
15 Gennaio 2021
In occasione del CES 2021 Dynabook ha annunciato l'aggiornamento delle sue serie di portatili Portégé, Satellite Pro e Tecra, le quali ora possono essere configurate anche con CPU Intel di 11esima generazione.
Si comincia dalla fascia alta rappresentata dalla serie Portégé X, più precisamente dai modelli X30W-J, X30L-J e X40-J, i quali possono contare sulle nuovissime soluzioni Intel Core vPro a 28W dotate di grafica integrata Intel Xe, supporto allo standard Thunderbolt 4 e tutte le altre caratteristiche tipiche dei chip Intel di ultima generazione. Come è+ possibile notare, tra i portatili menzionati troviamo il modello X30W-J, ovvero il convertibile 2 in 1 dell'azienda in grado di garantire sino a 16 ore di autonomia (immagine di apertura), dotato di pannello touch FHD IGZO da 13,3". Tra le sue altre caratteristiche troviamo la possibilità di configurarlo con sino a 32GB di RAM LPRRD4x e sino a 1TB di SSD.
Assieme alla serie Portégé X sono state annunciate anche novità per quanto riguarda quelle Satellite Pro e Tecra, anche se in questo caso non è stato ancora svelato quali saranno i modelli ad essere dotati dei processori Intel di 11esima generazione. Ricordiamo che Dynabook non è altro che la ex divisione portatili di Toshiba, la quale è transitata in casa Sharp in seguito alla completa acquisizione della linea Dynabook conclusa lo scorso agosto. Ora la società opera principalmente nel settore dei portatili dedicati al mondo del business e porta avanti le celebri serie della casa giapponese, come Satellite. Maggiori dettagli sul sito ufficiale, che trovate linkato in Fonte.
Commenti
E ti capisco:)
Il Portégé X30L sembra spettacolare, ha anche la presa di rete ora mai introvabile negli ultrabook. Quasi quasi al prossimo acquisto di laptop lo prendo in considerazione. Solo che prendere marche di nicchia per il lavoro mi fa sempre un po paura soprattutto per il supporto.
io sono rimasto come te con i vecchi modelli,visto l'hardware direi promettono bene,sopratutto lo schermo igzo spettacolare
Ho scoperto da pochissimo che Toshiba ha cambiato nome in Dynabook, pensavo fosse sparita. In azienda ho dei portege del 2015 che sono davvero spettacolari, sottili, leggerissimi e funzionano ancora benissimo. C'č qualcuno che ha acquistato i modelli con il nuovo brand? Come sono?
Bei ricordi,si vede la mano di sharp con gli igzo