
Amazon 25 Mag
Sebbene sia stato presentato il nuovo Macbook Air con processore M2, l'attuale Macbook Air M1 potrebbe essere ancora la scelta migliore per molti, specie grazie alla nuova promozione eBay con codice sconto.
Il portatile di Apple è in offerta sul celebre sito di compravendita online ad un prezzo di 814 euro nella variante 8/256GB: si tratta del miglior prezzo web disponibile in questo momento. Per ottenerlo, vi basterà inserire il codice sconto MAGGIO23EDAYS direttamente in fase di acquisto.
Commenti
Preso oggi. Mi pare decisamente un cesso rispetto alle aspettative. Lentuccio e un po' impastato. I 60 Hz sono orridi, l'os sembra una roba in beta, chiede password come i pc del 2000
a 799 mi confermate sia ok? sto usando una VM ma appena la aggiorno mi crasha tutto è un disastro e purtroppo l'emulazione non usa la GPU quindi è tutto scattoso e cesso anche se uso un pc porco
si
Ah ok tnx
Io li ho trovati, si fa dal sito di mediaworld, se guardi nella pagina di vendita ci sono i link. Non devi però aver mai usufruito della prova gratuita, infatti con Apple music non ha funzionato.
Infatti quello vorrei saperlo anche io….pensavo fossero poi collegati all account ma non li ho avuti….domani torno in MediaWorld e sento
Ma gli omaggi come si ottengono?
Certo son i classici mesi gratis inclusi con il nuovo dispositivo...
Ma gli omaggi li hai ricevuti?
Comunque io l’ho ritirato ieri,ma di omaggi non ho visto L ombra….
non saprei forse ipad
considera i prezzi su Amazon però... quello meno svalutato
Scusami, per caso hai un consiglio su cosa comprare per perderci il meno possibile?
:D ok
E ci può anche stare solo che allora nel costo completo della macchina devo inserire almeno anche un disco esterno che potrei non avere :) Sulla RAM posso capirlo ma io ad esempio sono un tipo di utente che se compro un PC ad un prezzo del genere pretenderei di non soffrire il salto generazionale che potrebbe avvenire in termini di consumo di risorse da parte dei programmi e stare tranquillo almeno 5 anni (non mi piace cambiare dispositivo tech ogni anno/due) e a me personalmente 8GB di RAM preoccupano tutto qui :)
"forse non bisognerebbe presupporre che i casi "reali" siano tutti uguali a quelli che hai potuto vedere..."
Tu stesso in realtà hai confermato che siano casi sporadici. Ti dirò di più: sono anni in cui leggo gente tirare fuori questo lavoro in mobilità e quando chiedo di essere più precisi finisce sempre che si parla di contesti ipotetici, alcuni pure "sbagliati" tipo il treno dove hai una presa ed un piano d'appoggio (in un regionale con tutta probabilità non lavori comunque perché a mala pena ti entrano le ginocchia, figurati il portatile).
"Quel discorso non era incentrato sulla dimensione dell'SSD, se vai a vedere i mille mila discorsi che ha fatto Andredory nel tempo con memorie lui intende anche altro. L'SSD è una cosa che dipende prettamente dalle proprie esigenze e anche da cosa si ritrova nel proprio contesto lavorativo."
Non so dei vostri trascorsi ma se non vado errato ho già corretto un suo commento perché la RAM ormai non la cambi quasi da nessuna parte.
"quella frase serve per darci un taglio con sto discorso, se per te sta cosa è inconcepibile prendila come dogma e passa oltre."
Non è inconcepibile, è una frase fatta.
"Come detto trovo ben più ridicole altre caratteristiche in prodotti da 1000 euro."
E come ho già scritto, sono caratteristiche più difficili da risolvere, mentre lo storage è quasi gratis.
"E allora compra altro (e siamo a 2)"
E infatti lo faccio.
"Sfortunatamente no, lo vorrei tanto, ma quell'esperienza non ce l'hai a svariati centinaia di euro in meno, ma neanche a 800 come sta al momento il mac book air.
Forse ci si avvicinerà quando Microsoft terminerà la partnership con Qualcomm e più soc Arm potranno arrivare (anche a prezzi più bassi) sul mercato."
Fortunatamente si. Per il tempo libero ho esigenze abbastanza semplici che posso soddisfare tranquillamente spendendo 6 o 700€ e per le esigenze meno semplici, come il gaming, un Mac è una scelta pessima. Un SoC ARM non mi serve a nulla nel tempo libero, se proprio sono senza wifi uso l'hotspot del telefono, di certo non prendo una SIM per un uso sporadico.
Eheheh
In Mediaworld i dipendenti sono quasi tutti italiani, in Amazon sono più stranieri.. poi bisognerebbe capire chi paga e rispetta di più il dipendente.. ma credo certamente più Mediaworld che Amazon..
Sorry mi riferivo alla quantità, in effetti è mal-interpretabile quanto ho scritto :P
su 500 ti va bene se ne fai 400.
Questo non è il posto per vendere prodotti.
Spostarsi altrove grazie.
Farò così, alla fine é l’unica soluzione
Solo che ci si perde un bel po’
Ai posteri l’ardua sentenza
insomma, sto air M1 a 799 è valido ?
"Nei casi reali" forse non bisognerebbe presupporre che i casi "reali" siano tutti uguali a quelli che hai potuto vedere...
"questione dell'esperienza d'uso vs storage" Quel discorso non era incentrato sulla dimensione dell'SSD, se vai a vedere i mille mila discorsi che ha fatto Andredory nel tempo con memorie lui intende anche altro. L'SSD è una cosa che dipende prettamente dalle proprie esigenze e anche da cosa si ritrova nel proprio contesto lavorativo.
"per me si parla davvero di dogma" quella frase serve per darci un taglio con sto discorso, se per te sta cosa è inconcepibile prendila come dogma e passa oltre.
"1000€ e passa abbiano ancora un disco da 250 GB che andava bene 10 anni fa" Come detto trovo ben più ridicole altre caratteristiche in prodotti da 1000 euro.
"una qualunque configurazione sotto i 16/512 è inadeguata per lavorare" E allora compra altro (e siamo a 2)
"ottenendo la stessa resa con diverse centinaia di euro in meno"
Sfortunatamente no, lo vorrei tanto, ma quell'esperienza non ce l'hai a svariati centinaia di euro in meno, ma neanche a 800 come sta al momento il mac book air.
Forse ci si avvicinerà quando Microsoft terminerà la partnership con Qualcomm e più soc Arm potranno arrivare (anche a prezzi più bassi) sul mercato.
"Non parlo di continuo utilizzo in continuità, ma anche sporadico."
Nei casi sporadici è difficile che il touchpad faccia da ago della bilancia. Nei casi reali che ho visto si parlerà di lavoro in mobilità forse due volte l'anno per sessioni molto brevi. Anche perché in mobilità si lavora male, a prescindere dal trackpad.
"In più i mouse. specialmente se costano 10 euro, non funzionano bene su tutte le superfici."
Ho sparato una cifra a caso, comunque ho un Logitech di quelli base dai tempi dell'università e sono poche le superfici dove ha problemi.
"Quindi fai bene ad andare su altro... ma non dovresti a prescindere strapparti i capelli nel sentire che la gente può vivere benissimo con un SSD da 256 e non con un mouse da 10 euro perennemente collegato al portatile, se non vuoi generalizzare il discorso prendila come verità dogmatica presente nel mio caso."
Non mi strappo i capelli, anzi, sei tu quello che ha iniziato sulla questione dell'esperienza d'uso vs storage. E se mi tiri fuori una scusa del genere per me si parla davvero di dogma. La questione non riguarda tanto le singole preferenze o necessità che possono essere le più svariate ma il fatto di giustificare o meno determinate pratiche. Esattamente come trovo ridicolo che, nel 2023, Sky non abbia ancora portato il 4K su Now per il quale chiede 15€ al mese, trovo ridicolo che prodotti da 1000€ e passa abbiano ancora un disco da 250 GB che andava bene 10 anni fa. Più in generale trovo ridicolo quanto artificalmente in basso venga mantenuta l'asticella su ram e storage, così come trovo assurdo come gli utenti giustifichino la cosa piuttosto che lamentarsene.
Poi, per quel che mi riguarda, una qualunque configurazione sotto i 16/512 è inadeguata per lavorare e l'Air è eccessivo per il tempo libero, ottenendo la stessa resa con diverse centinaia di euro in meno.
compra un ipad o qualcosa da 500€ mettendoci magari anche qualcosa di tuo e lo rivendi imballato.
Mai nominato ebay…
Il dubbio che tu probabilmente stia scammando resta…
Effettivamente mi sa che alla fine é quello che farò, anche se ci perderò un bel pò
Peccato che per es ebay non permette la vendita di “oggetti immateriali” a tutti gli utenti
Intanto grazie per la risposta seria!
È chiaro che nessuno accetterebbe 1:1, infatti ho scritto che mi va bene perdendoci qualcosa.
Ho già provato a metterlo su ebay ma non mi fa vendere “oggetti immateriali”
"Ma io tutta questa gente che usa continuamente il portatile in mobilità non l'ho mai vista"
Non parlo di continuo utilizzo in continuità, ma anche sporadico.
In più i mouse. specialmente se costano 10 euro, non funzionano bene su tutte le superfici.
"Io anche con un uso da programmatore il disco da 250 GB l'ho quasi saturato e uso il portatile esclusivamente per lavoro"
Quindi fai bene ad andare su altro... ma non dovresti a prescindere strapparti i capelli nel sentire che la gente può vivere benissimo con un SSD da 256 e non con un mouse da 10 euro perennemente collegato al portatile, se non vuoi generalizzare il discorso prendila come verità dogmatica presente nel mio caso.
Vero…
sembra che apple si sia quasi impegnata a volerlo rendere tale. In pochissimi hanno scelto il doppio (e beccarsi un notch) per un +15% di prestazioni.
No, perché li ho avuti in entrambi i materiali e tendono a graffiarsi molto meno di quelli in plastica.
Per me una cover in plastica non sarebbe gradita, non metto della plastica su un computer che deve stare fermo sul tavolo.
Al massimo uso una pochette per trasportarlo, ma negli ultimi anni nemmeno più quella avendo borse con tasche studiate apposta per gli Air.
Eh, è un reso online infatti quello, mica l’hai comprato nel negozio fisico
un mio conoscente ha fatto il reso amazon di un iPhone ed a loro e' arrivata scatola vuota, ergo zero rimborso, ce sono migliaia di casi analoghi spulciate un po nei forum...
ma che dici? io ne ho fatti 2 macbook presi online MW e resi al negozio MW vicino milano senza problemi rimborsati paypal
L'M3 sarà un gran chip ma durerà ancora più dell'M1 sul mercato... di questo passo i 2 nanometri li vedremo tra 5 anni minimo
"Si graffiano solo a guardarli come quelli in plastica", ti piace di più?
Fatto sta che un omaggio sensato sarebbe quello della cover
La mia risposta era volta a sottolineare che “il si graffia solo a guardarli” fosse una boutade buttata lì a caso…
Adesso che ho fatto l’esegesi del mio commento, non ci sono possibilità di ulteriori fraintendimenti.
Si tutto figo, ma chi ha fatto un confronto fra plastica e alluminio?
E comunque dalla tua risposta si intendeva questo...
“ Il trackpad, di contro, è vitale solo in determinati scenari, ma se proprio non riesci ad usare quello in dotazione un mouse della Logitech costa 10€.”
ah si certo perché adesso mi metto a collegare un mouse da 10 euro in mobilità.
“ C'è compromesso e compromesso”
Infatti per me il trackpad è un compromesso inaccettabile, l’autonomia, i materiali, il display, il Soc idem. La memoria interna probabilmente è l’ultima cosa che guardo (anche contando l’utilizzo da programmatore che ci faccio)
C'è compromesso e compromesso. Un conto è un compromesso sul numero di cavalli del motore dell'auto da comprare, un conto è un compromesso sul numero di ruote che ti vengono fornite con l'auto. Certo, puoi sempre portarle da casa, nessuno te lo vieta, ma il venditore ti ha ampiamente preso in giro.
Oggi come oggi ci vuole poco a finire 250 GB di storage a meno di non usare il portatile giusto per mail, you tube e facebook e quel taglio di memoria è mantenuto volontariamente solo per dare l'illusione di un prezzo di partenza più basso (perché tanto l'utente medio, come l'altro che mi ha risposto, non ci arriva a capire che se poi compri 100€ di dispositivo esterno non hai risparmiato nulla) e per rincarare in modo atroce sugli altri tagli. Il trackpad, di contro, è vitale solo in determinati scenari, ma se proprio non riesci ad usare quello in dotazione un mouse della Logitech costa 10€.
dai, davvero le cose possono rompersi prima del tempo? Ma che genio che sei!
lol, senti chi parla
“ La differenza tra un trackpad e l'altro non la si colma facilmente”
Infatti proprio per questo i Mac book sono i miei laptop preferiti per ora (anche se ho visto anche anche su Windows la cosa sta migliorando su diversi dispositivi)
“ quindi il trackpad è una funzione accessoria ” non direi
“ Non è un compromesso”
Tutto è un compromesso
Si va be… tastiera usa… che palle
Non stai bene