MacBook Pro 16 con M1 Max: i segreti svelati dal primo teardown

27 Ottobre 2021 60

I nuovi MacBook Pro 14 e Pro 16 sono i computer più chiacchierati del momento, specialmente per quanto riguarda il livello di prestazioni raggiunto dalla nuova generazione di SoC equipaggiati, in particolare da M1 Max, come testimoniato anche dall'analisi approfondita svolta da AnandTech nelle ultime ore.

Un aspetto che è stato trattato meno, invece, riguarda il sistema di dissipazione scelto da Apple per tenere sotto controllo le temperature del SoC, ma fortunatamente stanno cominciando ad emergere i primi teardown che ci permettono di dare uno sguardo alle soluzioni adottate dalla casa di Cupertino. Il primo di questi ci arriva direttamente dal profilo Twitter del noto insider L0vetodream, il quale ha pubblicato 4 scatti che mostrano l'interno del nuovo MacBook Pro da 16,2".


L'aspetto principale che salta agli occhi, riguarda la configurazione a doppia ventola e a singola heat-pipe, che non è certo tra le soluzioni più spinte che abbiamo avuto modo di scoprire nel corso degli anni. Apple sostiene che le nuove ventole sono in grado di garantire un flusso d'aria superiore del 50% rispetto al passato (in riferimento ai MacBook Pro Intel) a basse rotazioni, quindi senza dover raggiungere velocità elevate che genererebbero anche rumore fastidioso.

Sembra quindi che una soluzione tutto sommato contenuta sia in grado di tenere a bada anche un M1 Max nella sua configurazione più spinta. D'altronde Apple ha insistito molto su questo argomento, ovvero su come i suoi chip proprietari offrano un rapporto performance per watt estremamente elevato e favorevole, arrivando a consumare molto meno di sistemi basati su soluzioni Intel e GPU discreta, il tutto rimanendo su livelli di prestazioni molto simili.


Il teardown ci mostra anche la disposizione della memoria unificata attorno al SoC, divisa in 4 unità poste ai due lati di M1 Max. Oltre a ciò, possiamo notare anche una comparativa dimensionale basata su una moneta da 1 Yuan (poco utile per chi non ne conosce la reale dimensione, ma tant'è) che permette di farsi un'idea della grandezza del chip.

Ricordiamo che M1 Max, così come il fratello minore M1 Pro, è un SoC che integra tutti i componenti principali del Mac, partendo dalla CPU sino alla GPU, passando per la NPU, tutto l'hardware dedicato alla decodifica dei contenuti multimediali e così via. Si tratta quindi di una soluzione molto diversa da quella che troviamo solitamente nei laptop basati su architettura x86.

Con i MacBook Pro ormai nelle mani di moltissimi utenti e testate, possiamo aspettarci che nei prossimi giorni continueranno ad emergere tanti altri dettagli e curiosità relativi all'hardware dei nuovi Mac, in particolare tutti quei piccoli segreti che Apple non ha svelato in sede di presentazione.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Credo fosse il vgn qualcosa parliamo di tanto tempo fa sorry

tuamadre

Glielo riferirò la prossima volta che ci vado.

Macuser

Denuncia la cosa ad Apple

Callea

Che sia saldato o meno può interessare agli amatori.
I professionisti comprano una macchina più adatta per fare soldi e se la ripagano di solito in pochi mesi. Gli frega un cavolo tra 4 o 10 anni.

Callea

Un Apple Store non ti può mandare ad un centro autorizzato.
Semmai è il contrario.

Squak9000

potresti dirmi modello?

Black_Codec

Sony vaio di diversi anni fa...

tuamadre

Bravissimo, peccato che quando ho portato il mio Mac all'Apple store perché aveva il flex del trackpad difettoso, loro lo abbiano mandato in quel centro assistenza.
Come lo so? Perché quando l'ho dovuto riportare 6 mesi dopo in quanto mi era stato riparato con un altro flex difettoso, mi hanno detto che se si fosse rotto di nuovo avrei dovuto fare segnalazione diretta a quel centro riparazioni, il tutto perché l'apple store voleva lavarsene le mani.

Kingopinno

no, mi dispiace, ma puoi argomentare tutto quello che vuoi sulla funzionalità, aggiunge spazio, non da fastidio ai programmi e cavolate varie, ma oggettivamente è veramente ma veramente brutto, il mio macbook pro 2019 è tutt'altro livello.

optimus81

suvvia, nn rovina proprio nulla ed anzi è funzionale perchè aggiunge spazio che altrimenti andrebbe sprecato. Onestamente sull'estetica i nuovi MacBook hanno fatto passi indietro esternamente ma non certo per il notch che neanche lo vedi più dopo 5 minuti

Callea

È solo un centro autorizzato.
La vera assistenza Apple è quella che si fa negli Apple Store.

Callea

I dati sono criptatissimi. Anche se non cancelli nessuno può leggerli.

tuamadre

Buon per te, sei stato fortunato.
Io ho montato un SSD nel pc di mio padre ed è durato 28 mesi e ti posso assicurare che ha mosso meno byte di quelli che fa' il mio in un anno.
Ci sono casi e casi. La vita media è stimata in 5 anni di uso intenso, ma non è legge. Questo non significa che tutti gli SSD vivano uguale tempo e uguali byte.

tuamadre

Esattamente.
L'SSD viene usato come livello cache della RAM in alcuni contesti. Ad esempio quando spegni il computer con la spunta di mantenere aperte le applicazioni, queste vengono salvate nell'SSD, in modo da riaprirle all'accensione.
Ovviamente dipende dall'uso che ne fai. Potrebbero durarti 15 anni come 2 anni di uso continuo. Pensando ad un fotografo professionista che magari muove 100-200GB al giorno, un SSd non regge troppi anni. E parliamo di vita media, potrebbe benissimo capitarti un SSD che regge poco lo stress.
Questa comunque è fisica, non sono leggende inventate da ignoranti antiscienza. Non riesco a capire i negazionisti che problemi abbiano.

NULL

Si riferisce ai problemi con app come iStat, non all'estetica. E quelli aumentano con TopNotch.

Felk
NovaProspekt

Per integrità si intende anche la non corruttibilità. Qualche tecnico imbranato potrebbe rovinare il disco e farti perdere i dati (situazione non molto improbabile visto il livello di alcuni tecnici).

NEXUS

non è così, i portatili pro non sono saldati

NEXUS

ti posso assicuare che ne ha scritto di byte, e continua a farlo

Giovanni Giorgi

Peccato per il design, che nel modello 2015 era molto migliore.

Questo pur essendo più sottile sembra un mattone di inizio 2000

Giovanni Amato

Via software esiste già (TopNotch)

elooglo

esatto, non sono rimasto più aggiornato sulla questione ma sapevo che quando oltretutto la ram era satura venivano usate porzioni di ssd...insomma. Io sono pro ai mac però sinceramente questa bazza legata alla memoria mi fa storcere il naso e da anni a questa parte non inserisco più queste macchine nella mia equazione di scelta.

tuamadre

E' il centro assistenza ufficiale della mia città e primo della provincia. Non sono i primi scappati di casa.

tuamadre

Il tempo NON è la sola variabile.
Il volume di byte scritti nel tempo è quello che uccide gli SSD.

darthrevanri

C’è la vernice nera

MK50

Non si dicono le cose che non si devono dire! D:<

darthrevanri

semplice apple ti dice di cancellare tutto prima di mandare in assistenza... se non puoi farlo perche' non si accende caxxi tuoi..

GianL

Solo quello da 140W ;-)

Apple in un'intervista, rilanciata da tutti i siti "cugini", ha dichiarato che quello da 140W è il primo alimentatore GaN di Apple. Siccome quelli da 67 e 96W erano già a listino...

La cosa buona è che sono PD 3.1 standard; ma anche qui: si riferivano solo a quello da 140W o anche 67 e 96W??.

Miocardio

Quando ho visto le prime immagini ho pensato che per una questione di pesi e misure fosse almeno per il 13 il suo sostituto, e di apple user che non li avevano abbandonati c'e ne sono molti. Chi ha quelle generazioni sarà l'unico a non percepire le maggiori dimensioni che potrebbero fa storcere il naso agli altri.

L'avocado del Diavolo

Capisco amico capisco.
Occhio a parlare troppo apertamente che ti segnalano per spam!

G. Silveri

Speravo di vedere smontato il notch per capire quale sofisticata tecnologia possa nascondersi sotto una patacca del genere.

Squak9000

non ho mai visto nulla di più pulito e organizzato in elettronica.

quando si può dire: è bello anche dentro.

Black Leopard

Ti è capitato un centro di cialtroni.

Ho avuto lo stesso problema con il mio MBP 2015, e mi hanno sostituito la batteria senza il minimo problema.

Black Leopard

L'integrità dei dati te la assicura la cifratura del SSD.

Non sono accessibili e non sono modificabili. Semplice.

NEXUS

io ho una ssd che ha 12 anni ahahah

NEXUS

SSD saldata = na cagata pazzesca

MK50

Io avrei fatto "di meglio": al posto di mettere quei tasti funzione grandi e quadrati, avrei usato quelli sottili rettangolari (quelli "classici", insomma), e nello spazio che rimaneva sopra avrei messo la TouchBar. Così chi voleva i tasti funzione veniva accontentato e chi voleva la TouchBar non era costretto a rinunciarvi (e inoltre Apple non avrebbe "ammesso implicitamente" che la TouchBar sia stata uno "sbaglio", ci avrebbero fatto più bella figura).

Felk

Come fa un prodotto con SSD saldato ad essere pensato per i professionisti?
Se si dovesse rompere, con la conseguenza di doverlo mandare in assistenza, con un SSD saldato, chi mi assicura l'integrità dei dati?
Io conosco tecnici che lavorano nelle aziende che quotidianamente hanno a che fare con PC (o anche Macbook) a cui tolgono fisicamente il disco quando bisogna mandare in garanzia una macchine, per una questione di comformità alle norme GDPR.
Io non so come si possa vendere un prodotto simile...

tuamadre

Vogliamo parlare della batteria tenuta semplicemente da 3 viti invece della super colla che nemmeno i centri ufficiali sostituiscono?

Esperienza personale:
- Salve "Centro assistenza UFFICIALE Apple" vorrei sostituire la batteria del mio Macbook Pro 2015 che si è gonfiata, quanto mi costa?

- Mi spiace, noi non sostituiamo batterie dei Macbook dal 2013 in poi.

- E come posso fare?

- Deve comprare un case nuovo e noi le spostiamo la scheda madre dal vecchio al nuovo.

Ho riagganciato prima di sentire il preventivo.
Alla faccia dell'ecologia.

lore_rock

Perché dopo il quarto anno rischia di esser cambiato?

tuamadre

Perdonami, noto delle imprecisioni.

"Poi perché non dovrebbe durarti 10 anni?" - considerando la durata di un SSD 10 anni sono uno scenario difficile. Difficile, non impossibile. Però un professionista che muove decine e decine di GB al giorno, effettivamente potrebbe in 4-5 distruggere l'SSD.

Non si tratta di espandibilità come erroneamente hai accusato tu, si tratta di durabilità. Nel caso di un SSD a fine vita, c'è una bella differenza di costo nel sostituire un SSD dal sostituire tutta la scheda madre perché appunto l'SSD è saldato. Il tutto è una spesa anche a livello ecologico.

"vecchio sistema informatico" non significa nulla. Non è che saldare sia nuovo e non saldare sia vecchio. Una ditta spinge per quello che costa meno e produce di più. Saldare conviene ad Apple, non conviene all'utente. Nella scelta finale, l'utente deve tenere conto di questo e non di "questo è il nuovo metodo", "quello era il vecchio".
Anche nel nuovo e nel vecchio ci sono pro e contro e NON è detto che il nuovo sia esente da contro solo perché nuovo.
Ho reso l'idea dell'inutilità dei termini "vecchio" e "nuovo" da te usati?

GerryNap

Lo ha ed ha pubblicato un video con le prime impressioni ieri.

lore_rock

Io la touchbar l’avrei lasciata configurabile in fase di acquisto, a diverse persone piaceva

NULL

Lo ha ricevuto al day-one e ha anche postato le prime impressioni. Rece in arrivo.

MK50

Eh ma i veri power user sono gli utenti di Accaddìblogg, sono talmente professional che non possono assolutamente permettersi di aggiornarsi al 2021 o rischierebbero di perdere quella mezz'ora per imparare come si faccia, è normale che abbiano certe pretese!

G. Silveri

https://media3.giphy.com/me...

Roskio

In realtà lo ha.
Basta andare a vedere sul suo sito.

Jugin M Erda

Hanno praticamente perfezionato il 2015, che è stato il migliore di tutti. Peccato che per i scorsi 5 anni ci hanno praticamente preso in giro con Touch Bar e tastiere ridicole.. erano degli esperimenti riusciti male

Kingopinno

e poi ti mettono il notch che rovina completamente l'estetica

NULL
"E insomma mi trovo a dover ragionare per farmelo piacere. Sul design credo di aver già preso una decisione. Sul notch devo capire se è solo questione d'occhio e se via software si fa qualcosa, ma al momento mi sballa tanto la linearità delle schermate..."

Riccardo Palombo sul MacBook Pro 14.

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI