OnePlus 10 Pro a fine marzo in Europa con OxygenOS

28 Febbraio 2022 23

OnePlus aveva promesso un 2022 ricco di sorprese, e così sarà. A partire dallo smartphone 10 Pro 5G, che dopo il successo riscontrato in Cina si appresta a debuttare anche in Europa entro la fine di marzo. Il lancio rientra in un più ampio piano di espansione del brand in tutto il mondo, che rafforzerà la sua presenza in diversi mercati (oltre a quelli chiave Europa, India, USA e Cina anche in Canada, Messico, nord Africa e Medio Oriente) e per la prima volta proporrà il suo portfolio di prodotti anche in America del Sud. E questo riguarderà non solo gli smartphone, ma anche dispositivi IoT.

OPPO

OnePlus vivrà il 2022 come brand indipendente di Oppo, condividendo con la casa madre il know-how, le risorse di ricerca e sviluppo e importanti collaborazioni come quella con Hasselblad. Una sinergia che quest'anno andrà oltre gli aspetti prettamente legati alla fotocamera, toccando dunque altri temi come il sistema di ricarica - si pensi alla nuova tecnologia che Oppo ha appena annunciato al Mobile World Congress.

HYPERBOOST GAMING ENGINE

Le novità riguardano anche il miglioramento delle prestazioni durante le sessioni di gioco: ecco dunque HyperBoost Gaming Engine, che comprende GPA Frame Stabilizer, O-Sync, GPU Load Control. Tutte queste funzioni arriveranno con OnePlus 10 Pro al lancio in Europa.

  • GPA Frame Stabilizer: riduzione delle fluttuazioni del frame rate durante il gioco. Se il frame rate diminuisce, lo farà gradualmente e non in modo brusco. Con GPA Frame Stabilizer attivato OnePlus è riuscita ad eseguire PUBG Mobile a una media di 87,9Hz per 4 ore di fila.
  • O-Sync: aumenta la velocità di sincronizzazione tra processore e display fino a 6 volte durante le sessioni di gioco. Lo smartphone reagisce più velocemente (fino a 30ms) ai tocchi ed agli swipe.
  • GLC migliora l'efficienza di rendering della GPU. Migliora il consumo fino al 36%
OXYGENOS

Finalmente viene fatta chiarezza sul futuro di OxygenOS e ColorOS: Ebbene, si pensava che proprio OnePlus 10 Pro potesse essere il primo smartphone dotato del sistema operativo unificato, ma così come già emerso non sarà così. I due OS condividono lo stesso codice, ma rimarranno due entità separate. Dunque grazie a questo gli aggiornamenti saranno più rapidi ma resteranno comunque intatte le differenze tra le due piattaforme. OxygenOS 13 sarà la prossima versione, e OnePlus promette "un'esperienza fluida e veloce, un design leggero e facilità d'uso. OxygenOS 13 manterrà il suo design visivo unico ed una gamma di funzionalità di personalizzazione esclusive".

VIDEO

OnePlus 10 Pro è disponibile online da eBay a 569 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 22 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 23:20)

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Da utente e soddisfatto possessore OP da anni, a questo giro hype sottozero.
Neanche tanto per il SW, ormai girano tutti bene e i dettagli estetici sono tollerabili.
Ma zero novità interessanti lato hardware, per certi versi è ancora meglio il modello dell'anno scorso (che era comunque perfettibile).

Sempre meno concorrenza per Samsung sui top gamma android

Fabrizio

Ancora niente di ufficiale, girano rumor su un probabile processore Mediatek

AlterEgo

No le build vengono rilasciate per ogni nazione di appartenenza

AlterEgo

Solo con android 13 e sicuramente a ridosso dell'uscita sul mercato del oneplus 10 ultra

RitornoAlFuturo
xantarmob

Ah, quello che si spezza con un grissino?

THE MATRIX

troppo padelloso

Rendiamociconto

si infatti lo stanno facendo

LBboyNote20U

Sono sicuro che lo rinforzeranno ai bordi e che non si spezzerà in due come quello cinese.

Simone Propenso

grazie , ho letto feedback generalmente positivi soprattutto lato batteria, ma credo che aspetterò ancora u po'

Gold

Sì, io l'ho installata senza problemi su 8 Pro

Tins

Stavo cercando di capirlo anche io... Comuque aspetta sto leggendo che ci sono vari bug ed alcuni non riescono a tornare alla stabile... Aspetta tanto è la prima beta

LungaPace& Prosperità

Hassel....crack!

HeiSiri

Se lo fanno allora torno su Oxygen. Al momento sto con Rom PixelExperience Andoid 12, che tra l'altro per il Nord non è ancora uscito e chissà quando uscirà

Faber983

Hanno annunciato che tornerà ad essere più stock possibile

Simone Propenso

grazie mille per la risposta

Angelo

L'Open beta è solo global non rilasciano le versioni EU se non ricordo male...

HeiSiri
OxygenOS 13 manterrà il suo design visivo unico ed una gamma di funzionalità di personalizzazione esclusive

Aveva già perso la sua identità con Andoid 11, rimane poco di unico :(

Simone Propenso

si,quella rilasciata il 24/02

Riccardo Fortunato

Ma del OP 10 base si sa qualcosa?

Tins

Intendi la 12 open beta 1?

Komparema

Può rimanere li dov'è

Simone Propenso

OT:
Salve , ho un 8T versione EU, per ora hanno rilasciato solo versione global e India , ma ho visto che molti l’hanno già provato.
È possibile installare la rom global su dispositivo EU? se si ci sono controindicazioni?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20