Lotteria degli scontrini, ecco i codici vincenti dei maxi premi da 150.000 euro

12 Agosto 2021 86

Mentre il programma Cashback di Stato è stato messo in pausa in attesa di tempi migliori (o forse definitivamente, chissà), prosegue a spron battuto la lotteria degli scontrini. A questo proposito, se volete fare un ripasso per capire come funziona, ecco un riassunto qui.

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI: LE ESTRAZIONI DEL 12 AGOSTO


Era molto attesa in particolare l'estrazione di oggi, giovedì 12 agosto, perché oltre ai normali premi settimanali c'è stata anche l'estrazione mensile, che cade ogni secondo giovedì del mese, e soprattutto una delle due estrazioni straordinarie annuali.

Il premio di queste ultime è particolarmente sostanzioso: si tratta di 150.000 euro che andranno a ognuno dei 5 fortunati vincitori estratti, mentre gli esercenti che avranno emesso gli scontrini riceveranno 30.000 euro a testa.


Come molti ricorderanno, scopo dell'iniziativa è combattere l'evasione fiscale incentivando l'uso di carte di credito, bancomat, prepagate e app per i pagamenti digitali; per ogni euro speso e pagato in questo modo il cliente ottiene un biglietto virtuale che consente di partecipare alle estrazioni settimanali, mensili e annuali.

I premi settimanali sono 40 da 25.000 euro l'uno per gli acquirenti e 40 da 5.000 euro l'uno per gli esercenti; quelli mensili sono 10 da 100.000 euro l'uno per gli acquirenti e 10 da 20.000 euro l'uno per gli esercenti.

ULTIME NOVITÀ SULLA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Abbiamo aggiornato l'articolo con i codici della nuova estrazione, eccoli qui di seguito. Altrimenti potete controllare da voi eventuali vincite direttamente sul sito ufficiale della lotteria degli scontrini, riportato in Fonte.



VIDEO


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tiwi

con le ultime normative del modem libero , puoi scegliere cosa fare con il modem, o lo prendi con l'operatore o a parte
per i modem, quelli migliori che io sappia sono i fritz, ma su amazon trovi tante alternative anche a prezzi inferiori, però si, devi averne uno che supporti le velocità che ti danno

simone

2 domande:
Con tutti gli operatori puoi scegliere di pagare solo internet e non la quota modem?

Imoltre ad esempio se io ho 1000 mega di connessione devo avere un modem che supporti almeno tale velocità.. e non tutti lo fanno.. quali sono i 2/3 migliori qualità prezzo?

simone

Ok ma ad esempio se io ho 1000 mega di connessione devo avere un modem che supporti almeno tale velocità.. e non tutti lo fanno.. quali sono i 2/3 migliori qualità prezzo?

Rocco Siffredi

Proprio perchè sono collegati allo stesso CF non ha senso.
20 codici che identificano la stessa persona... è un'assurdità senza alcuna logica!
Che tutti i componenti della famiglia usino lo stesso o un codice "gemello" non cambia assolutamente nulla. Non ti permette di fare più acqusti o partecipare a più estrazioni.
I codici servono solo per privacy, per non divulgare pubblicamente il CF, non servono a nient'altro.

Poi considerando che non c'è un minimo di transazioni non c'è neanche nessun vantaggio nel cumulare tutto su un unico CF.

J.H. Bolivar Pacheco

In questo caso valuta che ti danno in genere un modem di fascia media o bassa a un prezzo molto alto, spalmato per 4 anni (cosi son sicuri che non te ne vai prima).

Per farti un esempio: Wind3 ti forniva tempo fa modem Zyxel un prezzo di 5.99€ per 48 mesi (4 anni) per un totale di 288€.
Mi pare che anche TIM e Vodafone applicano offerte simili per assicurarsi clienti nel lungo periodo.

Va da sè che conviene molto di piu pagare 100€ (1/3 del costo) ad esempio per un 7530 AVM , se uno vuole un apparato di media gamma di comprovata qualità.

Tiwi

con l'operatore hai la comodità che se si rompe te lo cambiano ecmq lo paghi a rate
io preferisco acquistarlo, per non essere vincolato, ci faccio quel che voglio e se cambio operatore non devo cambiarlo però sono scelte

simone

Ma a me serve uno standard.. non ci devo fare chissà che miracoli… quindi meglio comprare uno su Amazon e poi pagare il servizio senza modem o avere il loro?

J.H. Bolivar Pacheco

Sarà sempre meglio quello che compri tu, perchè risponderà meglio alle tue esigenze

simone

Cavolo quasi raddoppiato! Per capire come è cablato il palazzo devo solo fare i test su sito operatore? Inoltre meglio il modem operatore o meglio che ne compro uno io?

simone

Capito.. ma il modem meglio quello dell’operatore o meglio che compro io?

Alex

La podenza di fuoco di Giuseppi e i 5s

dario

Grazie per l'interessante spiegazione. Non conosco la situazione complessiva nazionale nè le dinamiche nel dettaglio. Quello che ti posso dire è che la centralina sotto casa mia (quella che mi porta internet) si presenta così: https://uploads.disquscdn.c...
Se poi tim non è effettivamente il gestore non ti so dire, ma tutto lascia pensarlo.
Io personalmente ho tiscali, e i disservizi mi vengono risolti con tempistiche anche superiori alle 24 ore. Non so chiaramente se con tim sarebbero più tempestivi, ma meno tempestivi la vedo dura! :)

Alex Neko

le società sono distinte.
forse flashfiber è quasi coincidente con TIM, ma a meno che uno è già cliente o ha offerte particolari semmai su piu linee, è più costoso, o almeno lo era prima

in 4 anni ho avuto una sola disconnessione chiamato wind3 e hanno chiamato openfiber, era perchè stavano facendo lavori alla linea in zona ed avevano staccato un cavo.
sarebbe stato lo stesso se fossi stato con tiscali o altri

Alex Neko

a torino ci sono le due reti OpenFiber (tutti tranne tim e fastweb) e flashfiber (tim e fastweb)

se il palazzo è cablato con entrambe devi solo scegliere l'operatore che preferisci
per esempio io ho wind3 perche' prima era 3 e mi dava dati illimitati sui cellulari di casa e prezzo fisso a 25 a regime
prima sullo stesso cavo avevo vodafone che da 25 euro ero arrivato in due anni a 42 euro

Tiwi

io sceglierei quelli che non hanno vincoli ed hanno contratti semplici senza troppi servizi aggiuntivi, tim e vodafone per esempio ti propongono sempre accessori a pagamento o rateizzati che magari non ti servono, fastweb non saprei

Tiwi

come spendere soldi inutilmente

Alexv

Era troppo complicato pensare una cosa così semplice.

Alexv

Con tasto dedicato puoi fare il barbone di nascosto? Comunque non vedo perché non stampare il codice direttamente in automatico sullo scontrino, poi a casa vai sul sito e te lo inserisci.

Cloud387

Infatti il problema è proprio questo, non ce la passavamo bene prima, anzi non abbiamo fatto altro che peggiorare.

Regalare soldi non è una mossa intelligente, 500 euro di qua e di la per monopattini, bonus 110 % che vengono sottratti alle già tasse sperperate che non vanno a finire dove devono.

Capisco però che a livello politico sia meglio far vedere che si fa qualche cosa piuttosto di fare qualche cosa di concreto.

Nix87

Non mi sembra che prima quando non c’era tutto questo navigassimo nell’oro…avrò avuto una percezione sbagliata della realtà degli ultimi 20 anni…

mmhoppure

Io pensavo intedesse porco d...

Squak9000

ripeto: ho l'assicurazione privata. In caso di ricovero mi pagano 350€ al giorno.

Scrofalo

Piove, governo ladro.

MaK

cosa c'entra il Partito Democratico e la Democrazia Cristiana?

Bastava legarla alla carta con cui si è pagato così da non perdere tempo a far scansionare il codice lotteria che nessuno si ricorda mai di far scansionare ma come al solito complicano cose semplici.

NEXUS

io sto ancora aspettando il rimborso

LoseYourself

Ma che calcoli fai. Se in futuro tu sviluppassi una patologia cronica voglio vedere che te ne fai delle tue proprietà e delle tue previsioni quando a fine mese poi devi pagare migliaia di euro di medicinali e di esami.
Questa volta hai detto proprio una sciocchezza, senza offesa ma uno che dice che le tasse sanitarie sono soldi buttati non ci capisce nulla dalla vita.

Squak9000
Keena

PD dopo il bonus terme ho visto tutto. E gli ospedali senza siringhe DC

Scrofalo

Cavolo... Siiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!

simone

Come faccio a capire di chi sono le centraline?

SteDS

No

dario

Io al posto tuo cercherei di capire la centralina di chi è e se l'offerta è simile alle altre mi rivolgerei a lui. Avere fornitore e gestore coincidenti può agevolare le tempistiche di intervento in caso di guasto.
Se ci sono più centraline che servono la palazzina, va' dove ti porta il cuore.

Miserabile

Complimenti ai poveri dell'anno che si bruceranno la vittoria in tre secondi per tornare poveri come prima

simone

Ot: devo trasferirmi a Torino in affitto per lavoro e ho visto che l’appartamento è coperto da Fastweb, Tim Vodafone etc e sono quasi tutti allo stesso prezzo. Come scelgo?

Filo

Se ci fosse la possibilità di partecipare alla lotteria con i contanti sarà dura evadere

broncos

La lotteria c'era già infatti.
Più codici servono per poter usare un unico codice fiscale per famiglia ad esempio

LoseYourself

Ma vai a c4g4r3, avrai speso si e no 2000 euro di spese sanitarie in 20 anni e chissà quanti soldi ne avrai in cambio quando invecchi.

dario

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

uhm, no.

Drogba_11

Con i contanti l'evasione galoppa... La ratio è spingere tutti all'uso delle carte

Drogba_11

Gli evasori

Ok_76

Tanti auguri ai vincitori! Che si compreranno poi?

megalomaniaq

Riesco a ricordarmene solo alla cassa automatica dell'Esselunga dove c'è il tasto dedicato. Poi al bar/ristorante con gli amici è anche imbarazzante proporre di passare il codice, fai la figura del barbone che vuole accaparrarsi il premio a spese degli altri.

Estiquaatsi

E così lo stato risparmiò il costo dei premi perché nessuno riuscì a capire chi aveva vinto.

GiankulottoGranbiscotto

a me è arrivato il rimborso oggi del Cashback

Squak9000

si, pago mooolte tasse sullo stipendio e ne pagherei ancor di più se non fosse per qualche "sotterfugio".

Sono felice di pagare le cure a te e a gran parte degli italiani e non. Alla fine anche grazie a loro che ho quel reddito.
Se non fosse per voi non lo avrei.

L'assicurazione è un altro pianeta... alla fine per due spicci hai tutto ripagato e sostanzialmente te la ripaghi.
3800€ dal dentista, in una settimana, tutto rimborsato.

Luke

Lasciando perdere tue sparate che mi fanno solo ridere, contento tu di pagare l'assicurazione privata. Io pago le tasse e mi curo gratuitamente quando ne ho bisogno. Anzi è grazie ai bomber come te che guadagnano in un anno quello che io guadagno in 4 e pagano quindi più tasse di me che posso curarmi gratis.
E se non ti sta bene sei libero di andare in qualche parte del mondo dove hai tasse più basse e zero assistenza sanitaria e istruzione.

Squak9000

ho più di 40 anni... e quello che guadagno io in un anno tu non lo vedi neanche in più di 4 anni.

Ho un'assicurazione privata... pago più di 400€ al mese di assicurazione e in ospedale avrei camera privata con tv.

No, in italia passo circa 10 giorni al mese, quindi cammino più fuori dall'Italia che dentro.

Luke

"certo che evado nel mio piccolo.
mi riprendo un poco di soldi." inizia a trovare un lavoro, che avrai 15 anni.
"Cavolo... 20 anni che pago tasse sul lavoro per la sanità e non uso la sanità pubblica." sarai stato fortunato, ma prima o poi ti serve eh. Poi non dirmi che in 20 anni non sei mai andato dal medico.
Le tasse poi le paghi anche per l'istruzione, anche se dai tuoi commenti probabilmente a scuola non ci sei mai andato. Tuttavia godi delle innovazioni nate grazie alla ricerca pagata con le tasse.
"20 anni che pago le tasse per la pulizia e le strade e non uso la macchina." non ci cammini nemmeno sulle strade? Non esci di casa? E il cibo che mangi come arriva nel tuo piatto se non passa dalle strade?

iclaudio

i negozianti non aderiscono

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità