
28 Ottobre 2021
Da oggi sono disponibili i MacBook Pro da 14 e 16 pollici annunciati la settimana scorsa da Apple, i due nuovi notebook basati su processori M1 Pro e M1 Max che sono stati completamente rinnovati sia dentro che fuori con il ritorno di porte e connettori che mancavano dal 2016.
Proprio ieri abbiamo provato a fare il punto della situazione sui tempi di consegna previsti effettuando l'acquisto sul sito di Apple, in modo particolare quelli relativi alle configurazioni personalizzate, probabilmente le più richieste visti i 16GB di memoria RAM che su macchine del genere, considerando che non possono essere più espansi in futuro, sono decisamente necessari in ottica futura.
Per tutti i modelli i tempi di attesa sono minimo di tre/quattro settimane, eccezion fatta per il 14 "base", quello che proveremo su HDblog nei prossimi giorni, che ha consegna prevista per il 17 novembre.
Se avete intenzione di acquistare uno dei nuovi MacBook Pro, accontentandovi delle versioni non configurate e non volete attendere tutto questo tempo, da qualche ora sono disponibili su Amazon con consegna prevista già per domani. Per i modelli da 14" sono disponibili solo varianti con M1 Pro e 512GB o 1TB di SSD. Per il modello da 16 ci sono anche le versioni con M1 Max.
Questi tutti i modelli disponibili:
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Anche perché finché non si avrà un senso per la gpu poco te ce ne faresti probabilmente, come tutti intendo (non è un discorso specifico :) ).
È passato da 2 mesi l’anno! Che sfiga
Aggiungo che erano proprio loro all'uscita di diverse versioni di iPhone e iPad dissero che preferivano che i propri prodotti si cannibalizzino tra di loro e da altri
Io in primis
Come dicevi più sopra siamo liberi di esprimerci sul blog no?
Continua il tuo astio con qualcun altro te ne prego.
Magari. Penso piacerebbe a moltissime persone un Pc del genere.
E' la prima volta che a causa del design e del notch non mi attira un nuovo prodotto Apple. Posseggo il già ottimo e splendido macbook Air M1 e visti i rumor sul nuovo design penso lo terrò per un bel pò di tempo o almeno finchè non vedrò castronerie come quelle viste su questi nuovi portatili.
puoi andare sempre da apple per un anno
Buona giornata anche a te e non rosicare troppo che il dentista costa.
Non mi serviva nè prima nè dopo il tuo commento. Per lavoro uso macchine aziendali e in giro per casa/fuori casa non mi serve quella potenza di calcolo. Sono 14 anni che faccio la gavetta in campo IT e studio ancora perchè le tecnologie vanno, vengono ed evolvono. Solo ora dopo tante botte prese sto iniziando a vedere un po' di luce. Nessuno regala niente da un po'.
E ti guardi bene anche dall'esprimerla l'opinione.
No perché per esempio il mio iPhone ha bisogno di una riparazione, devo spedirlo ad Amazon e lo terranno sui 25giorni…non va per niente bene! Compro solo dal sito Apple ormai
Eh, ok. Questo lo so. Ma su Amazon non c'era, su Unieuro si, l'ho preso lì.
Personalissima! Non chiedo di essere d'accordo con nessuno.
Ma per farci cosa?
Non puoi installare un OS in dual boot, non puoi leggerla da altro PC visto che è saldata, e poi mi pare strano che non si possa fare neanche da terminale
La garanzia Amazon è al pari di quella Apple
Ma se ha offerte da 700 euro in su
Le aziende non lo comprano su Amazon
sto dicendo che non puoi partizionarti l'hdd come meglio credi.
voglio una partizione fat32, per qualsiasi motivo. non si puo fare
La partizione dati ce l'hanno di default separata dal sistema..
allora non ti serve più? bene, spero le mi parole ti abbiano illuminato e soprattutto averti fatto risparmiare 3-4 K solo per fare il figo con i tuoi colleghi in uno scantinato di soli uomini, le scarpe io? magari sono un disperato ma la colpa non è delle macchine da lavoro ma proprio che non ho idee, quelle non le vende nessuno purtroppo ((
scusa non avevo fatto caso al tuo nickname , buon opere d'arte e mi raccomando non ci morire giovane come i veri artisti, riguardati ;)
credo che si intenda che non c'è uno da 16 pollici ma con m1 e 8gb di ram
te sei di quelli che si credano il nuovo Leonardo Da Vinci solo perchè hanno speso 2K per un ipad pro con 2 Tb di memoria hahha quanti fessi e intanto Apple ingrassa alla faccia vostra ))
Ho capito, intendevo forse qualcosa come stabilità / affidabilità
ci sono dei mini pc ryzen che sono una bomba
da quello che ho letto su M1 puoi fare al massimo volumi APFS, è sbagliato?
ad esempio installare 2 macos di versioni diverse, tipo una per lavoro ed una per svago ?
mmm... ci puoi fare tutto. Spreco di soldi perchè? Il Mac Mini l'ho pagato 735 euro. Piccolo, silenzioso e non dimentichiamoci che ha una rivendibilità che qualsiasi assemblato o preconfigurato si sognano.
Parlavo in generale. Quando ero ragazzo e facevo serate dj abbinavo un portatile windows alla console.. sai quante volte le schermate blu ti facevano venire il terrore.. Il MacBook MAI (e dico MAI) una volta ha fatto brutti scherzi.
Ps. ho sempre detestato Apple eh.. ma bisogna dare atto che ci sanno fare.
Ma comprarlo da amazon è sicuro per le aziende come dallo store ufficiale apple?
Infatti. Il Dell della mia compagna (che ha introdotto i display "senza" bordi già diversi anni fa) ha la webcam quasi invisibile, incastonata in pochissimi mm di spazio, ma la qualità video è decisamente scarsa.
In ogni caso credo che in Apple abbiano voluto un po' calcare la mano, trasformando il notch in una sorta di tratto distintivo.
Personalmente non mi ha mai disturbato su iPhone e quasi certamente non mi disturberà sul Mac, ma sono convinto che se avessero voluto cercare una soluzione meno evidente ci sarebbero riusciti, così come presumo che la scelta di non mettere il FaceID sia solo perchè lo inseriranno magari in un prossimo upgrade hardware, così da tenersi sempre una cartuccia per spingere i clienti ad acquistare il modello nuovo.
Dipende da cosa intendi per aperto
m1 no, ma cercando info online è tutto tranne che aperto
Questa è una considerazione personale. Avallata dal nulla cosmico più profondo.
l'1% di quel 1% sono quelli che lo conoscono, usano E SANNO USARE.
Io l'ho spedito direttamente a Samsung e dopo una settimana stava a casa. Tutto nuovo tranne la parte rotta. Rimandato in assistenza con letterina dove scrivevo bene il guasto e mi è ritornato dopo un'altra settimana. Stavolta tutto perfetto.
Praticamente ti stai silenziando ds solo con l’ultima parte del tuo discorso! Mi piace!
"Se (e ripeto SE) LINUX un giorno girerà su queste macchine allora si, altrimenti mai nella vita."
lmao
Questo computer ha un rapporto performance per watt che mancava. Tutto il resto sono discorsi e considerazioni personali che lasciano il tempo che trovano.
Con i tuoi commenti sminuisci ciò che hai studiato di conseguenza.
Ma continua pure.
Entrambi
Perchè sono un appassionato di tecnologia, svilappatore, con una laurea in informatica e lavoro in consulenza in un'azienda che usa molto i Mac. Che dici, ho la tua autorizzazione a commentare?
Mac intel o Mac m1?
Falsità.
Quindi perché stai qui a commentare se non ti serve?
Ingresso da 720 euro per il MacMini, 1000 euro per il MacBook Air e poi a salire a seconda delle necessità a scaglioni di 400 euro. Più scelta adeguata ti così...
Prezzi assurdi: 700 euro per un MacMini non sono NIENTE. 1000 per un AIR sono perfetti. Oltre quelle fasce, si parla di PC per professionisti, che usano il pc per guadagnarci e che quindi hanno disponibilità diverse dall'utente NON pro.
Ecosistema chiuso: Non rispondo nemmeno.
Ma ti droghi?