
Windows 10 Gen
Nvidia ha annunciato oggi l'arrivo di GeForce NOW RTX 4080 SuperPOD, un nuovo aggiornamento che permetterà agli utenti in possesso di un abbonamento Ultimate di giocare con le stesse prestazioni delle RTX 4080, ma in cloud. I primi ad avere accesso alla nuova tecnologia saranno gli utenti con abbonamento Ultimate che vivono a San Jose, Los Angeles, Dallas e Francoforte, ma ogni settimana GFN Thursday metterà in evidenza le nuove città che avranno i server aggiornati, quindi gli utenti potranno controllare la mappa che vi linkiamo in FONTE per vedere quali saranno le prossime città ad avere accesso all'aggiornamento.
Questa settimana, inoltre, saranno disponibili 10 nuovi giochi sul cloud, tra cui Farlanders, Surviving the Abyss, Tortuga - A Pirate’s Tale, Epistory - Typing Chronicles, Absolute Drift, BLACKTAIL, Dwarf Fortress, Hello Neighbor 2, NEBULOUS: Fleet Command e Shadow Tactics - Aiko’s Choice. I membri potranno anche divertirsi con la versione 3.4 di Genshin Impact, perfetta per giocare in movimento con i comandi touch del cellulare.
Grazie all'architettura Ada Lovelace delle GPU di NVIDIA, i membri Ultimate potranno così giocare ai loro titoli per PC preferiti con prestazioni mai raggiunte prima in ambito cloud, con streaming fino a 240 fps, fino a 4K 120 fps con supporto per DLSS 3 e RTX ON, e supporto ultrawide e fino a 3.840 x 1.600 di risoluzione. Inoltre, gli utenti con abbonamento Ultimate che giocano in streaming su server RTX 3080 potranno sfruttare le risoluzioni ultrawide e l'HDR sulle app GeForce NOW per PC e macOS. Gli utenti interessati possono acquistare l'abbonamento Ultimate GeForce NOW a 19,99 euro al mese o a 99,99 euro per sei mesi.
A proposito di gioco in cloud di Nvidia, durante il recente appuntamento con il CES 2023 abbiamo parlato anche delle novità relative a LG e i miglioramenti di webOS. Al contrario, se siete interessati alla versione fisica di una delle schede di ultima generazione più interessanti, abbiamo di recente testato la RTX 4070 Ti.
Commenti
Sara un mio punto di vista, pero le App sulle TV non mi fido come girano
Secondo me Geforce Now da il meglio di se con NVIDIA SHIELD Android TV.
Solo sheld o va bene anche chromecast con google tv 4k per avere il 4k?
Queste notizie sono fatte apposta per attirarti ad abbonarti. IN VERITÀ le 4080 sono partite ieri ma solo su un paio di città americane ! Senza contare che le TV anche ti ultima generazione non sono ancora abilitate e quindi devi usare lo sheld se vuoi giocate 4k
Ho pagato 19.90 euro per un abbonamento ultimate per poter giocare con rtx sulla mia nuova TV lg 4k ultimo modello ( c2 evo ) ,per poi scoprire che nvidia geforce now sulle TV permette di giocare solo in full hd.
La cosa più riprovevole è che non danno il refound nemmeno dopo qualche minuto che hai attivato l'abbonamento.Nvidia sempre più ladra.
GeForce now ottimo servizio di Cloud gaming sempre aggiornato come schede video ecc
Il migliore per adesso
Però mancano tantissimi titoli
Ogni giovedì vengono aggiunti altri titoli
Magari ci fossero tutti i titoli di Steam =)
eh si, alle volte è proprio il tempo quello che manca... :(
Ho il Founder e non lo abbandonerò MAI :D
Per il competitivo non è l'ideale, ma hanno introdotto reflex per abbassare ulteriormente la latenza e le prove sembrano dare eccellenti risultati.
Sarà, ma guardando serie TV la differenza tra un Netflix o prima 4k e un blu Ray si vede parecchio
La qualità è molto buona nella mia esperienza (giocato cyberpunk con la 3080), il problema è il catalogo che è estremamente ristretto.
Grazie, li ho entrambi in libreria domani provo.
Io ero founders ma poi sono passato al piano free e ho perso qualche privilegio, ora ho fatto l’Ultimate per un mese.
Io lo trovo un eccellente servizio ma per me che gioco molto a multiplayer competitivi e che sto al sud non è il massimo come latenza, fai conto che col test della rete su shield sto sui 40/50 di Ping.
Però sui giochi single player mai avuto problemi di latenza.
Io pago 90 ogni 6 mesi...ed adesso preferisco GFN a Series X che è la mia piattaforma principale... purtroppo però su GFN mancano un sacco di giochi...penso che tornerò su PC a breve. Alla fine sono passioni.
Ho l’Ultimate su Shield Pro 2019 e sto giocando a Death Stranding, ma come si fa a vedere se sto su server già abilitati alle RTX-4080, io mi collego sempre ad EU-Central, quindi Francoforte.
Comunque il servizio è top ma è anche caro, stiamo parlando di 19,90 euro al mese, ho come postazione principale una series x, gfn lo attivo al bisogno quando voglio giocare a qualche titolo specifico.
Aspetto con ansia l'aggiornamento...ad oggi non c'era ancora, forse è un problema di Shield, da quando ho ripreso ad usarlo non riesco a usare altro... è veramente avanti
Compressione è minima quasi inesistente, nelle condizioni migliori è davvero difficile distinguerlo dal fisico... impossibile se non te lo dicono. Bisogna provarle le cose per parlarne.
Chi sogna di dare le pizze in faccia con i 486 non sono io però
Dovrebbe arrivare a tutti quelli serviti dal Server. A me non è ancora arrivato.
Beh per esempio gli effetti in ray tracing, anche se non con qualità "nativa" li vedi, se la console/pc non riesce a riprodurli invece proprio non ci sono.
Forse bisognerebbe provarlo dal vivo perchè da una recensione è difficile farsi un'idea.
Ma confermate che é disponibile solo per chi vive in quelle città e non per chi si appoggia ai server in quelle città? Comunque mi accontento del founder edition da 4,58€ al mese che funziona alla perfezione.
Al netto della compressione video, secondo me sei ben lontano dalle grafica di un pc da gaming, probabilmente anche da una console next gen
ma lasciali sognare
l'importante è crederci
ho detto forse questo? e poi lo dici a me che sto con una 1660super, una seriesS, una switch lite, e una ps5?
Ma difatti come ho scritto sotto, ci siamo tutti un pò fatti trascinare dal discorso "no scheda sopra i 1000 euro no party". Poi magari chi usa un servizio con la potenza di una 4080 gioca su display "marsi" da massimo 60fps....però cavolo, c'è scritto 4080!
Tra quelle 10000 cose solo il gaming richiede una 4080.
E sinceramente è un po' uno spreco, come andare a fare la spesa in Ferrari.
Non c'è l'ho ormai non ho più tempo per giocare, ma se dovessi scegliere un servizio cloud andrei direttamente sul Gamepass. Con pochi euro hai un catalogo gigantesco.
E allora tieniti sta ca**o di console e divertiti con quella
Mille volte una PS/XBOX con catalogo servizi ed offerta ludica sconfinata, che 4 giochi in croce che non puoi nemmeno scegliere
Easy
Nessuno ha quest'idea in mente, il punto è che una PS5 non è una 4080, neanche si avvicina.
Infatti uno deve farsi andare bene i giochi che ci sono, senza di quello inutile iscriversi.
Ma se ti vanno bene, come prestazioni/prezzo è ottimo, e sopratutto le prestazioni e la qualità sono praticamente quelle di una 4080, non di una PS5.
Già ma con la console hai un catalogo sconfinato ed in più puoi usarla come mediacenter soprattutto la xbox ci fai di tutto e lo fai in modo più che dignitoso.
Per sfruttare le potenzialità di Quel servizio ci vuole una connessione ma soprattutto una stabilità che probabilmente in Italia il 70% delle utenze non possiede, il corso anche mensile è piuttosto elevato ed il catalogo limitato
Questa idea comune che oramai se non hai una scheda da 1000 euro in su non puoi giocare dobbiamo un po' togliercela dalla testa...
Già ma hai un catalogo sconfinato ed in più puoi usarla come mediacenter soprattutto la xbox ci fai di tutto e lo fai in modo più che dignitoso.
Per sfruttare le potenzialità di Quel servizio ci vuole una connessione ma soprattutto una stabilità che probabilmente in Italia il 70% delle utenze non possiede, il corso anche mensile è piuttosto elevato ed il catalogo limitato
Se le altre 100000 cose non le devi fare, ma vuoi solo giocarci, questo va più che bene.
Con una console (che sta più sui 600 euro tra l'altro) non hai la potenza di una 4080.
si ma non con la 4080
Si beh, però con un pc fai altre 100000 di cose, qui paghi ma giochi e basta. Se vuoi la verticalità del giocare e basta, 500 euro di console e passa la paura a mio modo di vedere.
Io non ho mai provato come va, sopratutto l'ultimate, ma se la qualità grafica/input è buona, con il costo dell'abbonamento si risparmiano un botto di soldi rispetto a farsi un pc da gioco.
Sopratutto considerando che questi ogni tot vengono aggiornati con le ultime gpu.
Con 200 euro l'anno spendi 1200 in 6 anni. Con 1200 euro compri (forse) la 4080 senza il resto del PC, e fra 6 anni probabilmente qui avranno fatto l'upgrade alle 6080.
Chiaramente questo vale se interessano i giochi disponibili sulla piattaforma.