
19 Gennaio 2023
16 Dicembre 2022 15
All'Inno Day 2022, Oppo ha presentato l'attesa nuova generazione di smartphone pieghevoli, Find N2 e l'inedito Find N2 Flip, e tutta una serie di elementi di contorno, come il chip MariSilicon Y o gli occhiali Air Glass 2. Non ci si è fermati a questo. Oppo ha anche mostrato ai presenti dei concept, due in particolare: la Integrated Glass Concept Series e QRIC o Quadrupedal Robotic with Intelligent Controller, ovvero il robot di terza generazione.
La Integrated Glass Concept Series è affascinante a dir poco. Smartphone, smartwatch e auricolari realizzati interamente in vetro, con un effetto finale alla luce che dà la sensazione di avere davanti un prodotto realizzato in metallo "fluido" come il mercurio, proprio come il mercurio. La sensazione di avere davanti qualcosa di estremamente tecnologico è acuita da una superficie anteriore dove manca il foro o un notch per la fotocamera selfie, evidentemente in display.
Smaltito l'effetto wow può sorgere qualche domanda: quanto possono resistere alle impronte o alle sollecitazioni? Domande legittime, ma non bisogna dimenticare che sono dei concept, e i concept a differenza dei prodotti di serie non hanno l'obbligo della funzionalità.
Si tratta di un possibile sviluppo futuro per smartphone, smartwatch, auricolari e chissà cos'altro, che prima di arrivare sul mercato, in qualche maniera, dovrà essere resa resistente agli imprevisti del quotidiano e soprattutto alle impronte, in modo da non trovarsi dopo qualche minuto (o dopo qualche mese) con un oggetto inguardabile.
L'augurio è che Oppo possa rendere presto la Integrated Glass pronta alle sfide di tutti i giorni - ammesso che non lo abbia già fatto, beninteso - , così magari da vederla già su Find X6 Pro.
Tra i concept c'è anche il cane robot QRIC, Quadrupedal Robotic with Intelligent Controller. Il naturale concorrente di Oppo QRIC è palesemente il CyberDog di Xiaomi, e come questo nelle forme ricorda un cane. Certo, piuttosto che il muso ci sono sensori e fotocamere per analizzare ambiente, persone e ostacoli, poi immagini e dati vengono sottoposti all'intelligenza artificiale per prendere delle decisioni e muoversi, così, in piena autonomia (e fare anche le capriole).
Nel video introduttivo di Oppo si vede il QRIC andare alla porta per ritirare il pacco del corriere. Un'operazione di routine per un robot con tanto di ripiano e cinghia per trasportare oggetti anche discretamente pesanti. Il secondo scenario proposto dall'azienda nel promo è quello di un incidente domestico: il più fedele amico tech dell'uomo rileva la situazione di pericolo e avverte un contatto tramite un messaggio o eventualmente anche una chiamata video.
Ancora nessun dettaglio tecnico né su disponibilità e prezzo. Lecito attendersi che QRIC si posizioni vicino al CyberDog anche nel prezzo: il "fido" di Xiaomi costa 10mila yuan, poco più di 1.300 euro al tasso di cambio attuale.
Commenti
mamma mia quanto mi piacciono 'ste tamarrate pazzesche. A me sembra più cromato però eh, non è olografico e non mi pare restituisca un effetto "liquido"
"metallo fluido" ? A me sembra semplicemente cromato...
...grass is grass?
Voglio vedere il cane andare a prendere una tv 60 pollici dal corriere :)
ma il cagnolino sopra fatelo piatto. cosi almeno puo' portare qualcosa ;)
Beh, a parte qualche quattrinaio che lo compra davvero per baloccarsi, il grosso potrebbero prenderlo sviluppatori e aziende che lo fanno adattare ad un servizio.
Prima lo portavi fuori a pisciare. Ora bisognerà dire "hai ricaricato il cane tesoro?"
Quel muso ti ispira dolcezza
Quindi non si capisce perchè comprarlo ora, se non per farci dei giochini
Glass is glass and…
Il bimbo felice coi denti gialli da fare schifo, mi mancava.
Ottimo lo spot del cane robot.
Tutori che lasciano il figlio minore da solo a casa, gente irrispettosa che manda un arnese robot a ritirare il pacco facendo perdere mezz'ora al corriere, brava Oppo! Vedo che sai quali messaggi mandare lol
Il cane in se ha del potenziale (più con gli anziani e vari servizi che con i bambini, che comunque dipende dai vari progressi) anche se per ora la strada è lunga e il cosa fargli fare non sia deciso
sulla fragilità del vetro invece tutto a posto?
bella famiglia di m£rda