
Articolo 10 Mar
NVIDIA ritiene che lo sviluppo dei chatbot rappresenti un'applicazione più valida della potenza di elaborazione rispetto all'estrazione delle criptovalute. Michael Kagan, CTO dell'azienda, ha detto che le criptovalute non "apportano nulla di utile alla società" a differenza di soluzioni innovative come l'intelligenza artificiale di ChatGPT. La sua prima versione è stata addestrata su un supercomputer composto da circa 10.000 schede grafiche Nvidia.
L'azienda si è sempre dimostrata scettica sul mondo cripto: basti pensare al lancio nel 2021 delle schede grafiche RTX 3060 con un blocco BIOS e driver introdotto volutamente per dimezzare l'hash-rate e renderle pressoché inutilizzabili per il mining. In questo modo si voleva garantire che la fornitura della scheda grafica andasse a clienti come giocatori e ricercatori di AI, disincentivando l'acquisto da parte dei miner.
Nel keynote della GPU Technology Conference di NVIDIA tenutasi di recente il CEO Jensen Huang ha definito ChatGPT "l'applicazione dalla più rapida crescita di tutta la storia". "ChatGPT, Stable Diffusion, DALL-E e Midjourney hanno portato l'attenzione verso l'AI generativa. La facilità di utilizzo e le straordinarie capacità di queste applicazioni hanno attirato oltre cento milioni di utenti in pochi mesi".
Tutta questo roba cripto aveva bisogno di elaborazione parallela, e [NVIDIA] è la migliore, quindi le persone l'hanno programmata per usarla per questo scopo. Hanno comprato un sacco di roba, e poi alla fine è crollato tutto, perché non porta nulla di utile per la società. L'AI lo fa. - spiega Michael Kagan - Con ChatGPT tutti possono ora creare la propria macchina, il proprio programma: gli dici cosa fare, e lo farà. E se non funziona come vuoi tu, gli dici voglio qualcosa di diverso".
Eravamo fortemente coinvolti anche nel trading: le persone a Wall Street compravano le nostre cose per risparmiare qualche nanosecondo sul filo, le banche facevano cose pazze come tirare le fibre sotto l'Hudson per renderle un po' più corte, per risparmiare qualche nanosecondo tra il loro datacenter e la borsa.
É stato quasi per caso che i prodotti NVIDIA hanno preso il loro posto al centro del boom dell'AI. Il lavoro intensivo dal punto di vista computazionale di addestrare un nuovo sistema AI, che può richiedere milioni di miliardi di dollari di potenza di calcolo, si è rivelato significativamente più veloce sui tipi di processori semplici ma potenti che erano stati adottati dai giocatori.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
hanno fatto i miliardi vendendo ai miners e ora rinnegano e sputano sul piatto che hanno mangiato per anni.
In ogni caso le gpu usate per chatgpt e simili non sono quelle usate dai miners.