Il primo MacBook Pro con display Retina da 13" diventa ufficialmente obsoleto

01 Aprile 2021 105

Anche per il primo MacBook Pro con display Retina da 13" è arrivato il momento di entrare nella lista dei prodotti Apple considerati "obsoleti". La società di Cupertino definisce tali i prodotti di cui è stata interrotta la vendita da più di 7 anni. I vintage, invece, sono quei prodotti di cui è stata interrotta la produzione tra 5 e 7 anni fa.

Il MacBook Pro con display Retina da 13" è arrivato sul mercato il 23 ottobre 2012, a distanza di qualche mese rispetto alla versione da 15" (anch'essa diventata obsoleta lo scorso anno). Tra le sue caratteristiche principali, ovviamente, il display IPS da 2560 x 1600 pixel con 227 pixel per pollice ed un angolo di visione pari a 178°.

MacBook Pro con display Retina da 13" del 2012

I processori disponibili erano gli Intel Core i5 o i7 Ivy Bridge ed era dotato di una batteria "asimmetrica" con un'autonomia dichiarata di 7 ore ed una dotazione di memoria RAM standard pari ad 8GB. Questo MacBook era stato tra i primi ad abbandonare il lettore ottico e la porta ethernet ma c'erano ancora tutte le classiche porte di connessione: due Thunderbolt, due USB 3.0, lettore di schede SD ed uscita HDMI.

A differenza dei prodotti vintage, ancora riparabili in base alla disponibilità delle parti, Apple non offre più l'assistenza hardware per tutti i prodotti obsoleti, senza alcuna eccezione. Coloro che ne posseggono uno e necessitano di un qualsiasi tipo di intervento hardware - inclusa la sostituzione della batteria - dovranno quindi affidarsi a centri assistenza di terze parti che non utilizzano componenti ufficiali.


105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
storenews

Io l’ho venduto aspetto quello nuovo

Ocram

ricordi :')

obey

Tempo fà dicevi di aver preso un ricondizionato da un venditore con negozio fisico tramite ebay, lo consiglieresti e quale nome ha su ebay? Grazie

Bat13

Vuoi dire che sono stato così fortunato da comprarlo nell’anno buono? Ogni tanto allora me ne va bene una :D

Andreunto

Cerca brunch os e segui la guida

WauMau

se mi mandi un link sarei grato ))

Francesco Renato

Si, indubbiamente il marketing fa molta presa sugli utenti dei telefonini che mediamente non hanno la stessa competenza tecnica degli utenti di PC.

Pietro

Io ho un Mac mini mid 2010, peccato che avendo preso ora iPhone 12 pro max non viene riconosciuto da iTunes su Mac. Molto snervante come cosa. Pare non sia risolvibile.

Alex

Sicuramente li hai usati solo te i PC buoni

Aster

si si l'importante e crederci,dillo al mio Samsung o Fujitsu xon 390 nits nel 2012!Un terzo ma dove?! nel Delaware! In Italia con il mio binocolo si può darsi

Roberto

Infatti il mio è un late 2012, la prima generazione, e davvero costavano un botto, poi li hanno abbassati. Dai uno sguardo su everymac, 1999$ e sono senza VAT.

Bat13

Ma assolutamente no! Ho ancora il mio late 2013 25” pagato 1600

AnalyticalFilm

Eh, esagerato. La versione base costava un terzo di quello che hai scritto te, e lo schermo era sempre il gioiellino che era.

Roberto

Purtroppo il prezzo era 2.099€ o 2179€ - 8GB + 256GB - 13" - acquistato febbraio 2013.

VoltoReato

la vera differenza è che prima erano espandibili, adesso le RAM sono saldate

Aster

Non credo perche i7 partiva da 1499 sterline!Quindi era tutto relativo

Edoardo Motta

Io invece sono convinto che sia moda. Le stesse persone che si lamentano perchè non vedono il numeretto 90Hz sulla scheda tecnica di uno smartphone sono le quelle che ancora accettano una risoluzione 1368x768 sui notebook.

DefinitelyNotBruceWayne

Maxati con 32 GB di RAM

Gentleman.Driver

al tempo quel 13" retina stava, se non ricordo male, sui 1500/1600€. E' con la generazione del 2016 che i prezzi sono saliti ancora di più

Muu

Dipende tutto quello che uno deve fare, 4gb per un uso basilare andavano benissimo, 8gb per essere più tranquilli e flessibili nell'utilizzo quotidiano e 16gb e oltre per uso professionale.

KenZen

Nel 2012 lo standard (base) era 4gb, oggi è 8.
Saluti

Francesco Renato

No, non è per la moda ma perché è diventato difficile e costoso aumentare ulteriormente la potenza, i telefonini invece aumentano la potenza non perché sono di moda ma perché sono ancora poco potenti.

Eben82

"Rendiamociconto" di come hai scritto questo commento.

Superdio

tra tastiera, touchpad con force touch e tutte le porte è forse l'ultimo macbook pro degno che abbia fatto apple prima dei danni fatti nel 2016 fino ad oggi. Non mi dispiace anche il nuovo pro 13 con m1, ma avendo mac mini con m1 è ancora tutto troppo acerbo

Superdio

io lo uso per final cut pro e per utilizzo di tutti i giorni alternato con il pc di lavoro windows e sinceramente se pensa che mac venda e lo si usa solo per Xcode significa che non ha molto chiaro quali sono i vantaggi nell'utilizzo di macOS

Edoardo Motta

Nel 2012 8GB era lo standard e nel 2021 8GB è lo standard. In 9 anni non è cambiato nulla perchè i notebook non sono di moda.

Luca_87

Non credo proprio

Rendiamociconto

finchè chi li compra li usa come tagliere in cucina o per finta in negozi di serie b o per andare su fb con un qui di una scimmia ovvio

TheRealSlimShady

Quindi per ora i Mid 2015 sono salvi ?

Giangiacomo

Tra poco toccherà anche al Mac Book Pro Late 2013 con display retina. Uno degli ultimi pochi Mac ad essere un degno di quel nome. Dal 2015/2016 solo disastri in casa Apple. E ancora oggi non hanno un degno successore. Speriamo in un ritorno alle origini come alcuni rumors danno.

DeeoK

Senza dubbio ma, secondo me, questa cosa vale da un decennio ormai, cioè da quando sono iniziate a calare le vendite. Alla fine il grosso dell'utenza fa sempre le stesse cose e le esigenze sono cambiate poco. Il mio fisso, per dire, ha ancora un i5 serie 4 e ora come ora lo cambierei giusto per sfizio. Sul pc di lavoro è diverso ma, appunto, quello è di lavoro, quindi sono necessità diverse.

Neo-Luddism Riserva

Mi sa che non hai mai usato un pc buono

Aster

Mah la gente ormai ha perso il senso della ragione, una conoscente ha preso un macbook intel pagato 3700 qualcosa solo perché il vecchio macbook aveva la memoria piena e lei aveva bisogno di più spazio! Ci vuole pazienza a spiegare M1 ecc.Il mercato non e hdblog

Aster

Mi sembra il minimo se te lo facevano pagare 3000€

Alex

Dubito

Aster

"Coloro che ne posseggono uno e necessitano di un qualsiasi tipo di intervento hardware - inclusa la sostituzione della batteria - dovranno quindi affidarsi a centri assistenza di terze parti che non utilizzano componenti ufficiali." Non dico falso ma diciamo sensa senso,prendo i pezzi da un altro e sono originali!

ErCipolla

Follia acquistare un PC così vecchio a mio avviso, a prescindere dalla marca, a meno che non sia per una pipa di tabacco.

Ma d'altra parte è proprio il marchio che solleva il valore percepito dalla massa. E' un po' come quelli che si comprano il BMW usato di 10 anni fa pagandolo quanto un'auto nuova di oggi ma di marca meno prestigiosa. Poi magari fra un anno manco può più circolare perché è fuori con le emissioni... però intanto può dire "c'ho il biemmevu", vuoi mettere?

Luca

chi vende fa bene se ci riesce...il problema è chi compra

utentepuntocom

assolutamente no e le risposte degli altri commenti parlano chiaro. Il mac letteralmente volava e non aveva manco un graffio, aggiornato a catalina (ultima versione dell'epoca). Semplicemente visto che sono top gamma consumer, la rivendibilità è assicurata, vanno bene con piccoli upgrade hardware, sono aggiornati, sono ambiti, e soprattutto hanno un design che non sembra di 20 anni fa

LeX

L'anno scorso ho venduto un MBP 15" 2014 a 750€. Dubito che un 13" del 2012 possa essere venduto a 500€ o più.

Andreunto

con ssd, windows 10, vanno ancora benone e sono ancora supportati tutti i software

Andreunto

Finché ci sono i polli che comprano, fanno bene. Ho venduto il pro 13 del 2011 a 300€ l'anno scorso. Nemmeno più di tanto sovrapprezzato rispetto la media, ma di certo valeva meno di 300€

Andreunto

Ciao Macbook. Insegna agli angeli come diventare un obsoleto programmato

I-lorenzo PRESTIGIOSO CAMPIONE

no sono la media di chi vende, non conoscono il mercato ma pensano "è un prodotto apple quindi posso chiedere come nuovo".
altro esempio, una ragzza che metteva il mac mini base con i3 in vendita a 750€, ora che con poco di più prendi uno con M1.
la gente nell'usato si sente furba, fa prezzi fuori dal mondo, solo perchè dicono che le cose sono come nuove o appena comprate non vuole dire che trovino qualcuno disposto a pagargliele.

poi molti mettono in descrizione "garanzia amazon" peccato che sia legata all'account e non al prodotto

piero

questi sono casi...umani

I-lorenzo PRESTIGIOSO CAMPIONE

hai trovato il pollo da spennare è diverso

piero

veramente no. ci puoi programmare senza aprirlo xcode

I-lorenzo PRESTIGIOSO CAMPIONE

non svalutano non tanto perchè rimangono ottimi ma perchè chi li mette in vendita li sovrapprezza, scorsa settimana c'era un ragazzo che su facebook aveva messo un macbook air del 2020 con i5 a 1300€, a 50€ in più si trova quello con M1 a parità di memoria

piero

io ho ancora un hp dv7 del 2009 perfettamente funzionante su cui ho messo Debian

Neo-Luddism Riserva

Uno che scrive che un mac serve solo per xCode è un hater fine

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere