nubia Pad 3D è ufficiale con i Neovision Glass al MWC 2023: 3D a occhio nudo!

28 Febbraio 2023 11

Al Mobile World Congress 2023 in corso a Barcellona ZTE ha ufficializzato due prodotti molto interessanti con il brand nubia. Il debutto di uno, il tablet nubia Pad 3D, era stato anticipato da un annuncio nei giorni scorsi, l'altro invece, gli occhiali per la realtà aumentata Neovision Glass, se lo aspettavano in pochi. Dei due il più interessante è senza dubbio il primo: non si ricordano molti altri oggetti di piccole dimensioni nell'elettronica di consumo in grado di ricostruire l'effetto 3D senza bisogno di alcun accessorio, come un occhialino specifico.

Eppure nubia Pad 3D promette proprio questo, di offrire un effetto 3D a occhio nudo. Al raggiungimento dell'obiettivo hanno partecipato gli esperti di Leia con la loro tecnologia 3D Lightfield, che aggiunge uno strato DLB al display per consentire l'effetto stereoscopico alla base del 3D, e l'aiuto dell'IA, che migliora gli angoli di visione a partire dal rilevamento del volto di chi osserva. Secondo l'azienda il tablet può anche convertire dei contenuti 2D in streaming, giochi o film, in esperienze 3D, grazie a reti neurali e ad algoritmi specifici, ma la resa è da verificare sul campo.


3D da vedere, grazie allo schermo studiato con Leia, e da filmare, con le quattro fotocamere, due davanti e due sul retro. La collaborazione con Leia ha portato dei software per la creazione di contenuti 3D, come la tecnologia di Stability.ai che consente di creare arte generativa in 3D, e ci sono poi l'integrazione dell'SDK con vari motori di sviluppo come Unreal e Unity. Secondo ZTE il tablet si presta bene a scopi educativi, medici, artistici eccetera.


nubia Pad 3D è presente sul sito italiano, quindi con ogni probabilità potrà essere acquistato anche da noi. Non sappiamo tuttavia a che prezzi, anche se un uomo dell'azienda si sarebbe lasciato sfuggire che starà sulla soglia del 1.000 euro/dollari. Lo scopriremo relativamente presto: i preordini partiranno a fine marzo.

NEOVISION GLASS

Per quanto riguarda gli occhiali per la realtà aumentata, i Neovision Glass, si tratta di un accessorio non autonomo, da abbinare quindi necessariamente a smartphone, tablet, notebook, eccetera. Possiedono degli altoparlanti integrati e display micro OLED super definito (3.500 pixel per pollice!) con risoluzione binoculare 1080p, campo visivo di 43 gradi e una luminosità di picco elevatissima, 1.800 nit.


Non ci sono altri dettagli, ma pare che i Neovision Glass come Pad 3D arriveranno a marzo.

NUBIA PAD 3D - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: LCD IPS 3D 16:10 da 12,4 pollici con risoluzione 2D 2,5K (2.560 x 1.600 pixel), frequenza di aggiornamento 120 Hz
  • chip: Qualcomm Snapdragon 888, octa core a 5 nm da 2,84 GHz
  • spazio di archiviazione: fino a 256 GB con possibilità di espansione fino a 1 TB con microSD
  • fotocamere per creare contenuti 3D nativi (foto, video, graffiti):
    • 2x posteriori da 16 MP
    • 2x frontali da 8 MP
  • audio: 4x altoparlanti, audio stereo con Dolby Atmos
  • connettività: USB-C 3.1 Gen 1, interfaccia a 5 pin
  • batteria: 9.070 mAh
  • ricarica: 33 watt.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
(YouTube) All'occhio del Frank
(YouTube) All'occhio del Frank

Si come qualche altro poi, tipo HTC. Uno schifo era e uno schifo rimane. Tecnologia non è ancora matura

(YouTube) All'occhio del Frank
(YouTube) All'occhio del Frank
Nicola Corsi

La tecnologia del 3d senza occhialini è talmente vecchia e inutile che ha fatto il giro e torna come novità???

Antsm90

Lol, ce lo avevo sul mio HTC (Evo 3D).
Molto figo da far vedere i primi giorni dopo averlo comprato, poi totalmente inutile

Harry

seriamente un blog di tecnologia nel 2023 si gasa per un display 3D su un tablet rispetto a degli indossabili di cui conosce poco e che rappresentano una nuova classe di prodotti immessi sul mercato? Assurdo

Vive

Bello ma la moda del 3D è già finita da tipo 8 anni?

Mattia Cavallo

Display 3d ad occhio nudo, buon 2012 ahah

Simone de Falco

Bah. Avevo lg 3d che faceva la stessa cosa. Bah

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!