
Apple 19 Ott
Dopo qualche giorno l'ufficializzazione di MacBook Pro da 14 e 16 pollici con i nuovi chip M1 Pro ed M1 Max che promettono di far faville, Apple rivela i prezzi di AppleCare+. Una comunicazione attesa dal momento che la copertura accessoria della Mela è un acquisto quasi obbligatorio per diverse tipologie di clienti, per due ragioni almeno: l'estensione di un anno della garanzia legale e l'esecuzione di sei riparazioni in tre anni per danni accidentali a costi ridotti (massimo due l'anno).
E se si può anche fare a meno di acquistarla per i Mac desktop, che fissi su una scrivania in genere non corrono grossi rischi, per dei portatili particolarmente pregiati e costosi come i nuovi MacBook Pro l'assicurazione accessoria potrebbe essere rimpianta. In queste ore i clienti americani lamentano un aumento di 20 dollari di AppleCare+ per il nuovo MacBook Pro da 16 pollici rispetto alla generazione precedente, mentre in Italia qualcuno accennerà un sorriso.
L'assicurazione accessoria di Apple per MacBook Pro da 16" con chip Intel costava infatti 449 euro, mentre il prezzo della medesima polizza per la nuova generazione con chip M1 Pro o M1 Max va giù di 50 euro. 399 euro non sono pochi, certo, ma una diminuzione di prezzo non è una pratica troppo frequente. Sono necessari 100 euro in meno a chi acquista la variante con schermo da 14 pollici, quindi 299 euro, 20 in più rispetto a chi sceglie AppleCare+ per MacBook Pro da 13 pollici con chip M1.
Apple non ha ancora comunicato quanto costerà riparare MacBook Pro da 14 e 16 pollici fuori garanzia o ai clienti privi della garanzia accessoria, ma non ci aspettiamo un listino particolarmente generoso. Quindi con l'acquisto preventivo di AppleCare+ (che può essere sottoscritta fino a 60 giorni dopo l'acquisto) ci si mette al riparo dall'eventualità in cui si debba richiedere l'intervento del personale Apple per riparare ad un danno accidentale, conoscendo a priori i costi della franchigia: 99 euro per danni allo schermo o al guscio esterno, 259 euro per danni di altro tipo.
Riassumendo, AppleCare+ costa in Italia:
Commenti
UN altra cosa .. ma qui credo siano solo conflitti di interesse quando declamano un balzello pazzesco con un bel sorriso, ma cosa dicono ?? un quarto del costo per la garanzia ? quindi per una macchina da 50 mila sarebbero 13 mila ?? SCHERZIAMO , APPLE HA PERSO LA TESTA, PERCHE ESTENSIONE È DI UN ANNO SOLO, e nn tre, perche due son di legge.
un quarto del costo per la garanzia ? quindi per una macchina da 50 mila sarebbero 13 mila ?? SCHERZIAMO , APPLE HA PERSO LA TESTA, PERCHE ESTENSIONE È DI UN ANNO SOLO, e nn tre, perche due son di legge.
ma cosa dici ?? un quarto del costo per la garanzia ? quindi per una macchina da 50 mila sarebbero 13 mila ?? SCHERZIAMO , APPLE HA PERSO LA TESTA, PERCHE ESTENSIONE È DI UN ANNO SOLO, e nn tre, perche due son di legge.
tra apple care + e costi aggiuntivi 99 o 256, si arriva q
La metà del prezzo si recupera già con un cambio di batteria.
Con un f4nboy come te non si può fare nessuna discussione. Guardi il tuo orticello e poni Apple sempre sul piedistallo, neanche ti pagassero profumatamente per farlo.
Oste com'è il vino? Il migliore di tutti.
Il pro da 16 costa così tanto che il care+ a confronto sembra economico. Spesso si prende in fase di acquisto e un balzello di questa entità evidentemente per l'utente interessato al prodotto è accettabile.
Mi immagino due scenari di clienti: il primo è il singolo professionista che spende una cifra rilevante per il suo strumento di lavoro e non può rischiare di rimanere senza a lungo o doverlo sostituire perché in quel momento una riparazione così costosa è problematica. Quindi non vuole rischiare e paga di più.
Il secondo scenario è una azienda che fornisce questo strumento ai suoi dipendenti che lo tratteranno con meno cura rispetto a un oggetto personale pagato a caro prezzo, il rischio di danni quindi è maggiore, per cui conviene in media il care+.
Per tutti gli altri secondo me è meglio trattare bene lo strumento.
Per altro, il discorso delle sei riparazioni non è peregrino, è fatto di proposito a valle di una analisi statistica che porta a individuare casi fraudolenti o di incuria. Chiaro che può esserci anche qualche onesto caso limite, ma se uno ha tutta questa sfiga è bene che si gratti un po e che stia allerta :)
Freddy vorrei ben capire se questi siano insulti o meno.
Come al solito, un pøverø ignørånte che deve ricorrere agli insulti non appena qualcuno tenta di iniziare una discussione.
Che vergogna...
Impossibile, non ti credo
Da me vedono davvero pochi soldi (un iPad preso due anni fa a 199€ e un iPhone 4s preso 10 anni fa).
Ah beh non è che se non fossero saldati cambierebbe qualcosa…
Ma davvero un professionista che paga certi prezzi per un portatile di cui avra' bisogno per lavorare sara' cosi' sbadato da causare sei danni in tre anni? A me sembra piuttosto che il target di questa assicurazione aggiuntiva sia l'utente facoltoso ma poco avvezzo alla tecnologia, che compra il portatile perche' tra i piu' costosi in commercio (quindi presumibilmente il "migliore" su piazza), usandolo poi per navigare su internet o per i social.
io uguale, però _due _ panni: così quando ne lavo uno (rigorosamente a mano con asciugatura all'aria) ho l'altro disponibile.
Come al solito castronerie su castronerie...
Possessore di MacBook Pro 15" late 2016, quella con la famosa tastiera a farfalla. Sostituzione gratuita della tastiera poiché rottura dovuta a difetto progettuale.
Non so se sei serio o cosa ma io ho un MacBook Pro del 2017 con tastiera difensora e batteria pure difettoso entrambi già cambiate tre volte
Qualche cento euro? come ci devi mettere mano son 400+260 a casa mia sono 660€ per una macchina che ne costa 4k
Quindi dovrei essere disposto ad assicurarmi per 1/5 del prezzo della macchina, eccessivo!
https://media0.giphy.com/me...
Chi più spende, più spende
Quindi anziché risparmiare 4000€, gliene dai altri in aggiunta. Vaaaaa bene.
AppleCare non è obbligatoria, semplicemente estende di un anno la garanzia, oltre i 2 classici previsti dalla legge. Inoltre, copre eventuali danni accidentali (nessuna azienda ripara in garanzia standard dispositivi con danni causati dall'utente)
E' una estensione di garanzia che fanno molte aziende o professionisti che non vogliono costi imprevisti oltre i 2 anni classici di garanzia.
Sante parole, apple purtroppo NON fa passare in garanzia tutti i difetti progettuali delle sue macchine se non solo dopo class-action davvero popolari……
No il secondo anno non sei coperto se acquisti altrove (negozio di città)
Aspe , uno spende 2400€+ di portatile per poi pagare 299€ di assicurazione ( obbligatoria visto che gli M1 sono 100% saldati ) e 99€ minimo per riparazioni con un limite di 2 all' anno ?
"E' un pvezzo più che vagionevole..." Cit.
Penso che se spendi ben 3000 (e passa..) euro di portatile un briciolo di assicurazione con qualche cento euro in più ci possa anche stare…
Con device di questo genere, Apple Care dovrebbe essere inclusa nel prezzo.
per legge sei comperto anche sul secondo
Beh che facevo me lo tenevo così? La garanzia Apple dura soltanto un anno, con Apple care hai il secondo e sei coperto anche contro i danni accidentali. Sei troppo puntiglioso, dai fastidio sai
non per dire, ma col pixel morto non serviva di certo la apple care.
Ti meriti 300 minuti di applausi!!!
https://media0.giphy.com/me...
Apple care mi è capitato di usarla un paio di volte in ambito smartphone. La prima volta per un pixel morto dopo 9 mesi, la seconda per la sostituzione della batteria. Servizio impeccabile contando che si può andare in qualsiasi Apple store, R-store e roba certificata Apple! Tutti dovrebbero fare così, anche sotto pagamento
Apple Care, la più grande fregatura della storia moderna. Folle fu l'uomo che l'acquistò.
Non esiste un solo prodotto Apple al mondo, uno solo che abbia un difetto di progettazione. Non esiste un solo prodotto Apple al mondo che si rompa.
Ho ancora un iPhone 6 e un iPad 2 perfettamente funzionanti, li ho massacrati, fatti cadere, display distrutti, cambiate le batterie con roba cinese, gli ho fatto di tutto, ma sono ancora li belli che funzionanti.
Non sono manco un utilizzatore di prodotti Apple, ma le cose giuste vanno dette. Quando i ladroni della mela fanno cose buone è giusto santificarli pubblicamente.
400E e' il prezzo per farti pulire le macchie di sp*rma sopra al portatile da uno degli schiavi dell'apple store
La applecare più efficiente è solo una: compri in shop scontato, vendi dopo un anno, ripetere ad libitum
Costa meno di qualsiasi altro portatile facendo così
Boh, non lo so, credo di condividere quello che ha scritto un utente del blog sotto gli iphone 13, comprare apple non e piu nesnche di moda e solo uno spreco di soldi
Figuriamoci se regalerei ad Apple altri 300 o 400 euro oltre al prezzo giò spropositato del Mac, a sto punto perché non abboccare a tutte le coperture accessorie proposte in occasione dell'acquisto di qualsiasi device mobile su siti o nei negozi fisici, 39 euro di là, 70 di qua, fino ai tre euro per conservare la copia dello scontrino ...
io ho comprato quello da 3900 euro con 399 di apple care, 25 euro di panno, 150 euro di custodia, da pagare fino al 2050.