
24 Febbraio 2022
19 Ottobre 2021 244
Un portatile con Notch: se fino a poche ore fa sembrava più una presa in giro di qualche leaker, un lavoro di immaginazione di qualche mano abile nel realizzare render 3D, da ieri sera il Notch è stato ufficialmente sdoganato anche sui portatili. Macbook Pro 14 e 16 pollici hanno entrambi la famosa tacca in pieno stile iPhone.
Centinaia di commenti sono stati scritti su questa scelta ma molto spesso abbiamo letto delle imprecisioni e delle considerazioni che, pur corrette, non tengono conto del funzionamento di MacOS e di come Apple abbia realizzato il proprio sistema operativo.
Per questo motivo vi spieghiamo adesso perchè il Notch sui Macbook Pro potrebbe non darvi fastidio essendo molto diverso da quello sugli iPhone con iOS.
Prima di dire: il notch su un portatile non ha senso - ma che è sta robba - hahahaha ma per piacere - e via dicendo, è bene sapere come funziona MacOS e in particolare il nuovo aggiornamento Monterey che è pensato anche per i nuovi Mac. Di seguito i 5 punti fondamentali da sapere:
Dati questi 5 punti, va da se che il notch diventa un elemento che non ha un impatto negativo importante e non è sicuramente paragonabile alla presenza fissa su iPhone che rende qualunque schermata o contenuto "notch dipendente".
Nel punto 2 abbiamo scritto - In linea di massima, la porzione centrale dello schermo è sempre vuota. Una frase corretta ma che va comunque contestualizzata cercando anche casi "limite". Se infatti siete utenti abbastanza evoluti, potreste avere attiva la visualizzazione di tante icone nella parte destra dello schermo. Potreste avere diversi plug-in o piccoli Tools che si gestiscono direttamente tramite icona a destra o ancora, potreste avere una situazione come quella sotto, con iStatista che mostra tutte le informazioni di sistema.
In questa situazione è evidente che la barra in alto è sovraffollata e quindi potreste avere icone che superano la metà dello schermo. Una situazione che si presenta raramente se utilizzate risoluzioni alte ma che potrebbe essere frequente in caso di risoluzione impostata di default, ovvero con interfaccia non ridimensionata per avere più spazio a disposizione per le finestre.
Nelle screen sopra vedrete come sia con risoluzione Default, sia con risoluzione più spazio, su Macbook Air, la barra in alto può comunque essere sempre piena. Va però notato che MacOS fa collassare i menu in modo tale da avere comunque accesso alle varie opzioni e comunque a seconda del programma che avete in primo piano, le voci a sinistra cambieranno per numero e quantità permettendovi di vedere icone che con un altro software magari non vedreste.
Si tratta di un comportamento che da sempre contraddistingue MacOS che ha un adattamento dinamico dei menu della barra di stato a seconda del programma che avete in primo piano.
Un esempio ulteriore è Photoshop, in questo caso su Macbook Pro M1 con risoluzione impostate su "più spazio". Come vedete in questo caso è il menu di sinistra ad arrivare oltre la metà e quindi, potenzialmente, ad impattare con il notch.
In questo caso su MacOS Monterey è stata inserita una modalità compatibilità che da una parte aggiunge una voce nel menu preferenze che permette di impedire ai programmi di utilizzare la parte del notch, spostando i menu dopo la metà dello schermo, dall'altra Apple ha fornito nuove API agli sviluppatori per evitare che i menu vadano ad occupare l'area notch.
In definitiva, il notch c'è, si vede ma darà molto meno fastidio rispetto al notch degli iPhone.
Chiudiamo questo approfondimento con una considerazione. Il notch sui nuovi Macbook Pro è grande, indubbiamente vistoso ma nasconde solo una fotocamera da 1080p senza includere il sistema di sensori che su iPhone permette di sfruttare il riconoscimento del volto.
La mancanza del Face ID è infatti un elemento che stride, soprattutto in rapporto alla dimensione e ad un ecosistema Apple che trova proprio nel FaceID un elemento distintivo importante. Inoltre, se su iPhone lo sblocco e la gestione password con il volto potrebbe non essere immediata a causa della mascherina, le probabilità di essere davanti al PC senza mascherina sono tante e uno sblocco immediato in stile Windows Hello ma ancora più sicuro e in grado di gestire anche l'accesso alle password sarebbe stato interessante.
Vedremo nel 2022 se Apple integrerà il Face ID nel Notch dei Macbook Pro o se invece questa opzione non la vedremo mai: consoliamoci con l'ottimo lettore di impronte.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Non avete capito ovviamente quello che sto dicendo.
Il mio discorso è che Apple non è certo l'unica azienda al mondo a produrre ottimi prodotti, parliamoci chiaro i professionisti proprio perche tali non è che prendono i MacBook per sport, scelgono (esattamente come stai dicendo tu) per la produttività.
Ma è pieno di aziende che fanno ottimi hardware, questo dico.
La differenza per Apple la faceva la trazione che queste macchine avevano sulla massa intorno (cioè chi non ne ha davvero bisogno ma li compra lo stesso, vedi come le università sono piene nonostante abbia la certezza che non serva una macchina da 2000 euro per prendere appunti) e con queste scelte vanno a intaccare quel "fattore apple" che creava quella trazione.
Meglio essere chiari, NON sto dicendo che non devono prendere decisioni sulla base dei professionisti per delle macchine che sono per professionisti, sto dicendo che qui hanno fatto l'opposto degli altri anni, se negli ultimi tempi avevano totalmente tralasciato i bisogni dei professionisti per puntare ai dettagli che piacevano alla massa, qui hanno creato macchine 100% per i professionisti senza considerare in alcun modo quei dettagli.
Pensi davvero che un Alienware farebbe quei numeri? Questo dico.
se è 1080p verosimilmente sarà simile a quella degli imac 24''. in ogni caso, ovviamente concordo che sarebbe stato più accettato col face id
Le recensioni migliori sono solo quelle che facciamo noi stessi di un prodotto, le altre sono solo punti di vista da cui prendete magari giusto qualche spunto
Ma si guarda anche l’estetica a certe cifre…. Il MBP 16 di IVE stilisticamente era drasticamente ben altra cosa qui invece sotto questo fronte si è fatto uno o due passi indietro….
Controargomento: no.
Apple a volte ha "spinto sul futuro", è vero, ma quando c'era un futuro chiaro davanti.
Ammazzare l'iPod perché lanci l'iPhone ha senso, per dire.
Togliere il CD perché è in declino e hai quasi la certezza che andrà a morire è una cosa, togliere HDMI e SD che erano e restano formati standard, tutt'ora con nuove revisioni in uscita e in continuo aggiornamento, è cambiare tanto per farlo.
Non è avanti per nulla.
E' "di lato", cioè un'idea di futuro che non esiste e che stai cercando di forzare sui tuoi utenti.
Le schede SD non erano in declino, i cavi HDMI nemmeno, e io ci aggiungo pure la usb-A, per come si è evoluto il mercato dal 2015 ad oggi.
Secondo controargomento: doppio no.
Gli esperimenti li fai con i prodotti di facciata o con quelli diretti al mercato generalista.
Metti una sola porta sul Mac da 12 pollici? Vabbé. Chi se lo compra, è lì per far parlare di sé.
Togli il jack all'iPhone? Fai pure se vuoi. Il popolo ti seguirà lo stesso, perché principalmente vuole il brand.
Ma non puoi fare esperimenti sui prodotti "pro" e alto di gamma: da quelli l'utenza chiede affidabilità, robustezza, prevedibilità e facilità d'uso in ambito lavorativo.
Se non gli offri queste cose, se fai un desktop con l'espandibilità di un cassonetto, se fai un portatile pro che va in throttling ad ogni pié sospinto, questi col brand ci si sciacquano mediamente i cosiddetti, e se ne vanno su altri lidi.
La presa sul mercato l'avevano già persa secondo me: il dominio incontrastato che avevano fino al 2015 con i MacBook Air e Pro è andato a farsi benedire, e il grosso della colpa ce l'ha la stessa Apple.
in realtà il discorso valeva all'epoca anche su iphone… il notch, rispetto agli iphone da 8 in giù, poteva essere visto come l'aggiunta delle due corna, cosa che liberava spazio portando orario e icone di stato più in alto. L'unica rinuncia vera è stata quella di oercentuale batteria e qualche iconcina. Successivamente tutti hanno adattato ratio “allungate” e quindi il notch ad oggi viene visto come schermo tolto anziché aggiunto.
Next step: https://uploads.disquscdn.c...
E quale mirabolante tecnologia esclusiva di Apple c'è dietro che non può essere nascosta dato che non c'è FaceID e quindi al massimo c'è il "pallino della cam" un sensore di luminosità, che puoi mettere nella cornice tanto è minuscolo o persino sotto al display (miracoli della tecnologia) e un led di stato che anch'esso metti sulla cornice o puoi "rullo di tamburi!!!" virtualizzare. La scelta è stilistica, non serve dargli un'interpretazione tecnica perchè non c'è, il prodotto è una bomba sotto tutti gli aspetti, ma quell'obbrobrio che definite iconico è terribile e inutile.
che senso ha mettere il NOTCH e poi non il face ID ahahahha
Invece è stato codardo. Anche se si era rifugiato su lidi a lui più congeniali.
personalmente poteva essere il pc perfetto(anche a quel prezzo) ma esteticamente ne deve mangiare di pasta per essere come il suo predecessore...detto questo a me spaventa il fatto che sdoganandolo, vedremo sto obbrobriume di notch anche in roba windows...(anche se credo che uno schermo bucato cosi costerebbe un bel po' di più rispetto a uno classico e che sul fronte ottimizzazioni cornici era apple ad inseguire gli altri...vedremo che si inventeranno
ricordiamo sempre una cosa..senza di Loro il blog non esisterebbe. Se fosse un blog da applefun si chiamerebbe in altro modo e avrebbe 1/10 degli utenti e dei commenti(se vai nei blog pro mela viene l'orticaria a leggere i commenti per la banalità delle domande e delle richieste..). Questi articoli tengono vivo il blog che vive di pubblicità, ricordiamolo sempre.
che poi anche gli angoli di quel notch non centrano nulla con il resto del pc...curve in alto, 90° in basso...bo? il precedente modello era molto piu bello esteticamente, ma di tanto anche.
Non parliamo poi della tastiera nero su nero(roba che davvero hanno gli hp plasticoni da 300 euro al supermercato con dentro un celeron), dei piedini orribili e del fatto che in foto sembri obeso(questo da vedere di persona)...lato design voto 2
L'unica cosa più imbarazzante di quel notch é la vostra copertina video.
Cosi ti riprendevi il mentone, bella merd@
Siamo d'accordo ma DOVEVANO inserire FaceID. Non ci sono scuse.
Saluti
L'ultima volta che hai fatto una affermazione del genere avresti dovuto cancellare l'account.
Mettere il notch su un portatile è imbarazzante, punto. A me da fastidio solo vederlo in foto
Innovazione in cosa?
Ma abbiamo visto questa? I macbook hanno mai avuto webcam decenti? Non è proprio una valida ragione. Avessero messo la camera di iPad con l'ultrawide etc ok, ma qui è banalissima.
Inguardabili questi notch. Una maledizione su ogni dispositivo Apple quasi. Potevano mettere tutto nella barra inferiore
All'epoca si dicevano le stesse cose di oggi. Bla bla bla...
Se questi nuovi Mac non sono INNOVAZIONE PURA io sono babbo natale.
Ma guarda un po’ chi si rivede: Callea, con nel suo avatar il buon vecchio iPhone 5.
Nostalgia di quando Apple era veramente innovativa e riusciva a trasmettere un senso di magia unico, eh?
Resta nera solo in modalità applicazione in full screen.
In tutti gli altri scenari è un "di più" che sta sopra al classico display 16:10 e che contiene i menu.
Il punto è che con quello che offrono, soffermarsi al notch e a qualche elemento di design è una boiata.
Questi Mac sono dei mostri di potenza ed efficienza che disintegrano ogni altro portatile sul mercato, chi li compra lo fa per essere più produttivo, se ne frega altamente del notch e cavolate varie.
Faccio notare che nei nuovi Mac la bassa superiore è un "di più" rispetto alla classica area 16:10 dei vecchi modelli.
In altre parole sotto la barra c'è un pieno display 16:10, ergo il notch non toglie nulla ma anzi lascia più spazio alle applicazioni.
In realtà, nemmeno su iPhone il notch dà fastidio. I contenuti delle app sono nella safe area, che è sempre più grande dei rispettivi modelli 16:9, quindi che fastidio dà?
Ovviamente adesso tutti i produttori di pc copieranno questa cosa... Vediamo chi sarà il primo.
Ci si abitua a tutto!
Ciò non toglie che il design di questi nuovi mac lasci a desiderare, sotto qualsiasi aspetto.
Non si adegua neanche al "design language" dei loro prodotti più recenti...
Già...perchè il foro invece sarebbe stata una brutta idea ? È una scelta puramente estetica per uniformare i loro prodotti e non c'è nessun vantaggio sotto nessun aspetto.
Si, nei toni concordo con te, nei contenuti credo che per molti sia un pretesto il notch, altrimenti starebbero a parlare di cornici o di prezzi alti o di sistema chiuso e via dicendo...
Riassunto : Il Notch sui Mac è brutto, ingombrante, fastidioso e soprattutto TOTALMENTE INUTILE, ma noi vi dobbiamo dire perchè va bene lo stesso e il motivo è
A) Ci hanno dato i big money per farlo
B) Siamo bimb1minchia esattamente come voi (leggi cit isteriche : l notch su un portatile non ha senso - ma che è sta robba - hahahaha ma per piacere che manco Guccia sotto trip)
C) Ci piace alimentare flame
Spero per voi che la risposta è A, perchè solo così avrebbe un senso.
Ma per molti il notch è solo l'appiglio per sfottere.
Se lasciavano le cornici avrebbero detto "cornicione".
Però addirittura ad arrivare a "livelli infimi, beceri e orripilanti".
Dai suvvia, si parla di un oggetto.
Se gli articoli li scrive direttamente Niccolò allora ci sono di mezzo i $$$
Molto probabilmente hai ragione
I sensori del Face id sono troppo spessi per stare nel coperchio.
Io penso sia il contrario: se ti abitui al notch su un grandissimo display e questo non implica perdita di spazio poi magari non accetti che ti levi informazioni su un display estremamente piccolo
a me piace un sacco... è uno dei fattori che mi ha spinto sul pro anziché sull'air
Però concordo con lui, è da ieri che leggo centinaia di commenti indignati su questo notch... manco fosse che li hanno costretti a comprarlo sto macbook.. Stanno spianando il mercato notebook con M1 prima e con questi adesso e qui ci si fissa su un particolare estetico che può essere non gradevole per molti, ma che dovrebbe essere in secondo piano rispetto al prodotto. Mi da l'idea che molti comprano il macbook solo per guardarselo invece che per usarlo, dato che poi nell'uso quotidiano hanno già ben illustrato che non darà fastidio questa fantomatica tacca...
https://media3.giphy.com/me...
In realtà mi pare di aver letto solo elogi anche da coloro che un Mac non lo hanno. Lato hw hanno fatto un ottimo lavoro.
Il notch è inutile a prescindere qui ma sono quello del blog che ci hanno fatto un articolo tanto per cavalcare l'unico flame disponibile.
In realtà mi sembra l'esatto opposto qui è stata preferita l'usabilità all'estetica, perché è indubbio che visivamente faccia cahare ma è anche vero che le webcam grandi quanto la capoccia di uno spillo non abbiano mai brillato...
La colpa non è vostra, ma mia.
Si la colpa è mia che continuo ad entrare in questi articoli sperando che per una volta nella vita si abbia abbastanza spirito critico e si finisca di essere pecore dietro ad un (qualsiasi) marchio idolatrato in maniera davvero preoccupante.
Quando usciva in qualche rumor o render tutti ad essere contrari. Ora che è realtà li vedi a dire "che figo, una scelta che vede nel futuro!" O che "siete voi che non capite, perché è bellissimo e funziona bene" tanto da doverci fare un articolo con zero critiche ma solo complimenti. Ma la colpa è mia che mi chiedo come poteva essere diversamente. È Apple, e si sa, vi vendesse anche una tavoletta di m...a dicendovi che non è cioccolato ma proprio m...a, ci sarebbero milioni di persone che direbbero "finalmente! Solo Apple poteva vedere tanto nel futuro da venderla! Io ero costretto a mangiarmi la mia ogni mattina, ora finalmente posso comprare quella più puzzolente di sempre e gustarmela con soddisfazione".
Ripeto, la colpa è mia. Non vostra.
han tolto la touch bar perché era una cagata pazzesca (cit.).
se la gente si abitua con il mac, magari lo accetta anche su iphone.
Min ch1a ci avete dovuto fare un articolo per sta ca gata? Evidentemente in Apple si sono accorti che sono piovute critiche per questa scelta di design quantomeno discutibile.
In Apple possono mangiare sereni anche gli approfondimenti dei blog di settore: chi lo vuole prendere lo prenderà a prescindere da prezzo e dal quel discutibile notch.
Opinione impopolare.
Si, Apple vendeva anche per la comunicazione ma non per il marketing in se come molti pensano. Hanno sempre avuto una sorta di visone del futuro che portavano avanti a prescindere da quello che chiunque altro faceva, arrivando a influenzare l'intero mercato.
Togliere tutte le porte e spingere verso il full wireless e design minimalstico era probabilmente troppo avanti coi tempi e persino scomodo in certe situazioni ma era anche il motivo per cui molti compravano 3000 euro di MacBook nonostante ci fossero altre soluzioni valide.
Quando guardo questi computer vedo ottime macchine al livello hardware ma ZERO visione del futuro. Hanno fatto quello che fanno tutti gli altri, buttare dentro tutto quello che la gente chiede oggi senza "forzare" quello che loro pensano servirà domani.
Sicuramente qualche professionista in più sarà soddisfatto ma la mia opinione è che sul lungo termine perderanno quella presa sul mercato che avevano.