NVIDIA Shield TV Pro è di nuovo disponibile

11 Giugno 2020 65

NVIDIA Shield TV Pro è nuovamente disponibile nei listini dei negozi. Amazon Italia riporta l'arrivo dei nuovi lotti a partire dal 18 giugno. Sono state così confermate le dichiarazioni rilasciate da NVIDIA sul forum ufficiale. La nuova versione dell'apprezzato set-top box Android TV, lanciata lo scorso anno con varie aggiunte tra cui il Dolby Vision (QUI sono disponibili tutti i dettagli), è stata per lungo tempo irreperibile più o meno in tutto il mondo.

La prolungata mancanza di scorte nei magazzini aveva portato molti rivenditori a segnalare il prodotto non solo come "non disponibile" ma in alcuni casi come "non più in commercio". La scelta per gli utenti interessati era quindi praticamente obbligata: attendere comunicazioni da parte di NVIDIA oppure optare per il modello cilindrico (QUI la nostra recensione) con qualche rinuncia sul versante delle caratteristiche tecniche.

NVIDIA era quindi intervenuta per fare chiarezza e per fugare gli equivoci creati dalla irreperibilità del prodotto. Il messaggio scritto sul forum recitava quanto segue:

Shield TV Pro 2019 non è fuori commercio. La produzione è stata influenzata dalla pandemia ma è ripresa e le unità sono in viaggio verso i partner in tutto il mondo. Alcuni dei nostri partner segnalano i prodotti come "non più in commercio" quando non hanno una data certa per la disponibilità e questa è stata proprio la situazione causata dalla pandemia, ma state tranquilli, il dispositivo non è fuori produzione e sarà presto nuovamente disponibile.

NOTA: articolo aggiornato l'11 giugno con la conferma della disponibilità del prodotto nei negozi.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kid-a

Ma è disponibile solo su Amazon?

Alessandro

Il tuo commento non ha senso.....

Wsx1979

Diciamo che è tollerata perché vengono create con i contenuti visibili dal web da tutti.
Per intenderci non hai canali sky o dazn ecc..
Ma solo i canali in chiaro del digitale terrestre che puoi trovare su internet nei siti dei vari emittenti.
Sono tutti canali non pay per view quindi non è che stai facendo del danno a nessuno.

Presa ma come si vociferava in giro Dolby Vision con problemi di over-saturazione dei colori, probabilmente risolvibile con un aggiornamento del sw, ma chissà quando....

deviljin86

Grazie per la dritta

provolinoo

sì, lo sapevo, grazie per la dritta

è una cosa automatica o devo attivarla da qualche parte?

sopaug

come macchia per emulazione è il top in assoluto a mio avviso. Alcuni non funzionano bene ma dipende dall'emulazione non dalla mancanza di potenza, quelli che funzionano (la maggior parte dei noti direi, comunque trovi elenchi esaustivi sui siti dei relativi emulatori) sono perfetti.

Ikaro

No, semplicemente hanno scoperto il risparmio che hanno lasciando il bitrate basso e hanno deciso di tenerlo ancora per un pò... sai quanto gli frega della rete :D

Kamille

il che la dice lunga sulla qualità della rete italiana

ciro mito

Ha l'opzione upscaling , sullo schifo non fa miracoli , ma noto la differenza fra la parte smart della tv e lo shield , ovviamente provando dello stesso file.

Fenna

Sempre attivo

provolinoo

in che senso? c'è qualche impostazione particolare?

auleia

ho un tv samsung UE55K6300 e un videoproiettore mitsubishi HC3800. vorrei comprare un sintoamplificatore con lettore cd e wifi. non pretendo alta qualità, visto i pessimi diffusori che ho, bose acoustimass 3 anni 2000. la shield sta in mezzo nella catena tv, videoproiettore?

ciro mito

Natale

Mind_the_gap

Per chi ce l’ha, come funziona Plex server da remoto? Il server è sempre attivo e quindi basta che lanci Plex dal client o devo prima avviare la Shield da remoto?

Antonio63333

Li ho contattati via chat, risposta: questa è un'informazione che non abbiamo noi. Mia risposta: bene allora a chi devo chiederlo? Risposta: in altri stati l'abbiamo gia ripristinata, forse la ripristineremo anche in Italia.... Se resta così abbasso l'abbonamento al full HD tanto si vede tutto da schifo..

Wsx1979

Io utilizzo una lista dove ci sono solo canali legali con iptv su kodi. La lista si chiama kodi live.
I canali sono in HD e si vedono molto bene

Developer

diciamo che in generale tutto quello che trovi su kodi é un quasi fullhd o hd+. cmq con liste free hai sempre canali. cmq iptv legale che sarebbe? le liste del digitale mica sono legali

FaSchiumaMaNonÈUnSapone

Netflix quando tornerà a pieno bitrate?

piervittorio

Perchè? Sono migliori in tutto rispetto alle precedenti, e continuano a non avere concorrenti (forse la sola concorrente sarà la nuova Chromecast Ultra "Sabrina", con Android TV integrato).

deviljin86

Com'è la qualità video dei normali canali Tv (rai, mediaset) utilizzando Kodi o Iptv?

Christian Saccani

Il modello Pro non ha la micro SD. Quella a tubo, si

Wsx1979

Io shield 2017 ampiamente miglior acquisto ultimi anni.
Con kodi nas e lista iptv legale non serve più antenna tv.

efremis

Bene

ciro mito

A ora mi migliora il Netflix castrato , cosa in più da non sottovalutare.

ciro mito

Il tubo non lo guardare proprio , se riesci sforzo per la pro e basta.

sgru

l'uscita audio assente è l'unica vera mancanza

ciro mito

Dimensioni da console ...Ma l'hai mai vista ?

ciro mito

Io ho la nuova pro , presa a fine febbraio , migliore spesa degli ultimi anni.

Redallarm

Quando si parla di Shield, c'è sempre fermento -giustamente-.
Prezzo forse un pelino eccessivo: è una versione leggermente migliorata della precedente, ma non giustifica questo prezzo. Io ho la versione del 2017. Forse il migliore acquisto degli ultimi anni. Non utilizzo quasi più il sintonizzatore del tv. Una volta che ti sei abituato, è molto difficile farne a meno. Però con l'avvento della chiavetta google "Sabrina" che sulla carta potrebbe essere una rivale, se non diretta, ma sicuramente "mangia target", il prezzo è alto: 160/180 sarebbe stato più che giusto. Vedremo google con Sabrina cosa farà. Ma al momento, alla Nvidia Shield Tv, non si passa avanti, nemmeno alle versione 2015/2017

Vincenzo

Fino a che console si spinge ? Giochi game cube/wii partono ?

Ansem The Seeker Of Darkness

Cosa sarebbe shadowq?
Comunque mi pare che nvidia sia uno dei pochissimi prodotti ad offrire supporto a tutti i sistemi HDR ed ad avere tutti i DRM.

Snapdragon

Prego lieto di aiutare

asd555

Grazie per l'avviso, mi guarderò bene dal NON scaricare quella porcata.

Snapdragon

Informazione di servizio ARK SURVIVAL EVOLVED (NON L' EDITOR MA IL GIOCO) è GRATIS SU EPIC STORE INSIEME AI SEGUENTI DLC: ARK RAGNAROK, ARK THE CENTER, CRYSTAL ISLES, VALGUERO
IN AGGIUNTA ANCHE LA SAMURAI SHOWDOWN NEO GEO COLLECTION

Kamille

mi risulta che la versione a tubo abbia la porta micro sd...

Kamille

vabbè dimensioni da console direi di no, sarà grande un terzo della xbox, a meno che per console tu intenda la switch ;)

Christian Saccani

Non riesco ancora a seguirti. Netflix usa anche Dolby Vision. Ora, che questo non si possa sfruttare sulle Shield TV pre 2019 è un po' una beffa, ma credo che sia una decisione principalmente commerciale. Ma qui si stava parlando dei modelli 2019.
Poi, quando parli di HDR di Amazon, attualmente non è funzionante, come non è funzionante il 4K anche su Fire Stick 4K. Quindi è anche Amazon ad avere i suoi problemi e limitazioni.

Mik Loconte

Netflix usa la HDR più basico che esiste, per avere qualcosa di serio si dovrebbe parlare di dolby vision. O HDR 1000 . Infatti su Amazon/YouTube e vari video scaricati , sono incompatibili con shueld

provolinoo

stai paragonando due cose molto diverse, io ho avuto la firestick ma poi per disperazione sono passato alla shield ed è un altro mondo
il supporto ufficiale di google, android tv, il play store, stadia, assistant e tutto il resto che una firestick non può fare perchè ha una versione di android modificata

provolinoo

sì credo anche io, ma più che altro bisognerà vedere se avrà senso prendere la shield quando c'è un prodotto ufficiale Google sul mercato che fa già tutto ed è anche più aggiornato

Christian Saccani

Mi potresti spiegare meglio il discorso dell’HDR? Non ci vedo differenze eclatanti tra quello della Shield TV è quello delle app della mia TV.

Nicola Buriani

Il prezzo è sicuramente importante, secondo me è giustificato se si fa uso di tutte le funzioni offerte, chi si accontenta di un box per riprodurre video, senza particolari esigenze, ha alternative più economiche.

Mik Loconte

Tipo? Tipo il finto supporto ad HDR che nella realtà gestisce male,GeForce now inutilizzabile ,troppo energivora , in indle ben 5watt, wifi non velocissimo , manca la USB c , pessima gestione delle memorie di massa , memoria interna lenta, uscita audio assente , supporto a Google home e Alexa finto , ingestibile dai comandi vocali . 

Christian Saccani

Ad esempio? Io ho il modello del 2015.

sopaug

se parliamo solo di visione di contenuti multimediali hai ragione, 200 euro sono troppi per delle virgole, comparato a un smrt tv moderna. Se vuoi andare oltre e ti serve un box android però non ha rivali.

odontoluca

Se ti ritrovi un top di gamma samsung o lg non hai molto da migliorare, magari hai da integrare come ad esempio per i samsung che non hanno supporto al dts o comunque cose del genere.
Ora spendere oltre 200 euro per delle virgole mi sembra esagerato!
Il costo della versione a tubo è comunque alto ma giustamente la qualità si paga, era il giusto compromesso, ma che a 160 euro me lo castri inizia a perdere senso!
Prodotto sicuramente strepitoso eh, però o lo sfrutti tutto o sono soldi buttati.

Stavo per fiondarmi sul tubo ma saputo che è monco ci ho ripensato e ora dover spendere più di 200....non sono nemmeno prodotti che vanno in sconto con facilità.
Devo iniziare a vedere qualcosa sui 100/120 con la stessa qualità ma magari focalizzato esclusivamente sul comparto audio/video senza quegli uoteriori servizi che magari fanno lievitare il costo degli shield....ma non sono sicuro di trovarli

sopaug

io ho la prima versione e annienta qualsiasi tv smart anche di oggi. Certo, ha un costo non indifferente ma visto il supporto che ha è senza dubbio il re degli android box, come mediacenter e macchina per emulazione non ha rivali.

odontoluca

Avrei fatto un pensierino per la versione a tubo sopratutto per il prezzo ma avendolo castrato coi 32bit che da quello che ho capito è la causa per cui non può fare da server plex....ciao
Questa verisone maxi è veramente troppo costosa! Si presuppone che chi utilizzi un sistema del genere sia qualcuno che ricerca la perfezione quindi è facile che abbia già una buona tv con relativo comparto smart, con questo sicuramente integri qualcosa ma a questo prezzo non so fino a quanto valga la pena

Desmond Hume

mica serve chissà quale potenza per stadia...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video