Oppo Find N senza segreti: ecco immagini e alcune caratteristiche del pieghevole

13 Dicembre 2021 106

Oppo ha la settimana scorsa l'arrivo del suo primo smartphone pieghevole con schermo flessibile, dando appuntamento al 15 dicembre per conoscere tutti i dettagli del Find N. Nel frattempo, il sempre attivo leaker Evleaks ha voluto bruciare le tappe mostrando il design del prodotto - solo accennato nell'immagine e nel video ufficiale - con immagini ricche di dettagli.

Viene confermato quanto emerso in precedenza aggiungendo ulteriori tasselli: Find N è un pieghevole a doppio schermo, uno esterno tradizionale e uno interno che si piega. Molti lo hanno già paragonato ad una versione più compatta dei Galaxy Z Fold 3 di Samsung, ma una sostanziale differenza riguarda il formato dello schermo esterno, più largo e meno alto rispetto a quello dello smartphone del produttore sudcoreano.


Le immagini mostrano il prodotto nelle due colorazioni bianca e nera, e permettono di dare uno sguardo più approfondito alla parte esterna su cui spicca la fotocamera con il triplo modulo racchiuso in un elemento abbastanza vistoso e sporgente rispetto alla scocca. Sembra evidente la volontà di Oppo di non lesinare sulla qualità della fotocamera principale, anche a costo di accettare qualche compromesso in termini di ingombri complessivi.

Le immagini evidenziano inoltre la cornice con finitura metallica che corre lungo in perimetro e sulla quale si può scorgere (ved. immagine in basso) il sensore di impronte. Soluzione che ricorda anche in questo caso quella utilizzata da Samsung con il suo Fold. Sempre lungo il bordo inferiore dello smartphone si possono individuare due griglie sotto le quali dovrebbero trovarsi altrettanti altoparlanti, o un microfono e un altoparlante.


I particolari degni di nota non terminano qui: osservando l'immagine in alto si può concludere che Oppo ha previsto una soluzione più tradizionale per integrare la fotocamera anteriore nel display interno. Non un modulo sotto il display, come quello del Galaxy Z Fold 3, ma racchiuso in un foro posizionato nell'angolo in alto a sinistra. Scelta comprensibile se si punta alla massima qualità, visto che, per il momento, le fotocamera UDC non offrono prestazioni equiparabili a quelle delle fotocamere non UDC.


Fotocamera anteriore nel foro anche per lo schermo esterno (ved. immagine in alto): in questo caso però il modulo è posizionato al centro della parte superiore.


Ultimo dettaglio, ancora più evidente osservando l'ultima immagine (quella che sembra a tutti gli effetti una foto reale): Oppo sembra aver posto particolare attenzione a smussare i bordi dello smartphone - sia quelli della parte posteriore, sia quelli della parte anteriore - per migliorare il feeling mentre si impugna il prodotto. È coerente con le dichiarazioni ufficiali dell'azienda che ha affermato di voler proporre un pieghevole che pone tra le priorità proprio l'ergonomia, le dimensioni, il peso e l'estetica.

CARATTERISTICHE E NUOVE IMMAGINI
13/12

Evleaks è un fiume in piena e continua a fornire dettagli sul primo pieghevole di Oppo. Oltre alle nuove immagini (ved galleria in basso) emergono interessanti conferme su alcune caratteristiche tecniche:

  • Schermo interno: diagonale 7.1, formato 8.4:9, luminosità 800 nits
  • Cerniera resistente a oltre 200.000 piegature
  • Memoria, varianti con:
    • 8GB di RAM, 256GB di storage
    • 12GB di RAM, 512GB di storage
  • tre colorazioni (ved. immagini in galleria)
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Ansevini

Ma infatti secondo me questi prodotti resteranno sempre una nicchia. Già iPhone 13 Pro Max in tasca è come avere una mattonella...

Figurati con una roba del genere

Fabyo

Certo perché? Per tante persone da 8 pollici sarebbe comunque più che buono, anzi in determinati casi, come il mio, anche preferibile. Purtroppo con android decenti non se ne trovano, e tra gli altri vantaggi i pieghevoli vanno a colmare anche questa mancanza.

baldanx2

Lo so, ma per ogni cosa si deve soppesare pro e contro. Per un utilizzo saltuario del tablet ha senso portarsi in tasca uno smartphone spesso 2 dita e che pesa quanto un mattone? No, questo dico.....per un utilizzo intensivo è comunque meglio comprarsi un tablet. c'è poi l'esborso che è oltremodo esoso. Se non si tiene in considerazione il costo/beneficio si potrebbe considerare utile anche il coltello-chiave https://uploads.disquscdn.c...

Luca Ansevini

Il senso? Un prodotto convertibile che metta a disposizione tablet e smartphone insieme.

L'utilità? A mio avviso parecchio limitata

Luca Ansevini

Pure a me... Non sapevo se ridere o piangere sinceramente. Come prendere una vettura con una martellata sul parabrezza e dirmi di non farci caso.

baldanx2

Hai tasche diverse dalle mie per caso? Se hai bisogno di un tablet certo si parla di 10"

baldanx2

Il flip ha senso infatti, è un prodotto fatto per ridurre le dimensioni di uno smartphone, non per infilarti in tasca un tablet

Rik
Fabyo

Oppure non prendi un tablet ma prendi un pieghevole. Semplicemente più scelta. Senza contare che tablet di questo formato decenti non ce ne sono, si va almeno sui 10 pollici.
E non ti fai bastare un 6,5 pollici che coi formati attuali è in realtà più piccolo di uno meno di 6 pollici in 16:9. Compromessi di dimensione e peso sono fuori la tua scala, così come l'esborso.

number1

Si vede anche al buio che e' di nuovo quella c@gat di fold con quella piega nel display

draconian
Pistacchio
Aristarco

Io ci faccio tranquillamente una giornata con uso medio...ma niente di eccezionale

PilloPallo

Il flip 3? Come autonomia???

PilloPallo

Il prezzo sarebbe un ottimo deterrente, se non fosse che sicuramente qualche operatore lo proporrà a rate... proverò a resistere, ce la devo fare

matiu2

In un altro articolo

Inter82

Dove si parla di prezzo?

Inter82

Ma a cosa servono?

zdnko

sembra giocattoloso

draconian
Aristarco

Io ho il flip e l'ho scelto perché finalmente uno smartphone moderno mi sta in tasca senza fastidio...

Andee Kcapp

Android L lo stanno sviluppando proprio ora per questo genere di " accrocchi ".

baldanx2

Se hai spesso bisogno di un display grande ti prendi comunque un tablet, se ti serve saltuariamente ti prendi comunque un tablet oppure ti fai bastare un 6,5", i compromessi di dimensioni e peso sono fuori scala in un rapporto costi/benefici. Facciano un tablet pieghevole a questo punto se è per salvare spazio, uno smartphone non ha senso

Aristarco

Schermo enorme con la metà dello spazio occupato da chiuso

baldanx2

Attendo con trepidazione il giorno in cui qualcuno mi spiegherà il senso di questi oggetti

losteagle

più probabile sui 2000 euro visto i prezzi Oppo, stai fantasticando.

LuckyLuke

Oppo Reno4 Z

matiu2

Finalmente qualcuno ci è arrivato a farlo più largo da chiuso… il problema sarà l’ottimizzazione software apposita, eventuale pennino ecc… prezzo già confermato intorno ai 2000 euro, non pochi.

NEXUS

da chiuso lo trovo migliore del fold di samsung che è troppo sottile, non ci fai quasi nulla, però il problema di sti cosi è lo spessore e il peso

Jaws 19

Se la metti così, con Motorola e Nokia caschi in piedi. Robusti e durevoli, ma con Nokia hai almeno tre anni garantiti (visto di persona la dicitura a bordo confezione) di upgrade. Senza contare le classiche patch.

Ma costano un pochino di più dei sempre validi Motorola. Il supporto esteso, questo è risaputo, si paga.

Altrimenti, potresti ripiegare su modelli Samsung di fascia più bassa rispetto al noto A52s, ma in quel caso non so come si comportino, nel tempo, con la loro One UI che pare (supposizione) ottimizzata solo per i modelli di fascia più alta.

Per risolvere i tuoi dubbi sui Samsung, dovresti fare una capatina nel loro forum ufficiale. Hanno una sezione differente più o meno per ogni loro prodotto immesso sul mercato.

Ma anche qui ci sono tanti utenti Samsung che potrebbero aiutarti nella scelta. Mia moglie ne ha uno aziendale, un vecchio A40, che PARE comportarsi bene, ma a parte qualche smanettamento gli serve più che altro per rispondere alle chiamate e per by-passare al suo notebook i codici VPN dell'azienda per cui lavora.

Egidiangelo

Mi serve qualcosa che possa durarle anni. Alla fine a parte leggere notizie giocare a candy crush e Facebook non fa altro.

Jaws 19

Associando spesa massima stabilita con prestazioni decenti e batteria decente, possibilmente con supporto software sufficiente, io ti consiglierei un Motorola (modello da verificare), al quale mancherebbe giusto l'ultima voce da te elencata, quella relativa al supporto software sufficiente.

Altro non mi viene in mente. Se sei disposto a spendere qualcosina in più, a 330 euro si trova il Nokia X20, che accoglie positivamente tutte le richieste da te fatte.

Ti sto proponendo, come forse puoi notare, smartphone con il software in versione quasi stock di Android. Con rispetto parlando, non credo che tua madre sia una fanciulla, per cui potrebbe esserle d'aiuto non avere mille intrallazzi da configurare, al di là che magari tu possa farlo per lei, anche solo inizialmente.

Manolo Miccoli

Peccato, da aperto sembra un quadrozzo proprio come il mio fold 2, speravo in una diagonale da 8 tipo xiaomi

PilloPallo
Steve

usando Fold 2 da più di un anno è una cosa che mi sono spesso chiesto: "chissà come sarebbe più basso?" così da chiuso sarebbe maggiormente sfruttabile (ora è stretto e molto alto, il dito ci arriva con difficoltà) e da aperto sarebbe comunque grosso. bisogna capire con una forma "vecchia", quasi 4:3, le app come vengono mostrate

Jaws 19

Se davvero è confermato che non si tratta dell'ennesimo porta sigari... così è bello. Mi piace! Complimenti ad Oppo.

Una volta presentato e commercializzato, gli spetterà la prova del 9, ossia la resistenza ai continui apri-chiudi. Il Fold di Samsung, almeno da questo punto di vista, pare si comporti bene.

flagor

Orrendi questi fold, delle mattonelle , incluso il peso , van bene solo se si usano 24ore o zainetti o giubbotti con tasche belle grandi, in estate se si vuol stare leggeri diventano inutilizzabili . I "flip" sono più funzionali e compatti da portare in giro .

Zoro

il top di Gamma della Oppo costa 1200€ e tu hai speraanze che il loro pieghevole possa costare 1000€ o anche 800€.... ma io mi chiedo in che mondo viviate.

LARGOAIGIOVANI

quanto sarebbe alto da chiuso?

Razorbacktrack

Infatti per questo consigliavo questo modello. Comunque mio padre aveva un budget simile ed infine ho preso un A52s usato (due mesi di vita)

Egidiangelo

L'ho visto e sembra interessante ma già sfora dal budget stabilito. Putroppo i samsung con prestazioni decenti costano ma e anche vero che almeno te li aggiornano a differenza dei cinesi che da quel punto di vista fanno davvero pena.

Razorbacktrack

Se riesci, Samsung Galaxy A52S a 299 da Unieuro/Mediaworld (torna disponibile a giorni alterni)

Egidiangelo

Salve qualcuno può consigliarmi un telefono per mia madre sui 200 euro max 250. Mi servirebbe qualcosa con prestazioni decenti e batteria decente e possibilmente con supporto software almeno sufficiente. Vorrei evitare xiaomi che trovo davvero pessima ma accetto qualsiasi consiglio. Grazie

Gupi

lo prenderei subito per sostituire il mio fold 1, ma dubito lo commercializzino in europa

Andrea Ganzi

Esteticamente lo trovo più bello del Fold anche se aspetto più foto e video reali e possibilmente di vederlo dal vivo per dare un giudizio...il display esterno più largo lo renderà sicuramente più godibile rispetto al Fold ma bisognerà poi capire se/quanto ne risentirà l'ergonomia da chiuso. Quel che è certo è che la partita si gioca sul software....samsung è ormai arrivata alla terza versione dello z fold e l'os negli anni è migliorato tantissimo rispetto alla prima versione...bisognerà capire se Oppo riuscirà fin da subito ad offrire un os completo e maturo come samung oppure se uscirà con un os acerbo e laggoso senza funzioni particolari che permettano di sfruttare le caratteristiche del prodotto.

Io voglio sapere quanto cavolo pesa!!!

Daniele Davide

Molto più gradevole come proporzioni rispetto al Samsung.

LungaPace& Prosperità
Maicol.Mar

Ti assicuro che in quella giornata ho letto una 10ina di articoli e trovato errori più o meno grandi almeno in 4... Bho... Giornalisti, valli a capire XD

shaice

Molto bello, da felice possessore del Fold2 non posso che gioire per l'aumento della concorrenza... Più si fanno la guerra meglio è per noi consumatori... Ma rispetto a molti commenti sul form factor da chiuso (a telecomando) vi dico che anche io all'inizio la pensavo così... Ma in realtà aumentando lo spessore, se è più stretto è possibile tenerlo in mano saldamente e usarlo con una mano... Non so quanto possa essere comodo con una mano avere praticamente due 6,7 pollici uno sopra l'altro...

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra