
04 Luglio 2022
Se siete alla ricerca del miglior computer portatile rapporto qualità/prezzo, non potete lasciarvi sfuggire l'offerta proposta quest'oggi da Huawei. Il protagonista è il notebook Matebook D15, un prodotto che offre un hardware di tutto rispetto.
Con un listino di 899€, Huawei lo ha appena messo in offerta a 674€, il miglior prezzo web mai registrato sino a questo momento e oltre 200 Euro di sconto rispetto al prezzo di listino ufficiale. Parliamo di un Notebook di ultimissima generazione dotato di ben 16GB di RAM e processore Intel 11 gen.
Per poter ottenere il prezzo in offerta, basterà aggiungere in fase di pagamento il codice sconto ABACKTOSCHOOL.
SCHEDA TECNICA HUAWEI MATEBOOK D15 (2021):
Visto il periodo e la difficoltà di trovare ottimi PC a prezzi corretti, si tratta di un'ottimo sconto.
Commenti
Che emulano o virtualizzano, (così sei più contento?) Mac OS perché su Windows ci sono cose che non puoi fare? Ritenta
Asus da evitare come la peste!
a novembre c'è il black friday, con un pò di fortuna potresti trovare qualcosa di interessante.
i5 di 11° gen oppure ryzen 5 5000. Credo che un'integrata dovresti stare a cavallo. Come hai intuito, senza clamorose offerte, dovresti vedere per un matebook D, honor magicbook oppure msi modern 14.
se di photoshop non ne fai un uso intensivo e se non ti infastidisce aspettare (da qualche secondo a pochi min) nell'applicazione di alcuni filtri puoi andare anche di integrata prendendo un Ryzen 5 e riuscendo a stare nel budget.
altrimenti i 600 potrebbero essere pochini
Controlla se hai il secure boot attivo, se non ricordo male serve pure lui
Può essere, ma non ho esperienza in merito.
Le tastiere sono ottime, purtroppo però il software non ha accompagnato l'hardware; se poi sono migliorati buon per loro.
Niente però è peggio di Asus, niente.
Può essere, ma non ho esperienza in merito.
Quali sarebbero le caratteristiche inferiori del MacBook Pro M1? (comunque mi faccio un applauso da solo per star rispondendo di nuovo ad un troll come te)
Che ne pensi del realme book? Sembra bello
non è male, anche per il prezzo, tienilo in considerazione, pero' la 2060 va di piu'.... di un buon 20-30% dipende da quanto e a cosa gioca.. quanti fps, questo è un notebook classico da rendering ecc ecc senza display gaming, quello che ho consigliato io è da gaming che ci puoi anche lavorare... diciamo che questo è da 8/10 lavoro 6/10 gaming, il Lenovo al contrario 7/10 lavoro 8/10 gaming...
superato un certo livello è la scheda video che può fare la differenza mentre applichi filtri e via discorrendo (ti eviti certe attese)... in esposizione la cpu fa la differenza ma dipende sempre da quanto è lungo il risultato finale e dubito che tu da a tirar su video di diverse ore
intel naaaaaa
minchi1a ma da parte di HDblog riciclaggi di commenti, per fare sembrare uanauei troppo forti ne abbiamo?
un commento di 5 mesi fa che palle
Anche Acer non scherza come rapporto qualità / prezzo
Guarda che non c'è tutta sta differenza con l'i7 eh... E' lo stesso 4 core/8 thread con frequenze nominali più basse ma tanto l'i7 va in throttling prima ed alla fine sui lunghi carichi vanno uguali. E la GPU ha 80 Execution Units invece di 96... Non cambia granchè neanche su quel versante per i compiti adatti ad una macchina di questo genere.
È un software di virtualizzazione, non un emulatore. Su Windows c’è hyper-v, nativo, o una pletora enorme di alternative, da Vmware a virtualbox. Ritenta.
Principalmente lo terrei collegato ad un monitor esterno che già ho. Non ho mai capito se questi i5 11th vadano bene per queste cose di grafica
I5 naaahaaaaaaa
Il display non è così preciso a livello di colori se non ricordo male.
Come lo vedi questo? Io non ne capisco nulla, so che lui è fissato con i numeri della scheda video
https://uploads.disquscdn.c...
innanzitutto dipende da quanto è il buono, perché se è di 100 euro rischi che la differenza di prezzo superi i 100, facendo si che glie lo regali il buono, se è cosi i 100 li userei per prendere qualcosa da 100 euro appunto. se hai un buono di 1000 è già un'altra cosa, se sei limitato solo a Comet devi vedere il loro catalogo... ora non ho presente, ma con 1500 in un negozio fisico senza promozioni varie si prende solo schifezze...
Secondo voi può andare bene per grafica con illustratore e Photoshop e video editing amatoriale? (FHD max 10 min)
Ma come è possibile?https://uploads.disquscdn.c...
OT: Ragazzi un consiglio; un buon notebook per mio figlio di 15 anni uso prevalentemente gaming e montaggio video, 1500€ max. Devo prenderlo adesso perché ho un buono in scadenza alla Comet e non posso aspettare black friday o promo simili. Un grazie a tutti
di solito sono i gaming che si flettono così, tranne i lenovo.
quelli in alluminio comunque non flettono.
Prenderei all'istante se mi servisse un portatile
lo vendi e lo ricompri
il 4500u è peggio in tutto rispetto a questo i5.. single core core..multi core e gpu
si ma 42 wh .. il samsung book stesso prezzo 54wh
Opinabile, la maggior parte degli applicativi aziendali è pensato per windows.
Inoltre dove è necessario un utilizzo base, spendere 1100€ per un portatile potrebbe non essere la scelta migliore, a prescindere dai guadagni personali di una persona. Anche dove è necessario avere un certo tipo di prestazioni è comunque necessario scegliere altro, per esempio in grafica.
Poi in fine ci sono i gamer, che attualmente sono una fetta molto grossa del mercato che ovviamente devono scegliere windows (se possono acquistare un unico dispositivo).
io ho il d14 del 2018 e non flette.
Questo come tutta le serie d ha il display tradizionale da 250 nits e srgb 70% circa, che sinceramente è una cosa che guardo molto e la differenza mediamente si nota con un 100% srgb, per cui a 799 ci starebbe per la costruzione e con un ryzen, anche se bisogna vigilare se te ne arriva uno imperfetto e con Huawei vedo che succede a molti però sono tempestivi con i resi e le eventuali sostituzioni.
Nel duemilasperaci
Huawei ha un controllo qualità scadente, Blacklight bleeding a volontà, disallineamento scocca assurdo!!!
perché non lo sto utilizzando
perché ho preso un 840 g7
ti ho scritto
Ok
Pensa un po' che io vivo e lavoro in italia per una grande multinazionale, oltre 26 nazioni.
E' tutto cloud based, è tutto su browser, posso lavorare pure con un tablet.
Incredibile come non si è i Re del mondo e come la propria esperienza che si pensa universale poi non conti un c a z z o per altre migliaia di persone al mondo eh? ;)
Per i mac su x86 c'è un emulatore as400 per arm non so dirti.
Certo che difficilemente si continuerà a investire su AS400 vista la sua vecchiaia.