Honor MagicBook PRO (16/512GB - 4600H / Core i5) in offerta con tanti accessori

12 Marzo 2021 290

Sono sicuramente mesi difficili per chi è alla ricerca di un portatile dalle ottime caratteristiche ad un prezzo interessante. Non solo le catene di elettronica di consumo non hanno in stock quasi nulla, ma a causa della pandemia è davvero difficile trovare soluzioni con le ultime CPU (intel 11th e AMD serie 4000).

Fortunatamente Honor ha appena inserito nuovamente in Stock l'ultimissimo portatile presentato dall'azienda: Il MagicBook Pro. Si tratta di una soluzione perfetta per qualunque esigenza e vanta un display da 16,1 pollici, 16GB di RAM, 512GB di SSD e una CPU Intel Core i5 di 10° generazione oppure con l'AMD Ryzen 4600H!

Il portatile verrà consegnato in pochi giorno essendo già disponibile.

DETTAGLI OFFERTA

Il prezzo offerta al momento presente è molto interessante:

  1. Honor Watch GS Pro + Watch ES + Mouse BT (prezzo finale 699,90€)
  2. Honor Watch GS Pro + Watch ES + Mouse BT + Zaino (prezzo finale 749,90€)
  3. Honor Watch GS Pro + Magic Earbuds + Mouse BT (prezzo finale 699,90€)
  4. Honor Watch GS Pro + Magic Earbuds + Mouse BT + Zaino (prezzo finale 749,90€)

Le scorte non sono ampie e dunque se interessati vi conviene approfittarne velocemente vista la scarsità di portatili di questo tipo.

VIDEO

Articolo aggiornato con nuova disponibili e prezzo.


290

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Eh niente. Ora mi serve.
Non sapete se queste offerte possono tornare a breve?

Ottoore

DIpende dall'utilizzo.
Quello amd ha una cpu decisamente più performante ed una grafica integrata.
Quello Intel sacrifica le prestazioni della cpu montando un processore a risparmio energetico (15w) ma possiede una gpu dedicata, la mx350.

Ottoore

Grazie per il feedback, quelli son aspetti che van toccati con mano.

Alessio Di Mauro

Fra l'altro arriva con una partizione con i driver pronti per essere installati ma quelli audio non vanno, non sono riuscito a configurare Nahimic correttamente durante le 3 settimane che l'ho utilizzato, prima di fare il reso in favore di Matebook 14

Alessio Di Mauro

Io ho avuto quel pc, prima di darlo in reso per il Matebook 14 (di cui sono pienamente soddisfatto) e vi posso assicurare che il display è un TN, però in effetti gli angoli di visuale sono ottimi e grazie alla finitura opaca si riesce a leggere bene anche all'aperto.
Il portatile è veloce però le ventole sono quasi sempre accese, cosa che il Matebook non fa assolutamente e la costruzione è piacevole però c'è un po' troppo flex del telaio, probabilmente dato da un alluminio sottile utilizzato per ridurre il più possibile il peso.
Il display e l'audio di Matebook 14 sono di un'altra categoria comunque, poche storie.

Frads

meglio la versione con Processore AMD Ryzen ™ 5 4600H o con Intel Core™ i5-10210U??

luca bandini

120 sul c e 367 sul d ma sono virtuali. Il disco è solo uno da 512gb.

Daniele

Grazie mille, cioè su 500gb si hanno solo 120 liberi?

luca bandini

Sinceramente non sono molto informato sulle schede grafiche perché, per il mio utilizzo dei portatili, non ne ho bisogno ma tengo maggiormente alla ram, ssd e batteria.
Nel frattempo mi è arrivato oggi pomeriggio questo honor ed è una bomba. Ben costruito, tastiera e touchpad ottimi, sw molto pulito e con solo due (utili applicazioni) preinstallate. Processore Amd notevole perché è davvero rapido ad installare gli aggiornamenti e non ha mai avuto un rallentamento pur facendo varie cose in contemporanea.
le ventole non hanno mai girato se non durante l’installazione di un aggiornamento windows.
Batteria in linea con il dichiarato quindi 6h almeno le fa in uso office.
Unico neo potrebbe essere la retroilluminazione della tastiera un po’ fioca ma a questo prezzo non ci sono paragoni nemmeno con concorrenti dotati di scheda dedicata.
Ah la partizione è una rogna ma basta installare un programmino per aumentare lo spazio nel c che è di solo 120gb...

Daniele

Grazie per il paragone, Avendo budget sui1100 si trova qualche amd ryzen portatile con anche scheda video dedicata di cui ne vale la pena la differenza di prezzo o conviene spettare qualche prossima uscita?

Vittorio

Il bonus docenti viene pagato con bonifico.

DefinitelyNotBruceWayne

Non è recente e comunque devi stare attento al livello di dettagli, ma 720p@30 è fattibile e non è poi un risultato tanto diverso dalle varie MX50.

*Er_Mellino*

Addirittura The Witcher 3?
Quando l'ho giocato io sul pc fisso non si muoveva! :)

francisco9751

grazie

Sillilvioldelli

Beh, è praticamente fatto apposta per l'uso che hai detto di farne e (almeno personalmente) non conosco molti Windows Fanless. Poi chiaramente scegli tu, è solo un suggerimento!

DefinitelyNotBruceWayne

Per il gaming a 720p con un 4800H io gioco tranquillamente a titoli abbastanza recenti.
Ryzen tutta la vita. Con la configurazione Intel+Nvidia guadagni qualcosina (molto poco) lato gpu, ma perdi molto lato CPU e qualcosina lato autonomia. Non ne vale la pena.

DefinitelyNotBruceWayne

L'amd basta comunque. In 720p io sul Matebook 14 (Ryzen 7 4800h) gioco tranquillamente a Doom, Battlefront 2 o The Witcher 3.

*Er_Mellino*

Quello e' poco ma sicuro. E' il mio lavoro dato che sono programmatore.

Sillilvioldelli

Beh allora ti tocca spendere, che sia per un PC Windows che per un ChromeBook sicuramente non ti bastano 400 euro. Io ho un X360 14c e va benissimo in tutto (meglio di un MateBook 13, che è l'unico paragone che ho in quella fascia).
Per la questione della memoria che ho letto sotto, anche io ne avevo paura ma potendo far girare praticamente tutto come "app" chrome ma in ogni caso avendo il Play Store io posso dirti che se ti bastano 128GB sul telefono ti bastano anche sul PC. Poi chiaro, va a gusti.

francisco9751

no.

Like_An_Eagle

Grazie.
Al momento ho preso l'Hp per un collega, e l'Honor per me, appena arrivano e ci smanetto un po', ti farò sapere.

Nico

A me non lo sconta di 100 per averlo a 699

Rispetto all'HP più economico l'Honor è senza dubbio migliore in tutto, dal display alla scheda wireless alla batteria.
L'altro da 1000€ ha caratteristiche superiori, ma anche 300€ in più e non saprei se li "sentiresti" nel quotidiano, anzi, la GPU dell'Honor è migliore.
Insomma, rispetto all'HP più economico non avrei dubbi, sull'altro solo tu puoi decidere.

Aster

16 pollici sono pochi,questo,lg gram ecc

SpinnerFrancesco

Ciao dove l’hai trovato a quel prezzo?

Alfonso

No era l'ultimo (sia online che nel mio store vicino a casa)

Alfonso

Hai ragione, mi son confuso con quello del 2018 che avevo già a casa

Like_An_Eagle

Per quale motivo, se posso chiedere?

Io prenderei l'Honor in offerta tra i due hp che hai messo qui.

Aster

per quelle poche ore sembrava funzionare tutto.poi non saprei

Iena

Si, avevo controllato online, ma un feedback 'diretto' è sempre il benvenuto. Grazie tante!

Aster

Si si

Aster

E il pc no,sara presente ancora nella tua vita

Questo.

*Er_Mellino*

Vorrei risponderti ma sono sicuro che uno come te capisce benissimo da solo perche' succede.
Quindi prenditela con chi sai.

*Er_Mellino*

Ah eri serio? Scusa.

*Er_Mellino*

Intendevo su quella diagonale infatti.

*Er_Mellino*

Tranquillo. La Dad sta per sparire! :)

*Er_Mellino*

Ahahahah

*Er_Mellino*

Allora non devo farmi spiegare il motivo dato che lo so gia'.

manolo

avrei necessità di un portatile da 16 / 17 pollici per lavori di ufficio. no gaming. che mi consigliereste? grazie

Kekkonen

In effetti ha senso.
Grazie

Big wall

Ma cosa sei... il promotore dei Chromebook.

Aster

Allora ti conviene investire su qualcosa di decente

Kekkonen

Molto ma molto di rado.
Il suo Mac è durato 10 anni, poi si sono rotti di seguito due acer.

luca bandini

ordianto giusto ieri quindi non saprei. dovrebbe arrivare martedi o mercoledi prossimo.

Aster

Se cambia pc di rado allora meglio investire qualcosa di più tradizionale anche spendendo qualcosa in più

Aster

Hai fatto bene a scegliere AMD, a si le offerte cambiano ogni tanto, io quel msi l'anno scorso l'ho preso 750€ per delle colleghe.Che autonomia ha? O deve ancora arrivare?

luca bandini

beh però costa di più senza contare cuffie, mouse ed orologio comprese nell'offerta.

comunque quello amd è più equilibrato.
inoltre su notebookcheck lamentavano una eccessiva rumorosità quando si attivano le ventole e con l'intel+grafica dedicata si attivano molto più frequentemente.

Aster

Ma non è neanche vero sempre,il fotoritocco la gente lo ha fatto anche con l'integrata;kbasta avere un po di pazienza.Non c'è paragone tra una cpu a 7nm e una da medioevo.Io non vedo l'ora di provarli pure xon linux.Se uno vuole giocare random e lavorare meglio un vecchio msi gf63 sempre sui 800€ in offerta su Amazon

Magic v2 e V Purse: le novità Honor a IFA 2023 sono (quasi) tutte pieghevoli | VIDEO

Luce Blu e PWM Dimming negli smartphone, ecco perché farci attenzione!

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2

Recensione Honor 90 Lite: il ritorno degli smartphone economici