N26 estende la funzionalità "Spazi Condivisi" anche a IBAN italiani

13 Settembre 2021 11

Forse qualcuno conosce già la funzione Spazi Condivisi di N26: è un'alternativa al conto cointestato, che consente agli utenti di condividere denaro in modo agile con amici, familiari e persone care in pochi clic. La funzionalità era già disponibile in Italia per i clienti con IBAN tedesco; la notizia di oggi è che l'istituto bancario ha deciso di estenderla anche a tutti i clienti con IBAN italiano.

In pratica permette di risparmiare e tenere traccia del proprio denaro in condivisione senza i vincoli e le difficoltà legati all'apertura di conti cointestati ed è parecchio apprezzata. Nei mercati in cui è stata attivata, la maggior parte di chi la usa risparmia e gestisce le spese in comune principalmente con il proprio partner, il 28% con amici e familiari e il 5% con i propri coinquilini.

Le motivazioni d'utilizzo possono essere il desiderio di risparmiare per un obiettivo futuro, dividere le spese in comune, pianificare la prossima vacanza di gruppo o anche condividere il costo di pagamenti ricorrenti come bollette e abbonamenti. La gestione può essere condivisa con un massimo di dieci persone contemporaneamente.


I clienti di N26 Smart, N26 You e N26 Metal saranno in grado di far parte di un massimo di dieci diversi Spazi Condivisi e avranno la possibilità di creare nuovi Spazi o di invitare altri utenti a unirsi al proprio. Anche gli utenti con conti N26 Standard saranno in grado di utilizzare la funzionalità e potranno essere invitati a unirsi a un massimo di due Spazi Condivisi da amici, familiari o persone care.

Spazi Condivisi è un'evoluzione di Spaces, funzionalità lanciata nel 2018 che permetteva di introdurre delle sottosezioni personalizzate del conto per permettere agli utenti di accumulare denaro in base alle proprie preferenze e necessità; in Italia aveva riscosso parecchio successo, con 4.734 nuovi spazi creati ogni mese e un saldo medio di 252 euro per Spazio.

La tendenza si è accentuata durante la pandemia, e pare destinata a rimanere, motivo per cui N26 ha optato per lanciare Spazi Condivisi anche in Italia; la nuova funzionalità va ad unirsi ad altre già disponibili come ad esempio la possibilità di effettuare pagamenti MAV, RAV e bollo auto direttamente dallo smartphone.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rocco Siffredi

Guardando l'esempio di altre banche, quando chiedi una carta virtuale viene generato un numero e relativo cvc come se stessi creando una carta temporanea... lo scopo sarebbe quello di non dare il numero della carta fisica, quindi avrebbe senso, anche se nella pratica non so come lavora n26 (ma è assai plausibile il meccanismo sia quello)

]rY[

Inerente n26 standard: che tu sappia, è normale che numero della carta virtuale sia diverso (così come il cvc) dalla carta fisica ricevuta? Grazie

mikelino666

Peccato sia per la versione a pagamento la condivisione degli spazi, portando il costo alla pari ( o quasi), di quello di una banca fisica.

Morpheus88

sul secondo punto concordo, il primo non lo sapevo

Rocco Siffredi

Io avevo aperto un conto n26, ma ho riscontrato 2 grossi problemi.

1- spesso molte domicliazioni vengono fatte tramite SEDA, e n26 non lo supporta e quindi non vanno

2- se fai il conto gratuito ti danno una carta virtuale e puoi scegliere di non ricevere la carta fisica. Peccato che poi per reinstallare la app o chiudere il conto chiedono un codice stampato sulla carta... per cui non si è autonomi ma bisogna passare per l'assistenza e rifare il riconoscimento dei documenti con notevole perdita di tempo.

O mi rendi obbligatoria la carta e fine, o mi dai la possibilità di far tutto senza, la trovo una mancanza assurda

Pistacchio
KenZen

Anni fa avevano anche detto che gli Iban tedeschi, su richiesta del cliente, si sarebbero potuti "convertire" in italiani. Nulla di tutto questo è poi avvenuto.
Ad ogni modo, ottima banca ed ottima app.
Saluti

Roberto
Pistacchio
Fandandi

No ma sta cosi bene...

Pistacchio
Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza