NVIDIA registra utili da record grazie all'intelligenza artificiale

24 Agosto 2023 42

In queste primissime fasi del boom dell'intelligenza artificiale generativa possiamo identificare almeno un chiaro vincitore: NVIDIA. Nelle scorse ore la società ha comunicato i risultati fiscali dell'ultimo trimestre, i quali delineano che sui circa 13,5 miliardi di dollari di fatturato complessivo (risultato già di per sé estremamente positivo) addirittura 10,32 miliardi provengono dalla divisione data center, che appunto si occupa di realizzare le GPU (oltre a altro hardware secondario) specializzate per il machine learning. Grazie a tutto ciò, NVIDIA ha registrato utili netti pari a quasi 6,2 miliardi di dollari, quasi 8,5 volte in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Inoltre, nonostante si possa ampiamente affermare che le schede RTX 40 non siano esattamente strapiaciute, un po' per i prezzi elevati e un po' per i miglioramenti prestazionali tutto sommato poco entusiasmanti rispetto alla generazione precedente, anche la divisione gaming è in rialzo: un bel +22% rispetto all'anno precedente, pari a 2,48 miliardi di fatturato. Il picco della fase acuta della pandemia è distante, ma NVIDIA ritiene che il settore generale dell'hardware gaming stia tornando a crescere, e che ci siano opportunità di upgrade per i giocatori. Oltre il 20% degli utenti, aggiunge la società, ora usano schede GeForce RTX 3060 o superiori.

Guardate che impennata incredibile ha registrato la divisione Data Center rispetto ai trimestri precedenti!

E il futuro si prospetta ancora più roseo: NVIDIA, che ricordiamo negli scorsi mesi è entrata nel prestigioso e ristrettissimo club delle aziende con oltre 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, prevede che il prossimo trimestre il fatturato crescerà di ulteriori 3 miliardi di dollari, sempre grazie all'intelligenza artificiale. Da notare a questo proposito che la GPU AI di prossima generazione, la GH200 presentata appena un paio di settimane fa, non arriverà prima di metà 2024; nel frattempo l'azienda afferma che la produzione attuale continuerà a incrementare.

Per il momento NVIDIA è sostanzialmente l'unica azienda di punta in un mercato estremamente in voga. AMD e Intel, gli altri due grandi protagonisti, non hanno ancora saputo offrire soluzioni in grado di competere. AMD promette che sta investendo molto e che entro cinque anni l'AI sarà in tutti i suoi prodotti, ma per ora è NVIDIA a cogliere la stragrande maggioranza dei frutti.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Egidiangelo

Ma mica è nvidia che fa i giochi

finmat95

NVIDIA VERA azienda LEADER nel settore.

Francesco Renato

Confondi gli utili con il dividendo, il dividendo è la parte degli utili che viene distribuita agli azionisti, il resto degli utili va ad incrementare il patrimonio e quindi indirettamente il valore di borsa delle azioni.

KaarotMUI

A parte hogwarts e the witcher gli altri ce li ho tutti, si sono pesanti, ma non sono mal ottimozzati perchè la gpu sta fissa al 99%, però io con la 4070 in qhd non posso lamentarmi, con settaggi ultra compreso il raytracing sto abbondantemente sempre sopra i 60fps. In 4k sempre sopra i 30, mai sotto. Ma non posso dire che non siano ottimizzati perchè le risorse hardware vengono ben sfruttate. Se ti stai lamentando di questi stai parlando di giochi semplicemente pesanti....

Jotaro

Si.

*Er_Mellino*

Utili per l'investitore o per Apple?

Emiliano Frangella

Ratchet
Last
Cyberpunk con enchant
Callisto
Hogwarts
The witcher enchantes

KaarotMUI

Scusa definisci giochi mal ottimizzati! Se ti riferisci ad fps, questa si chiama innovazione software! O dobbiamo rimanere con gli asset e le texture di 10 anni fa? Puoi specificare di che giochi parli? Che gpu hai? Dove sono questi cali in 4k dlss con una rtx 4080? In quale gioco? No perchè io co una 4070 ik 4k dlss gioco a tutto rimanendo intorno i 60fps, in alcune scene più leggere faccio anche 70/80fps. Spiega Emiliano, spiega!

Castoremmi

Ok su quel gioco le 2 schede amd citate prima stanno avanti in media di 5 fps rispetto alle 2 Nvidia che soffrono in particolare modo per via degli 8gb di vram. Perdendo però appunto le prestazioni in RT e soprattutto il DLSS e consumando di più.

Tra l'altro quel gioco è ottimizzato con i piedi, non si può vedere una 4090 che in qhd fa 90 fps

Francesco Renato

Quella che conta non è la capitalizzazione di borsa ma gli utili e negli utili Apple straccia NVIDIA che è decisamente sopravvalutata dal parco buoi, comunque anche Apple investe in IA.

Francesco Renato

E' il rapporto Prezzo Utili.

Francesco Renato

Il cambio tende a oscillare tra un meno 10% e un più 10% rispetto alla parità dato che la BCE tende a seguire la stessa politica monetaria della FED, l'oscillazione quindi è relativamente modesta ma non trascurabile.

opt3ron

Le schede AMD di regola hanno più GPixel e più GTexel perciò vanno di più in raster, se vanno uguali o peggio della controparte Nvidia semplicemente il gioco è vecchio e non sfrutta tutta la potenza delle nuove schede,Remnant 2 è oggi il gioco più pesante in raster che ti fa vedere in pratica la differenza tra le schede.

Castoremmi

Quali modelli? Perché la 7600 e la 7900 xtx sono abbastanza in linea con la 4060 e la 4080 come prezzo e vanno praticamente uguale ma senza supporto a RT e DLSS

Maurizio

E' quello che mi ha frenato negli acquisti, se l'euro si riprende contro il dollaro le mie azioni americane si svalutano in proporzione.

Maurizio

Visto che hanno quasi la stessa capitalizzazione Apple dovrebbe investire per fare concorrenza a Nvidia con la iA ed a Tesla con la iCar

*Er_Mellino*

Un che?

*Er_Mellino*

Oh cavolo è vero.
Gli telefono subito e glielo dico :D

biggggggggggggg

Chi compra una gpu da 1000 euro difficilmente non sa cosa sta comprando.

opt3ron

Io non sto facendo un discorso di marche perchè è un comportamento di tutte le aziende, io sto dicendo che ci sono fior fiore di utenti con configurazioni sballate e inutilmente costose perchè non capiscono cosa acquistano.

camillo777

E come vedete il cambio euro dollaro ?

Emiliano Frangella

Si ok dlss è ottimo
Però mi fai dei giochi mal ottimizzati, mi costringi ad usare dlss in 4k cioè vado a 1440p ed ho sempre cali vistos con la rtx4080 quindi stiamo da punto a capo.
Non trovi??

biggggggggggggg

13900k che comunque qualcosa in più dà sopratutto lato applicativo, e sopratutto se uno vuole tutto al top perchè non dovrebbe comprarlo?
Poi insomma, parliamone, perchè lato cpu ricordo a tutti che le top di intel pre-ryzen hanno avuto 4-6 core per 10 anni di fila e costavano mille euro, ora a 550 ne prendi il quadruplo.

Lato gpu l'unico motivo per cui nvidia fa quello che vuole è perchè dall'altra parte ci sono degli incapaci che con un die da 630 mm2 (7900xtx) riescono a fare il 3% meglio in raster rispetto a un die da 380 mm2 (rtx 4080), a prendere le mazzate in ray tracing e stendiamo un velo pietoso lato upscaling. Il tutto consumando un fottio in più di corrente e con pochissima utilità lato professionale.

Quando amd ha presentato i ryzen i prezzi delle cpu sono crollati, intel ha perso marketshare e le prestazioni sono aumentate tantissimo.
nvidia presenta una 4080 a 1200 euro perchè dall'altra parte c'è il vuoto pneumatico e quindi se vuoi certe prestazioni o feature l'unica scelta sono loro.
Altro che marketing.

opt3ron
Egidiangelo

Dai se è pur vero che gli si può dire di tutto sulle politiche dei prezzi non certo per quanto riguarda innovazione. Il DSLL è insuperabile mentre gli altri cercano di trovare surrogati da 2 soldi. FRS è una schifezza a paragone. Amd sta dietro e rincorre da sempre con schede che consumano di più e offrono molto meno

opt3ron

A parità di prezzo si, AMD fa meglio in raster, salva Nvidia solo il dlss3.0.

Egidiangelo
opt3ron

C'è gente che al massimo gioca e compra il 13900k quando più del 13600k non serve o piazza una 4090 con un ryzen 5900 e poi magari cambia scheda e processore insieme non riuscendo mai a vedere le reali prestazioni della 4090. Questo avviene perché le persone sono prede di un marketing che ha come prima regola :" un utente disinformato è un utente che acquista".

biggggggggggggg

E se uno ha 1000/1500 da spendere perché li ha che dovrebbe fare? Compra la 3060 per non mettere a disagio gli utenti di hdblog?

Emiliano Frangella

Cioè?? Spiega bene.
A me sembra che non esistano più nei giochi

Francesco Renato

Bravo il pirla, Apple ha un P/E di 37, NVIDIA di 240!

KaarotMUI

Se vabbeh dai... onestà intellettuale, questa sconosciuta

Physix infatti ora è integrato nelle gpu... la smettiamo?

Emiliano Frangella

Lo so. Però poi erano esclusive di nvidiA

Jotaro

Ed ecco il motivo per cui in raster fanno schifo.

Sistox v2

E non erano nemmeno sue, ageia venne acquistata

mg787878

INvido quelli che hanno preso le loro azioni a prezzi bassi:):)

*Er_Mellino*

Ecco lo immaginavo.
Pure le ditte private si comportano con quelli al governo.

*Er_Mellino*

Mio fratello ha preso l'iPhone Pro ma non Max.
Quindi non è vero.

*Er_Mellino*

Basta.
Vendo tutte le AAPL e mi compro solo NVDA.

Emiliano Frangella

si... innova ...per LEI... non per gli utenti
la maggiorparte dei giochi e' ottimizzata a caxxum

le physix pure erano innovative. hanno fatto una brutta fine. che strano

opt3ron

Purtroppo il sistema di disinformazione messo in atto dalle case produttrici spinge gli utenti ad acquistare hardware top di cui probabilmente non hanno bisogno, le persone nel dubbio optano per il modello che costa di più.

KaarotMUI

Nvidia manda avanti la baracca nel gaming, innovando e creando realtà, gli altri inseguono

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air