Microsoft estende la disponibilità di Windows 11 a più PC supportati

29 Ottobre 2021 160

A distanza di circa tre settimane dall'inizio della distribuzione di Windows 11 sulla maggior parte dei nuovi PC, con una diffusione che avrebbe superato il 5%, Microsoft sta ora gradualmente estendendo l'aggiornamento ad una fetta più ampia dei computer esistenti e idonei a riceverlo.

In un post sul suo sito ufficiale Microsoft ha affermato che la "disponibilità di Windows 11 è stata aumentata" e che sta sfruttando il modello di machine learning proprietario di ultima generazione "per offrire l'aggiornamento a un quantitativo maggiore di dispositivi idonei".

"Continueremo ad addestrare il nostro modello di apprendimento automatico durante l'implementazione graduale per offrire un'esperienza di aggiornamento fluida".

Chi ha attualmente installato Windows 10 e vuole determinare se il proprio dispositivo è idoneo o meno a ricevere l'aggiornamento può utilizzare l'app PC Health Check o controllando le specifiche, le funzionalità e i requisiti necessari. Qualora il proprio dispositivo fosse idoneo, sarà possibile andare nelle impostazioni di Windows Update e verificare la presenza di aggiornamenti.

Microsoft, al momento, non ha reso disponibile nessun tipo di elenco con i dispositivi idonei a ricevere Windows 11 che potrà comunque essere installato qualora soddisfi i requisiti minimi. Ovviamente, esistono anche delle modalità alternative per installare Windows 11 su configurazione non supportate. Microsoft, tuttavia, sconsiglia di utilizzare questi metodi per evitare di non ricevere aggiornamenti di sicurezza in futuro.

VIDEO


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stef76

Sono dell'opinione che pc "vecchi" possono tranquillamente continuare ad usare w10. Il muro alzato con w11 servirà in futuro per poter dare agli sviluppatori meno hardware obsoleto per testare i loro prodotti e garantire una migliore fluidità e tutela dei servizi online. Microsoft non ha dismesso w10 e lo continuerà a supportare per almeno i prossimi 4anni. Pensa se dovessero garantire w11 funzionante su un pc di 14anni fà quanto limitati dovrebbero essere gli upgrade. Ti premetto che di 6pc che ho, solo uno è compatibile con w11 ma non per questo sono ladri, anche perché tolti i surface, non vendono device ma software.

Andrea

Ok, attendo, ma dubito cambierà la situazione..
Grazie

Andrea

Non centra niente... Le due cose non sono correllate e non si conpensano...

Ho TPM 2.0 è proprio solo il Soc.

MatitaNera

O che non *parli*?

MatitaNera

Esattamente

MatitaNera

Ha precisato

Walter

ti rispondi da solo?

Miki55

Invece dell'installazione pulita ho mantenuto i file, ora con il cumulativo ho risolto

Superstar never dies

Mai successo

Miki55

Risolto con il cumulativo

Miki55

RAGAZZI, HO UN PROBLEMA: HO INSTALLATO W11 SU UN PC NON SUPPORTATO UFFICIALMENTE, MA HO UN PROBLEMA, MI HA INSTALLATO LA VERSIONE DEVELOPER PREVIEW, NONOSTANTE LO STESSO FILE DI INSTALLAZIONE IN UN ALTRO PC MI ABBIA DATO L'UFFICIALE... STO PROCEDEDENDO CON L'INSTALLAZIONE DI UN CUMULATIVO, È SUCCESSO ANCHE A VOI?

Ferdinando G Pirredda

Quello è il portatile che ho lasciato ai miei che ne volevano uno (anche se nn lo accendono mai)

Giardiniere Willy

? Il mio aveva l'ssd da 128 di fabbrica (poi l'ho sostituito con uno da 500).

Comunque il discorso è sempre lo stesso. Se vi serve per lavoro non aggiornate, altrimenti potete pure aggiornare, al massimo tornate a w10

Ferdinando G Pirredda

Ho il tuo stesso portatile che ho lasciato ai miei, gli montai un ssd da 128 per farlo girare meglio e il of era rinato, quindi supporta l’aggiornamento? Io ho un Asus del 2016

Christian

Visto ora qualche video, mi aspettavo più integrazione con il sistema operativo. Com'é adesso non mi sembra ne più ne meno che un emulatore Android con delle performance orribili, allora tanto vale che resto con W10 e MEMU.

Christian

E' uscito il supporto alle app Android? E' l'unica feature interessante, finché non la aggiungono rimango in Windows 10.

Redvex

Speriamo

Redvex

Guarda che ha ragione. Windows è in licenza d’uso. Microsoft potrebbe decidere da un giorno all’altro che Windows 12 si possa montare sulle cpu Intel e basta. Potrebbe farlo. Il tuo pc non smette di funzionare. Accade sui telefoni da sempre. Top gamma di di due anni fa che non ricevono aggiornamenti. È una cavolata ma tecnicamente ha ragione

theItN

Si vabbè, se tanto ti piace continua a prendere TPM da Microsoft laddove non batte il sole, che te devo da dì..

theItN

Eh ma n'do vai se il TPM nun ce l'hai [semicit.] 1!!1!!1!111!111

Marcomanni

Il di core ne ho 40, di thread 80, di ram 128GB, e una 3090…
Fai tu.

Andrea

Premesso che non sei libero di farlo. Quando acquisti una licenza devi sottostare al contratto. È così da sempre.
Quindi no, non sei libero di fare quello che vuoi. Leggiti incontrarti senza premere AVANTI a caso.
E in secondo luogo, la tua macchina con Windows 10 non smette di funzionare, anzi, verrà supportata come adesso.

theItN

Premesso che se io ho una macchina che può ampiamente supportare un OS al netto degli psicodrammi di MS, se voglio aggiornare al nuovo OS voglio poterlo fare senza vincoli, ma va bene, facciamo finta che non sia un mal di pancia, ti è mai capitato di aggiornare a nuove versioni di programmi che chiedono inderogabilmente “a partire da WinXY in poi” ed escludono le precedenti versioni? Ecco, io un domani potrei benissimo trovarmi nella situazione di dover aggiornare ad un programma (per svariati motivi, ricordo che con la suddetta macchina ci lavoro, non ci gioco di certo a Minecraft o Fortnite..) che però nella sua ultima versione taglia fuori tutti i PC che non montano Win10 o versioni successive. Dovrei a quel punto buttar via una macchina dal costo di diverse migliaia di euro che attualmente ha pure troppa potenza per l’utilizzo che ne faccio, e che col solo upgrade di SSD e RAM potrebbe pure tirare avanti tranquillamente un’altra dozzina di anni, perché quel programma per star dietro gli psicodrammi di MS taglierà fuori gli OS antecedenti a Win11? Riesci a comprendere la differenza tra Win10 supportato e programmi che non si possono installare su Win10?
E ti pare poco per avere diritto a lamentarsi?

Andrea

Ma cosa non è chiaro nella frase “Windows 10 verrà supportato è migliorato con funzionalità derivate da 11?”

Da 11 in poi MS vuole un determinato standard, per ovviare al problema che molti non posso aggiornare, supporterà due OS in contemporanea.

Ps: Apple lo fa, da sempre.

theItN

I motivi li so benissimo, resta pur tuttavia assurdo che ad oggi un OS escluda PC piuttosto che altri per via di specifiche obiettivamente risibili. E non mi si venga a dire che o TPM o morte, perché queste pagliacciate solo con Windows si vedono ad oggi. Nemmeno Apple, che pure ha le sue incoerenze nell'escludere macchine da Major Upgrade, è mai arrivata a tanto..

Andrea

Direi di no, ma se accetti di bypassare, devi accettare anche i rischi e i mancati update se ci saranno.

Andrea

Non centra il costo e la potenza. I motivi sono stati detti e ridetti.
Servono determinate componentistiche, fine.
E si ricorda che Windows verrà ancora supportato e migliorato introducendo funzionaltà di 11.

Andrea

In modo limitato, ma sì... Molte cose arriveranno su 10

Cgiesti

L’autonomia con w11 è implosa, bah

Noel

Iliad

uncletoma

ex utente ho fino al data breach, e fino a quel momento da me era migliore di Iliad (a cui passai subito appena arrivò in Italia). Poi ritornai in Iliad e la differenza prestazionale si appiattì.
Nota: ho mobile, dal momento della sua creazione, ha rimodulato 0,000 volte. Vodafone molte.
Ho è di Vodafone, ma non è Vodafone (politiche totalmente diverse).
Poi bisognerà vedere un altro fattore: 5G.
Iliad (soltanto nelle grandi città) ha il 5G, ma ho mobile?

Styvx
theItN

Io meglio che non parlo.. In ufficio ho una workstation AIO HP Z1 G2 (Intel Xeon E3-1280 V3, RAM 16Gb, 256Gb SSD, Quadro K3100M), per curiosità ho scaricato lo strumento di verifica compatibilità per Win11 scoprendo che ci sono 2-3 cose per cui l'upgrade non è possibile. Una macchina del genere e non è possibile fare l'upgrade. Poi magari ci sono laptop da 4-500 euro e quelli si invece vanno bene. Direi che faccia già ridere così. Seriamente, non capisco perché Microsoft debba ogni volta rendersi ridicola con scelte ai limiti del paranormale..

Al momento meglio ho... Però assicurati di ricevere il 4G perché il 3G di Vodafone è stato spento.

Secondo voi, avendo solo il processore non compatibile (6gen) con TPM 2.0, conviene fare la stringa di registro e procedere dal setup della ISO di Win11? Grazie

Rientravo, ma la notifica non me l'aspettavo. ;)

Andrea

Nella DEV si… bisogna pazientare

Felk

Dipende dove abiti...
Per dirti, da me Ho mobile è inutilizzabile, o Tim (che ha comunque dei buchi dove la connessione fa pena) o Iliad/Wind (e quindi anche Very).

O_Marzo

per me è il contrario, 11 molto più veloce

Marco

Con la serie 2000 non saprei, però ho visto screen cpuz di alcuni utenti, con ryzen 3000 e 5000, in cui la cache aveva latenze più alte.
A tendere penso e spero si torni ai livelli di win10.

Alexv

Va beh, diciamo che non aveva senso un programma a parte.

yepp

Iliad è un vero operatore della telefonia mobile, non è un virtuale, quindi già solo questo fatto basta per preferire Iliad

Davide

ok sì, li ho entrambi e la differenza è evidente a occhio nudo

Kaixon

Fossi in te andrei di iliad oppure Very Mobile…

Inter82

Prima nn rientravi nei processori Compatibili?

Inter82

Ho un ryzen 5 2500 u quindi meglio con il win10?
Nn verrà mai aggiornato a w11?

Andrea

Se non le vuoi capire, non è un problema di MS

Marco

Io per ora aspetto, non ho furia. La compatibilità con i ryzen mi sembra ancora migliore con win10, ho letto che alcuni hanno ancora problemini di latenza su win11

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!