Fortnite iOS: Apple lo banna, Nvidia può farlo rientrare dalla finestra... del browser

05 Novembre 2020 21

Fortnite potrebbe tornare su iOS, nonostante la vicenda del ban che per il momento prosegue nelle aule giudiziarie - QUI per una sintesi dell'articolata vicenda. Il popolare battle roayale di Epic Games è stato rimosso dall'App Store in estate ma potrebbe tornare sui dispositivi della Mela grazie ad Nvidia. I condizionali sono dovuti perché la notizia non è per ora confermata: secondo la BBC però Nvidia sembra essere all'opera per realizzare una versione di GeForce Now, il suo servizio di cloud gaming, che potrà essere utilizzata tramite il browser Safari.

In tal modo il popolare titolo di Epic Games sarebbe di nuovo giocabile su iPhone e iPad, seppur con i vincoli di un sistema di gioco basato sul cloud - primo tra tutti lo stretto legame tra qualità dello streaming e bontà della connessione. Se con altri titoli meno competitivi si può convivere con qualche input lag, non si può dire lo stesso nel caso di un gameplay frenetico come quello di Fortnite. Prima del come sarà necessario però stabilire il se.


GeForce Now di Nvidia è accessibile al momento tramite Windows, Mac, Chromebook e dispositivi Android. L'eventuale variante ottimizzata per il browser Safari consentirebbe di aggirare i vincoli imposti da Apple alle app che possono essere inserite nell'App Store; bisognerà naturalmente valutare se la casa non troverà un cavillo legale per bloccare ugualmente l'accesso a Fortnite da browser e se Nvidia finalizzerà effettivamente il progetto. La casa di Santa Clara ha almeno una buona ragione per completarlo: la dare ulteriore spinta al servizio GeForce Now catturando l'attenzione degli utenti iOS che giocano a Fortnite.

Secondo le indiscrezioni dalla BBC, Nvidia punterebbe a rilasciare prima delle festività natalizie la versione di GeForce Now accessibile da browser. In attesa di sviluppi, ricordiamo il nostro approfondimento sui principali di cloud gaming, GeForce Now compreso.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dwarven Defender

non credo che in questo modo Apple possa bloccare alcunchè... sarebbe una forzatura immensa e ingiusta...

NonLoSo

Hahahaha, effettivamente :P
Anche se il supporto a html5 é pietoso già ora. Nemmeno Microsoft arrivava a scrivere un browser tanto pietoso (per gli standards html5) con IE8.

Zimidibidubilu

Cercare se stessi attraverso una entità esterna, in questo caso addirittura creata per il solo profitto, significa non trovare mai se stessi.

Hey Siri
Hey Siri

Mi spiace per loro, ma ormai il suo periodo di gloria è finito. Inutile affannarsi così tanto

AnalyticalFilm

Coi giochi che fanno l'80% delle entrate di App Store e lo streaming che avanza Apple ha già perso, non contro Epic ma contro l'inevitable progresso.

MS_ONE_90

Si ha vinto, come no

Migliorate Apple music

Magari anche Google potrebbe darsi una scantata

Dajant

Trolli male mi spiace. Se invece non stai trollando, mi spiace ancora di più :(

Antony Coc

Magari Nvdia riuscisse a fare una cosa del genere...sarebbe uno smacco gigantesco ad Apple.

Ansem The Seeker Of Darkness

In iOs 15: rimosso supporto a html 5

AnalyticalFilm

Ed Apple furbescamente castra le capacità di Safari.

Ma tanto Epic in un certo senso ha già vinto. Probabilmente perderanno loro, nello specifico, ma il vaso di Pandora l'hanno aperto.

Andrej Peribar

anche perché era scritto negli accordi di licenza

Think different

Mi sembra un ragionamento corretto, quello che hai riportato.
Una volta acquistato un dispositivo Apple si diventa tutti una grande famiglia.

ghost

Compromessi è un eufemismo in questi casi

Andrej Peribar

Ora io non voglio smorzare il tuo entusiasmo, sia chiaro, ma il fatto sai qual è?!

È che si legge già di peggio.

https://uploads.disquscdn.c...

no, è più un
https://uploads.disquscdn.c...

Think different

Ma infatti, è inutile che lancino l'esca con la complicità di nVidia (altro nemico della Apple): NOI NON CI CASCHIAMO!

Yui Hirasawa

https://uploads.disquscdn.c...

Think different

Ma anche no, grazie! Hanno osato sfidare Apple questi parassiti? Ora ne paghino le conseguenze: fino al midollo!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere