Oppo porta al MWC 2023 il tracker a cui non serve la batteria

01 Marzo 2023 17

Ha avuto seguito il White Paper Zero-Power Communication prestato un anno fa dal Research Institute di Oppo, non è finito in archivio. Anzi, Oppo ha scelto il Mobile World Congress 2023 di Barcellona per presentare la prima applicazione concreta: il prototipo di un tag per tracciare gli oggetti, un concorrente di AirTag insomma, che non ha bisogno di alcuna batteria.

Quindi, lo Zero Power Tag di Oppo da dove prende l'energia per funzionare?

I dispositivi Zero-Power possono utilizzare i segnali radio ambientali trasmessi da diverse fonti come torri TV, torri radio FM, stazioni base cellulari e punti di accesso Wi-Fi come fonti di alimentazione. Dopo aver raccolto l'energia dalle onde radio presenti, il dispositivo può modulare i segnali radio ambientali con le proprie informazioni e trasmettere questi segnali verso l'esterno in un processo noto come comunicazione di retrodiffusione - spiega Oppo.
[...] Nel prossimo futuro, i dispositivi IoT saranno in grado di raccogliere energia direttamente dai segnali Bluetooth, Wi-Fi e cellulari, ottenendo caratteristiche eccellenti come dimensioni ridotte, maggiore durata e costi inferiori. I tag elettronici vengono applicati per localizzare gli oggetti senza che sia necessario sostituire o ricaricare la batteria del tag.


Lo scorso anno l'azienda aveva promesso una versione commerciale della tecnologia in 3-5 anni, ma già in un giro di calendario ecco un prototipo. Quello esposto allo stand catalano di Oppo ha una forma abbastanza inconsueta per un dispositivo di questo tipo, con il chip all'interno di un rettangolo di plastica; l'azienda ha confessato che per la versione commerciale ha in mente qualcosa di diverso, una sorta di adesivo da applicare un po' ovunque. E l'ambiente ringrazia.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rsMkII

Lo sono già! Io ne ho incollati 357 sulla macchina e ora vado gratis

sw3ntrax

quindi in teoria in futuro potrebbero diventare generatori di energia?!? O.o

Michele D'Alessio

Interessantissimo

Davide Sollazzi

Le mie micromachines ci stavano!

Danylo

Il tracker... che invece e' un tag

rsMkII

Io già la piazzo ovunque, cosa mi cambierebbe?

TureDos

Ma se fai l'auto adesiva la puoi attaccare ovunque.

rsMkII
rsMkII

Perché un'auto non ci sta nel portafogli, mi pare ovvio

T. P.

e siamo a 3...
vediamo a quanti arriviamo! :)

rsMkII

E tu a me!

rsMkII

A me no

T. P.

mi hai tolto le parole di bocca!

cipo

Davvero interessante.

utente

Non si può fare con le automobili perché la corrente che questo sistema riesce a raccogliere è bassissima, quasi nulla.

Davide Sollazzi

Questo sarebbe veramente figo.

camillo777

pensavo un fit tracker...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Recensione Oppo Pad Air: come tablet da divano non vi servirà altro

Smartphone top di gamma 2022 a confronto: quale sarà il migliore?

In vacanza con tre Oppo Find X5: confronto foto e... il risultato non è scontato