
25 Gennaio 2021
Panasonic ha annunciato l'uscita dei display OLED trasparenti TP-55ZT110 e TP-55ZT100. I due modelli arriveranno sui mercati giapponese e Asia-Oceania a partire da dicembre 2020. I prodotti sono frutto di anni di studio e sperimentazione: le prime applicazioni di questa tecnologia sono state infatti mostrate già in passato ad importanti eventi, come ad esempio il Salone del Mobile di Milano nel 2019.
I pannelli OLED trasparenti sono realizzati da LG Display. Per entrambi i modelli si parla di 55" con risoluzione Full HD. Lo spessore è molto ridotto: TP-55ZT100 misura 1.225 x 744,4 x 3,8 millimetri mentre le misure di TP-55ZT110 sono 1.225 x 748,9 x 7,6 millimetri. Cambia anche il peso:sono 8 chilogrammi per l'OLED più sottile e 14 chilogrammi per l'altro. A cosa è dovuta questa differenza? TP-55ZT110 integra (sul lato posteriore) quella che Panasonic definisce "dimming unit", un'unità che permette di controllare la trasmittanza del display, regolando la quantità di luce che può passare attraverso lo schermo.
Le modalità di utilizzo diventano così due: "Transparence Mode" e "Black Mode". La prima è auto-esplicativa: la luce attraversa liberamente il display e si può vedere tutto quello che viene posto dietro. In questo modo si possono realizzare effetti interessanti per varie tipologie di installazione: nell'ambito del digital signage (la cosiddetta "cartellonistica digitale") si può ad esempio immaginare di posizionare un prodotto dietro l'OLED sovrapponendo informazioni ed effetti di realtà aumentata. Scenari analoghi si possono immaginare per musei ed esposizioni di vario genere.
Il Black Mode serve invece quando si vuole incrementare in modo significativo il rapporto di contrasto. La dimming unit interviene per ridurre la trasmittanza e diminuire quindi la quantità di luce che può passare attraverso il pannello. Lo schermo non risulta più realmente trasparente e questo permette di ottenere un netto miglioramento nel livello del nero percepito, apprezzabile specialmente in ambienti fortemente illuminati. Tale caratteristica rende il modello TP-55TZ110 ancora più versatile.
Gli OLED trasparenti vengono forniti con un'unità di alimentazione separata per facilitare l'installazione in ambiente. C'è inoltre la possibilità di combinare più display per realizzare installazioni più particolari e complesse. Al momento non ci sono notizie riguardanti i prezzi e la disponibilità sui mercati occidentali.
Commenti
Io sono di parte dico panasonic
Assolutamente al pari di Sony , Panasonic è tra i due top (Sony e Panasonic)
Li vedo molto fragili...
la seconda.
https://uploads.disquscdn.c...
*Linus PTSD Tips*
Visti tutti gli oled oggi in negozio, panasonic o hanno un blueray truccato o sono una spana sopra a tutti...