
08 Luglio 2021
Apple starebbe pensando non solo ai pannelli mini-LED da utilizzare sui prossimi iPad e Macbook ma anche a display con tecnologia OLED. Dopo aver sommariamente anticipato questa indiscrezione, DigiTimes ha reso ora disponibile un rapporto più completo secondo cui la società di Cupertino starebbe già lavorando su entrambi i dispositivi con display OLED che potrebbero essere lanciati nel 2022.
Il primo ad adottare questa tipologia di pannelli sarà probabilmente un iPad da 10,9 pollici, presumibilmente una versione aggiornata dell'iPad Air, che dovrebbe entrare in produzione nel quarto trimestre di quest'anno con un lancio previsto per l'inizio del 2022. Il nuovo iPad Air di quarta generazione con pannello LCD è stato lo scorso settembre.
Apple starebbe prendendo in considerazione l'utilizzo di un display OLED anche per iPad Pro 12.9 e per un MacBook Pro da 16/17 pollici ma al momento, osservano le fonti, non sarebbe stata presa nessuna decisione finale.
Sono già diversi mesi che circolano indiscrezioni sul possibile utilizzo di pannelli mini-LED sia per iPad che per MacBook, solo di recente si è iniziato a parlare anche di OLED. DigiTimes afferma che queste due tecnologie dovrebbero coesistere "fianco a fianco". Apple dovrebbe utilizzare in futuro anche pannelli microLED, inizialmente su Apple Watch, ma non prima del 2023 o del 2024.
Diverse fonti, tra cui la stessa DigiTimes, hanno indicato la possibilità che nel corso della prima metà dell'anno possa arrivare un iPad Pro da 12,9 pollici con un display mini-LED oltre a MacBook Pro da 14 pollici e 16 pollici, sempre con pannelli mini-LED, in arrivo nella seconda metà del 2021.
Commenti
Lo uso tutti i giorni, altro che poco... e da anni, eppure... nessun stampaggio!
O semplicemente, da possessore, non credo ai luoghi comuni.
Allora non capisci un caz**
E chi rosica? Ti scrivo da un 13" 2020
rosica in pace
Forse lo usi poco. Oled va bene per le tv dato che, esclusi i loghi, non hanno mai contenuti statici, e per smartphone che hanno pochi contenuti statici, si usa poche ore al giorno e si cambia relativamente spesso. Per un computer che dovrebbe poter durare almeno 5 anni venendo usato anche 8 o più ore al giorno, con l'interfaccia dell'OS sempre presente, è molto facile incorrere in burn in.
Però un iPhone X con lo schermo distrutto lo devo ancora vedere.
In un test di qualche anno fa i display oled degli iPhone X resistevano al burn in molto meglio dei migliori schermi della concorrenza.
Come no :')
il display del MacBook pro è assurdo
Già con i mini led miglioreranno dei display già ottimi, e puntano al microled che dovrebbe avere praticamente i vantaggi di OLED e LCD insieme... Non so quanto senso abbia proporre versioni OLED su un MacBook ormai (aveva più senso qualche anno fa allora)
Sì ma un portatile io lo uso più intensamente di un telefono. Il telefono quando faccio schifo faccio anche 8 ore di schermo acceso in un giorno (ma è raro per fortuna), in periodi in cui lo uso molto al MacBook ci sto anche 12 ore al giorno tutti i giorni.
Comunque l's8 di mio fratello ormai è rovinatissimo dal burn-in, e parliamo di un top di gamma del 2017, non dell's2
Parli di qualità percepita o scheda tecnica?
tutti, puoi prendere pc windows da 4000 euro ma la qualità del display non si avvicina minimamente
Quale sarebbe la concorrenza?
Si lo schermo del Mac è una droga... una delle migliori cose della macchina... passando da Mac ad un Acer, poi razer blade e ora msi posso dire che da fastidio agli occhi la differenza!
Qui dite tutti così ma in realtà dopo anni quei pannelli perdono luminosità e i colori si starano completamente per non parlare del peggior difetto che è il burn in. Mai visto un oled dopo 3 anni non soffrire di uno di questi problemi. Su PC con immagini fosse e luminosità alta poi è proprio la morte.
Anch’io avevo il terrore degli oled, ma a ripensarci tutti gli oled che ho avuto a nessuno è mai successo niente, alcuni lcd invece hanno la cornice ingiallita..non dico che non esista il burn in, ma conta molto il modo di utilizzo..
Ho un tablet Samsung vecchio ormai di anni, con pannello Oled, e non ha mai dato problemi, così come un notebook Dell con pannello Oled assolutamente perfetto... (per non parlare di smartphone). Non vedo alcun problema...
ragionamento di chi spende 489€ per un ipad da usare a lavoro e non vuole cacciarne 180-200 per un display laminato che onestamente si vede solo leggermente meglio.
ti dico la verità il gap da fastidio quando lo si usa di taglio o quando ci si fissa, altrimenti la godibilità è uguale. Per me che lo uso in ogni condizione con molta probabilità di rottura vetro preferisco che siano separati anche perché quando si rompe un laminato partono 180€ facili che nel caso di ipad 2020 sono metà del prezzo.
Su air sono 1/4 che è comunque tanto. Invece così con 15€ te la cavi. Poi la apple pen funziona divinamente anche se non è laminato, fatto il confronto con il pro 2017 e funzionano esattamente in egual misura.
Oled su laptop e tablets è un suicidio. Spero non lo facciano o come minimo nevmettano a listino con schermi lcd o miniled
non i migliori? i display dei MacBook ridicolizzano quelli della concorrenza
Assolutamente no. Uso macbook da anni e non è vero ciò che dici. Pannelli ottimi, ma non i migliori.
Ho da poco acquistato un macbook air m1, la quality del display lcd è impressionante, ho in casa un LG oled BX6 e un samsung q80r, oled avrà anche dei neri profondi, ma come colori lcd rimane insuperabile, forse sarò strano io. Comunque il display ips del macbook è notevole
Il Pro non ha schermo OLED, ha solo la tecnologia Pro Motion in più rispetto all'Air.
Quando arriverà, idem.
dipende per cosa lo usi:)si pico e 10 *12 nano 10*9
Secondo me comunque anche mettessero un A14X e migliorassero un display già perfetto , le differenze con l'Air ormai sono minime, a parte l' oled ( unico vero pregio del PRO) e la lidar ( per pochi ) non ci sono reali differenze
Concordo con te:)succede anche sulle tv,se no come fanno a vendere quei ips penosi di lg nei centri commerciali(oltre il prezzo)l'importante e che piace a te o all'utente e che sia calibrato per le tue esigenze.Pero su certe cose la scienza parla chiaro,il contrasto di un va o igzo nessun ips lo puo raggiunere(parita di fascia)io ho sempre avuto macbook e iphone ma quando i macbook erano hd ready il mio samsung ativ9 4k o fujitsu u904 avevano schermi da urlo e pure touch senza la schifosa versione lucida!ora viene apple e inventa super retina e la gente si ipnotizza!Comunque a me basta un macbook con modem lte 5g:)ma i giovani usano hot spot anche in azienda quindi...:)
Oled e PRO non vanno molto d'accordo. Calibrare un OLED così grande che permette di cambiare luminosità è un incubo.
Ma pico è meno di nano.
Sono avanti o indietro.
Dipende. ;)
Io mi aspettavo un refresh del Pro già questo mese, poiché attualmente utilizza una cpu datata rispetto al "sorello" air
Semi OT, una volta girando con un amico che non è appassionato di tecnologia gli avevo chiesto quale dei tre iPhone ha lo schermo più bello secondo lui. Erano xs, max e xr. Indovina cosa ha scelto? Xr
E personalmente trovo i colori degli iPhone LCD molto più belli. Ma non saprei spiegare il perché. Poi il pippone dei neri assoluti lo so... però...
Non sono un oracolo lol però farlo uscire dopo solo metà anno ha poco senso credo
Ma i rumor non dicevano che a Marzo ci sarebbe stato l'annuncio con gli Air Tag ?
aspettiamo quello con nano
Se non mi sbaglio di solito esce a giugno con il wwdc, solo lo scorso hanno hanno posticipato in autunno ma è stata un’eccezione
In teoria quest’anno dovrebbe uscire Watch con design ritoccato, sarebbe una buona occasione per portare i microled...
In pratica è una rampa di lancio per l’uso di nuove tecnologie sui dispaly (l’oled prima, ltpo quindi always on ora )
Però nessun leak su questo fronte. Strano
io ai pico
(Ho voluto fare una battuta!)
solitamente esce a settembre quindi se esce a marzo viene anticipato, non il contrario. Detto ciò, creda che esca a settembre ma non si sa.
Ma quindi a marzo esce il nuovo iPad standard o lo posticipano a settembre ? Dovrei comprarlo ma non vorrei prendere adesso l' 8th gen che sostituiranno tra poco
Io avendo un macbook pro non concordo
lcd igzo_:)ero sovra pensiero per oled mentre scrivevo
O è IPS o è IGZO. Sono due tecnologie diverse.
io ai micro
l'unico tentativo che puoi fare e provare diversi tipi di cavi video o adattatori,noi abbiamo risolto cosi con il doppio monitor su alcuni https://uploads.disquscdn.c...
l'importante e crederci:)il migliore in commercio ora e quello del thinkpad x1 carbon. e i migliori ips sono quelli IGZO,lascia stare le recensioni serie:)la scienza non e un'opinione
Trovami un portatile che faccia di meglio allo stesso prezzo
Il fatto che il sia l'entry level di Apple non significa che non vada meglio del 99% dei portatili in giro anche ben più costosi
È il miglior IPS in commercio, basta cercare qualche recensione seria...