
27 Aprile 2021
Microsoft Surface Laptop 4 sembra ormai imminente: uno dei leaker più attenti al panorama Microsoft, conosciuto su Twitter come WalkingCat, ipotizza che la presentazione potrebbe avvenire già la settimana prossima. Lo stesso WalkingCat ha avvistato sul sito di Microsoft alcuni placeholder per il dispositivo, e sembra confermato al di là del ragionevole dubbio che anche per questa generazione sono state previste varianti con processori AMD e Intel. Le pagine, che fanno parte del Centro download driver, purtroppo non aggiungono altri dettagli.
Surface Laptop 4 with AMD Processor Drivers and Firmware (placeholder) https://t.co/lJ7Opg9NHB
— WalkingCat (@_h0x0d_) April 7, 2021
A fornire ulteriori informazioni ci pensa invece WinFuture, che riporta i render di entrambi i modelli attesi - 13,5 e 15 pollici - con relative specifiche e prezzi.
Del portatile si è comunque già vociferato molto nelle scorse settimane. I processori dovrebbero essere gli Intel di undicesima generazione "Tiger Lake" (per la precisione il Core i5-1145G7 e il Core i7-1185G7) e gli AMD di quarta generazione (Ryzen 5 4680U e Ryzen 7 4980U). Anche questa volta dovrebbero essere proposti due modelli: uno con display da 13,5" e uno con display da 15", per entrambi in formato 3:2. Lato design non dovrebbero esserci cambiamenti particolarmente significativi: unico dettaglio dovrebbe essere uno slot posteriore per accedere alla SSD (facilitandone così la sostituzione). Riportiamo di seguito le presunte specifiche complete:
NOTA: articolo aggiornato il 9 aprile con render e prezzi.
Commenti
La cosa divertente è che la differenza di prestazione tra il Ryzen 5 4860u e l'i7 1185G7 è veramente poca, però ballano 600 euro in mezzo. L'M1 mi sembra il più equilibrato di tutti per prestazioni, più veloce del Ryzen 5 e più veloce dell'i7 in multi core.
un design uguale negli anni non da nessuna indicazione se è "vecchio tecnologicamente o nuovo".
In questo caso di vecchio non c'è nulla perchè meglio di così difficile da fare, è tutto miniaturizzato.
Invece io penso proprio che i pc del futuro avranno pochissimo hardware, proprio perchè il cloud sarà prevalente.
Sono pienamente d'accordo sulla questione del cloud...non sono d'accordo sul considerare questi surface i pc del futuro. L'unica cosa che li rende pc del futuro è il fatto di avere poche porte?? Perchè sinceramente per il resto di futuro c'è ben poco.... a partire dal design che ormai è lo stesso da anni...e proprio gli anni si vedono eccome. Quelle cornici li non si vedono più nemmeno in laptop da 500 euro...E comunque Apple quando decise che era giunta l'ora di fare portatili con poche porte e solo type c fece palesemente il passo più lungo della gamba....ed infatti è quasi certo che i prossimi macbook torneranno ad avere un set di porte più completo senza costringere cosi gli utenti ad usare gli adattatori....
Io ai tempi non lo comprai per le poche porte
Questo e il Dell XPS (il 9310, non il 9305) sarebbero gli unici due prodotti che prenderei in considerazione se fossi costretto a prendere un computer Windows.
Forse non hai capito, questi saranno i pc del futuro. Quindi ben vengano, manca ora una riparabilità alta che spero ci stiano lavorando.
Hai capito che l'informatica sta andando verso il cloud? Nonti servirà nulla lato hardware se non uno schermo con dei chip di connessione per internet e una tastiera.
Che è quello che dico. La differenza è un pò enorme. ;)
ovviamente il modello meno sensato della linea surface in generale, non tanto per la qualità che magati c'è tutta, quanto per il fatto che abbia un prezzo folle
Troppo
Sara' anche sottile, ma il design non si valuta in base a quanti mm di spessore e' un dispositivo. Basta guardare la superficie della zona del touchpad/tastiera, e' oscena (l'anno scorso avevo un xps quindi so bene che aspetto ha). Assolutamente di qualita' come dispositivo, ma il design non e' bello. Ovviamente ognuno ha i suoi gusti, pero' le volte che capito alla mediaworld e vedo il Surface Laptop nero mi viene da spendere tutti i miei risparmi per riempirmene la casa :D
Ha le cornici molto sottili, tutto lo chassis e sottile e la qualità è notevole
Con quei prezzi, i MacBook Pro sono economici e gli Air sono da regalo di compleanno!
RAM di base è ok, il design pure (oggettivamente è bello, pur se ormai non più nuovo).
Per il resto sono d'accordo, specialmente sui prezzi folli a dir poco.
Si per quanto riguarda le componenti hai ragione ma nei portatili ci sono sempre degli extra che bisogna tenere in considerazione come il display i materiali il trackpad ecc...
La versione Intel costa 300 euro in piu...alla faccia non solo fa schifo ma si crede pure...
Il prezzo del modello base è molto alto, io il 3 15 base lo pagai 1250 preordinandolo
Di sicuro non a design, sono piuttosto bruttini...
Dell è la numero 1 però
8GB ci stanno, il design è tra i migliori sul mercato, al massimo possono ridurre le cornici
Il modello ha perso chiaramente interesse. Speriamo sia l'ultimo della serie e che venga presto sostituito da un nuovo modello di spessore. Dimezzare lo spessore dello schermo rimuovendo il touch, aumentare leggermente le dimensioni del touchpad e incrementare il rapporto schermo/cornici. Aggiornare il diveci con più batteria, un comparto acustico migliore una ssd di fascia superiore da 256GB e due porte USB C 4.0 con entrambe powerdelivery.
Ovviamente togliere 250€ dal prezzo di listino... e allora tornerebe interessante
Il design sara' anche lo stesso, ma quel portatile e' ARTE
Se la gamma, i prezzi e la dotazione tecnologica sono confermati, da soddisfatto cliente di Laptop 2 e Laptop 3... mi vedrò costretto a guardare verso casa Lenovo dove i Thinkpad "sottili" sono qualitativamente allineati ma più a buon mercato !
I Surface si mettono sulla fascia X1 Carbon e X1 Nano, e i prezzi sono allineati. Poi va a gusti.
Beh hanno dato via al trend
Ovviamente con la stupida porta proprietaria e senza Thunderbolt. Si meritano lo scaffale
In realtà lo sono
Fanno sembrare i Macbook convenienti
2) Per niente, la 11ma gen prende le legnate dai Ryzen U con Zen 3. Guarda per esempio i confronti fra i7 1165g7 e Ryzen 7 5800U e il secondo ha quasi la metà di tdp.
E poi si lamentano dei MacBook...
Design invariato con i soliti (troppo) grossi cornicioni, niente scheda grafica dedicata, poche porte, niente tastierino numerico sul 15 pollici. Il tutto a prezzi superiori alla media. 1500 per un i5 con soli 8 gb di ram non espandibili? No grazie.
Il mercato windows offre di meglio a prezzi più bassi. Tanto per citartene uno di dico il Lenovo Yoga Slim 7: schermo più grande e meglio ottimizzato, più porte disponibili, processore i7 di 11 generazione, 512 gb ssd e 8 gb di ram. Il tutto a meno di 1200 euro sul sito ufficiale Lenovo. Qui invece per avere un i7 devi spenderne minimo 1900.
sul 15 dovresti paragonarlo con i7 16/512 ..ovvero intel costa 100 euro in più
Io spero in una riduzione di prezzo dei surface book. Costano troppo.
La type C non carica velocemente come la porta proprietaria, almeno col caricatore del MacBook 16 e con quello Satechi 75w. Dovrei vedere come funziona col Surface X, perché cose che do per scontate tante volte non funzionano. Comunque non conoscevo quei prodotti e ci darò un'occhiata.
https://uploads.disquscdn.c...
Anche se raddoppiano certe cose, 800 € sono un bel salto, per me ingiustificato. :\
LOL
"seeee..."
Sta per "SE lo trovi in vendita"
Non sono giustificati 100€ di differenza?
Adesso che c'è la USB-C con PD non conviene affidarsi a qualche hub USB-C (CalDigit, OWC, etc.) anche solo per poterlu usare con altre macchine?
(io ho sia la dock v.1 che la dock/stand per SP3)
La sottoscritta... :D
Io su Premiere avevo tutto il tastierino numerico assegnato in shortcut per esempio. Sul 13 passi, ma non averlo sul 15 non ha alcun senso
15" senza il tastierino è un no grande come una casa
questi sono per "creative", ai creative non piacciono i numeri :-O
vedo che il tastierino numerico non piace a chi "lavora"...
Per cosa sta "SE" nei codici modello con Ryzen? non mi pare sia legato alla CPU o sbaglio?
Lascia perdere le ca**ate scritte sotto da qualche ciarlatano, meglio AMD su tutta la linea
Prezzi molto competitivi per chi vuole avere un top Windows senza avere l'M1 by Apple. A prima vista conviene andare su Intel perché ha la grafica iris che è l'integrata più performante e supporta 32GB di RAM.