
Offerte 19 Mar
Neanche il tempo di segnalarvi alcuni sconti interessanti su portatili Ryzen di penultima generazione ed ecco che arrivano tre soluzioni disponibili all'acquisto con la nuova piattaforma AMD Ryzen 5000 serie.
Stiamo parlando di Lenovo e Asus che hanno inserito, con disponibilità immediata, tre nuove proposte basata su Ryzen 5500U e 5700U, tutte con 512GB di SSD e 8GB di RAM. I prezzi sono molto interessanti, soprattutto se consideriamo il modello IdeaPad che ha anche display Touch che può essere girato e utilizzato anche con la Penna in dotazione.
Sebbene non si possa parlare di offerte, è chiaro che in questo momento storico, avere portatili di ultima generazione, disponibili e con prezzi assolutamente concorrenziali è difficile a prescindere. Speriamo ora che altri brand possano portare ulteriori prodotti con queste nuove soluzioni AMD e che magari piano piano possano arrivare anche ribassi e sconti che male non fanno!
articolo con referral (info)
Commenti
Esatto, è un insulto!!!!
Prezzi ancora troppo alti!!! E poi pure con soli 8GB di RAM, magari nemmeno espandibile.
Non ci siamo proprio con queste offerte, male!
Guarda , sulla libreria avevo un modulo da 4gb smontato dal pc di mio fratello un paio di anni fa , manco a fallo apposta , stesso tipo , stessa vecità , stesso produttore ! , già montato ovviamente , tutt'altra storia .... mo appena posso monto un ssd che ormai costano poco e sono apposto. Tante volte il caso .... se non commentavi sotto al mio commento l'avrei messo via sto pc .
Ma infatti mi pareva strano... una bastardata del genere l'aveva fatta Lenovo con una serie di ideapad da 14 ultraleggeri: avevano rimosso il connettore per l'ssd m2 (solo il connettore, c'era la piazzola ed i contatti ma fare una saldatura del genere sulla moba è sempre una scocciatura infernale). Prendi pure un modulo identico come frequenza e latenza a quello che ha e già che ci sei monta un ssd.
Nonsai quanto ti ringrazio! mi hai salvato un portatile .... la ram non era saldata , era solo nascosta , nonstante a suo tempo mi ricordo che cercando su internet la riportava "soldered" , forse era un altro modello simile , bho ... cmq sia , ora vado di ssd et voilà , il pc diventa usabilissimo .
La specifiche sono importanti ma non la cosa più importante
Si ma la gestione delle risorse non è tanto cambiata, se Android Studio richiede 2 GB, quelli sono
inendo che se fai girare la suite di benchmark...questa si appoggeraà all'os e i risutlati non saranno qielli purei della cpu, ma quelli filtrati dall'os
però quelle saranno le prestazioni effettive reali nell'uso di quel computer
Molto strano, che modello è? Quando hai smontato il coperchietto centrale cosa hai trovato, RAM saldata e la piazzola vuota dove per caso mancava il pettine sodimm?
appunto confronto il pacchetto completo...se uno ha bisogno di windows il mac può arrivare anche primo 1 mese prima ma perde sempre e comunque perchè sempre per te è inutile
Eccolo qua.
https://uploads.disquscdn.c...
Quello che ti sta dicendo è che se una piattaforma riesce a farlo con metà della RAM anche 2GB vanno bene. Dieci anni fa per accendere 10 lampadine in casa ci volvano 1000w, con i led ci vogliono 100w e sono più efficienti. La capacità necessaria non è un valore assoluto ma è relativa alla gestione delle risorse. Inoltre la capacità non è l'unico valore importante da considerare. Uno swap con optane (in particolare su piattaforme vecchie con ram scadenti) non è male esistono bench sul campo promettenti.
Certamente! Assieme una mountain bike con cambio Shimano e un utilissimo fornetto elettrico scaldabrioches .. offerta top!
Pensa un pò un mercatino... la batteria di pentole non te l'hanno data?
Basta andare sul sito: Voi siete fissati con le specifiche come se queste garantiscano la bontà di un prodotto. A me fa ribrezzo parlare della bontà di un prodotto considerando soltanto quantità e velocità. Detto questo ad 819 (sito ufficiale attenzione):
Ti porti a casa un i7 11gen, 16 Gb, NVMe M.2 da 512 GB... parliamo di Dell.
ho un pavillo io e l ho smontato , la ram è saldata senza nessun slot di espansione .
Io non ho consigliato proprio niente... ho solo risposto ad un’affermazione errata.
Apple lo fa per l'ecologia è tutta un'altra storia
condivido, ormai dovrebbero mettere 16gb a quel prezzo (almeno sul pro, l'air diciamo che concettualmente lo posso anche accettare)
Si beh, il punto è che loro lo fanno proprio alla luce del sole. Sta solo a dimostrare quanto sia ignorante/stupido il consumatore medio.
sisi ho visto anche io il video del pad termico, ed è una cosa che possono fare tutti :)
in ogni caso, apple è un'azienda e come tutte lo scopo è vendere, quindi è normale che cerchi di differenziare, anche "castrando" i suoi prodotti. sta ai consumatori poi "informarsi".
Eh beh, senno come ti vendevano il 'pro', che è identico, ma solo con una ventola sopra?
Ci sono delle review youtube, dove hanno raggiunto e superato le prestazioni del pro, semplicemente aggiungendo un pad termico per far diventare il chassis una parte del dissipatore.
Questi computere sono il classico esempio da manuale del come incul@re il cliente con una soluzione da pochi $, venduta a peso d'oro.
Certe str0nzate nel 2021 non si possono sentire, specie per giustificare un azienda, manco foste nel consiglio di amministrazione.
Le cose sono molto più semplici di quanto si voglia far credere. Il 90% di chi compra quei computer in configurazione base, lo fa perche fa figo, non perche sono 'prestanti'. Li usano per internet, facebook e office. Per quello la ram è sufficiente. Il rapporto hardware/prezzo non è mai stato il loro punto forte. Giusto con il m1 hanno (forse) raggiunto la concorrenza.
Che Dell trovi a 800 con quelle specifiche?
Sensatissimo
Si, nei sogni. Con 8 giga di ram non tieni aperte lo stesso numero di software che potresti tenere con 16 e no, lo swap non va contato
Un portatile con 8giga di ram, per giunta saldata, nel 2021 non merita nemmeno di essere preso in considerazione.
Stanno insieme bene, e il display è di ottima qualità. Ps. È un Huawei
Gli x360 hanno tutti due slot, sono coperti da un coperchietto metallico. Non sono saldate.
Linux puoi usarlo anche su un PC
Ciao. Onestamente un dell (o qualsiasi altra marca) con ryzen 4600h 16 giga di RAM e 512 hd a 799 euro non l'ho trovato (e senza contare il fatto che in bundle ti danno anche un Honor watch gs pro, che comunque almeno € 50-100 li vale -169 il prezzo-)
ma cosi non è abbastanza confusionario?
guardando la sigla uno è portato a pensare che il 5700u sia migliore, quando invece è il 5600u quello con zen 3 e quindi migliore
perche'?
non confronti cpu vs cpu, ma confronti il pacchetto completo
esattamente come nelle gare di motoGP, dove si confrotnano diverse accoppiate di penumatici+moto+pilota. Chi arriva primo vince. Poi se il merito e' al 10% o al 15% delle gomme....chi arriva primo vince lo stesso
Quelli sono componenti, tocca vedere come stanno insieme in un honor... con 100 euro in piu prendi un dell.
Finalmente, sento un commento sensato.
Ci sto, ma non puoi consigliare un Mac a qualcuno che vuole comprare un notebook xiaomi + windows lol
Veramente rispondevo al commento che “MX450 è migliore di qualunque integrata” .... non si parlava di Intel o apple. Ma di schede video
Beh i macbook con 8 gb vanno meglio di qualunque pc con 16, per me potrebbero averne anche solo 4, l'importante è che vadano bene
È tutto uguale al MacBook Pro
Pensa che Apple mette 8/256 a 1300€ nessuno si lamenta
Credo sia un difetto della tua unità, il mio non ha macchie sui neri :|
Fino a poco fa stava a 799 e con 100 dì coupon riscattabile sulla pagina stessa scendeva a 699... con tutto il bundle
8 gb di ram lol ma si accendono almeno?
Si può comprare anche da solo??? Perché sul sito Honor li ho sempre trovati in bundle con altre 30 cose che non devono a un c@220 a più di 800€
In ogni caso, rimanendo in Windows, la MX450 ê superiore a qualsiasi integrata di ultima generazione
Questi benchmark di anandtech sono stati effettuati su un Mac Mini, non su un ultrabook. Le dimensioni dello chassis hanno sicuramente permesso un tipo di implementazione del SoC M1 che non tiene troppo conto di limitazioni in termini di dissipazione e temperature
I Lenovo sono dual channel
il 5700 ha la gpu più veloce e ottimizzazioni in più non presenti sul 4800
Ho acquistato nel 2016 un notebook con 16 gb ddr4 a 599 e questi ne hanno 8.