
Android 13 Lug
Nothing Chats è il nuovo servizio tramite cui i possessori di Phone (2) possono chattare con iPhone inviando messaggi con bolle blu. Carl Pei risolve dunque in casa la lunga diatriba Apple vs Android dei messaggi colorati proponendo sul suo smartphone più recente una versione Android di Messaggi Apple. Come si legge sul sito ufficiale, "Nothing è la prima azienda di telefonia mobile a offrire una soluzione a una delle problematiche più frustranti tra gli utenti Android e iOS".
L'app - attualmente in beta - è stata sviluppata in collaborazione con la società statunitense Sunbird e sarà rilasciata il 17 novembre per gli utenti di Phone (2) negli USA, in Canada, Regno Unito e Paesi dell'Unione Europea.
Il funzionamento di Nothing Chats è semplice. É necessario:
Funzioni supportate al debutto:
A breve saranno introdotte:
Completate le fasi di installazione e di accesso e una volta fornite le necessarie autorizzazioni si potrà iniziare a chattare liberamente con tutti gli utenti iOS dal proprio smartphone Nothing Phone (2) mostrando i messaggi all'interno delle bolle blu. Nothing sottolinea che i messaggi della chat sono crittografati end-to-end, dunque non risultano visibili né per Nothing, né per Sunbird. L'unico dato in possesso di Sunbird è la mail dell'account che viene conservata fintanto che il servizio viene mantenuto attivo. Qualora questo dovesse essere disattivato, la mail verrà eliminata definitivamente dopo due settimane.
Commenti
Ma quindi, ora che Apple ha dichiarato che dal prossimo anno l’app messaggi supporterà lo standard RCS, sta cosa è diventata inutile?
Oh, Sorry Carl!
hahahaha certo certo
Chi ha Apple usa iMessage anche in Italia. Per tanto motivi.
Io non ho altri sistemi di messaggistica. Ho solo iMessage/sms.
Non ho Whatsapp, Telegram e compagnia cantando. Non mi servono, ho iMessage e mi va benone.
1 su 1 milione in Europa
Se volete una sistema di messaggistica che non comporta archiviare i propri dati in modo opaco basta usare gli sms.
Io lo uso e parecchio.
Mah, e il fatto che il tuo id Apple e password vengono inseriti in PC sparsi nel nulla? Se questo non ti sembra grave...
Mentre in Europa si litiga per Whatsapp vs Telegram (due servizi comunque cross platform), in America ci sono più di 100 milioni di geni (market share iPhone più del 45%) che hanno la fissa per gli SMS blu.
In teoria facciamo tutti parte della stessa specie, ma non si direbbe.
Siamo patetici noi quando litighiamo, ma loro sono messi molto peggio.
Poi arriva un'azienda asiatica che vuole "sostituire la Apple" e come MEGA FEATURE RIVOLUZIONARIA introduce il supporto a un servizio gestito totalmente da Apple... si rendono conto che se dovessero battere il concorrente numero 1 (ovviamente situazione utopica) spegnerà i server a cui si appoggia sta gran c@g@ta?
Un servizio/app multipiattaforma che riunisce tutti i più noti servizi di messaggistica: Telegram, Whatsapp, Messenger, iMessage, Google Chat, X (Twitter), Instagram Direct, Discord, eccetera-
Al momento è solo su inviti. L'ho provata e funziona bene, perdi qualche funzione (tipo che so, le foto in HD di Whatsapp perché non ancora implementate in Beeper) ma fa il suo dovere. Diciamo che è davvero utile ad esempio su PC, su mobile preferisco le app originali. È ancora in fase prototipale.
Non conosco beeper. Cosa è?
le seghe mentali made in US anche perché imessage lo usano letteralmente solo lì
è quello che sta provando a fare Beeper
"Nothing chats" è solamente un CiaoIM che ci ha creduto di più.
Ah, ma è Sunbird! Potevate dirlo subito (chi ca**o sono?). Non è della segretezza del messaggio che mi preoccupo, ma del fatto che le credenziali siano salvate su un dispositivo remoto di cui io non ho il controllo. Quindi, piotenzialmente, non mi preoccupa che accedano al messaggio whatsapp con la lista della spesa, ma a tutto il mio cloud. E non mi riferisco a Sunbird, ma a potenziali soggetti terzi che riescano a bypassare le loro difese (ammesso ne abbiano di serie).
Grazie
Ogni mattina in America, come sorge il sole, un androidaro con bolla verde si sveglia e sa che dovrà correre più veloce degli iphonari che gli imprecano dietro.
Ogni mattina in America, come sorge il sole, un iphonaro con bolla blu si sveglia e sa che dovrà correre per scoprire se l'interlocutore è un androidaro perché in tal caso pagherà gli sms.
Quello che citi tu dice
e non
Detta meglio: SMS verdi, iMessage blu.
Android verdi / iphone blu
Sarebbe la differenza tra “bolle” blu e verdi??
Per le chat ok, il punto è il tuo id apple e password che vengono attivate su macchine di cui tu non sai niente
Perché le tue credenziali sono usate su un server che fa da tramite e sul quale hai inconsapevolmente avuto accesso.
dal sito degli sviluppatori
Perché se hai un iphone vuoi essere consapevole che stai chattando con un androidaro impuro
Perché il Phone 2 è nuovo e puntano a vendere quello
Interessante, comunque è già possibile da tempo con Beeper.
Non esattamente...
Perché mai? Le chat sono salvate in locale e con crittografia end-to-end...
Dove viene detto che c'è questa compatibilità?
Interessante anche la compatibilità con whatsapp, telegram e discord.
Spero che con l'obbligo dell'eu si possa davvero avere una unica App per tutti
A me piacciono un sacco i loro video
Sopproblemi
Mo voglio capire perché solo phone 2 e non anche 1
I problemi di sicurezza, per quanto noto ad ora, sono sicuramente al primo posto.
Ma chi si affida alle recensioni... su Twitter? AHAHAHAHA
Come ha detto il buon Marques, questo implica problemi di sicurezza gravissimi.
Se fosse cosí non credo si possa parlare di e2ee
LoL appena visto il video di Nothing su yt https://uploads.disquscdn.c...
Complessi di inferiorità livello DSM-5.
MBHD, nel suo ultimo video, cita una server farm composta da Mac Mini.
Blu
Le mille bolle blu
Blu
Le vedo intorno a me
Blu
Le mille bolle blu
Che volano e volano e volano
Blu
Le mille bolle blu
Blu
Mi sento dondolar
Blu
Tra mille bolle blu che danzano
Su grappoli di nuvole
[cit.]
https://www.youtube.com/watch?v=EIj_DwQgBfk
la validità della fonte deriva dalla veridicità dei leak precedenti, la tua fonte è qualcuno di conosciuto?
non credo che, almeno in italia, se lo filera' mai nessuno.
Link.
Ormai sono curioso, lol.
sono i soliti di cui vi fidate anche voi per le recensioni dei prodotti Android, anzi sono autorevoli quando recensiscono bene i prodotti Android...
X, ex Twitter, patria di fonti affidabilissime.
Anche volendo sarei curioso di sapere come dovrebbe risultare in un magazzino abbandonato.
Ci sono andati di presenza o hanno visto su Google Maps? Lo sanno sì che su Google Maps le foto risalgono almeno all'anno scorso, nel migliore dei casi?
Leggendo su X chi l'ha provata, il server che si occupa di gestire l'Apple ID, risulta localizzato in un magazzino abbandonato....