
Sicurezza 15 Nov
Nvidia Broadcast si aggiorna alla versione 1.4, che introduce principalmente due novità, una delle quali sembra offrire risultati incredibili. Il software dell'azienda pensato per lo streaming, che noi abbiamo recensito un paio di anni fa, faceva già largo uso dell'intelligenza artificiale, ma adesso il nuovo effetto Eye Contact capitalizza le potenzialità attuali della tecnologia.
Il frame del test eseguito su Gerardo Delgado, Product Line Manager di Nvidia, mostrato in alto fa già un certo effetto, visto all'opera nel video sample Eye Contact lascia a bocca aperta per naturalezza e credibilità del risultato. Il sistema infatti realizza una sorta di deepfake motorizzato dall'intelligenza artificiale per elaborare una clip in cui gli occhi del soggetto inquadrato sono puntati verso chi riprende, quando in realtà sono rivolti altrove.
Chi direbbe che l'uomo in video, Delgado, in realtà stava guardando in un punto lontano dall'occhio della fotocamera senza conoscere il trucchetto che c'è dietro, senza aver visto la ripresa originale? "Gli occhi mantengono il loro colore e riflettono la luce dell'ambiente" spiega lo stesso Delgado, prima di aggiungere che Eye Contact è pure in grado di capire da sé se il risultato è credibile, e nel caso in cui non lo fosse mette in movimento gli occhi dalla loro posizione simulata a quella originale con un effetto naturale.
Eye Contact è l'ideale per i creatori di contenuti che cercano di registrarsi mentre leggono i loro appunti o una sceneggiatura, o evitare di dover fissare direttamente la telecamera. I relatori di videoconferenze guarderanno gli occhi della persona con cui stanno parlando, migliorando il coinvolgimento con il loro pubblico.
E a questo punto del racconto subentrano le stesse domande di ogni altro caso in cui è coinvolto il deepfake. Nvidia parla di creator che leggono i loro appunti e di relatori che vogliono accrescere coinvolgimento del pubblico, ma quanto è etico un sistema che si può applicare nel quotidiano, nei rapporti familiari o professionali? Durante una videochiamata con un amico o una di lavoro con il capo o un collega basta un clic per fingere attenzione, quando in realtà si è concentrati su altro. Abbiamo solo domande, nessuna risposta buona per chiunque e in qualsiasi circostanza.
Eye Contact è ancora in beta, precisa Nvidia. Dal video sample sembra già funzionare alla grande, ma probabilmente lo scenario si presta bene a metterne in risalto le qualità attuali, mentre in altri contesti c'è dell'altro lavoro da fare per renderla efficace a 360 gradi. Del resto, ammette l'azienda, milioni sono i colori degli occhi e altrettante le combinazioni di luci possibili, per cui l'aiuto e le segnalazioni degli utenti che lo metteranno alla prova sono apprezzate e contribuiranno a rendere Eye Contact più affidabile.
Oltre a Eye Contact, Nvidia Broadcast 1.4 introduce l'effetto vignetta che, consiglia Delgado, dà luogo a un bokeh simulato accattivante se combinato con una leggera sfocatura dello sfondo. Inoltre proprio l'effetto sfocatura, insieme a Replacement e Removal Virtual Background sono stati rivisti per ottenere una migliore segmentazione e stabilità e per consentire all'intelligenza artificiale di prendere decisioni più efficaci.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
sono troppo vecchio per i trapper!
C'è già la tecnologia: i trapper ubriachi attualmente fanno finta di cantare con l'autotune.
...compresa la voce che oggi può essere facilmente replicata
In pratica serve per leggere testi a fianco dello schermo mantenendo l'illusione del contratto visivo in camera
Mecojoni...
Altri "vetrini colorati".
ahahahh
tanto ci pensa l'AI a farne un discorso intelligente. hahaha
basta che il drink non sia troppo alcolico se no sai che sproloqui???
ahahahh
Utile per la dad
Veramente si è mosso l'occhio a dx.
Si vede benissimo.
Si può pensare come un trucco per simulare l'attenzione del pubblico per "ingannare" chi sta parlando a suo svantaggio, ma al contrario può essere inteso come un aiuto. Non è piacevole o facile parlare in videochat a tot persone di cui una con video freezato, gli altri che se ti guardano nel loro display naturalmente non puntano gli occhi sulla loro webcam, qualcuno poi con le webcam dei portatili Huawei...
Ciberpunk 2077 Foggia edition?
Perchè non ci ho pensato prima!?!?
da metterci la firma!
te ne stai comodo sul divano con le tue cuffie a discutere, mentre loro dall'altra parte vedono un avatar incravattato con tanto di espressioni e gesti congrui con quello che stai dicendo. ah questo sì che è il progresso.
Portate il FG su CP77 maledetti
sembra strabico, non mi pare sto grande effetto
come è invecchiato Ciso!!!
ahahahha
Old