La NPU non basta più: Oppo punta al suo SoC proprietario nel 2024

21 Febbraio 2023 20

Nel corso degli ultimi anni Oppo sta spingendo l'acceleratore sul tema dell'innovazione tecnologica, presentando sempre nuove soluzioni in grado di migliorare l'esperienza d'uso dei suoi prodotti. Uno degli esempi più pratici è senza dubbio la NPU Marisilicon X, uno dei veri e propri tratti distintivi dei suoi ultimi top di gamma, che permette agli smartphone equipaggiati con questo chip di poter contare su un'unità di calcolo esclusiva durante l'utilizzo del comparto fotografico (sia foto che video).

Ma sembra che l'azienda non stia limitando le sue ambizioni all'implementazione di un elemento aggiuntivo e di contorno come la NPU, bensì pare che sia ormai pronta a portare sul mercato un vero e proprio SoC proprietario, stando alle ultime indiscrezioni emerse da Weibo.

OPPO PRONTA A SBARCARE NEL MONDO DEI SOC

I rumor provengono dall'insider CellPhoneChipExpert, il quale ha riportato alcune dichiarazioni rilasciate da un rappresentate di MediaTek durante un forum di investimento internazionale che si è tenuto a Taiwan. Secondo quanto riferito, l'azienda sta finalizzando il suo primo SoC mobile 5G e questo verrà completato nella seconda parte del 2023, con una possibile finestra di lancio su un prodotto reale già nel corso del 2024. Il chip, stando ai rumor, sarà basato sul processo produttivo a 4 nm, quindi è lecito attendersi che potrebbe non essere equipaggiato su un prodotto Oppo di punta, dal momento che in quel periodo dovrebbero essere presenti sul mercato le prime soluzioni a 3 nm.

Al momento non ci sono indicazioni riguardo le caratteristiche del chip e quindi le sue prestazioni, ma considerando quanto è rischioso puntare tutte le proprie carte sulla prima generazione di un SoC proprietario, ci aspettiamo che questo possa essere integrato in un modello molto specifico della serie Find, magari un'edizione speciale di Find X7 o in un prodotto del tutto slegato dalla linea che potrebbe essere molto più vicino ad un concept-phone che ad uno smartphone di massa.

UN PASSAGGIO FONDAMENTALE

In ogni caso, questo era uno scenario del tutto prevedibile e in qualche modo atteso, dal momento che lo sviluppo di un SoC proprietario è ormai un passaggio fondamentale per rafforzare il controllo sulle potenzialità dei propri dispositivi. D'altronde è proprio questo componente a stabilire cosa sarà in grado di fare un determinato smartphone; basti pensare al fortissimo focus di Google sul tema del machine learning che è enfatizzato dai suoi SoC Tensor G.

Questo è un risultato che non è possibile raggiungere con soluzioni stock come quelle di Qualcomm e MediaTek e in passato abbiamo visto come anche altri produttori - Huawei su tutti - sono stati in grado di dare quel qualcosa in più ai loro dispositivi proprio grazie a soluzioni hardware cucite attorno ai bisogni software degli smartphone. Oppo sembra essere molto interessata a portare avanti questo discorso e gli ultimi rumor parlano di investimenti in questo settore per 1,4 miliardi di dollari lungo tutta la filiera produttiva dei SoC. Sarà interessante scoprire cosa sarà in grado di portare sul mercato l'azienda di Guangdong.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio Adamo

In che senso, terminati?!

Santo

Ovvio. Se ho la possibilità economica scelgo solo samsung serie S.
la qualità, Il supporto e gli aggiornamenti a certe cifre sono un plus a cui non posso rinunciare.

Big G
Evanshion

Vedi che sei tu che hai scritto che non fa cellulari decenti.

Santo

parliamo di aggiornamenti, garanzia e comunicazione con l'assistenza! Non puoi focalizzarti solo sulla fotocamera...altrimenti prendi un "misero" Pixel 6a a 340 euro e hai decisamente di meglio. Lo standard più elevato per la godibilità nel tempo di uno smartphone ce l'ha samsung con la serie S. Risparmiare 100 euro per avere uno smartphone che dopo 2 anni non ha più supporto mi spinge a sostituirlo ogni due anni. Se ho un supporto di 4 anni posso tranquillamente tenerlo un anno in piu'. Sicuramente poi non è merd@ , e tra i cinesoni prodotti resta il produttore più appetibile (xioami/poco, honor, motorola sono a livelli infimi)

Santo

oppo non è lontanamente paragonabile a Huawei ai tempi d'oro , dove riusciva a produrre i suoi processori che erano anche di ottimo livello. Son certo che non faranno nessun miracolo (sarei contento di sbagliarmi)

Santo

sicuramente sono uno che non acquista cellulari che hanno supporto aggiornamenti e garanzia pessimi. Spendo un po di più ma non ho un cinesone in mano, a differenza tua che ne capisci di telefoni... i tempi di oppo/oneplus sono terminati da un po di tempo

Santo

lato fotografico sicuramente s21Fe se lo trovi a prezzo inferiore ai 400 euro. Ogni tanto vine fuori un'offerta. Io ho un s20fe e lato fotografico è già di un ottimo livello

Bucatino

Il problema non sarà il soc ma la gpu che useranno...samsung insegna

Evanshion

In realtà ho notato che portando fatti a questi fenomeni li si riduce enormemente.
E' una cultura che va diffusa, non tanto per lui, ma per gli altri :)

Il corpo di Cristo in CH2O

npu? sanzioni in arrivo!

TheDukeMB

"dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior"
cit.

Big G

Lascia perdere, si capisce il suo livello da come ha risposto

Big G

Uno che parla così evidentemente di smartphone non capisce un caxxo

Evanshion

Mh, io ho comprato alla fanciulla un Oppo Reno 6 Pro ed ho difficoltà a parità di prezzo (street price 400€) a trovare qualcosa di meglio, soprattutto lato fotografico.
Mi dai qualche consiglio?

T. P.

giusta la strada...
ci stavo pensando anche io! :)

Santo

immagino che ca ga ta ne verrà fuori! non riescono a fare smartphone decenti figuriamoci un Soc

Più è meglio

The Undertaker

Apple ha dato il via e tutti comprendo con il tempo l'importanza di avere il proprio Chip per distinguersi.
Apple is the pacemaker of tecnology.

One-Punch Mar

Ben venga. Se i risultati poi sono simili a Kirin, ancora meglio

Recensione Oppo Reno 10: lo avevamo sottovalutato? | VIDEO

Recensione OPPO A98 5G: da tenere d'occhio | Video

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Recensione Oppo Pad Air: come tablet da divano non vi servirà altro