
07 Aprile 2022
18 Gennaio 2021 47
Apple ha aggiornato il suo programma di riparazione per il MacBook Pro da 13 pollici 2016, relativo alla risoluzione di un problema al display, estendendo i tempi di idoneità da quatto a cinque anni dalla prima vendita al dettaglio dell'unità o per 3 anni dalla data di inizio del programma, a seconda di quale tra i due periodi sia più lungo.
Apple, ricordiamo, ha lanciato il programma di assistenza a maggio 2019 determinando che una piccolissima percentuale dei display di MacBook Pro da 13 pollici potrebbe mostrare uno o più dei seguenti comportamenti:
Questi difetti, che i media hanno riassunto con il termine "Flexgate", sono emersi a causa del collegamento tra lo schermo e la scheda madre realizzato con un cavo flessibile non metallico che nel corso del tempo, a seguito delle ripetute aperture e chiusure del dispositivo, tendeva a cedere.
I modelli interessati sono nello specifico:
Apple non fa distinzioni per i modelli con o senza Touch Bar. Per identificare il modello e verificare se è idoneo per questo programma, occorre cliccare il menu Apple () > Informazioni su questo Mac.
Poiché il programma è iniziato il 21 maggio 2019, i MacBook Pro interessati sono idonei fino al 20 maggio 2022 o, al più tardi, fino a febbraio del 2023. L'accesso al programma, sottolinea Apple, non prolunga la copertura della garanzia standard del computer.
Qualora il MacBook Pro presentasse un danno che impedisce l'esecuzione dell'intervento, si legge nelle note, sarà necessario riparare prima il danno che, in alcuni casi, potrebbe essere a pagamento. Coloro che si ritengono interessati al programma e hanno già riparato il display a pagamento, infine, possono comunque contattare Apple per richiedere un rimborso della cifra spesa.
Ad oggi, gli unici modelli rientranti nel programma sono quelli sopra descritti che possono usufruire anche del programma relativo alla sostituzione della tastiera con meccanismo a farfalla. Apple ha risolto a monte il problema alla retroilluminazione con i MacBook Pro 2018.
Commenti
Quindi io che ho il 2017 non ci rientro e mi tengo le luci da teatro sullo schermo! 1600 euro e non mi viene riconosciuto manco un difetto loro di fabbrica! Bene
Mentre noi poveri fessi del 2017 dobbiamo spendere 700 euro e più per lo stesso problema, inspiegabile Apple.
Rimane comunque una risposta del menga.
Te lo dice uno col MacBook Pro.
Ciao.
Beh problematiche di che tipo?
Perché un conto sono difetti piccoli che causano stress e un altro sono i difetti che ti impediscono di usare il prodotto e di lavorare, come questo qui. Sono un bel poi diverse le cose
Tanto Apple fan che sono stato 9 anni con Android e uso tutt’ora un pc windows.
Ti ricordo che quando si sparla di altri, Apple è sempre tirata in mezzo, quando se ne parla gli altri sono innominabili?
Divertente.
no, dico che loro fanno in modo che comunque ci sia usura... sai l'obsolescenza programmata e quelle cose la
Ho un Pro 13 2017 con questo difetto e ho discusso un bel po' con Apple per farmelo cambiare ma nulla, non capisco, il 2017 ha lo stesso difetto del cavo ma non rientra?
Esistono problematiche note sugli Acer, Asus , Dell ed Hp eppure tacciano
Cosa c'entra samsung? ci mancasse che non ritirava dal commercio quella bomba a mano
Non ho capito quello che vuoi dire: che è giusto che si deteriori dopo 5 anni e lo fa perché è ingegnerizzato bene?
se stavi in una botte di ferro nemmeno li avevi sti problemi di cavo flex( volutamente e inutilmente saldato alla scheda madre)
la condensa serve a manterere le orecchie idratate. Bestia.
Andando a memoria direi con Leopard e Snow Leopard: in un episodio su SL stavo scrivendo degli appunti su pages. Chiuso lo schermo all'Università, vado a casa, lo riapro... Kernel panic, ho dovuto formattare
Era questo modello qui vero? Si piantava già con Tiger quando uscì o fu dopo l'aggiornamento a Leopard? https://uploads.disquscdn.c...
Con Apple si sta in una botte di ferro...
In mezzo al mare, pronta per andare a fondo.
Che poi è la stessa cosa che fa Apple con le batterie gonfie... Esempio infelice.
Si, ma un surface è pur sempre un tablet, ricade in una categoria diversa. Pure io mi lamento poco del fatto che gli ipad siano difficili da riparare, ma per quanto riguarda i macbook e gli air proprio no. Non solo è tutto saldato, ma ci sono anche chip di sicurezza il cui solo scopo è inibire funzionalità se la riparazione non è fatta da apple.
Una cosa del genere dovrebbe essere la definizione dell'illegalità
Lol tipo? Perché Apple nega anche l'evidenza (antenna gate per citarne uno -> lo impugni nel modo sbagliato). Al contrario ad esempio Samsung si è sempre scusata per i suoi errori (non ho nessun dispositivo Samsung, è solo per citarne una a caso)
come fa apple fino a quando non è messa spalle al muro... "sei tu che lo tieni male", "sei tu che lo usi male", "sei tu che lo guardi male"
Questo perchè apple è furba e fino a poco tempo fa sostituiva pezzi problematici con lo stesso identico pezzo, non è che li progettava di nuovo, semplicemente ti regalava un altro paio d'anni di funzionamento prima che la parte sostituita fallisse inevitabilmente come la prima volta
Surface è molto più difficile da riparare di un mac intel, e il mio surface pro 1 con i 5 diventava talmente caldo da essere inusabile.
Poi comunque anche io preferisco altre soluzioni, sicuramente meno eleganti, sicuramente ingegnerizzate meno bene, ma + "potenti" + economiche e facilmente riparabili.
sinceramente un prodotto USATO di 5 anni io non lo comprerei MAI. L'avesse tenuto anche sempre chiuso sotto chiave. Poi insomma io sono stato 100% trasparente: gli ho detto della batteria (tra l'altro ha visto anche che lo vendevo con due batterie non originali), gli ho detto dei format (parliamo di snow leopard, non è di certo colpa mia e di come ho trattato l'hardware se si inchioda!) e gli ho detto anche dello schermo che però il 99% delle volte funzionava correttamente.
Magari fosse solo con le cinesi.
Ho un monitor Dell 5K pagato un rene, neanche due mesi dopo l'uscita di garanzia il display ha iniziato a presentare bolle d'aria tra il display e il vetro. Googlando ho scoperto essere un problema di tantissimi Dell, inclusi laptop, dove la colla sigillante non tiene con l'usura.. Secondo te mi hanno dato retta? No, nemmeno come riparazione a pagamento!
Se per assemblati e i ingegnerizzati bene intendi che sono quasi impossibili da aprire e riparare e che l'unica ventola di raffreddamento all'interno di un portatile che raggiunge i 100 gradi appena sfiori il mouse non fa arrivare neanche un filo d'aria al dissipatore allora si
Purtroppo non è la prima volta che Apple ha problema con i cavi flat sui macbook pro, io mi ricordo che sul mio pro 13 del 2008 in garanzia mi hanno sostituito un flat che si era rovinato e per quello non mi vedeva più l'hard disk, fuori garanzia, un paio di anni dopo si guastò nuovamente, sembra che il problema fosse che passando sopra la batteria e alcuni componenti che scaldavano con il tempo si "deteriorasse", alla fine ne ordinai uno in Cina che era un modello nuovo, lo montai da me, non era difficile visto che passava sopra, da quel giorno ha sempre funzionato e lo utilizza ancora il figlio di un collega al quale l'ho venduto, sintomo che era proprio progettato male quel cavo flat
Imho in apple ingegnerizzano bene perchè quella ottimizzazione viene studiata anche in favore dell'usura che comporta, così da avere una sorta di bilanciamento... per le risorse che ha apple potrebbe creare un device che dura in eterno (e comunque per gente "comune" i loro prodotti durano tanto), ma poi ovviamente non metterebbe l'acquirente di acquistarne un altro se non tramite marketing
Non me ne frega niente di perchè lo fa sto parlando di fatti. Leggo articoli di Apple che ogni tanto richiama qualche prodotto mentre sto con il mio surfacebook gonfiato con il deretano ancora che brucia. E sto parlando di un computer da 2100€ non un Lenovo da 500€.
Hai detto "almeno apple qualcos fa" ma non è che lo fa per sua iniziativa, se domani spegni i media, si comportano esattamente come gli altri.
La solita risposta del menga da apple fan.
Si parla di Apple e si tira in mezzo la concorrenza.
Qui il tema non è chi è meglio, il tema è che c'è un'azienda costretta dai media ad agire e non ci arrivate.
Quando ho mai detto di pensare che Apple fosse un'azienda migliore delle altre o che i prodotti fossero di qualità superiore? Semplicemente per le ragioni che hai detto tu volumi e esposizione meditica è meno probabile prenderla in quel posto con Apple rispetto ad altri marchi.
Sicuramente con Samsung e Microsoft o Huawei avrai un’assistenza eccellente e subito il portatile riparato e pronto. E no, non costano meno di Apple se prendi prodotti di pari categoria, quindi la scusa del “spendo meno” non regge.
Con Apple si sta in una botte di ferro.
Immaginate gli stessi problemi con un'azienda cinese...
Apple risolve i problemi perchè cattura l'attenzione dei media visti i prezzi dei suoi prodotti e i suoi volumi a valore.
Per il macbook bianco, il nero e l'unibody 2008 c'era lo stesso problema sul cavo flex, apple non ha sostituito nulla.
Sui vecchi laptop con geforce, Apple ha sostituito a seguito di class action, tra l'altro sostituendo con stessa gpu che si bruciava di nuovo.
Sui portatili con tastiere fallate, ha sostituito, con la stessa tastiera che si romperà nuovamente.
Ora dimmi, pensi ancora che Apple lo faccia perchè è un'azienda migliore delle altre?
Hai ragione, ma se te lo riparano, e suppongo in maniera definitiva, non vedo il problema.
Vedo problemi più grandi nel rendere una batteria non sostituibile e non coperta da una garanzia di almeno 2 anni.
Allora, io ho sempre lodato i MacBook, però credo che a certi prezzi certi difetti non ci debbano essere e basta. Anche perché una delle cose che gli utenti Apple dicono per giustificare il prezzo è proprio la qualità costruttiva (che è in effetti generalmente alta), quante volte abbiamo letto "con un MacBook ci fai 10 anni" , beh, qui ce ne fai 5... non così tanti per un portatile, poi devi pagarti da solo una riparazione molto costosa, accettabile se il portatile l'avevi pagato 500 euro (dopo 5 anni lo butti e ne prendi un altro), un po' meno se l'avevi pagato 2500.
parli della butterly keyboard o dell'obsolescenza programmata del comparto batterie?
Almeno Apple qualcosa ogni tanto lo fa per risolvere i propri errori. Microsoft lascia consapevolmente che le batterie dei suoi surfacebook si gonfino spacchino lo schermo ed esplodano, e se vuoi risolvere il problema devi pagare oltre 600€ ma non te lo riparano ti danno un ricondizionato che dopo 6 mesi avrà lo stesso problema.
Il resto delle aziende avrebbe negato qualsiasi problema.
Hai pienamente ragione, comunque tendenzialmente i prodotti apple sono assemblati e ingegnerizzati veramente bene, poi è chiaro che come qualsiasi prodotto non sono esenti da difetti.
Vabbè dai, almeno ci ha pagato 600€ per un flat da 5, verrà rimborsato.
Questo fa capire che in PCB nero e una scocca in metallo, non rendono automaticamente un portatile eccelso dal punto di vista dell'assemblaggio e della progettazione.
Sempre meglio ricordarlo...
Io ho avuto sia il bianco che il nero,nessun problema tranne che scaldava di brutto con le macchine virtuali.Venduto il bianco ho tenuto il nero per la collezione
quanto fesso dipende dalla tua descrizione e le risposte che hai dato ad eventuali domande
incredibile, lo stesso problema che ha avuto il mio MBP Early 2008 (pre unibody). Veramente una pessima esperienza con quel portatile, fra OS che si piantava e per cui serviva un formattone, retroilluminazione con sto problema, batteria morta dopo 9 mesi e non riconosciuta come difetto..