Satispay Buoni Pasto sono digitali e a portata di app: come funzionano

26 Settembre 2023 131

Satispay Buoni Pasto è "il servizio di nuova generazione digitale, semplice ed equo" con cui la società italiana guidata dal CEO Alberto Dalmasso intende promuovere l'utilizzo dei buoni pasto eliminandone quegli aspetti "negativi" che fino ad oggi ne hanno limitato l'impiego. Tra questi le commissioni a carico degli esercenti che, in media, sono comprese tra il 12 e il 15% con tempi di incasso fino a 120 giorni.

Il nuovo servizio arriva esattamente a un anno di distanza dal superamento da parte di Satispay del valore di mercato di 1 miliardo di euro, risultato che le è valsa l'acquisizione dello status di unicorno.


SATISPAY BUONI PASTI: TUTTO QUELLO CHE C'É DA SAPERE

COME FUNZIONA:

  • Nessuna commissione aggiuntiva sui buoni pasto entro i 10 euro
  • 20 centesimi di euro per gli importi superiori a 10 euro
  • gli esercenti possono incassare il valore in un solo giorno lavorativo

DOVE SI TROVA:

I buoni pasto digitali di Satispay sono disponibili in una sezione dedicata dell'app che viene attivata tramite codice ricevuto dal datore di lavoro. Nella sezione dell'app sono presenti i buoni pasto caricati, da cui è possibile consultare il saldo e la lista di attività convenzionate.


COSA DICE L'AZIENDA:

Satispay Buoni Pasto cambia totalmente le regole del gioco e punta ad avviare una trasformazione del comparto. L'obiettivo è creare uno strumento apprezzato sia dagli utenti che dagli esercenti che, come soggetti chiave del tessuto imprenditoriale locale, non devono essere caricati da commissioni insostenibili, oggi pagate per evitare di perdere la clientela. Per le aziende che lo adotteranno rappresenterà anche una chiara scelta etica, orientata a generare ricadute positive sia per i propri dipendenti che per gli esercizi commerciali di prossimità. Satispay Buoni Pasto è una nuova opportunità sia per i liberi professionisti che per le aziende, sempre più impegnate nell’evoluzione di una cultura di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, nonché nello sviluppo di policy di welfare attrattive per il mantenimento dei talenti - Alberto Dalmasso co-fondatore e CEO di Satispay

Clicca sull'immagine per saperne di più

I BENEFICI:

  • per i lavoratori: facili da utilizzare, sempre a portata di mano, durano 2 anni ed il sistema di pagamento è immediato. Sono esentasse
  • per gli esercenti: nessuna rendicontazione degli incassi dei buoni pasto grazie all'automatizzazione del processo di incasso e di fatturazione
  • per i datori di lavoro: gestione semplice tramite pannello di controllo. Deducibili al 100% (75% per p.IVA)

CHI LI ACCETTA:

  • tutti coloro che fanno già parte della rete Satispay
  • a seguire: Basko, Borello, Coop Lombardia, Despar, Ekom, Nova Coop, Prestofresco, Tigros, To.Market
VIDEO

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Ottimo, spero la mia azienda li adotti. Smuoverà la concorrenza

edd

La PA usa anche Edenred

edd

Chiedilo al tuo datore di lavoro

edd

Questo è un problema della tua banca e quindi un problema tuo conoscere le politiche sugli addebiti diretti, c'è differenza tra addebiti relativi all'acquisto di servizi (abbonamenti internet, utenze) e addebiti per servizi finanziari (satispay, carta di credito di società esterna).
Alcune banche fanno pagare entrambi, altre solo quelli finanziari.

Dmitri

arrivi dagli anni 50? dove hai lasciato la tua delorean?

Mai sentite queste diavolerie chiamate satispei e buoni pasto, se voglio un pasto vado al ristorante e pago in contanti.

comatrix

Si hai ragione

MatitaNera

"Google Pay non condivide il numero della carta di credito con i rivenditori quando si effettuano pagamenti nei negozi. In pratica, le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale dinamico" a me pare chiarissimo...

comatrix

Cosa non ti è chiaro che OGNI VOLTA fa un'operazione seppur con numero virutale da tuo istituto bancario?
Cosa non ti è chiaro che se ti bucano e fanno capire a Google che sei tu, anche se non lo fossi, hanno accesso al tuo istituto bancario ogni volta con un numero virtuale?
Cosa non ti è chiaro che se hai un limite non possono rubarti più di quello che l'applicativo propone? Google ha un limite finanziario al tuo accesso bancario?

Come detto, anche i bimbi lo capiscono:

- una transizione a settimana invece di decine = minor rischio
- soldi direttamente dall'applicativo e non dall'istituto, ergo il rischio è di Satispay, poiché i soldi sono nella loro cassaforte e non nella tua (istituto bancario)

MatitaNera

""Google Pay non condivide il numero della carta di credito con i rivenditori quando si effettuano pagamenti nei negozi. In pratica, le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale dinamico" cosa non ti è chiaro?

comatrix

SI ma effettua la transizione dalla banca ogni volta che paghi, Satispay una sola volta a settimana.
Ma uno come te lo deve spiegare, in Aramaico Antico o Mandarino Cinese?
I soldi son NELL'APPLICATIVO, non nella tuo istituto bancario, se dovessero rubare ci rimette solo Satispay poiché i soldi li trattiene lei non il tuo istituto, inoltre il limite è solo quello disponibile (se hai non so 20€ settimanali, quelli ti possono rubare).
Pure un bimbo di 5 anni lo capirebbe

MatitaNera

"Google Pay non condivide il numero della carta di credito con i rivenditori quando si effettuano pagamenti nei negozi. In pratica, le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale dinamico, che lascia al sicuro i reali dati." forse devi capire tu...

MatitaNera

Senza contare il fatto che ti consegni a Satispay...

comatrix

E da dove li prende questi dati seno dalla tua carta?
Satispay non ha nessuna carta e nessun prelievo diretto se non quello stabilito settimanalmente dallo stesso utente, dopodiché non invia nessun dato a nessuno, preleva direttamente dal saldo dell'applicativo stesso, non fa una transizione dalla banca tramite dati bancari, seppur creati al momento.
Ergo chi rischia è solo Satispay in quel momento e non tu (non ci voleva tanto per capire eh)

Alex Neko

Ok il capo decide: se decide a 8 euro è meglio
Ma anche lo stato dovrebbe portare l'esenzione ad un livello di un pranzo medio completo, quindi almeno a 12 euro

MatitaNera

ahahahaha

chester999

non ho neppure letto il contesto della tua frase ma ti meriti un like cosi' a prescindere.

MassiMax

Sono d’accordo con te ma il mio commento era relativo al “con 7€ di buono non ci copri un pasto da 15€”. E a tal proposito rispondevo che nessun datore di lavoro è tenuto a pagarti il pranzo. Proprio secondo il tuo ragionamento possiamo tradurre il buono in “ti do 7€ in più al giorno in busta paga” poi sono affari tuoi se mangi un tramezzino o vai da Carlo Cracco

Cien2015

già che funzionino bene e abbiano un'app decente sono migliori di altri gestori di ticket

Cien2015

ma mica tanto, negli enti pubblici edenred non è così rappresentata ad esempio. Tutti upday o repas...

Il_Discutente

perchè hanno sgravi fiscali e per me è un benefit? Guarda che i buoni non sono un alternativa ai soldi, potrebbero semplicemente non darmeli e basta.

Ansem The Seeker Of Lossless

Io mi lamenterei e come se prima mi dai un benefit e poi me lo togli.
Fanno anche quelli parte dello stipendio.
Mi togli 160€ di buoni? Ne voglio 160 netti in busta in più, altrimenti inizio a cercare da altre parti

Babbala10

Secondo te perché ti danno buoni pasto anziché direttamente soldi in busta paga? Ahahahah

Il_Discutente

ah i buoni pasto della mia azienda (privata) li pagano i contribuenti? ahahahah posa il fiasco.

MatitaNera

Google manda dei dati creati al momento al POS, non i tuoi

greatteacher

A volte si, a volte con PayPal

comatrix

Certo che devi fornirli, da dove credi che prendano i soldi?

MassiMax

Eh grazie è ovvio che se è un benefit è come avere soldi in più, ma ripeto non è che sia un obbligo dell’azienda. Quello che prendi in busta è la RAL, che contratti e accetti, insieme ad eventuali extra, in sede di assunzione. Io ho come benefit la macchina aziendale… non è che se al posto della Serie 3 mi danno una Passat mi lamento perché è come se prendessi meno soldi in busta…

Baronz

In verità per legge sono massimo 8 al giorno, la coop è ancora più restrittiva.

Baronz

Cioè tu hai l'iban dei tuoi amici o parenti e gli fai un bonifico per dividere la cena o i regali? Comodissimo!

Baronz

Se vengono accettati ovunque accettino satispay c'è una enorme differenza con i buoni pasto esistenti, che vengono presi solo in pochissimi posti.

MatitaNera

Con Google Pay non devi fornirli

comatrix

Che non hai neesuna carta e non devi dare nessun riferimento a nessuno.
Se paghi con una carta devi fornire i riferimenti della stessa
È sono un esempio ma molto pratico e banale quanto efficace

Babbala10

Tutti i sussidi sono inutili. E tutto viene pagato dai contribuenti, nulla dai privati

Babbala10

Ha fatto più danni della droga sicuramente

off

Cmq l'unica cosa satispay che mi fa storcere il naso è che su alcune banche paghi una commissione sull'operazione di addebito della ricarica. Non è tutta colpa di satispay però non non avverte che alcune banche possono applicarla quindi è un po' poco trasparente perché uno si aspetta un servizio gratuito, viene venduto tale, e spesso non vuole pagare anche solo €1 per quell'operazione ed infine ti accorgi che c'è questa commissione solo se vai a spulciare il conto corrente.
Io comunque resto un utilizzatore accanito di satispay. Anzi io spero introducano tante altre funzionalità tipo magari una funzione per pagare le rate del condominio, che me le dimentico sempre

off

Me le vado a studiare!

off

Io sto ricevendo 20 centesimi di cash back ogni operazione

off

Infatti con satispay hai solo addebiti settimanali, sul conto corrente non vengono riportate le singole operazioni ma unicamente la ricarica del lunedì mattina.

Nix87

Quelli della PA sono quasi considerati “carta straccia”…non tutti i supermercati li accettano, per fortuna al nord varie catene li accettano, al sud invece diventa tragedia dato che nemmeno le attività varie oltre ai supermercati li accettano.

Igioz

infatti satispay è un game changer in questo ambiente

halbeeee2

- Con satispay scambi soldi anche con amici e parenti, gli utenti prevalentemente lo fanno per questo, basta un link e si spostano facilmente
-Una cosa che trovo comodissima ai bar e ai ristoranti è poter mandare i soldi senza dover alzarsi dal tavolo e andare alla cassa dove spesso c'è fila

halbeeee2

Guarda che è il tuo capo a scegliere quanto valgono

icos

E con (quasi) qualsiasi app di home banking sono piu' le bestemmie che tiri che gli euro che mandi... Non c'e' paragone con la semplicita' d'uso di Satispay.

supermendi

Dipende anche dalla società emittente. Gli Edenred sono accettati quasi ovunque, i Day, quelli che usa la PA, li prendono pochissimi esercizi. Parlo per Torino, altri posti non saprei dire

Davide

Interessante

Fabios112

Comprati una prepagata

Il_Discutente

7 euro tutta la giornata? Mangi prodotti scadenti a quanto pare…

Fabios112

Sì ma capisci che c’è la commissione dietro. La gente che gestisce i buoni va pagata. Facevi una legge rimborso pasto esentasse in busta fine. Invece ci deve sempre essere il giochino della lobby. Vitaccia!

Il_Discutente

LOL

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto