
Android 26 Ago
01 Ottobre 2021 49
Oppo ha grandi progetti per il futuro: che sia immediato o prossimo, ancora non è dato sapere, ma è ormai chiara e delineata l'intenzione da parte della società cinese di esplorare (o continuare a farlo, in certi casi) segmenti di mercato inediti. É, questo, il caso degli smartphone arrotolabili - Oppo X 2021 è il concept su cui ci si baserà per le soluzioni a venire (e lo abbiamo anche provato) - così come di quelli pieghevoli. E non solo: ci sarà, prima o poi, anche un tablet, il primo del brand.
Le informazioni giungono da una voce autorevole, ovvero quella del VP Liu Bo, che nel corso di un evento ha affrontato il discorso rivelando i piani aziendali o, meglio, le intenzioni per il futuro. I form factor pieghevole e arrotolabile saranno sviluppati entrambi, contemporaneamente, nel senso che la realizzazione di un modello rollable non escluderà quella del foldable. Quando, però, non si sa, né Oppo sembra aver le idee chiare in merito.
Non solo, tra l'altro: il manager ha confermato anche l'intenzione di entrare nel mercato dei tablet, con la volontà dunque di trarre beneficio da un settore in ascesa - complici la pandemia, la didattica a distanza e lo smart working - che sta vivendo attualmente una seconda giovinezza. Una conferma, si diceva, e non una rivelazione in senso assoluto, in quanto già da tempo circolano indiscrezioni sull'argomento.
Il primo tablet marchiato Oppo viene indicato come un prodotto di fascia medio-alta, con una diagonale generosa (12,6 pollici, si dice) e cornici sottili. L'interfaccia ColorOS dovrebbe essere custom, ovvero rivista e ottimizzata per essere utilizzata al meglio su schermi di maggiori dimensioni rispetto a quelli degli smartphone, con dock e widget dedicati.
E proprio riguardo ColorOS Oppo è impegnata in una importante e delicata fase di transizione, vista la recente fusione con OnePlus e la relativa trasformazione del sistema operativo. Intanto l'ultima iterazione della UI, ColorOS 12, è in beta, e sarà disponibile in Cina da questo mese su Find X3 Pro.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Intenditore
Io personalmente non ho parlato o paragonato di cosa è meglio tra un processore potente e un display che si arrotola... tantomeno se è meglio questo oppo di un iphone... il punto è.. quanto ci mette in meno iphone 11 ad aprire un app rispetto al 13? Un quarto di secondo?
Che non è vero.
Ma anche se fosse, in ottica di tenere il dispositivo più di un anno una CPU migliore è sicuramente più utile di un display che si srotola
Le pieghe purtroppo si vedono ugualmente. Addirittura più di una.
Purtroppo dai modelli già realizzati si è visto che l'effetto piega è visibile anche con questa tecnologia, anzi sono visibili addirittura più pieghe.
Tutto molto figo... Ma molto del mio giudizio dipenderà dalla resistenza dello schermo
di questo qui, jerry rig everything, ne fa una julienne.
Si ma a essere i primi a farlo, e poi sono gli altri che incassano, si fà la figura dei minxioni
A che pro? È semplice: poter dire “Ah! Noi siamo stati i primi a farla, siamo i più meglio!”. La cosa divertente è che i polli ci cascano in pieno.
Considerando che deve contenere batteria, elettronica, la parte dello schermo arrotolato e la meccanica per farlo, dubito che riescano a pigiare tutto in un modello mini.
Io spero che sviluppino un buon software che sfrutti multitasking su medio/grandi schermi e che assicurino un supporto nel tempo almeno come quello samsung. Su queste basi un loro dispositivo lo proverei, altrimenti resto su samsung
C'è però da dire che Oppo ha fatto un gran lavorone sul loro software e io che li ho provati entrambi posso affermare che negli ultimi anni è quella che ha lavorato meglio. Attualmente sotto il profilo della ottimizzazione è anche meglio della One, che nel segmento alto è sicuramente quella migliore e più completa, ma già sbbandonando la serie S e i fold diventa meno piacevole della nuova ColorOS. Se lo stesso ottimo lavoro che hanno fatto sulla UI pessima che avevano prima lo fanno sul sistema arrotolabile siamo a cavallo, ma questo al momento non possiamo saperlo. Quello che però possiamo dire è appunto che si sono dimostrati all'altezza delle sfide Software negli ultimi tempi, sul HW non c'erano già dubbi.
Il pro di questo sistema è che non ci sarebbero problemi di piega e lo spessore complessivo sarebbe più contenuto. Il contro è che il display flessibile sarebbe sempre esposto e non credo che ad oggi siano ancora sufficientemente maturi per questo.
Ma stanno lavorando!!! Tu puoi criticare solo dopo che lo hanno presentato. Ora devi stare zitto e aspettare. Avrai tempo dopo, a regione veduta, se non avranno svolto un lavoro che ti aggrada. E non ci vuole molto a capirlo !!!
Secondo me sbagliano a fare smartphone GRANDI (tipo gli attuali), che possono diventare GRANDISSIMI.
Io personalmente preferirei uno smartphone PICCOLO (e leggero) che possa diventare GRANDE.
C'è più innovazione anche solo nel processore Apple che in qualsiasi cosa uscita negli ultimi anni sui competitor. L'A15 ha un'efficienza e una potenza ineguagliabile e permette una durata della batteria assurda pur con i 120hz ,oltre a funzioni come la cinematic mode (pur ancora da rifinire con aggiornamenti ) che richiede prestazioni e consumi inavvicinabili ancora per chiunque considerati i chip scarsi che si ritrovano. L'innovazione non sono gli orpelli che rifilano ma la sostanza, avere le migliori prestazioni, la miglior autonomia, il miglior display, il miglior audio , il miglior feedback aptico,i migliori servizi e il miglior ecosistema integrato, le migliori foto punta e scatta (zoom spinti a parte) e i migliori video, la miglior stabilità , le migliori applicazioni e in definitiva la miglior esperienza utente generale. Non è un caso se chi un pò ne capisce assegna da anni ad Apple il titolo di azienda più innovativa. La differenza la fanno sempre i dettagli.
Oppo farà la fine degli altri, dice ma non fa. L'arrotolabile l'hanno fatto vedere a febbraio, che fine ha fatto? A che pro presentare una cosa se poi non la fai uscire
Per me il concetto dell'arrotolabile è una figata pazzesca, alla fine chiuso rimane esattamente come uno smartphone normale, inoltre si evita il problema delle pieghe
Sono un utente Apple, un tempo stimavo l’utenza Android perché era quella che badava alla sostanza hardware e software senza badare ai lustrini, ai cornicini e alla fuffa da designer. Adesso vedo gente che pensa che due telefoni di due generazioni diverse siano uguali perché si somigliano esteticamente. A cosa è dovuto il cambiamento di mentalità? Ovvio, il marketing dei brand Android. Che triste fine che avete fatto.
vedi qualche Lenovo usato o di un paio di anni fa, si trova su quella cifra....
Beh a questo punto che Oppo si sbrighi con l'arrotolabile, visto che LG ha dato forfait
Non ho capito la reputi una cosa negativa?
Parliamo di design? Non è bello vedere una 500 rispetto ad una Clio dello stesso anno? ah la 500 come la vedi ora è del 2007... se non per un piccolo restyling... si, ho detto proprio 2007.
Perchè la scelta sarebbe Iphone ?
OP OP GADGET DISPLAY ALLUNGABILE.
Oppio
Io pure senza dubbio,solo per la batteria...però mancanza di innovazione da parte di un colosso del genere!!!!....io parlo per chi acquista iphone ogni anno
Guarda, se oggi fossi obbligato a prendere un tell, comprerei il 13 pro.
Uso e ho sempre usato Android ma la scelta sarebbe iPhone.
È uguale al 12 e al 11? Chissene.
Spero ovviamente in Pixel 6 e ad in budget umano.
Sembri scandalizzato. E cosa ci sarebbe di male? Legittimo che un'azienda lavori per migliorare le proprie prospettive future.
Ma che tu sei un veggente? Ancora non lo hanno presentato e tu (pensi) sai già che non sarà all'altezza? Comprati un iPad e vivi felice, senza buttare fango su cose che sono ancora in fase di studio.
oppo vende un botto da anni e con huawei ormai fuori in europa/usa, si mangerà la sua fetta
piccolo OT: ma un tablet economico con almeno Android 8 sotto i 100€ è affidabile? ci vedo solo scaricare una app e usarlo come monitor attaccato al wifi
figata se esce
Articolo che dice nulla, i'arrotolabile (già presentato) esce o non esce nel 2021?
È ammirevole come riescano vendere telefoni praticamente identici agli anni precedenti...
Sarebbe tutto molto bello, ma che siano rollable, pieghevoli o tablet resta il fatto che attualmente il software che sfrutta a pieno il multitasking su display medio/grandi è quello di samsung, non penso che il software di oppo sia all'altezza. È una questione di fondamentale importanza: è initile avere il bellissimo pieghevole se poi non ne puoi sfruttare il form factor. Devono lavorare molto sul software
Io conosco "suora scatenata". Coincidenze?
vogliono diventare la nuova Huawei dopo la distruzione di quest'ultima.
sugli anni di aggiornamenti nulla da dire ma sta storia del processore piu' potente di sempre basta cantarsela, nell'uso quotidiano va come un iphone 11 o 12
E il soc più potente ed efficiente del mercato con almeno 5 anni di aggiornamenti.
Però meglio sto specchietto per le allodole eh
la diagonale più bella di sempre !
Apple nel mentre sposta le fotocamere in diagonale e cambia il colore blu........