
08 Gennaio 2023
I cittadini cinesi titolari del wallet Alipay potranno usarlo per pagare servizi in alcuni uffici postali del Nord e Centro Italia grazie a un progetto pilota di PostePay, la società di pagamenti digitali e telco del Gruppo Poste Italiane.
La piattaforma controllata da Ant Group, che fa parte del gruppo Alibaba di Jack Ma - recentemente risultato destinatario di una multa miliardaria per posizione monopolistica - è particolarmente diffusa in Cina, e il suo funzionamento è molto semplice, come saprà chi abbia mai assistito a uno di questi pagamenti in loco.
Infatti basta che l'operatore dello sportello selezioni Alipay come forma di pagamento e a quel punto il cliente inquadra il QR code mostrato sul display del pad presente allo sportello e autorizza il pagamento in app tramite pin o riconoscimento biometrico, ad esempio lettura del viso o dell'impronta digitale.
Il progetto pilota è stato lanciato, come anticipato, solo in alcuni uffici postali: quello di Roma Beethoven, quello di Milano Sarpi e altri due a Prato e Firenze, aggiungendo un'ulteriore modalità di pagamento digitale presto disponibile sulla rete dei 12.800 uffici postali sparsi per tutta Italia. Grande la soddisfazione delle parti in causa, come ha spiegato Rodrigo Cipriani Foresio, country manager di Alipay sud Europa:
"Con questo nuovo modello di pagamenti mobile il cliente riacquista centralità attraverso l'uso di un’app che può gestire una transazione attraverso l'uso dei QR code e può disporre di sconti e servizi in un unico ambiente digitale di facile fruizione. Poste Italiane e Alipay sono state antesignane e leader nei rispettivi mercati di questo nuovo approccio al mondo dei payment, e riteniamo che da questa collaborazione potranno scaturire ulteriori sinergie per aiutare il settore retail a diventare digitale e aperto all'internazionalizzazione”.
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
Si puó assolutamente fare, accettano i pagamenti contactless quindi ancje apple pay e google pay.Chiedi di pagare contactless e vedrai che ti dicono
Non mi pare che con app si possa fare questa cosa e neanche da sportello fisico (almeno l'ultima volta che ci sono andato mi han guardato male e hanno detto di no). A meno che non abbiano improvvisamente migliorato tutto. Per dire oggi ho fatto un reso e ci hanno messo la bellezza di 25 minuti perché mentre stavano stampando l'etichetta il computer si è riavviato 2/3 volte senza motivo e non riuscivano a trovare il modo di mandare in stampa una seconda volta dato che il codice risultava già utilizzato.
In posta puoi già pagare con apple pay e google pay, continui quindi a non capire
Quale clientela è sofisticata da usare GPay o Apple Pay ? Non ci vuole nessun genio. Lo puoi spiegare benissimo anche ad una persona anziana. In ogni caso le poste puntano alla popolazione cinese, ispirandomi a quello che hai scritto tu, a sto punto.
Si, ho capito benissimo. Per pagare negli uffici si può ora usare un pagamento cinesi (non se ne sente nessun bisogno). Perché invece non apriamo ai pagamenti più "standard" e conosciuti come Apple Pay e Google Pay ?
Non si devono muovere loro ma le poste. E ho la sensazione che non si muoveranno tanto di fretta.
Non hai capito, è per pagare negli uffici, non hanno abilitato la postepay ad alipay
Magari arrivasse alipay anche da noi, così le miband con nfc diventerebbero più utili
Di sicuro non lo usa la clientela tipo delle poste…pensionati che non sanno usare nemmeno le carte che ogni 27 sono davanti alla posta per prelevare tutta la pensione e metterla sotto il cuscino….
Apple Pay gli fa schifo? Bah….sono 2 anni e mezzo che c’è Gpay…
i qr sono più sicuri e vanno anche in telefoni vecchi
Precisamente una clientela della Repubblica Popolare cinese
se non si muovono google ed apple
Gli italiani usano le carte i cinesi i qr code
Le poste puntano ad una clientela popolare meno sofisticata di quella che usa Gpay e Applepay.
Per acchiappare i cinesi senz'altro, per gli italiani arriva un po' tardi dato che ormai sono diffusi gli smartphone con NFC che consentono una procedura di pagamento decisamente più veloce del QR code.
Ma si dai, intanto GPay ed Apple Pay nel duemilaesettordici dato che non mi risultano sia possibile usarli. Le poste aprono alla Cina, bene così. Ridicoli.
Peccato che non usano Apple Pay.
mossa intelligente da parte delle poste