
Speciale 30 Lug
Non conoscete Curve? Dopo il nostro approfondimento/guida completa, sono ormai due anni che utilizziamo questo servizio e non possiamo più farne a mano. In ufficio praticamente tutti abbiamo una Curve, questa particolare carta che fa da contenitore vero e proprio per tutte le altre carte di credito permettendoci di portaci dietro solo una tessera.
Come detto, sono passati ormai circa 24 mesi da quanto la utilizziamo, tanto che siamo passati dalla sottoscrizione base, gratuita, a quella Black che permette di avere non solo vantaggi assicurativi, ma anche un CashBack dell'1% sugli acquisti da determinati rivenditori, selezionabili da un elenco completissimo anche per l'Italia.
Usandola come carta principale, ormai abbiamo anche sbloccato diversi plafond che permettono di effettuare pagamenti anche di alto importo oltre ad avere limiti milionari a livello annuale rendendo, di fatto, Curve un sistema di pagamento praticamente illimitato.
Visto che il CashBack di stato è stato sospeso, potrebbe essere interessante sfruttare Curve per ottenere comunque un risparmio sui vostri acquisti. In particolare Curve permette di avere l'1% su 3 o 6 negozi a seconda del piano Curve che avete (normale, Black o Metal). A questo si è recentemente aggiunta la funzionalità Reward che vi permetterà di avere un ritorno importante nel momento in cui farete degli acquisti.
Come vedete dalle immagini, Reward al momento vanta pochi negozi convenzionati in Italia ma Booking, preso come esempio, è molto interessante. Dato che Curve contiene di fatto le vostre carte di credito, voi potrete effettuare una prenotazione su Booking pagando con una carta aziendale o personale o altro, e ottenere sul vostro conto Curve il CashBack da poter usare per i vostri acquisti.
Si tratta di un sistema molto efficace che, pur impiegando un paio di mesi per effettuare tutte le verifiche, è estremamente semplice:
Come si legge nelle note, la verifica impiegherà 45 giorni, tempo necessario per impedire eventuali rimborsi, reclami e annullamenti da parte di Booking o altri esercenti. Una volta verificato e finalizzato il processo, entro 21 giorni riceverete il CashBack. Sebbene quindi ci vogliano circa 2 mesi di tempo dalla prima operazione, se inizierete ad utilizzare questo sistema normalmente, avrete comunque un risparmio continuativo e potenzialmente interessante se usate spesso i servizi elencati sopra.
In alternativa rimane comunque il CashBack dell'1% senza dover passare dalla sezione Reward ma selezionando i 3 o 6 servizi che preferiti a seconda del piano Curve che avete.
Andando su questa pagina potrete richiedere Curve ottenendo 5€ di bonus quando vi arriva la carta (circa 14 giorni) e allo stesso tempo noi di HDblog otterremo lo stesso vantaggio nel caso in cui effettuerete almeno un pagamento con la carta. Nel caso, grazie del caffè:
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
devi scegliere la carta CurveCash a sinistra (quella rossa) prima della transazione :)
Come faccio a spendere il CurveCash?
Devo farlo dall'App Curve?Normalmente uso Google Pay con Carta carta Curve selezionata
e tutto funziona bene, l'addebito va sulla mia Visa Unicredit e la transazione la vedo anche sull'App Curve con relativo cashback, ma non so come spenderlo.
Grazie in anticipo.
Soprattutto banca con IBAN italiano
Mi sapete dire che cos’è questa funzione? https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ah niccolò, ma è una sola !
"Earn 1% cashback on (almost) everything for your first 30 days."
Ma che fai le catene di sant'antonio ?
si la curve non l'ho fatta, io ho 2 carte, quindi sto bene cosi
Ti dico giusto le prime due che mi vengono in mente:
- Go Back in Time
Con Curve hai 90 giorni di tempo per selezionare la carta su cui addebitare. Con Google Pay scegli al momento la carta su cui addebitare. Senza considerare che puoi aggiungere Curve a Google Pay e unisci le due cose.
- Bypassi le limitazioni che ti impongono i conti correnti sui prelievi agli ATM
Ormai molti conti correnti hanno commissioni su prelievi oltre un certo numero oppure al di sotto di una certa cifra. Con Curve te ne freghi, dal momento che viene visto dalla banca sottostante come un pagamento online.
No, sono prepagate di BPM. Mai fatto Revolut. Forse c’entra il codice Otp, che conferma alla fine l’identità, che quantomeno sia io a fare richiesta ecco.
Grazie mille!
Se hai revolut non ti chiede nulla perché sono la stessa società
Ti parlo della mia esperienza personale... Ho un conto su MPS per motivi di lavoro e la carta non si può collegare su GPay perché non è supportata. L'ho potuta caricare invece su Curve, e successivamente ho importato Curve su GPay ed ora posso pagare con quella carta.
pagare in valuta estera senza commissioni! io ora vivo all'estero e per me è essenziale (n26 non fa prelevare senza commissioni, curve si!)
Ho fatto due acquisti. Fantastica. L’ho fatta fare a due mie amiche, che avevano carte delle Poste, senza Apple Pay, e a mia madre, che ha BancoBPM come me. Fantastica. Grazie!
Però a noi non ha chiesto il documento, alle mie amiche di. Sarà perché la nostra Banca ha richiesto un codice OTP per aggiungere la carta, quindi verificata automaticamente? Alle mie amiche questa cosa non è stata richiesta, ma direttamente il documento.
certo che per essere un redattore di un blog come questo deve essere proprio bassa la retribuzione...
assolutamente no
strano perché xiaomi di solito...
Wow! Un cashback del 3% su pochissimi negozi, quindi praticamente non lo userai mai, e un cashback di ben 1% sul resto!!! WOW!!! Sicuramente su 100€ l'euro guadagnato/risparmiato mi cambierà la vita!
A parte portarsi dietro una unica carta, risolto mettendo tutte le carte su Gpay, quale altro vantaggio reale avrei a fare questo CURVE??? lo dico davvero non per fare polemica
Io oltre alla carta dì debito ho la loro prepagata (uso in particolare per gli acquisti online) che su doppio circuito, visa e pagobancomat ma non viene aggiunta
mi rispondo da solo, è un po' che non cercavo info, è stata aggiunta ufficialmente nell'elenco compatibili, lascio il commento, magari a qualcuno serve. :-)
onestamente? ho il cashback su hype ma alla fine uso la prepagata della mia banca per comodità per gli acquisti online ^^"
Io la farei per pagare con Fitbit pay che scandalosamente accetta pochissime carte, quindi mi serve un "ponte" che faccia da passaggio tra Fitbit e le mie carte. Si dice in giro che sia compatibile, ma non.c'è niente di ufficiale, qualcuno ha provato?
Se io attivarsi 1% curve da Carrefour, aprissi revolut e acquistassi da carrefour con Revolut passando da Curve, avrei 4.5% + 1% https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Anche io ma la mia widiba è maestro e non va.
Widiba, credo sia dovuto al problema del doppio circuito, è sia visa che pagobancomat, ci speravo visto che almeno aveva il circuito visa su cui poteva girare
Certo, non ho detto tutte ma alcune non sono riconosciute dipende dal tipo dì carta e circuito
Ora non so se ci siano più sistemi di cashback revolut ma, vado nelle offerte, prendo unieuro, clicco per avere il cookie, mi manda all'applicazione unieuro, pago con Curve che a sua volta paga Unieuro con Revolut. Non vedo come non debba esserci un doppio cashback. https://uploads.disquscdn.c...
Concordo con "rettore".. Revolut è ottima per tante cose, dalla possibilità di avere le carte usa e getta, ottimi tassi di conversione delle valute, possibilità di essere alimentata pure da Google play, bonifici immediati gratuiti ecc.. però non essendo una banca vera e propria ha dei regimi di controllo dei suoi clienti molto lenti e a cui comunque devono sottostare, quindi se vedono movimenti "importanti" che fanno scattare l'allert di rischia di tenere il tutto bloccato per diverso tempo... Usala solo con i soldi che ti servono da spendere nell'immediato (se ne parla nel forum di finanza online)
E fai bene, i soldi vanno messi in banca.
Te lo dice uno che nel fintech ci lavora.
Revolut la uso solo per pagamenti.
Io lo sapevo prima che lo spiegaste voi come funziona curve.
Ma i premi cashback revolut e i doppi punti Amex si ricevono solo acquistando tramite app.
Quindi mi pare che quello che non ha capito sei tu.
Guarda che si cumulato. Usi curve con revolut. Hai capito cosa fa curve?
se volete il cashback fatevi bestshoppping o company, questo fa ridere
Con Revolut ho sempre paura a trasferirci tutti i miei soldi, dopo aver letto in giro di molte persone bloccate… Mi converrebbe anche per la Metal (ho Curve Metal).
Ma questa è pubblicità?
Vabbè non ha senso confrontarla con Amex, conto che danno prima di tutto se hai un reddito dimostrabile di almeno 11mila euro ed in più devi spendere almeno 3600 euro all'anno per non pagare il canone.. si rivolge a utenze ben diverse
Cavolo grazie di avermelo fatto notare!
Dipende, se hai già credito all'interno del portafoglio elettronico non devi collegare nessuna carta
Ma non dire scemenze, io ho inserito ing credit, UniCredit business, Fineco, credit agricol, n26, revolut, bunq, postpay peccato solo per Amex…
Root?
Ok
Al posto della curve?
Volevo suggerire Curve alla mia amica che ha lo stesso problema. Grazie!
La mia è stata inserita. Significa che è compatibile?
Mi pare strano che carta e?
Minpare strano che carta e?
Non funziona manco con tutte le carte prepagate… l’ho presa perché mi intrigava l’idea si avere una carta alla fine manco la prepagata della banca ci posso mettere… c’ho solo N26 dentro….
Molto meglio Amex con PAYBACK almeno coi punti ti prendi i premi...
Per me è inutile.
io ho fatto così per pagare con la mastercard di bancoposta che non è supportata da ApplePay
Solo io non riesco ad attivarla su xiaomi mi11? (La app si blocca su schermata bianca....installata e disinstallata + volte)
No