Euro digitale, sarà una stablecoin: proposta della Commissione nel 2023

08 Novembre 2022 122

Sulla fase uno dell'euro digitale il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha messo la parola fine: "Stiamo lavorando a una proposta legislativa per sostenere il potenziale euro digitale, che lo inquadrerà a livello legislativo e ne regolerà gli aspetti essenziali", ha detto durante il suo intervento in conferenza congiunta con la BCE, la Banca Centrale Europea.

Il vicepresidente cita ha citato stime della BCE secondo le quali nell'area euro l'anno scorso i pagamenti non in contanti sono andati su del 12,5%, e quasi la metà dei pagamenti siano avvenuti con una carta di pagamento. "Il denaro è ancora molto importante nella vita delle persone - ha detto - ma il suo utilizzo è in diminuzione in molte parti del mondo: un euro digitale integrerebbe i contanti", a patto che sia "sicuro, istantaneo ed efficiente", quindi alla portata di tutti.

Insomma, il contante non sparirà (lo si dice fin dalla prima discussione sull'euro digitale e Dombrovskis lo ha ribadito una volta di più), ma l'Europa sembra volere fortemente il debutto della sua prima valuta digitale. Il vicepresidente della commissione pronunciando una sola parola ha dato una dimensione più comprensibile al progetto: l'idea è di ottenere una stablecoin, cioè una valuta basata su blockchain ma a controllo centralizzato (le criptovalute non lo sono) e con valore ancorato a un asset di riferimento, quello della moneta "reale".

QUATTRO PANEL SU FINANZA, CONTESTO, PRIVACY E INNOVAZIONE

La BCE e la Commissione hanno esaminato a lungo, insieme, le questioni di natura politica, legale e tecnica che deriverebbero dall'introduzione di un euro digitale, sostenuti anche dall'esito delle passate consultazioni. Adesso è tempo di un confronto aperto e democratico, perché "una decisione di questa portata deve essere presa con responsabilità e trasparenza". Quindi il Parlamento europeo e gli Stati membri discuteranno insieme la proposta legislativa che sarà presentata nella prima metà del 2023.

Ci saranno quattro panel:

  • uno affronterà le implicazioni per il settore finanziario con focus sulle banche, perché per assicurare stabilità finanziaria al Continente c'è da preservare il loro ruolo da intermediari
  • un altro esaminerà il contesto internazionale, perché "se l'euro vuole svolgere un ruolo internazionale forte, abbiamo bisogno di una moneta digitale efficace che possa essere utilizzata anche al di fuori dell'area dell'euro"
  • un altro ancora riguarderà le implicazioni per la vita dei cittadini europei, due focus in particolare:
    • privacy, diritto fondamentale "che l'Europa difende"
    • inclusione, "per assicurarsi che tutti abbiano accesso al sistema finanziario" nonostante il contante - ha sottolineato Dombrovskis "per essere chiari" - non sparirà
  • l'ultimo sarà sull'innovazione digitale, di cui l'euro digitale dovrà essere un motore che aiuti molti settori industriali nella digitalizzazione.
VIDEO


122

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
csharpino

No i soldi che hai sul conto corrente non sono tuoi, tu sei possessore di un credito verso la banca che è ben diverso..
Gli Euro digitali che avrai nel tuo wallet invece sono tuoi ovvero non c'è un ente terzo (banca, mastercard, visa ecc) che te li costudisce e che ti eroga dei servizi per farteli usare.
Per quanto riguarda la perdita invece considera che il saldo del tuo wallet non sta fisicamente sul tuo pc o smartphone ma è scritto sulla blockchain quindi non lo puoi perdere quello che tu hai e che devi mantenere al sicuro è la chiave privata che ti permette di movimentare quei fondi. In ambito crypto se perdi la chiave privata perdi tutto, qui mi aspetto che ci saranno meccanismi di autenticazione diversi che permetteranno il recupero dei fondi ed è proprio in questo ambito che penso le banche commerciali erogheranno i loro servizi.

csharpino

E' come adesso cosa?? Oggi puoi pagare elettronicamente utilizzando euro senza un intermediario? Non mi risulta...
Oggi puoi detenere elettronicamente euro mantenendone il possesso e non un credito(al netto di azioni giudiziarie ovviamente)? Non mi risulta neanche questo...
E quali sarebbero questi "presupposti di una moneta digitale" che vengono violati che di monete digitali oggi non ne esistono e che i loro presupposti li stanno ancora definendo?
Non ci arrivi a capire che una cosa sono le CBDC e un altra sono le crypto? Non sono paragonabili.

C#Dev

No, hai ragione, demandare la libertà di circolazione di moneta ad un'unica entità sovranazionale è sicuramente una buona cosa.

C#Dev

Allora, è esattamente come adesso.
Cosa cambierebbe o a cosa servirebbe visto che vengono traditi TUTTI i presupposti di una moneta digitale/crypto?
Spoiler: non sapete nemmeno voi a cosa serva.

Maxatar

Austerity? In Italia? Ma sei serio? Non esiste austerity in Italai, l'hanno chiamata così anche ai tempi di Monti, ma si spendeva e spendeva ugualmente a pene di segugio, così come lo facciamo oggi.

Maxatar

Magari, sarebbe anche giunto il momento.

csharpino

Non mi sembra che siano stati rilasciati dettagli tecnici sul tipo di implementazione che si avrà ma la risposta alla tua domanda sta li.
Trattandosi di una blockchain privata gestita dalla BCE darei per sicura la possibilità che un wallet possa essere quantomeno blacklistato e quindi in caso di furti (veri o presunti) i fondi potranno essere seguiti e bloccati.
E non escludo neanche che possano essere implementati sistemi di prelievo forzoso da parte del gestore della chain (ovvero la BCE o chi per lei) che possano essere usati per restituire i fondi al proprietario, ovviamente con tutte le conseguenze che tali sistemi portano con se.

Black_Codec

E dove eravate quando sbagliava la sinistra? Dove era la sinistra stessa quando il governo Berlusconi sbagliava? Non sedeva forse allo stesso banchetto?

italba

I piccoli imprenditori sono la foglia di fico dietro cui si nascondono dei delinquenti che hanno truffato miliardi, prima all'Italia e poi all'Europa, con l'appoggio spudorato e magari anche interessato di un noto partito politico, indovina quale?

Black_Codec

È bello come si creda solo a quello che fa comodo... Vai a vedere i piccoli imprenditori non le mega "associazioni", chiedi a loro...

Black_Codec

Non l'ho smentito... Ho semplicemente detto che senza questa particolare attenzione certi beni costerebbero ancora di più per via della legge di mercato.

italba

Dovevamo, non dobbiamo, buttare il 40% (dato fasullo) del latte prodotto semplicemente perché quel latte non era mai stato dichiarato, oppure in tanti facevano finta di avere chissà quante stalle tanto per prendersi i contributi mentre in realtà avevano molto meno oppure niente

https://www.vicenzareport.it/2019/06/quote-latte-una-truffa-miliardaria/

italba

"Il prezzo lo fa la legge di mercato" dove, nel Far West? Qui ci sono associazioni di produttori, sindacati, tavoli tecnici, accordi quadro, ministeri e tutto quello che serve in una società civile:
https://www.ilsole24ore.com/art/firmato-l-accordo-prezzo-latte-allevatori-4-centesimi-piu-AEFUN0v
https://agronotizie.imagelinenetwork.com/zootecnia/2021/09/15/puglia-verso-il-protocollo-d-intesa-sul-prezzo-del-latte/71543

E poi come fai nello stesso post a dire una cosa ed a smentirla subito dopo? Se c'è "maggiore salvaguardia" non è vero che "il prezzo lo fa il mercato"!

Black_Codec

Ancora, il mercato funziona con le leggi di domanda e offerta, il discorso mercato nazionale è andato a farsi benedire quando il governo Prodi tra i vari accordi ha firmato il limite di produzione e esportazione di prodotti nazionali. Esempio? Tu Italia devi buttare quasi il 40%di latte giornaliero prodotto perché sei costretta, a causa degli accordi, a importarne una certa quantità. Ti sembra normale?

Black_Codec

Il prezzo lo fa la legge di mercato, nessuno ti vieta di vendere il latte a 1€/litro o 5€/litro basta che trovi chi è disposto ad acquistarlo... Anzi du beni essenziali c'è maggiore salvaguardia perché non puoi sparare cifre a caso per evitare appunto che famiglie meno abbienti non possano permetterselo.

Se fosse colpa del mercato globale, francesi, spagnoli, tedeschi (anzi, tutti i paesi EURO) sono stati davvero bravi ad evitare che la loro moneta ed economia crollassero per colpe d'altri. L'unico paese che ne ha risentito è l'Italia. Chissà perché mercato globale ed in generale le scuse hanno effetto sempre e solo in Italia.

Black_Codec

Ah quindi il governo italiano in carica era responsabile dell'andamento del mercato globale?

Black_Codec

Quindi il mercato globale e il suo funzionamento è colpa di un governo?

Black_Codec

Ahaha invece la carta di credito non è anonima? Lei digitalizza il documento ad ogni transazione? No mi spieghi cosa c'entra ora il discorso anonimato. Comunque effettuare una transazione truffaldina tramite blockchain è veramente molto difficile... Tutte le grandi truffe sono partite dalke credenziali rubate, cosa che ti basterebbe una 2fa già per metterti quasi al sicuro. Sta parlando senza conoscere l'argomento quindi le consiglio prima di capire come vengono eseguite le interazioni in una bc e quale sia la differenza tra i vari proof of...

italba

Sbagliato su tutta la linea, è stato proprio Berlusconi a non aver vigilato sui prezzi al consumo al momento del passaggio all'Euro:
https://www.avantionline.it/leuro-e-le-bufale-extra-large-di-berlusconi/

C#Dev

Ma lei è consapevole che le transazioni all'interno di una blockchain sono anonime e non riconducibili ai soggetti?
Ora che ha saputo questo ci spieghi come fa a dimostrare che un utente ha subito una truffa sul suo conto piuttosto che averla inscenata per usufruire di una eventuale assicurazione.

..."L'aumento dei costi a livello di accordi non era definito"... era compito del governo in forza a stipulare un accordo favorevole per l'Italia, cosa non avvenuta e come hai ben scritto, il governo Berlusconi .."Infatti dopo sei mesi hanno iniziato a giustificare aumenti con inflazione etc".. Hai espresso esattamente il mio pensiero.

Black_Codec

Con la scusa del sarcasmo sta facendo un minestrone che neanche l'orogel c'è mai riuscita... Allora la colpa del valore al cambio lira euro non è governo Berlusconi... L'aumento dei costi a livello di accordi non era definito... Infatti dopo sei mesi hanno iniziato a giustificare aumenti con inflazione etc... Beh questo è il mercato. La scelta di passare all'euro non è di chi viene dopo ma di chi firma... E non nascondiamo il vero motivo per cui è stato fatto, per evitare fallimenti clamorosi (che poi ci sono cmq stati) e con la promessa di raddoppio degli stipendi. Allora, gli stipendi di sono raddoppiati come promesso perché una volta si arrivava a guadagnare 1.5 milioni al mese ed eri benestante quasi, ora al cambio con 800€ sei a quasi lo stesso stipendio ma fai la fame perché il mercato unico non c'è stato e te che prima esportavi il 70%del tuo prodotto ti sei ritrovato a dover buttare latte, arancia e altro grazie agli accordi presi da chi è venuto prima di Berlusconi... Ma tanto è...

Quindi dobbiamo richiamare i fondatori del trattato del carbone e dell'acciaio del 57 e dirgli di vigilare sull'Euro? Lo deve fare il governo che si insidia e governa in quella data, il suo compito è governare e tutelare gli italiani, non farsi i caxxi propri. Il governo Meloni non deve tutelare i cittadini seguendo la costituzione perché non l'ha promulgata? Macomecaragioni?

Black_Codec

Quindi mi faccia capire lei fa un accordo x con tizio poi beh perde le elezioni... Io che vengo eletto sono responsabile delle conseguenze dell'accordo x stipulato da lei? Fantastico...

Black_Codec

Oh beh mi spieghi come sia più facile forzare una transazione fittizia su una Blockchain che pagare contactless somme sotto i 25€...sono tutto orecchie...

Black_Codec

O forse potrebbe essere anche il contrario, c'è chi si ostina a vivere in un certo modo senza accettare il progressivo cambiamento.

vegeta nexus 5X
C#Dev

Da questo commento si desume che lei non sappia come funzionano le transazione all'interno di una blockchain.
Non c'entrano assolutamente nulla con le modalità degli attuali circuiti bancari.

Allora al governo c'era la destra, non c'è da discutere nulla in merito. La sinistra ha le sue colpe ma sono altre, non questa. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Black_Codec

Quello più banale il furto... Se perdi un portafoglio con 500€... O tutte le truffe ai danni degli anziani.

Edoardo

I benefici sarebbero? Non mi dire "combattere l'evasione" perchè già sto ridendo.

Black_Codec

E che mezzo di raffronto hai? Hai un universo parallelo in cui la lira ha subito il medesimo corso storico dell'euro? Nessuno ricorda che i primi mesi euro lira cambiava nulla, il valore era lo stesso. Inflazione e svalutazione hanno fatto il resto, immagina ora con la lira cosa ci potresti comprare in un economia globalizzata dove a export e import devi aggiungere i costi di conversione monetaria.

Black_Codec

Invece la sinistra ha fatto il lavoro suo eh... Ma dai!

Black_Codec

Senza contare che il "contante" una volta rappresentava la riserva aurea del Paese... Ad oggi rappresenta fondamentalmente carta straccia a cui la gente riconosce più o meno il medesimo valore...

Black_Codec

Puoi farlo già adesso eh... Non guardiamo ai benefici delle trasposizioni digitali... Rimaniamo nel medioevo... Mi chiedo perché non scaldiate la carne sotto la sella del cavallo...

Black_Codec

Ad oggi come fai se ti fregano lacarta di credito?

77fabio

Certo e tu prendi come esempi staterelli che a livello internazionale valgono proprio tantissimo... Complimenti... E poi... La sterlina, immagino tu intenda quella della gran bretagna e della sua brexit... Bell'esempio, davvero, non riescono a tenere un governo attivo per più di due mesi e la loro economia sta crollando... ma li leggi i giornali e soprattutto riesci a collegare tra loro le informazioni che leggi o ti limiti ai trafiletti faziosi? Dai continua a guardare commosso le foto ricordo della lira va...

bda94

Io sono pro Euro. Mica voglio la lira. Sto infatti sottolineando il casino fatto dai politici, il problema non è stato l'euro, ma la loro negligenza. Da Prodi a Berlusconi

Davvero.....

malapropysm

Tu mi prendi a paragone paesi che sono stabili sia come moneta che come PIL. Ma l'Italia è stata in recessione per un decennio, poi è cresciuta di qualche punto percentuale (grazie al recovery plan) e ora si avvia a una nuova recessione. L'Italia è stata (ed rischia di esserci ancora) a un passo dall'insolvenza. Quindi i paragoni con la Svezia lasciano il tempo che trova.

L'Ungheria è un paese relativamente povero che campa grazie ai soldi passati dalla Russia, non ci vorrei vedere l'Italia in quella situazione.

Gef

sarebbe anche il caso di staccarsi un po' dal sistema finanziario US, l'eccessivo legame e la loro non volontà di regolamentazione ci ha fatto già troppi danni

C#Dev

Ehhhh sì come no, non hai visto che fine ingloriosa hanno fatto TUTTE le altre monete nazionali?
Sono diventate TUTTE carta straccia!
Ah aspetta, come? Ogni paese ha attuato una propria politica monetaria e non è successo niente?
Corona svedese? Come tutto ok? Fiorino ungherese? Come? tutto ok? Tutte le altre? Come? Tutto ok pure quelle???
Ahhh ma allora non è che sono tutti sc3mi come quelli che fanno previsioni inventate e che non possono essere contro provate.
Anzi, vedendo quelle che sta facendo ogni altra moneta nel mondo direi che queste previsioni sono LARGAMENTE SMENTITE.
Il problema di un paese NON è il debito, ma il PIL rispetto al DEBITO. Quando lo capirete? Un paese con un debito enorme ma con un PIL molto forte NON ha problemi.
E di sicuro NON aumenti il PIL facendo economie di austerity a tutto spiano senza fare investimenti.

Tutta l'Europa ha voluto un cambio. Il cambio di per sé non è un problema, visto che per altri paesi non lo è stato (e poi che fai, volevi rimanere l'unico con la lira? Già siamo messi male, saremmo arrivati ad avere il potere d'acquisto dei pinguini). Come sempre facciamo le cose a membro di segugio e ci distinguiamo per inadeguatezza e ne paghiamo le conseguenze.

bda94

Colpa di Berlusconi ma anche di Prodi che ha voluto un cambio Lira:Franco estremamente basso per favorire le esportazioni con la conseguenza che esportiamo un caxxo e nulla e il patrimonio e gli stipendi si sono dimezzati

malapropysm

Basta vedere l'andamento della lira con l'inflazione, quanto credi che avremmo potuto svalutare la moneta? Tu ti metti a paragone del Regno Unito che non ha mai avuto bisogno di svalutare, della Germania che aveva una moneta forte. Stati Uniti e Cina chiaramente non possono essere un metro di paragone con un Paese piccolo come l'Italia. L'euro ha solo accelerato un processo di impoverimento che era stato posposto per la continua svalutazione della moneta. I nostri genitori si sono divertiti e questo ci hanno lasciato.

Lightlink

Come vedi al 90% dell’utenza nei commenti è difficile arrivare ad un ragionamento simile

GoodSpeed

Cestinato. Lol!

GoodSpeed

Trudeau e' stato messo lì dai soliti noti, tranquillo nessuno gli farà niente. Solo un popolo consapevole può mettere fine a questa deriva. La tecnologia deve essere a servizio dell'uomo non il contrario.

In caso di reati gravi...ok. io parlavo di altro se hai colto il sottinteso del post.

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati