Nothing Watch, Book, Phone: ecco i concept che potrebbero diventare realtà

27 Gennaio 2023 50

Carl Pei ha messo in Nothing molta della sua esperienza acquisita in OnePlus, ed il coinvolgimento della community è sicuramente uno degli aspetti su cui il CEO si è speso tanto nel passato a fianco di Pete Lau e su cui sta continuando a spendersi ora nella sua nuova esperienza che ha fruttato sino ad oggi tre prodotti - uno smartphone e due auricolari (un terzo è in arrivo) - ed un pubblico appassionato.

Pubblico che, per forza di cose, deve essere continuamente coinvolto e sollecitato: i feedback sono fondamentali, e quelli raccolti nel video che vi riproponiamo a seguire sono davvero interessanti. Nothing ha raccolto in questa clip le migliori idee scaturite dalle menti degli appassionati pubblicate sui social o ricevute direttamente in azienda: chissà se tra questi ci sarà anche il prossimo prodotto Nothing.

I prodotti selezionati sono:

  • Nothing Head (1)
  • Nothing Watch (1)
  • Nothing Book (1)
  • Nothing Smart Speaker (1)
  • Nothing Wireless Charger
  • Nothing Phone (2) Concept
NOTHING HEAD (1)

Ecco il primo prodotto, un paio di cuffie over-ear con il DNA Nothing riproposto sui padiglioni ed interfaccia Glyph integrata. Il logo illuminato "fa esattamente quello che il logo Beats ha fatto, ma meglio...", dicono gli ideatori. In più funge da notifica, conferma di connessione o avviso che si sta ascoltando musica (per non essere disturbati).

NOTHING WATCH (1)

Lo smartwatch ha una cassa da 45mm in ceramica ed integra il GPS. Il retro è trasparente, così come il resto della scocca. Potrebbe trattarsi davvero di un'idea da prendere in considerazione, perché se è vero che Carl Pei ha più volte citato l'intenzione di creare un ecosistema, forse è arrivato il momento di pensare ad uno smartwatch.

NOTHING BOOK (1)

Dotato di espliciti richiami al design sinora visto sui dispositivi (reali) del brand, Book (1) è un PC portatile capace di ricaricare in modalità wireless gli auricolari ed è dotato di luci LED e tastiera full QWERTY in perfetto stile (e font) Nothing.

NOTHING SMART SPEAKER (1)

In un ecosistema completo non può certo mancare uno smart speaker. Ancora meglio se completamente trasparente. L'idea è molto buona, ma forse così appare un po' troppo pretenzioso. Starà a Nothing verificarne la fattibilità tecnica, al limite in futuro potremmo vedere uno smart speaker del marchio, sì, ma un po' meno estremo.

NOTHING WIRELESS CHARGER (1)

Altro prodotto che probabilmente arriverà in futuro nel portfolio Nothing è un caricatore wireless: qui è dotato dei classici (per Nothing) LED che forniscono indicazioni sullo stato di ricarica del dispositivo.

NOTHING PHONE (2)

Di lui si è parlato in abbondanza in passato, quel che è certo è che prima o poi la seconda generazione di Nothing Phone arriverà. É sul quando che ci sono ancora dubbi, visto che per il momento l'azienda ha preferito restare concentrata su Phone (1). Il concept che trovate qui sopra è forse un po' troppo esagerato, ma stimolerà - chissà - la mente degli ingegneri che trarranno qualche spunto utile per il futuro.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christian

Stessa scelta anche io e sono felicissimo di averla fatta. Con il 6a ho trovato la pace. Fa tutto ciò che mi serve e soprattutto costa il giusto.

Redvex

Nothing Android 13

Background 07122017

Ah, mi ero dimenticato della sua esistenza

Marco

Nothing lo trovo un prodotto veramente interessante dal lato estetico; però purtroppo per differenziarsi dagli altri dovrebbero sviluppare un loro sistema operativo, perché purtroppo così esteticamente è bello, ma rimane comunque uno dei tanti Android come gli altri!!

FactCheckoIlDisagio

Zepp OS per quanto cag*oso è installato su 20 milioni di dispositivi. Fare un porting ha senso.

Per un Nothing che vende 1 milione scarso di telefoni e forse 100k orologi no.

Dema

Beh capisco il tuo ragionamento, non è sbagliato in effetti.. wear os è stato trascurato per tanto e molte app ufficiali per questo non esistono.. però si riesce a fare abbastanza col modding. Roba che non puoi fare con altri os.
Ad esempio ci sono dei porting per whatsapp e telegram. Ma anche altre app utili.. ovviamente il funzionamento non è perfetto, ma molte imperfezioni sono date anche appunto dall'inadattabilità a formati rotondi.
Io sono convinto che si potrebbe spingere di più su wear os se si abbracciasse il formato rettangolare.
Nel momento che un orologio lo si voglia davvero smart, con una buona integrazione per le notifiche e non solo, avere lo spazio che hai su un display rettangolare cambia le carte in gioco.

Ciccillo73

Sento anch'io di partecipare a questo contest...
Nothing Euro https://uploads.disquscdn.c...

Santo

Non amo apple, ma questi cinesi ex oppo sono stati veramente scandalosi. Inoltre è evidente che siano degli scappati di casa...hanno un solo terminale e col supporto e gli aggiornamenti non riescono a stargli dietro.

Nuanda

Grazie del maestro

Nuanda

Ma perché i produttori fanno app per eearOs?! Fatti un giretto sullo store, l’80% delle app è stata aggiornata 3 anni fa e manco partono su wearos, altre vedi Telegram è stata proprio ritirata… la realtà che tanti fanno troppa importanza alle app, è un orologio alla fine, hai a 30 centimetri da te uno smartphone con uno schermo dieci volte più grande, nell’uso quotidiano le app che veramente usi si contano sulle dita di una mano monca, l’ideale sarebbe un sistema operativo con le giuste app, che abbia sempre un’ottima interazione con le notifiche ma con autonomia più concreta… ad esempio secondo me Fitbit Os era molto interessante perché stava percorrendo quella strada, ma poi è arrivata Google e ha fatto quello che fa sempre, rovinarlo.

Nuanda

E dove sta scritto che con accordi non ci possano essere le app?!? Anche quella fetenza di Zepp Os è aperto ad app di terze parti…non è che wear os = app in automatico, che poi di potrebbe aprire un capitolo con due considerazioni 1) le app su wear os nella maggioranza dei casi fanno abbastanza pena 2) su un werable e li ho provati veramente tutti, dopo un giorno se va bene usi tre quattro app di terze parti e stop… non è uno smartphone… un werable con poche app aggiuntive giuste ma con una settimana di autonomia sarebbe il compromesso ideale

Dema

Lo dice il mercato. Quanti ci hanno provato. Pure Samsung che aveva tutte le carte in regola è dovuta tornare su wear os.. se vuoi le app, un "ecosistema", o hai iOS o wear è l'unica strada.. sperare che i produttori facciano le app per l'ultimo uscito è un po' dura.. inoltre dubito che Google offrirebbe le sue app e servizi ad un nuovo concorrente.. quindi per lo meno manchere il supporto e l'integrazione con le sue

L'avocado del Diavolo

Vai maestro so che puoi fare di merglio.

Techno30

2000/3000 semmai...non è l'azienda piccola che pensi, nasce su basi abbastanza solide anche se ancora embrionali

Techno30

valutato l'aquisto di phone 1 alla fine ho acquistato il pixel 6a e non mi pento, l'ho pagato 307€, cosa si può volere di più a sto prezzo?

FactCheckoIlDisagio

Senza Strava, Spotify e compagnia che ti fanno le app qualsiasi OS resta inutile.

skelektron

Tralasciando il fatto che si, mi piace il design degli attuali iPhone, ma parlavo del caratteristico design basato sulla trasparenza e i led (dove presenti) distintivo di TUTTI i prodotti Nothing, non in maniera specifica del Phone (1) o (2) che sia.

Nuanda

Molto direi… bisogna essere abbastanza orbi per non accorgersene

Nuanda

WearOs rimane un sistema operativo mediocre, chi te lo dice che un nuovo sistema operativo non può essere completo o magari più ottimizzato?

Jhon Fred O'Caan

Beh uguali Avvocato...

ELIA

Mi sembra di vedere i concept dell'iphone 7 che giravano nel 2010

Dema

Ma io non direi. Può non piacere per l'autonomia, ma wear os è l'unica alternativa per completezza agli orologi della mela.
Un po' di concorrenza farebbe bene.. e chi come te non li vuole, sarebbe libero di non comprarli.

Nuanda

Smuovi il mercato copiando Apple ed aggiungendo le lucine? Ok..

Nuanda

Menomale direi…

Nuanda

Ti piace quindi l’Iphone 12, son gusti …

gianni polini

Nomen omen

skelektron
Bruno Giordano

in che senso? Nothing è coerente solo con il suo nome, non ha cambiato proprio Nulla. Grande Hype svanito dopo pochi giorni, un medio gamma che costa quanto un top... aggiornamenti che lasciano il tempo che trova senza nessuna feature in particolare

XPower7125

il concept del book probabilmente è idea di uno youtuber (a cui ha risposto addirittura anche Carl Pei) che seguo
ho visto il concept ed è fighissimo

Zødiac

Il notebook sembra molto interessante con quelle linee, forse l'unico prodotto di questa azienda che abbia senso di esistere

Dema

Una delle poche che punta su smartwatch quadrato.... Peccato che come tutte le altre non sarà wear os

matteventu

Sì, nuovo smartphone sì.

Per smartwatch e laptop, realisticamente sarebbe tutto (firmware, aggiornamenti BIOS, etc) gestito dall'azienda ODM a cui commissionerebbero il prodotto.

hSeph
Ocram

se hanno gli aggiornamenti tempestivi del primo siamo a posto

matteventu

Smart speaker è il più improbabile ahimè.

Tuttavia, se ti interessa uno speaker multiroom in quello stile, magari dai un'occhiata agli speaker di Transparent (https://transpa.rent/all)

Santo

quello no, ma smartwatch, pc e un nuovo smartphone si. Quindi si dovrebbero fermare a produrre accessori

L'avocado del Diavolo

Una delle poche aziende che cerca di smuovere un mercato monotematico.
Manca un buon supporto e feature importanti.

matteventu

Beh cuffie, caricatore wireless e laptop non richiederebbero la stessa mole di impegno che serve per supportare un telefono Android, a dirla tutta.

Santo

infatti hai già android 13 vero?

hSeph

Non saprei, visto lo stile particolare potrebbero vendere. Ricordiamoci che essendo una piccola realtà non devono vendere milioni di pezzi, ma gia 2/300 mila pezzi sono un successo per loro.

hSeph

Ma se aggiornano spesso

Santo

Fa ridere, visto che non riesce a star dietro agli aggiornamenti (e non solo) di un misero modello che ha prodotto...figuriamoci se dovesse produrne altri diversi.
Pessimi, oltre che super costosi per essere nuovi in un mercato di squali

T. P.

che bella notizia che mi hai appena dato! :)

Jotaro

Quantisticamente parlando è già la numero uno del mondo.

T. P.

dici che è il famoso nulla cosmico???

One-Punch Mar

https://media4.giphy.com/me...

Jotaro

Bella quest'azienda, che con NIENTE si espande in tutti i settori.

ddavv

esattamente quello che facevano a Lissone

Fade

Il più probabile è il Watch, gli altri sono troppo di nicchia

Bucatino

Lo smart speaker mi interessa molto se dovessero realizzarlo.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023