
13 Settembre 2021
NVIDIA GeForce Now, il servizio di streaming di videogiochi della società di Santa Clara, spegne la sua prima candelina, ed è tempo di fare un bilancio: le ore giocate in tutto sono pari a 175 milioni. Uno degli highlight è stato Cyberpunk 2077: nel solo mese di dicembre ha totalizzato 3 milioni di ore di gioco.
Come abbiamo già discusso tempo fa, effettivamente le prestazioni sotto alle aspettative sulle console di vecchia generazione dell'attesissimo nuovo titolo di CDPR hanno rappresentato una ghiottissima opportunità per le piattaforme di cloud gaming - tanto più che, come vi segnalavamo qualche giorno fa, il titolo su Stadia gira alla grande. La forte carenza di GPU e altri componenti per il gaming su PC, dovuti in parte all'impennata di domanda per via della pandemia da coronavirus, non può che aver contribuito.
NVIDIA coglie l'occasione per condividere diversi altri annunci importanti: intanto, da ora il servizio è ufficialmente compatibile con il browser Google Chrome e con i nuovi Mac basati su processori SoC proprietari Apple Silicon M1; e poi questo mese arrivano trenta nuovi giochi. Di seguito l'elenco completo:
Commenti
Mah credo dipenda dove giochi, nel senso che io al tempo l'ho provato sul mio modesto monitori fhd 144 hz 28 pollici e non era male, diciamo che sono cosi abituato a giocare in fhd che mi basta, ma c'e da dire che senza scomodare il 4k, già il 2k come dici tu non sarebbe male
In Full hd è uno spreco però cyberpunk. Lo dico perchè lo sto giocando in full hd proprio su gforcenow. Mi sembra una grande mancanza, Gforce now dovrebbe implementare almeno il 2k. O sbaglio ?
Prima anno dall'uscita della beta o altro?
GeForce Now c'è da tantissimo tempo...
Ci hanno fatto un sacco di disinformazione su stadia! Gli sviluppi non cambieranno la situazione, attualmente è il migliore sistema per giocare in streaming 3/4 spanne superiore alla concorrenza
non sei l'unico, è un servizio con troppe pretese e complicazioni al contrario di Stadia
Sto giocando a Cyberpunk dall'ipad, contentissimo del servizio
Non devi guardare la velocità della rete, anche con una connessione mediocre come la mia (FTTC TIM 150/20) i fattori che la influenzano sono molteplici distanza fisica dai server, latenza dei server di gioco ai server del servizio, numero si utenti connessi, instradamento del ISP; ecc, ecc, ecc...
Ma se anche su console di nuova gen. il 4K deve scendere a compromessi sulla risoluzione per garantire un numero di fps accettabili che ti consenta un'esperienza fluida fatti il conto sul gioco in streaming.
Molta gente non capisce che i videogiochi non sono come guardare un film in 4K dove bastano 24 Fps.
Buona giornata.
eh si ma usando entrambi su mobile il paragone mi viene immediato...
Purtroppo con il Game Pass ho parecchi lagg e cali di frame
xcloud è solo per mobile al momento
Lo sto usando molto per giocare a Cyberpunk su Samsung Dex nella versione gratuita e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito... anche nella versione free non ho mai dovuto aspettare per giocare :D
Funziona sicuramente molto meglio del Game Pass
Dai commenti pare che solo l'unico a cui va male, sono Founders, ma ho sempre problemi di rete, più o meno evidenti, per me è ingiocabile, Stadia al contrario è perfetta, ieri ho riscattato Journey to the Savage Planet ed è indistinguibile dalla versione console, almeno su CCU. Mi piace GFN, ma Stadia è tutta un altra cosa..o almeno era, ora vedremo gli svliuppi.
Solo perchè una parte delle persone è condizionata dalla scarsa rete, non vuol dire che lo debbano essere tutti gli altri. Ormai sono in tanti quelli che dispongono di una FTTC DA 50/100/200 Mb/s quindi in questo caso il problema direi proprio che non si pone. In più adesso stanno anche cablando la Gigabit a tutto spiano (la stanno mettendo anche da me che è solo una città da 60k abitanti, nulla di enorme o importante insomma).
Quindi di cosa stiamo parlando? Di chi nel 2021 sta ancora con una ADSL?
Parlare di 4K per il gioco in streaming dove vuoi ho non vuoi la risoluzione è condizionata dalla rete per me non ha senso.
si infatti ahahahah
Sono più o meno d'accordo su tutto, ma stai tranquillo che stadia non chiuderà, hanno chiuso la divisione gaming solo per concentrarsi sulla piattaforma. Per quanto riguarda i giochi li pagheranno ai produttori vari. E lo dico da abbonato a GFN.
AH e non dimentichiamo la cosa più imbarazzante: stadia supporta fino al 4k mentre GFN solo fino al FHD, mentre se hai uno shield allora hai un 4k upscalato. Bella presa in giro.
L'unica motivazione che mi ha spinto su nvidia e che non me lo fa rimpiangere, è la quantità mastodontica di giochi e che posso decidere io come e dove comprarli per poterli sia giocare su pc che su GFN
una qualsiasi Android box, con la shild pro hai il 4k upscalato, ma se vuoi risparmiare, un qualsiasi pc con cavo HDMI attaccato
Mi spiegheresti come poter.giocare su una TV? Mi serve lo shield? Basta un TV box android? Ma il pad come lo collego?
fammi capire, usi un servizio a pagamento e ti piace perché fluido etc etc, usi un servizio gratis e non ti piace perché non fluido come quello a pagamento, ma dai
Tre! Ad ogni modo funziona benissimo anche con la versione Intel e ho appena fatto l'abbonamento per 6 mesi (dopo 3 rinnovi mensili) perché il servizio va alla grande e permette anche a noi con un Mac di giocare senza buttare soldi per un PC o una console che non avrebbero altri usi al di fuori di quello.. almeno x me
Vacaca
Peccato sia ingiocabile
Scusa hai ragione ho sbagliato a quotare non volevo rispondere a te xd
Rimane sempre il problema che stadia ha pochi giochi e che i server ancora non supportano raytracing e compagnia bella, e te lo dico avendo ancora l’account premier di stadia attivo, stadia per me è più orientato ai casual gamer, gfn ai po gamer
Io li ho entrambi, amo l'immediatezza di Stadia, ma come piattaforma e come scelta di market trovo migliore GeForce Now, il sistema di Google attualmente lo trovo esoso anche per loro, anche se sicuramente sarà un successo. Sono comunque piattaforme con filosofie completamente diverse, questa è una piattaforma di appoggio per un PC Gamer, Stadia al contrario è totalmente orientata agli smartphone e ai notebook, possono tranquillamente coesistere
Veramente Red dead 2 è stato crackato a novembre
Ma quale rimodulazione di prezzo?
Mi é arrivata stasera un'email da parte di Nvidia che dice che manterrà il prezzo bloccato per tutti i founders a 5,49 euro per tutto il 2021 a condizione di mantenere attivo l'abbonamento.
Lato streaming la qualità di GFN è superiore rispetto a qualsiasi altro servizio di cloud gaming, detto da tutti i maggiori siti specializzati.
Ha una libreria sconfinata rispetto a Stadia, solo tu ti accontenti di avere il solito Fifa e qualche altro pattume.
Stadia ha quattro gatti di utenti mentre GFN fondatori è sold out da dicembre e c'è gente sul forum di Nvidia che chiede costantemente quando riapriranno le sottoscrizioni
Ma perché dovresti giocare gratis?
Un anno di nulla, probabilmente i primi si ritroveranno già una prima rimodulazione del prezzo.
Nessun big publisher è ritornato, un mezzo fallimento. Se non usi i laggosi server US giocare gratis è impossibile.
Ero un fan di GFN convinto, poi ho provato Stadia e ho concluso che è Stadia la piattaforma definitiva.
RDR2, GTAV, Fifa, e il futuro GTA6 e io sono apposto così. Tanto tolto Fifa sono giochi iconici.
RDR2 non è stato neanche crackato, quindi volendo non puoi fare il furbo.
Siamo in 2
Ma solo a me, nonostante l'aggiornamento alla versione 2.0.27 su Macbook con M1, nel monitoraggio attività risulta girare ancora su x86?