
23 Gennaio 2021
Xiaomi ha annunciato in India Mi NoteBook 14 (IC), una nuova variante del suo portatile lanciato lo scorso giugno e riproposto a ottobre con Intel Core i3 10a gen. La differenza principale tra i due modelli risiede nella webcam, non più venduta in bundle ma ora integrata direttamente nella parte superiore della scocca. Una buona notizia, specie in questo periodo, per tutti gli studenti e lavoratori impegnati da remoto.
La scheda tecnica di Mi NoteBook 14 (IC) include un display da 14" con risoluzione FHD, un processore Intel Core i5 di 10a generazione (i5-10210U) e due varianti di memoria: la prima con 8GB di memoria RAM (DDR4), 256GB di SSD e scheda grafica Intel UHD 620, la seconda da 8/512GB a cui potrà essere associata una più performante NVIDIA GeForce MX250 con 2GB di memoria dedicati.
Mi Notebook 14 (IC) è disponibile all'acquisto in India ai seguenti prezzi di vendita:
Commenti
Ma per 500 /600 che pretendi ...poi sono io il pagliaccio.
grazie per la risposta pagliaccio
Anche io ho ancora il mio AIR 12 preso da GearBest ormai 5 anni fa! E va alla grandissima perchè è veramente portatile! Batteria ancora preformante e nessunissimo problema!
Ma infatti anche i nuovi thinkpad aziendali che stanno arrivando sono ancora intel
Condivido. Anche a me va ancora bene per un utilizzo universitario (per me che faccio economia e non usiamo programmi pesanti). Qualche mese fa nel mio trattarlo male mi si e' rotto il vetro e non ho trovato ricambi o modi per sostituirlo ma e' ancora utilizzabile. Per il resto si difende ancora molto bene in un utilizzo basilare.
purtroppo credo che ste cpu sono in crisi a livelli di dispo.
se guardi anche sul sito lenovo, i notebook che sono in configurazione amd e intel, la versione intel e' acquistabile e configurabile, quelle amd sono tutte non disponibili.
penso proprio che TSMC non riesce a fornire abbastanza cpu, perche' tra apple, cpu desktop amd, cpu mobile amd, gpu amd, e sicuramente altri chip, saranno carichi di lavoro, aggiungiamoci il covid che sicuramente ha rallentato molto, purtroppo i pc con amd sono pochi, proprio ora che sono la miglior soluzione disponibile.
e lo so ma non tutti possono aspettare,se ti si rompe il pc oggi lo compri non e che aspetti i prezzi
A parte che lo vedo l'utente medio comprare su ebay con la paranoia che la gente ha della famosa garanzia,ma perche comprare un pc con un processore "vecchio"?
il ryzen 5 lo trovi a 570 su ebay
tra qualche mese si
anni fa!Ora neanche un honor lo trovi meno di 700€
Matebook D
Allo stesso prezzo prendo Matebook D con Ryzen che lo surclassa in tutto (scocca inclusa) e ha il pregio di avere la tastiera ITA.
ho un Mi Notebook Air 12,5 del 2017 e ha ben 2 slot PCI-Express.
lo pagai 365€ da Gearbest, no dogana, bei tempi....
Ho ancora il primissimo Notebook Air che hanno fatto, all'epoca preso import, come portatilinio leggero da uso multimediale/web. Devo dire che a fronte del prezzo stracciato pagato all'epoca si difende ancora bene, nonostante ormai le caratteristiche hardware siano preistoriche... però la batteria regge ancora alla grande, idem scocca, tastiera e schermo.
Molto ma molto meglio, piuttosto un usato con i7 7700hq e 1050 o nuovo ryzen 4500u
sono comunque da preferire
Vero! Non avevo visto che fossero cresciuti così...
Sullo shop lenovo sono disponibili per esempio
si....e se c'è qualcosa con intel a prezzi assurdi
Ad oggi (oggi) un Ultrabook (non un cassone) con 8/512GB e scheda dedicata a 650 non lo trovo.
Speriamo almeno che la tastiera sia retroilluminata
Scaffale
Vince topolino. Ma devi vedere anche il prezzo .
come consumi fra la gpu di 4500u e mx250 chi vince?
La mx250 è paragonabile ai rayzen 4500u se non un pelo di più.
Il sata 3 ssd stai sereno che viaggia come una lippa.
La differenza con quelle più veloci le vedi sostando grossi file .
Come caricare windows e giochi viaggia molto bene .
Poi per quella cifra in giro non c'è nulla
A ma lo so,ma alla gente serve oggi o domani non e tutti possono aspettare e pianificare.Mi hanno portato un portatile ieri da buttare e l'ho convinto a comprare uno nuovo,nonostante insistevo a prendere un honor o huawei voleva prendere uno da volantino in offerta,per fortuna c'era un hp con amd 4700 e tastiera numerica(cosa rara)
si appunto. I prezzi attuali sono gonfiati all'esasperazione...a momenti vendono un i3 a 500 e passa euro. Anche l'usato, roba vecchia, va a ruba..
A ciò si aggiunge il fatto che AMD non fornisce i fornitori di cpu...stiamo freschi. Sono passato a mac m1 soprattutto per tali motivi...
si
Infatti Intel è da un sacco di tempo che ha implementato Sata4
sempre se li trovi...
saranno anche di fascia bassa ma ormai costano 749 euro
Gli Honor Magicbook e gli Huawei Matebook sono prodotti di fascia bassa, come prezzo, ed escono con gli NVME...
Gli Honor Magicbook e gli Huawei Matebook sono prodotti di fascia bassa, come prezzo, ed escono con gli NVME.
fino a qualche.....ma dove sono delle chimere di poche ore. a 100 euro in più c'era anche legion 5
Una versione almeno con amd dovevano farlo.
fino a qualche week fa ideapad 14" ryzen 4 16/512 a 650€
Lascia stare i prezzi attuali tutti gonfiati dalla pandemia...
Perchè a 650 euro trovi di meglio?
Devi rapportarlo al prezzo altrimenti solo device da duemila euro possono non essere definiti immondizia.
Non c'è ragione per schifare il SATA 3 per usi non professionali. La differenza con il PCI-e è impercettibile.Il problema della batteria riguarda anche il peso.
sata3 va ancora benissimo a patto di usare SSD e non HDD meccanici, che poi NVME sia meglio non ci piove , ma questo è un prodotto di fascia bassa.
peccato per gli i5 di decima generazione al posto di ryzen o intel 11esima gen.
per il resto non capisco perche' mettere un'inutile gpu dedicata, tra l'altro pure vecchia e poco performante, legata ad un determinato taglio di storage.
avrei preferito del tutto senza gpu dedicata
E certo siamo pieni infatti di ssd nvme nei pc da centro commerciale.A no giusto alcuni hanno ancora hdd meccanico
con la penuria di cpu amd risparmiavano il 100% del costo di produzione
Difficilmente avrebbero potuto proporlo ad un prezzo allettante puntando sulla last gen, oggi.
In realtà la spazzatura Asus hp e compagnia è molto peggio
Batterie da 35wh, pannelli indegni e prezzi più alti
Se questo, importato, venisse nella versione "top" ~€600 non sarebbe male
Anche se per fare un PC decente a Xiaomi basterebbe aggiungere retroilluminazione e webcam al redmibook (credo abbiano aggiunto la type C già su questa versione)
Okey che sono migliorate le integrate, ma non esageriamo
Il problema dei ryzen è la gpu
Ryzen ed MX mai visti e la Vega non regge con una mx250
Sempre se esiste la disponibilità di questi Ryzen