
Games 22 Feb
Nvidia ha appena reso noti i suoi risultati finanziari del quarto trimestre e dell'intero anno, mostrando una contrazione rispetto agli anni precedenti. Tutti risultati in linea con le aspettative, che nonostante tutto pongono l'azienda in una posizione di tranquillità, soprattutto in relazione ai guadagni.
Lo scorso anno nel medesimo periodo, Nvidia aveva registrato ricavi 7,64 miliardi di dollari, che includevano 3 miliardi di puro profitto. Per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2023 le previsioni parlavano di 6 miliardi di ricavi trimestrali, e per fortuna le attese sono state rispettate. Nvidia è riuscita a raggiungere la cifra di 6,05 miliardi di dollari in ricavi, in calo del 21%, dei quali 1,4 miliardi di dollari rappresentano il profitto, in calo del 53%.
Se prendiamo l'intero anno, Nvidia ha incassato 26,92 miliardi di dollari, centrando un risultato quasi identico a quello dell'anno precedente, sebbene il profitto sia diminuito del 55%. Risultati molto lontani da quelli del 2021, dove Nvidia fu capace di toccare i 5 miliardi di ricavi trimestrali, un record per l'azienda!. La contrazione è stata ampiamente prevista e anche guardando al futuro si ragiona in termini conservativi, infatti, Nvidia prevede di arrivare a 6,5 miliardi di dollari nel prossimo trimestre.
A trainare maggiormente in quest'ultimo trimestre sono i business dei data center e dell'automotive, con la seconda categoria capace di raggiungere ricavi record, ossia 294 milioni di dollari. I risultati peggiori sono stati raggiunti da uno dei settori chiave, ossia nel business delle schede grafiche dedicate al gaming, il quale è sceso del 46%. In questa categoria sono comprese anche le soluzioni SoC, come quelle utilizzate nelle console da gioco Nintendo Switch, segno che anche la domanda di questi dispositivi potrebbe averne risentito. Similmente a quanto fatto da altri produttori di chip, Nvidia ha iniziato a inviare meno GPU ai rivenditori e ai partner al posto di tagliare i prezzi.
In generale ogni produttore di PC ha registrato un calo trimestre scorso e secondo alcune società di ricerca, come Gartner, potremmo trovarci di fronte a un diminuzione della domanda coma mai non si sperimentava dalla meta degli anni '90. In generale, se c'è del pessimismo, questo è solamente a breve termine e si crede che sia un fenomeno transitorio, che perdurerà anche nel prossimo trimestre per poi ridimensionarsi. Durante la call sui risultati finanziari il CEO di Nvidia, Jensen Huang ha mostrato ottimismo, affermando che anche il segmento gaming sta affrontando una lenta rispesa, ma ha soprattutto voluto sottolineare il potenziale di crescita del data center dell'azienda.
A giocare positivamente in questo è l'impennata nell'utilizzo dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) utilizzati per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT e Bing, che guarda caso vengono spesso eseguiti su hardware di Nvidia.
Commenti
Sì, ma sempre una fascia media (plus) di 1 anno fa rimane
il problema del libero mercato è che funziona quando hai concorrenza. se un prodotto lo vendono poche aziende va a farsi friggere, questi si accordano e tirano i prezzi a piacimento
Ma quale organizzazione. Parliamo di prodotti che per il 99% verranno usati per giocare. E se sono per lavoro anche i prezzi attuali non sono un problema. Se la gente li lasciasse sugli scaffali allora sì che i prezzi verrebbero rivisti.
Si ma ci giochi a 1440p a dettagli alti.
Si trovano anche a 450
Si, si trovano ma le nuove costano troppo.
Le medio basse gamma hai molta scelta.
Partendo dalle 6600 alle 3060ti.
Quindi 280 euro fino alle 480euro hai abbastanza scelta.
Non sto più seguendo il settore, ora le schede video si riescono a trovare?
e poi aggiungo che non ci sono schede video della fascia bassa delle nuove generazioni amd e Nvidia la gente aspetta quelle . io sono convinto che al momento meglio andare sull usato tanto non serve a nessuno una 4080 o 4090 per giocare in maniera decente e non è obbligatorio giocare in 4k
fortunatamente per loro é uscito ChatGPT e le loro azioni hanno preso il volo visto che l'AI gira praticamente solo su hardware Nvidia
hanno tirato troppo la corda coi prezzi quando il mercato era in boom da pandemia e crypto e hanno pensato, come tutto il mercato tech a quanto pare, che la crescita fosse sostenibile e durature (quando anche un bimbo sapeva il contrario).
Ora si trovano con prodotti prezzati a livelli esagerati, con una domanda ridotta e in un periodo di recessione. Ovvio che i guadagni crollino in doppia cifra
l'economia di scala non funziona più. poi qualcuno mi chiede perchè sto modello economico lo considero fallimentare. le meccaniche si stanno contorcendo su se stesse e nessuno che se ne accorge.
" potremmo trovarci di fronte a un diminuzione della domanda coma mai non si sperimentava dalla meta degli anni '90. In generale, se c'è del pessimismo, questo è solamente a breve termine e si crede che sia un fenomeno transitorio, che perdurerà anche nel prossimo trimestre per poi ridimensionarsi"
ancora un po che alzano i prezzi delle gpu il fenomeno non sarà transitorio ... io mi sono preso una 3080 (seconda mano) a 550 euro spedizioni comprese sto apposto per almeno altri 2 anni tanto non devo giocare in 4k
Dipende dal gioco. Se giochi con giochi tipo cod o fifa, non hai bisogno di una grafica potente.
Invece se vuoi giocare Cyberpunk, Atomic Heart..
https://media3.giphy.com/me...
Prima il prezzo era alto perchè non c'era la merce ora la merce c'è ma non viene distribuita per evitare il crollo dei prezzi.
Vi ricordo che la 3060 ti dovrebbe costare il 40% in meno, e sono sicuro che già con il 40% in meno di prezzo abbiano comunque un buon margine.
Lo chiamano libero mercato ma a volte si sente puzza di truffa.
è Molto più conveniente comunque vendere 100 schede a 1000 euro che venderne 1000 a 100€, meno lavoro, meno risorse, meno spedizioni e meno sbatti tra assistenza, distribuzione, produzione + margine.
Dai nvidia resisti ancora un pò che tanto tra un pò esce la fiammante rtx 4060 su chip 107 (ahahah) con la quale farai utili da capogiro visto il prezzo di quel chippetto.
Li mortacci loro
io su un PC ho ancora un GXT 1060, che si difende ancora bene.
Mentre sull altro ho una RTX 3070 ma lo uso solo per giocare quindi sempre meno spesso.
Mi sa che al prossimo cambio di PC ( tra parecchi anni credo )
andrò solo di grafica integrata, tanto ormai gioco sempre meno..
Magari un mini PC visto che già adesso quelli con Ryzen 6900HX vanno alla grande, quindi figuriamoci tra qualche anno dove arriveranno.
Credo che ormai il PC come piattaforma "Top di gamma" da gioco diventerà sempre più una nicchia per pochi considerati i costi, i consumi, il calore, il rumore, e tutti i casini che si porta dietro.
Insomma non ne vale più la pena.
Se una cosa che 2 anni prima costava 200€ e oggi la stessa la paghi 500€, mettiamoci pure che lor signori di proposito bloccavano la produzione delle GPU e delle CPU per alzarne il prezzo, scritto e detto da AMD, che problemi vi create? Ancora pubblicate queste sciocchezze? La cosa più raccapricciante è che nessuna organizzazione preposta ai controlli ha aperto bocca, me co........i!
Beh sì, se le persone comprano una 3080, non è che la cambiano ogni anno. Tranne alcuni pazzi da legare