati completamente abbandonati, non solo lato aggiornamenti, ma anche per l'assistenza ufficiale.
Io ho comprato un sistema audio Fidelio, dopo poco più di 2 anni ho un problema alla batteria di uno dei satelliti posteriori, porto in assistenza e mi dicono che non possono farci nulla perché la divisione audio di Philips era fallita e non avevano più ricambi. Per fortuna ho un fratello elettricista che mi ha sostituito lui la batteria con una di terze parti, altrimenti era da buttare.

Non so come suonano, ma di sicuro sono molto belle ed eleganti, mi piacciono molto, ben curate... Anche sul suono probabilmente non deluderanno, ma a che prezzo?

matteventu

Sarà interessante vedere come verranno accolte queste nuove Fidelio by TP Vision rispetto alle storiche Fidelio by Gibson.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!