
17 Settembre 2021
OnePlus rompe gli indugi e annuncia ufficialmente la data di presentazione della prossima gamma di smartphone OnePlus 9: l'appuntamento è fissato per il 23 marzo ed è confermata la collaborazione con Hasselblad che ha dato un contributo significativo alla realizzazione del comparto fotocamera. L'evento di presentazione prenderà il via alle 15:00 (ora italiana).
Il CEO Pete Lau sottolinea come l'obiettivo della gamma OnePlus 9 sarà ancora una volta offrire prodotti di fascia premium che porranno fortemente l'accento sul comparto fotocamera grazie al contributo di Hasselblad. Si tratta di una collaborazione che segna l'inizio di un percorso che proseguirà nei prossimi anni, come sottolinea il numero uno dell'azienda cinese:
Oggi abbiamo annunciato una partnership di tre anni con l'iconico produttore di fotocamere Hasselblad volta a sviluppare insieme i sistemi delle fotocamere dei top gamma OnePlus. Questo viaggio inizia con il rinnovato sistema di fotocamere - Hasselblad Camera for Mobile - che farà il suo debutto il 23 marzo quando presenteremo la serie OnePlus 9
Le caratteristiche tecniche complete del sistema di fotocamere degli smartphone OnePlus 9 non sono stati ancora confermati ufficialmente, ma Pete Lau fornisce alcune anticipazioni, a partire dal Natural Color Calibration, il sistema per la calibrazione del colore sviluppato insieme ad Hasselblad che promette un'elevata fedeltà cromatica e che sarà verrà utilizzato per tutte le future fotocamere degli smartphone OnePlus.
Oltre al contributo di Hasselblad nello sviluppo del software della fotocamera c'è la conferma dell'impiego del sensore IMX789 di Sony, il più ampio e sofisticato mai usato in uno smartphone OnePlus, dice il CEO. La fotocamera supporterà inoltre il formato RAW a 12-bit e la registrazione video sino a 4K a 120fps o 8K a 30fps. Gli algoritmi sviluppati insieme ad Hasselblad consentiranno inoltre di migliorare la qualità della registrazione video in HDR.
Piccola curiosità: sì, gli smartphone OnePlus 9 arriveranno sul mercato con il caricabatterie incluso in confezione: lo ha confermato Pete Lau nel forum ufficiale.
In attesa di ulteriori conferme, per un riassunto delle caratteristiche tecniche complete della nuova gamma OnePlus 9 rimandiamo al nostro precedente articolo e la video sotto riportato.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ha permesso di vendere più telefoni? SI. Ha permesso di identificare i top huawei come cameraphone? SI.
Quindi per me ha funzionato...è ovvio che i produttori usino queste trovate solo per marketing.
Appunto, se è solo una sponsorizzazione tipo quella di Huawei cambia poco rispetto ad altri, se invece fornisce parte del gruppo ottico le differenze ci saranno per forza. Poi ci son 2 cosette da aggiungere, l'utente medio non conosce Hasselband (come non conosceva leica ai tempi di Huawei) e l'utente tipo di Hasselband difficilmente ripiega sullo smartphone sperando nella stessa qualità. Il secondo e paradossalmente più influente è che le differenze saranno comunque poche visti i limiti fisici e le persone in grado di cogliere quelle differenze non sono molte tra gli utilizzatori di smartphone.
Il fatto che fosse solo una trovata commerciale significa che non ha funzionato..
o meglio dipende dai punti di vista, io parlo di nomea del marchio e di qualità che ovviamente viene deteriorato. Poi economicamente ci saranno sicuramente dei vantaggi sia per l'una che per l'altra,
io utente finale leggo hasselband sulla cover, e lo associo al risultato finale.. se la foto è uguale a quella di tutti gli altri, il come e cosa faccia interessa poco..
Temo che questa operazione di marketing sia l'ennesima scusa per aumentare i (già alti) prezzi. E sono sicuro che il marchio Hasselblad lo metteranno solo sul modello più costoso.
La partnership con Leica ha funzionato con Huawei, anche se in realtà era solo una trovata commerciale.
Ci mancherebbe che facesse foto pessime. Tuttavia rimane il fatto che in rapporto al prezzo e al sensore ci sono device che fanno meglio
C'è da vedere quanto e in cosa c'entra Hasselband, Leica non ha fornito mai nessunissimo componente a Huawei, ha solo collaborato all'ingegnerizzazione.
woow, questo sarà mio, sembra uno smartphone di vera classe che si distingue dalla massa, un pò come faceva HTC ai tempi d'oro, e se oltre all'aspetto estetico OP è riuscita a portare al top anche il comparto fotografico io mi prenoto per l'acquisto
Il problema è la ricarica o la cuffia.
Il lun 8 mar 2021, 12:47 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
basta un dac con ingresso usb c e uscita jack, e puoi scegliertelo pure di qualità migliore di quello che sarebbe stato intregrato
e quest'anno non è uscito niente, secondo me qualcosa di interessante hanno fatto
scherzi? ogni anno il primo leak sul nuovo OP era un tweet muto del loro CEO dove postava qualche foto di una qualità stellare e inverosimile.
8 pro monta il sony imx 689. Ci mancherebbe che non scatti ottimamente. La gente lasciala perdere, la maggior parte sono ignorant4 che ne sparano caxxat3
In un altro articolo dubitavo dell'impiego di quel sensore principale e invece pare confermato.. Penso allora che anche il find x3 pro lo monterà contrariamente ai rumors fino ad ora anche perchè è sempre stata Oppo con i suoi top gamma a puntare maggiormente su soluzioni più qualitative. Oppure semplicemente questa volta oneplus ha voluto fare veramente passi considerevoli. Staremo a vedere, si preannuncia un sensore eccellente, erede dell' imx 689
Il punto non è se l'immagine del brand rimane intatta ma il perchè fanno ste cose..
Chi conosce hassemblad sa che li dentro non c'è neanche l'ombra della qualità di hassemblad...e chi non la conosce..be non la consoce.
Questi fanno fotocamere da decine di migliaia di euro, non è neanche lontanamente immaginabile che portino una sola briciola della loro qualità in sistemi che ormai usano gli stessi 4 sensori e le solite lenti.
La partita nel campo smartphone si gioca totalmente sul software, e dovrebbe essere google il vero partner che a cui abbinarsi per fare una differenza concreta..
Così è solo e puro marketing per le allodole..
Sinceramente una cosa di cui non posso lamentarmi del mio OnePlus 8 Pro sono proprio le foto che ritengo di ottimo livello, chi dice che faccia pessime foto non so proprio a cosa sia abituato.
Mah sinceramente sti marchi importanti sputtanano che un brand così importante...
Beh se vuoi un top di gamma allora ti resta solo Sony (per ora)
Concordo con te, ho utizzato per anni one plus, nonostante le fotocamere scadenti e i display fallati, lo facevo per prezzo e fluidita', ora onestamente non hanno piu' senso...costano anche loro 1.000 euro, non tengono il prezzo, rimangono si belli fluidi, ma non fanno piu' la differenza, ormai anche un s21 scheggia e ha un software anche piu' completo e lo porti a a casa con 650/700 euro...
Chi vuole android stock, si prende un pixel, per gli altri ci sono samsung, xiaomi ecc...a questi prezzi One plus per me non ha davvero piu' senso di esistere..
Si per poi scattare come un mediogamma, devono lavorare meglio sul SW.
Poi sinceramente che senso hanno ormai gli OP? Prima potevi vantarti degli aggiornamenti rapidissimi, ora? Costano tanto ma non offrono nulla di speciale. Poi boh magari sono scemo e non lo capisco ma per me non hanno più senso.
Sembra lunghissimo
Chi acquista le fotocamere Hasselblad penso che sia poco interessato a queste cose in ogni caso, non è un marchio destinato alle masse.
Per cui nella sua nicchia di clienti la brand identity rimane intatta
Si sa già che 8t resterà a listino
Mi sa proprio che si avvererà la seconda opzione
oddio, gli altri anni non è che abbiano puntato più di tanto sulla fotocamera, al massimo esaltavano di averne più di una
8 Pro ha un'ottima fotocamera.
Al Cinema!
Stesso errore di leica con huawei..
vanno ad infangare il nome glorioso con i telefoni..
Non c'entra oneplus, huawei o samsung che sia..ma il fatto che associare la qualità assoluta alla fotocamere di un telefono è assurdo..
Hasselblad non fa i sensori (Sony) né gli obiettivi (Zeiss). L'unica cosa che fornisce è il suo marchio e (forse) qualche ottimizzazione software
Interessa molto anche a me, ma è stato confermato che verrà presentato assieme agli OP9?
Perfetto partnership di 3 anni, questo anno sperimentazione, anno prossimo perfezione della sperimentazione e fra 3 anni di nuovo sperimentazione di quelli nuovi. Ergo OP10 l'anno prossimo sarà un Best Buy
Il 7Pro fa ottime foto. La serie 8 invece lascia a desiderare.
altre foto altro colore https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Soliti proclami da 10 anni, poi scatta come un mediogamma (ma costa più di un top)
L'unica cosa che mi interessa è l'OnePlus Watch sperando che sia ottimo come l'Oppo Watch.
Praticamente un 8T con fotocamera "migliorata", anche il design mi sembra lo stesso, mi chiedo cosa tireranno fuori con i prezzi, i 599 sono un buon compromesso quindi o tolgono di mezzo l'8T e arriva il 9 a 599, oppure mantengono l'8T e il 9 lo alzano di prezzo, ma sarebbe un mezzo suic1dio commerciale.
Evvai con un'altra efficace (sui poco informati) mossa di marketing!
Si, Hasselblad è un marchio iconico e di altissima qualità, nel medio formato. Questo non le attribuisce particolari capacità in un mondo così differente come quello dei microsensori, nè possibilità "magiche" quando deve confrontarsi con vincoli così estremi.
La costruzione ottica, la qualità, trattamenti e tolleranze delle lenti di una vera Hasselblad non hanno niente a che vedere con i materiali e schemi ottici impiegati sugli smartphone.
Per mia fortuna non ricordo la presentazione,, ovvio loro lo presentino come il migliore, leggendo solo blog seri e recensioni tecniche approfondite, onestamente al momento non lo prenderei per le fotocamere, ma se fa quel passo in avanti male non è, ma i costi?
A quel punto pixel 4a tutta la vita
Ma infatti hai ragione, è che come sempre lo hanno annunciato come tale senza mai poi realmente esserlo. Mi auguro che questa volta sia diverso, ma dopo 8 serie... ne dubito. Tuttavia non si compra un OP per le sue fotocamere; questo ormai lo sanno tutti, tranne OP stessa.
Non ti soddisfa la camera? Beh.. non è mai stato giudicato un top cameraphone
Benvenuto nel 2021!
https://uploads.disquscdn.c...
No jack audio? NO PARTY!
Come ogni nuovo OnePlus sarà un super cameraphone, tranne poi essere smentiti dalla prova dei fatti con la promessa che quello successivo sarà migliore. Ci sono cascato 2 volte, ora non ci ricasco più.