iMac 2021 e iPad Pro M1: disponibili i pre-ordini su Amazon

30 Aprile 2021 276

E' ufficiale, e in anteprima possiamo confermare che i nuovi iMac 2021 con processore M1 e iPad Pro M1 sia in versione 11 pollici sia in versione 12,9" saranno disponibili dal 27 di maggio. I pre-ordini sono già presenti su Amazon e, anche se sembra difficile crederlo, vi consigliamo di effettuare l'ordine prima possibile (anche sul sito Apple da domani), in quanto le scorte esauriranno rapidamente e se volete un colore preciso, non esitate.

iPad Pro M1 12,9 pollici potrebbe essere quello più difficile da trovare fino a giugno visto che la produzione non sarà altissima. Di seguito la pagina per i pre-ordini e tutte le varianti.


276

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus
Rettore Università di Disqus

Vai vai, io ho venduto un 2011 a 370 l'anno scorso...

I Mac sono i computer dei polli c'è poco da fare.
Basta la mela dietro e comprano.

Spiace dirlo ma è così...
Se hai pazienza lo vendi pure a 800.

optimus81

Non avverrà mai una totale convergenza ed è meglio così. IpadOS diventerà sempre piu evoluto e porterà alcune funzionalità di macOS ma soprattutto quello che vogliono fare è portare i software professionali di macos (FCPx, Logic Pro x, XCODE etc) insieme a quelli di terze parti.

optimus81

ahahaha , ma lascialo è un pagliaccio nerd di quelli che "stasera non esco che c'è Selena su Phub". Ma dai, da come scrive si vede lontano un miglio che ha avuto qualche problema di dipendenza da windows

optimus81

ma mi faccia il piacere...è molto difficile oggi trovare uan televisione che non sia compatibile con airplay a meno che no comprate le televisioni al mercato delle pulci o ne utilizzate di antiche....quindi parli di fuffa come sempre.

The Doom Slayer

https://uploads.disquscdn.c...
Mio caro preso da iPhone Italia. Se controlli non proprio tutte le TV hanno compatibilità con Airplay e, come puoi vedere, l'utenza commenta dicendo "Era ora".

Ridicolo che dopo aver speso 1000 e passa euro, il dispositivo dell'ecosistema supremo, mi obblighi a verificare la sua compatibilità con il televisore di turno...
Ah te lo dico perché il mio Ivo che ha un paleolitico iPhone 8 come smartphone fornito dall'azienda, voleva sfruttare il mirroring con zoom ma sul suo televisore Sony non ha potuto...

optimus81

Come volevasi dimostrare tu i prodotti apple gli hai visti solo in mano agli amici. Per lo Streaming basta che il televisore di turno abbia airplay e non devi fare nient'altro.

Mario Rossi

prima dell'ultimo aggiornamento arrivavo a sera con la batteria del note 10+ al 35%, ora al 65%. direi che e' stato risolto.

The Doom Slayer

Avere 4 dispositivi che squillano se mi chiamano o la modalità "bozza" non sono niente che non si sia già visto da altre parti.
Se poi vogliamo prenderci in giro facciamolo pure ma stiamo parlando di ciarpame che, salvo rari casi, ha necessariamente bisogno di una Apple TV per fare streaming di contenuti sul televisore di turno.
Ecosistema Apple Is the new "Compra un nostro prodotto in più per fare quello che fa un telefono da 89€ cinese senza"

ffmarco

io parlavo nello specifico di questi, per quelli tower trovo difficoltà anche io a dargli un senso se non l'attaccamento al brand

Alieno

Non mi pare che il problema dei Play Services che consumano batteria a caso sia mai stato risolto, o sbaglio? Basta guardare su Reddit.

Alieno
optimus81

"Non voglio nemmeno dilungarmi sulle infinite possibilità offerte da Windows ed Android in accoppiata capaci di dare vita a routine ed ecosistemi di una efficienza fuori da ogni limite. Oltretutto con la nuova partnership con Samsung ci sono delle impostazioni disponibili già da sistema"

Hahahhahah, adesso si che abbiamo chiaro il tuo problema, è talmente evidente.
Comunque tu non hai mai utilizzato l'ecosistema Apple e si vede da lontano. Continui a discutere solo per luoghi comuni che non hanno nessun contatto con la realtà e che rivela come i veri paraocchi gli abbiate voi haters e non chi acquista prodotti diversi da vostri.

optimus81

Iniziamo a dire che la compatibilità è qualcosa che va in relazione alle proprie esigenze ed infatti ho sottolineato che c'è quel 10% di lavori in cui questi mac non sono contemplati. Sai che tragedia per aziende che si rivolgono alla massa . Inoltre stiamo ancora parlando di un processore ,M1,che rappresenta l'entry level della gamma e quindi la capacità di memoria inferiore è solo rapportata alla fascia. Visto che ne parli, ora che usciranno le varianti più potenti (già quest'anno) qualsiasi i9 con 64 Gb di Ram sembrerà il medioevo parlando di prestazioni e consumi in campi come editing e rendering e non solo ( mettendo da parte la compatibilità software e ragionando in termini assoluti e di potenzialità ). Parli e ragioni con concetti vecchi quandi dici che è solo una CPU Arm, dato che stai parlando delle CPU che saranno il futuro e che hanno una velocità di sviluppo i che le vetuste piattaforme x86 possono solo sognarsi.

Aster

No non hai capito,intentevo gente che ha comprato mac con intel non gente che ha comprato i nuovi mac con m1

The Doom Slayer

Ci sono test su test dove un ryzen 7 mobile tiene testa tranquillamente ad M1.
Soluzioni desktop con M1, contro una soluzione desktop pari costo, AMD/Intel non c'è nemmeno da pensarci.

The Doom Slayer

Scusami eh. Il Mac Pro (la grattugia per intenderci) monta una Rx580 sulla configurazione base da 5000€.
La Rx580 è una scheda di fascia medio/bassa da 170€ per gaming su una workstation "professionale".
Ho detto tutto.

The Doom Slayer

Cocainomane l'iMac è una soluzione desktop.
Con 1200€ un ryzen 7 ce lo metto tranquillo tranquillo in configurazione.
Non fare il furbo dai...so bene che hai capito.

The Doom Slayer

Ti fermo subito alla tua domanda e ti rispondo: No; non ho detto questo.
Ho ribadito più volte il mio concetto; scrivo in italiano...dovresti capirlo.

The Doom Slayer

Che noia

BerlusconiFica

80€ e ci sto rimettendo

AnalyticalFilm

Hai espresso un'opinione valida con toni da teenager frustrato in piena pubertà. Ovvio che nessuno ti prenda sul serio.

Come se io ti dessi un consiglio e poi ti mandassi affanc*lo.

Black Leopard

Quindi secondo te i processori intel sarebbero migliori degli ARM perché hanno un numero maggiore di istruzioni macchina?

Ok, questa è la conferma definitiva che di informatica non capisci assolutamente niente.

Inutile continuare a leggere i tuoi deliri.

PeachGem

anche meno

Sucklord9000

consiglio di abbassare il prezzo a 300€
solo un folle o uno sprovveduto spenderebbe 750€ per un usato intel

Black Leopard

"... ma l'apertura e duttilità di Windows..."

Ha Ha Ha Ha

Aspetta...

Ha Ha Ha Ha

Apertura e duttilità Windows???

Veramente???

Se vuoi apertura e duttilità, usa Linux, non Windows.

"... unita ad hardware dalla potenza quasi illimitata ..."

hardware dalla potenza quasi illimitata??? Con i processori intel?

Ok, ho capito.

TI DROGHI

Francesco Renato

Si certo, mi riferivo agli studi professionali e agli uffici in cui si riceve il pubblico e quindi diventa importante anche l'estetica, l'apparenza.

ffmarco

guarda io sono utente windows/android, mi piace smanettare e non sono attratto dai prodotti apple.
Tu pensa ad esempio ad un avvocato, lui non sa manco cosa vuol dire arm, ha un pc esteticamente bello (che rimane soggettivo, certo, ma è oggettivo che piace a molti) che è molto veloce, gli funziona meglio del windows di pari categoria per le cose che fa lui (poca potenza di calcolo, poca ram richiesta ecc) è soddisfatto e porta avanti la teoria che apple è meglio, ma come dargli torto?
questa cosa si può estendere a molte categorie di lavoro

Aster

Ma magari si parlase dei nuovi con arm,si parla di anni e anni di forni intel

The Doom Slayer

la cosa che mi piace è che nessuno si concentra sul tema. Attaccate solo perchè vi ho toccato uno dei prodotti della vostra religione. Parli dei modi perchè, dall'altro lato, le mie argomentazioni sono inconfutabili.
Comprati l'home pc da 1200€ per navigare su internet e non rompere fenomeno.

The Doom Slayer

E' come qualche partita vinta a metà campionato non può automaticamente assegnarti lo scudetto. Pioli is on fayaaaa

The Doom Slayer

Potenti. Anche qui bisognerebbe aprire un bel approfondimento visto che loro montano un ARM. Non gestendo i set di istruzione complessi, per farlo, hanno usato uno "stratagemma" ovvero l'applicativo Rosetta 2. Alcune procedure manco possono essere emulate quindi non è proprio da considerarsi un prodigio per le versioni desktop. Ci sarà un motivo se le normali cpu hanno dei set di istruzioni complessi e completi. A parità di prezzo, personalmente, preferisco hardware più affidabile ed adatto all'uso desktop

Rettore Università di Disqus

Studia va...
La scheda audio a meno che non abbia un dsp non gestisce nulla.
E il dsp deve essere supportato dal plugin...

The Doom Slayer

Hai ragione ma non è upgradable. Già questo ti implica di doverlo sostituire quando, con un assemblato, puoi tranquillamente aggiornarlo.
Un'altra cosa di cui tenere conto è che, a pari spesa, un PC lo fai tranquillamente con RAM sui 12 GB ed una memoria molto più grande (anche solo implementando un hdd per esempio).
Inoltre la macchina Windows risulterebbe più duttile, utile su molti più aspetti e con una compatibilità estesa ad ogni oggetto che venga alimentato elettricamente.
Un'altra cosa è lo schermo: ne volessi uno curvo? Uno con refresh rate più alto?

A mio avviso, in senso assoluto, non c'è proprio partita e non voglio metterci di mezzo CUDA core e tutti i vantaggi di una GPU come si deve.

The Doom Slayer

Sai vero che puoi gestire il tutto tramite le impostazioni batteria vero?
Paxxxerelloooo

JonyHive

Fastweb quando si decide a fare uscire un modem all’altezza? In ogni caso a che pro fare questa pubblicità e questo upgrade ai clienti senza un hardware che lo supporti?

JonyHive

Fastweb quando si decide a fare uscire un modem all’altezza? In ogni caso a che pro fare questa pubblicità e questa upgrade di velocità se non hanno neanche l’hardware adatto?

Avevo Samsung fino a un anno fa. Forse dovresti informarti sullo smartphone che h8

Mario Rossi

se e' per questo avrei anche da dire sul fatto che i mac di nuova generazione non siano aggiornabili in nessun modo. ma questo non toglie che a parita' di configurazione costino pressapoco come un pc di pari livello.

AnalyticalFilm

"C@g@ti addosso per favore iSheep"

Vedi, il titolo di studio e il quoziente intellettivo lo si deduce dai toni usati in una discussione. Non è manco questione di piattaforma Windows o Mac. Te saresti a questo livello anche con ArchLinux.

Migliorate Apple music

Cadi male, non esistono modem out of the box che possano sfruttare la porta sfp di Fastweb, permettendo così di andare a 2.5 G
https://forum.fibra.click/d/17836-come-avere-i-25-gbps-su-un-unico-dispositivo-senza-il-fastgate Se vuoi approfondire

The Doom Slayer

Con quel budget mi ritrovo sicuramente, solo per dirne una, con un taglio di memoria maggiore.
Per non parlare della memoria RAM.
Per non parlare della duttilità e della compatibilità che ti permette Windows in modo da avere una macchina polifunzionale collegata ad uno schermo con caratteristiche scelte dall'utente (e non un all in one con dimensioni e tecnologie imposte dall'azienda)

The Doom Slayer

Dopo aver letto "kill delle applicazioni" ho capito subito che, se mai hai tenuto in mano un dispositivo Android, era perché il tuo amico doveva allacciarsi una scarpa...

The Doom Slayer
The Doom Slayer

Trovami un PC, dagli 800€ in sì, con quei tagli ridicolo di memoria SSD e ram

The Doom Slayer

Oddio non è vero. Noi in primis progettiamo per imprese molto importanti (Ospedale civico di Bergamo fatto da poco) e in studio abbiamo tutto marchio Dell.
Cioè non lo so nel mondo dei wedding planner ma in lavori dove serve hardware affidabile e sistemi con una certa duttilità ho sempre e solo visto Windows.
Il Lombardini, uno dei più grandi studi di progettazione Milanese (capitale economica italiana) ha solo Windows.
Ti stai riferendo ad un mondo che certo non ha a che fare con una pura richiesta tecnica che pretende efficienza e produttività.

JonyHive

Sostituisco il modem di serie con uno con porte adeguate

Francesco Renato

Hai perfettamente ragione da utente privato, ma nel mondo del lavoro ci sono professionisti e lavoratori per i quali è importante anche l'aspetto estetico del pc e il prestigio della marca per fare presa sul cliente.

Marius

Sto vendendo il mio MacBook Pro (Retina, 15-inch, Mid 2015) a1398 a 750eur, il prezzo è giusto? Sono indeciso con quale macbook sostituirlo. Cosa mi consigliate? vorrei 512gb di rom.

GeneralZod

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI